Visualizzazione post con etichetta #iorestoacasaecreo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #iorestoacasaecreo. Mostra tutti i post

martedì 1 settembre 2020

Restyling di una sedia {youtube video}


Buongiorno amici

Oggi nel mio canale YouTube vi mostro come ho trasformato la sedia che avevo in craft room in una super fashion per la camera di Beatrice. 

Il video, anche se vi faccio vedere tutti i passaggi , non è un tutorial
Diciamo pure che, soprattutto per la seduta, sono andata a sentimento 😁. 
Comunque sia la sedia è venuta fuori ed è pure carina 😊 

Per realizzarla ho utilizzato due tipi di tessuto in cotone, uno fantasia per lo schienale e tinta unita per la seduta, velcro, elastico e macchina da cucire. 
Spero che il video vi piaccia e che vi possa ispirare per un futuro restyling
La camera da letto è Ikea, precisamenre il modello Stuva
Ci tengo a precisare che la scrivania non l'ho sistemata io ma Beatrice, ed è sempre così in ordine 😊

💕💕💕💕💕💕💕💕💕💕

Se ti è piaciuto il video metti un pollice in su 😊
Per qualsiasi domanda scrivimi 
.
Se ti fa piacere puoi taggarmi #lauracountrystyle 

Le mie pagine social sono
Instagram 
Facebook Lauracountrystyle 

.
I miei libri di cucito creativo e cartamodelli li puoi trovare nel mio nnegozio etsy

Alla prossima

Un abbraccio 

Laura 

lunedì 31 agosto 2020

Restyling di una sedia



Buongiorno a tutti
Complice il brutto tempo di ieri, ho finalmente messo mano ad un progetto che mi era stato commissionato, alcuni giorni fa, da una delle mie "clienti più esigenti" : Beatrice! 
Anche se siamo andate insieme ad acquistare i tessuti, li ha decisi lei 😅
in base ai suoi gusti, ai colori e piccoli oggetti che tiene in camera
Oggi nelle storie di Instagram sarà possibile vedere tutti i passaggi della realizzazione, mentre domani i, nel mio canale YouTube ci sarà il video completo 







 


Vi
 aspetto su Instagram e domani nel mio canale YouTube





venerdì 28 agosto 2020

Paure



Aggiungi didascalia

 Mi sento esattamente come loro

Appollaiata su una scala a guardare immobile quello che succede... "Non posso volare perché le mie ali sono finte" 

Ultimo venerdì di questa insolita, sperando sia pure l'ultima, estate!

Non so voi ma sto iniziando a sentire la pesantezza di questi 6 mesi...Sono stanca!

Il problema è tutto inconscio

Il lockdown, nella mia testa, non è mai del tutto terminato!

Non mi sento libera e, questa sensazione si sta  rafforzando  giorno dopo giorno!

Settembre è dietro l'angolo

Tra pochi giorni inizierà la scuola.

Un misto di emozioni: felicità e apprensione!

Le ragazze sono emozionate(Valeria in primis, inizierà la prima superiore, Bea un po' meno presa dai compiti)

Finalmente riprenderanno  la loro routine e, anche se modificata, poco gli interesss!

Sono mentalmente più aperte e adattabili di me!

Ed io ho paura!

Odio tutta questa incertezza, e sono terrorizzata dal fatto che le scuole possano chiudere da un momento all'altro!

Non tanto per me (alla fine sono grandi e durante la dd si sono arrangiate alla grande) ma per loro

Hanno già perso tanto e non so cosa potrebbero scatenare a livello psicologico nuove chiusure

.

Che  Dio ce la mandi buona!

.

Scusate lo sfogo e se vi va potete scrivere cosa ne pensate, come vi sentite, le vostre ansie se le avete e una parola di conforto che, ne abbiamo tanto bisogno!

.

