Visualizzazione post con etichetta wedding favor. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta wedding favor. Mostra tutti i post

giovedì 16 giugno 2016

" Bug" le nostre bomboniere per la prima comunione

Ed anche questa è stata fatta.
 Mi ritrovo a scrivere questo post un mese dopo la comunione di Valeria ( se ci penso poteva andare peggio) e potervi mostrare quello che ho realizzato per lei.
Ho suddiviso il tutto in tre post, non me ne vogliate...
Avrei voluto anche organizzarle la festa a casa, ma il tempo non ce l'ha permesso e proprio all'ultimo abbiamo prenotato in un ristorante nella vicina Slovenia.
Quando un tre annetti fa, mi arrivò a casa il libro Tilda Varideer di Tone Finnangher, ricordo che  sfogliandolo m'innamorai dei suoi "Bug" decidendo all'istante che sarebbero diventate le bomboniere per la comunione di Valeria (ho giocato d'anticipo).
Premetto che non ho iniziato a cucirle tre anni fa ;-) ma due mesi prima si, semplicemente per il fatto che sono molto molto laboriose.
Ne ho fatte venti ed ho suddiviso il lavoro in 4 volte : completandone 5 alla volta.






Mi dispiace solo non essere riuscita, o meglio me ne sono completamente dimenticata, di fotografarle tutte assieme.
I colori li ha scelti Valeria, e non potevano essere altri che il lilla.
Abbiamo scelto 5 tessuti.
La cosa che più ci piace  è il fagottino con i confetti.
Ho trovato questo simpatico e poco visto tulle di un verde brillante che ben si abbina ai tessuti.
Appeso alle ali dà l'idea della foglia rendendo il tutto ancora più colorato ed originale.



Che dire siamo state molto soddisfatte del lavoro, e dico siamo perchè hanno collaborato anche le bimbe, scrivendo i biglietti e sistemando i confetti.
Hanno avuto moltissimo successo, sono piaciute davvero tanto... ma in cuor mio lo sapevo...hi!hi!hi!
Fatte a mano, personalizzate e soprattutto nuove!



Alla prossima
Un abbraccio
Laura

lunedì 2 marzo 2015

Diy: #4 Wedding favor - quadretti "minimalist country"

Buon lunedì ragazze!
La scorsa settimana vi ho lasciate con la promessa di un nuovo tutorial che va a completare la serie dedicata alle bomboniere (ve ne parlo qui e qui).
Allora vi siete procurate il materiale che vi avevo detto?
Avete le macchine da cucire rombanti e pronte a partire?

Insieme realizzeremo questi quadretti che oserei definirli "minimalist -country" : minimalisti nel disegno, country per la scelta del soggetto.
Naturalmente questi sono quelli che ho scelto io, voi potrete sceglierne altri in base ai vostri gusti e alle vostre preferenze.


Forza che si comincia....



Per realizzare questi quadretti ti serviranno:
-Cornici (quelle che ho usato io sono Ikea )
-Tessuto tinta unita
-Tessuti fantasia
-Carta termoadesiva
-Pistola e colla a caldo
-Filo marrone

Esecuzione

Premetto che questi quadretti si possono realizzare anche senza l'ausilio della macchina da cucire. La carta termo adesiva farà da collante tra i tessuti (l importante che siano di cotone 100%).
Prendete la misura della cornice ed aggiungi due cm per ogni lato
Con queste misure tagla un rettangolo di stoffa (v. foto)







Una volta che hai scelto le sagome, salva l'immagine sul tuo pc.
Il procedimento che ora ti dirò di fare è alquanto obsoleto, ma il più efficace per non sbagliare le misure dei disegni.
Taglia un foglio di carta con le stesse misure del tessuto.
Appoggialo al desktop ed ingrandisci o diminuisci l'immagine fino a quando non ti sembrerà che la misura sia quella giusta.
A questo punto ricalca il disegno con una matita. Mi raccomando devi tenerti leggera se no potresti rovinare lo schermo.
Ritaglia le immagini
Riportale sul retro della carta termo adesiva.
Stira il tessuto sulla carta termoadesiva, una volta raffreddato ritaglia la sagoma e togli la carta di protezione.