Vi abbraccio!

giovedì 30 luglio 2020

Ritornata alla base

Buongiorno 😊 amici! 
Ritornati alla base  felici e grati per la vacanza che, credetemi, fino all'ultimo non pensavamo di riuscire a fare, di aver riabbracciato, inaspettatamente, nostra figlia dopo 6 mesi di lontananza forzata e rivisto la nostra famiglia!
Ora siamo pronti a trascorrere questa seconda parte dell'estate a casa!
Voi che programmi avete? Siete tornati, prossimi alla partenza o preferite la sicurezza di casa?

venerdì 26 giugno 2020

Diy: come ho realizzato la mantovana per la cucina {youtube tutorial}


  Ciao a tutti

Un nuovo post e un nuovo video tutorial


Nel mio canale YouTube ho caricato il video di come ho realizzato la mantovana per la finestra della mia cucina


Per crearla ho utilizzato 3 tipi di tessuto di lino che ho cucito assieme. 
Ho nascosto i punti di unione dei tessuti utilizzando una passamaneria. In questo modo non si vedranno, ma soprattutto non si sfilacceranno i tessuti
Se la vuoi realizzare, prendi le misure della larghezza della tua finestra. Aggiungi un 50%in più di tessuto e 6 cm per l'orlo. Ti faccio un esempio
Se la finestra misura 1 metro avrai bisogno di 1 e 1/2 di tessuto più altri 6 cm per gli orli (3 cm a destra, 3 cm a sinistra) per un totale di 1, 56 cm



*Io ho utilizzato:
-Lino bianco 1,56 cm x 46 cm h
-Lino blu 1,56 cm x 10 cm
-Lino beige 1,56 cm x 20
-La passamaneria misura 1,56 cm
Cambiando le misure, ma non il procedimento potrete cucire delle tende da posizionare sotto il lavello. Già le vedo in una bella cucina in stile country o shabby chic.
Se avete domande o dubbi scrivetemi nei commenti 

Non ti resta che seguire il video e divertirti creando! 



Se il video ti è piaciuto metti un pollice in su 😊, se ti fa piacere condividilo sui tuoi social. Se ti piace il mio canale iscriviti attivando la campanella per le notifiche! 
Alla prossima 
Laura 


lunedì 4 maggio 2020

Fase2

 Buongiorno amici
Con oggi inizia la FASE 2, la più delicata, nella quale dovremo stare sicuramente più attenti.
Il nostro dcpm non è cambiato di molto, piccole modifiche sugli spostamenti in  regione(naturalmente con valida giustifica) e più "libertà" tra i comuni limitrofi. Si può girare in bicicletta e fare sport senza l'uso della mascherina.
I supermercati rimarranno ancora chiusi la domenica (magari fosse per sempre, sono contraria alle aperture nei giorni festivi) la spesa la può fare sempre e solo un membro della famiglia.
.
Personalmente continueremo la vita che stiamo già conducendo  con un'unica concessione che è quella di uscire in bici con le ragazze tutti i giorni tempo permettendo. Abbiamo tanti bei posti vicino casa, boschi, riserve naturali, il mare.
Le ragazze non lo sanno ma hanno bisogno di spaziare, di comunicare almeno con la natura, di muoversi, di respirare, di stancarsi....hanno bisogno di stimoli, di obiettivi di uscire da una routine troppo drastica(purtroppo imposta da forze maggiori e dalla quale, per ora non abbiamo scampo) ed innaturale!







Ora che siamo un pochetto più "liberi" siamo davvero pronti ad affrontare questo nuovo momento? .
#iorestoacasa
#fase2

domenica 26 aprile 2020

Diy: i ghiaccioli {Tutorial & pattern free online}

Siamo pronte a partire con un nuovo progetto?

Oggi realizzeremo i ghiaccioli:
il progetto è tratto dal libro "Tilda idee in stoffa " ,se avete il libro avete il pattern!
Per chi non lo avesse, niente paura, perché ho disegnato un modello simile che potete salvare e stampare.






E' un Video tutorial e lo trovate nelle mio canale YouTube
Come sempre non sono super professionali a livello di riprese e grafica, ma è il contenuto quello che realmente conta! Ci sono tutti i passaggi spiegati a voce!
Se avete dubbi scrivetemi!


I materiali che vi servono sono:
  • Tessuti di cotone fantasia e tinta unita
  • Bottoni decorativi
  • Abbassa lingua o stecchi del gelato
  • Imbottitura
  • Colla a caldo






















🧵Enjoy your sewing day ✂️
Alla prossima
Laura

martedì 21 aprile 2020

Reunion friends





Ma cosa si staranno dicendo 🤔?!?
.
Per me sono amici da una vita, ma fanno finta di non conoscersi🤫...si stanno raccontando cosa hanno fatto negli ultimi due mesi... Osservate come hanno gli sguardi vaghi 😂 di chi sta facendo assembramento ma non vuole dare nell'occhio 😅!!!
.
Vediamo cosa vedete voi
date sfogo alla vostra fantasia!!!
.
🌸Buon martedì 🌸
Laura

martedì 14 aprile 2020

Riciclo creativo:la scala #iorestoacasaecreo

{Inizia dove ti trovi. Usa ciò che hai. Fai ciò che puoi!}




Eravamo tutti a casa, come del resto tutta la mia città, regione nazione e quasi tutto il mondo!
Eravamo in piena quarantena!
C'era il sole, quello tiepido di inizio primavera
C'era noia, quella da combattere,
la legnaia da sistemare e una galleria di pinterest piena zeppa di idee da realizzare😉









Ed ecco la scala che Valeria e Beatrice hanno costruito con l'aiuto e la supervisione del papà! Alla fine abbiamo deciso di tenerla naturale per due motivi: 1)se l'avessimo shabizzata rischiava di perdersi vicino alla madia
2)si abbina ai vari oggetti decorativi in legno naturale, dando omogeneità ai due
ambienti.
 ❤️
Bellissima vero, hanno fatto un ottimo lavoro!?!
.
Con le luci del tardo pomeriggio è uno spettacolo

Una bella idea da copiare!
Alla prossima
Un abbraccio
Laura

sabato 11 aprile 2020

Diy: realizziamo le fragole di Tilda #iorestoacasaecreo


Buongiorno amiche!
Belle le fragole, vero?!?!
A me piacciono un sacco, decorano allegramente la mia alzatina sulla madia!
Se anche voi  volete realizzarle, nelle storie in evidenza del mio profilo INSTAGRAM troverete un mini tutorial. Nel filmato che ho preparato per voi, molto semplice e casalingo, vi mostro tutti gli Step per poterle realizzare.
Ho caricato poi un altro tutorial (non parlato) sul mio canale YouTube


Quindi ragazze, se avete una macchina da cucire, siete alle prime armi e volete dilettarvi in un progetto semplice, questo potrebbe fare al caso vostro

Alla prossima
Laura

lunedì 6 aprile 2020

Diy: Cake doll #iorestoacasaecreo



Buongiorno ragazze belle!
Avete voglia di cucire e non sapete cosa? 
Se non avete nulla da fare😊 vi aspetto nel mio profilo INSTAGRAM per un 
un pomeriggio creativo  
🧵✂️🧵
Insieme realizzeremo 
 la carinissima cake doll di Tilda
Il tutorial
sarà online nelle mie storie dalle ore 16:00. 
Sarà visibile per 24 ore, poi lo caricherò sulle storie in evidenza e appena riesco anche su IG TV e YouTube!



Il cartamodello lo trovate nel libro Tilda " L'atelier di Tilda"
Naturalmente, per questioni di copyright, io non posso diffonderlo!
.
I materiali che vi serviranno sono:
Tessuto di cotone color carne (corpo)
Tessuto di cotone fantasia (balza vestito)
Panno lana/Panno lenci (vestito)
Passamaneria o zigzag
Lana bianca(capelli)
Filo da ricamo
Rosellina decorativa
Imbottitura sintetica
Pennarello per tessuto
Fard
.




Vi aspetto numerose ❤️
Un abbraccio
Laura