Centra l'applicazione sul tessuto e stira in questo modo l'applicazione s'incollerà al tessuto e non si sposterà.
Cuci lungo tutto il perimetro dell'applicazione tenendo l'ago spostato verso l'esterno ed il piedino sull'orlo dell'applicazione, come ti mostro nella foto.
Cuci irregolarmente almeno per tre volte usando un filo che contrasti con il tessuto.
Il bello di questo tipo di applique sta proprio nel fatto che non siamo tenute ad essere perfette.

Terminato di cucire la nostra applicazione stira bene il tessuto.
Stendilo su di un piano e appoggia sopra il vetro (fig 1)
Incolla i lati di stoffa sul vetro, tendendo bene il lavoro (fig. 2)
Chiudi la cornice.(fig 3)


La tua cornice è pronta per essere appesa nella tua casa  o per essere regalata.




Questo tutorial è davvero semplice, adatto anche alle principianti. Non servono molti materiali.
Il tempo per realizzare una cornice non supera l'ora. Se poi siete esperte e avete già scelto tutto io credo che  vi basteranno 15 minuti.
Non mi resta che augurarvi
Happy creativity
Alla prossima
Laura

Per qualsiasi cosa mi potete contattare:
Mail:   laura.countrystyle@gmail.com
Facebook
Instagram

venerdì 27 febbraio 2015

#3 Wedding Favor

Siamo quasi giunti alla fine di questa maratona, dico quasi perchè manca ancora un  post dedicato ad un altro tutorial.
La prossima settimana realizzeremo dei quadretti dal sapore country-minimalista (non saprei come altro definirli), che non sono altro che le bomboniere che ho deciso di creare per i testimoni.

Per loro ho pensato di realizzare questi quadretti per la cucina, riprendendo i colori predominanti degli accessori. e dei mobili.
Rosa e verde

Lilla e verde


La confezione riprende quella delle bomboniere ( ne parlo qui).
Stesso sacchetto, stesso centrino, solo che al posto del fiocco ho preferito mettere una delle mie rose.



Mi raccomando allora ci risentiamo la prossima settimana con il nuovo tutorial.
Avete visto già di cosa si tratta, e se avete voglia già d'iniziare, beh scegliete le stoffe e le sagome silhouette (ne potete trovare molte qui ) che più vi piacciono.
Vi auguro un buon fine settimana
Laura
Per qualsiasi cosa mi potete contattare:
Mail:   laura.countrystyle@gmail.com
Facebook
Instagram

mercoledì 25 febbraio 2015

Diy: #2 Wedding Favor

La scorsa volta vi ho mostrato come realizzare dei cuscinetti, che io ho usato come bomboniere (il tutorial lo trovate qui)
Oggi vediamo come ho confezionato il tutto, ma prima vorrei ringraziare pubblicamente le mie aiutanti speciali: Giorgia, Valeria e Beatrice.
Abbiamo fatto un lavoro di squadra per preparare i sacchettini porta confetti, da sola sarebbe stato un lavoro biblico e alquanto noioso.
Per realizzare questi sacchettini ho usato delle velette di tulle quadrate già pronte.
Abbiamo prima inserito il bigliettino, poi i cinque confetti.
Abbiamo chiuso con il nastro verde e abbiamo applicato una rosa bella e pronta.
I materiali li potete trovare nei negozi specializzati per bomboniere fai da te.


L'idea di attaccare i confetti  al cuscinetto proprio non mi piaceva, perciò ho pensato di confezionare il tutto.
Ho acquistato dei sacchetti per il pane e dei centrini di carta.
Ho inserito il cuscinetto ed i confetti al suo interno, ho ripiegato il sacchetto ed ho incollato il centrino di carta ed un fiocco fatto con lo stesso nastro usato sia per i cuscini che per i porta confetti.
L'effetto finale mi piace molto.
Il tutto, poi, verrà sistemato su delle cassette per la frutta di recupero dipinte di bianco.


               
Alla prossima
con il post dedicato alle bomboniere dei testimoni!
Un abbraccio
Laura

Per qualsiasi cosa mi potete contattare:
Mail:   laura.countrystyle@gmail.com

lunedì 23 febbraio 2015

Diy: #1 Wedding Favor

Due persone, per noi molto speciali, dopo 40 anni, hanno finalmente deciso di convolare a nozze.
Per noi apprendere questa notizia è stata una grande gioia ed una fantastica sorpresa.
Per questa occasione, unica ed irripetibile, ho pensato di regalare a loro le bomboniere.
La scelta è caduta immediatamente sulla realizzazione di semplici cuscinetti in lino, a mio avviso sempre molto eleganti.
Non li ho volutamente imbottiti con la lavanda, ma nulla toglie che voi lo possiate fare.
Ho optato per la sola imbottitura per il semplice fatto che avevo paura che la profumazione, piuttosto intensa, intaccasse il sapore dei confetti, stando a stretto contatto una volta confezionato il tutto.
I cuscinetti, comunque, potranno essere profumati successivamente con spray o profumatori per tessuti e messi nei cassetti, negli armadi oppure lasciati sopra al comodino o ad un tavolino.
La fragranza la si potrà rinnovare nebulizzando ogni tanto un po' di essenza.
Quando li avevo postati su Facebook ed Instagram vi avevo accennato che avrei fatto un DIY ( ne approfitto anche per ringraziarvi per le numerosissime visite, like e condivisioni *_* ).
La condivisione per me è molto importante.
Proprio grazie a questa che ho imparato a cucire ed in seguito a creare personalmente modelli.
Gli ho sempre dato molta importanza postando tutorial sia sul mio blog che su riviste scaricabili gratuitamente dal web.
Ho sempre pensato che potessero essere utili (soprattutto i più semplici) a chi volesse avvicinarsi al cucito creativo e non avesse la possibilità di partecipare ai corsi base.
Ed eccomi qui , per tutta la settimana, a condividere con voi questo mio ultimo lavoro, sperando che vi possa essere sia utile come idea per bomboniere, sia come un primo approccio ad un lavoro di cucito, essendo un progetto molto facile e alla portata di tutti.
Per aiutarvi ho preparato uno schema fotografico con i vari passaggi ed un piccolo video dove vi mostro come ultimare il lavoro.



Per realizzare questi cuscinetti ti serviranno:

MATERIALE

- Tessuto di lino in varie fantasie
-Nastro
-Panno lenci verde
-Scampoli di lino bianco ed ecrù
-Imbottitura
-Lavanda (a vostra discrezione)
-Pistola e colla a caldo
-Macchina da cucire




ESECUZIONE

Taglia due quadrati di lino che misurano 15 cm x 15 cm (fig 1)
Sovrapponili con la parte dritta rivota verso l'interno (fig 2)
Cuci lungo il perimetro lasciando un'apertura , su uno dei lati, di almeno 6 cm ( fig 3)
Risvolta il lavoro (fig 4)
Imbottisci partendo dagli angoli. (fig 5)
Se vuoi puoi inserire la lavanda (fig 6)
Chiudi il cuscino con piccoli punti fatti con un filo in tinta.




Una volta terminato il vostro lavoro, procedete come sul mio canale You Tube  o cliccando direttamente dal video qui sotto.
Per realizzare le rose ho usato il tessuto di lino che misura
5 cm x 25 cm
Per il video ringrazio mia figlia Giorgia per la pazienza sia a girarlo che a montarlo!




Ed ecco fatti i  cuscini.
Il prossimo post sarà dedicato al confezionamento
Stay tuned!
Un abbraccio
Laura

Per qualsiasi cosa mi potete contattare:
Mail:   laura.countrystyle@gmail.com