Visualizzazione post con etichetta lavagne. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lavagne. Mostra tutti i post

mercoledì 2 dicembre 2020

Christmas truck


{Christmas is coming}

.

Quando i social fanno incontrare persone speciali

@veronicaperra73{instagram} 

è l'autrice di questa stupenda e unica, nel suo genere, lavagna 

Ha colto nel segno unendo due mie grandi passioni: il Truck e le lavagne appunto

Ha riportato sul legno il furgoncino del mio libro di Cucito Creativo "Christmas is coming" dandogli la tridimensionalità. Non solo, ha fatto in modo che possa essere usato in tutte le stagioni, creando oltre agli alberi e la renna, le zucche e fiori.... Geniale!

Inutile dirvi che lo ADORO 😍...


“L'amicizia migliora la felicità e abbatte l'infelicità, col raddoppiare della nostra gioia e col dividere il nostro dolore.” #Cicerone la sapeva lunga....






 
Alla prossima 

Laura 

venerdì 15 marzo 2019

Diy: lavagna shabby chic style





Lo sapete quanto io ami le lavagne
Un amore spassionato che ho fin da quando ero bambina
Sapete che da piccola volevo fare la maestra solo perchè avevano a loro disposizione una mega lavagna?
Ho detto tutto!!!
Con il progetto di oggi trasformeremo una semplice cornice in 
 una lavagna shabby chic 
❤️❤️❤️❤️❤️❤️

Lavagna shabby chic

Difficoltà *
Tempo 1 ora più il tempo d'asciugatura
Materiale
  • Cornice con la parte interna in plexiglass (quelle ikea sono perfette)
  • Pittura lavagna
  • Un pizzo
  • ScAmpoli di tessuto di lino (rose)
  • Panno lenci verde (foglie)
  • Un pennello
  • Colla a caldo
  • Pizzo /passamaneria

Procedimento

Apri la cornice, rimuovi la plastica che copre il plexiglass e dai una prima passata di pittura lavagna.
Aspetta almeno 2 ore prima che si asciughi.
Nel frattempo puoi iniziare a decorare la cornice
Realizza due piccole rose utilizzando 5 cm x 20 cm di tessuto di lino grezzo. Se vuoi vedere come si realizzano le rose clicca qui
Taglia il pizzo o la passamaneria ed incollalo sulla parte superiore della cornice.
Incolla anche le due rose. La cornice è decorata. 
Passate le due ore dai la seconda mano di colore e lascia asciugare, magari aiutati ,per accellerare i tempi, con un phon per capelli.
In tutto passa almeno 4 mani. Una volta che è ben asciutta, con molta attenzione, inserisci la lavagna all'interno della cornice e chiudi.
La vostra lavagna è pronta per essere appesa in cucina, in entrata, in craft, per regalarla...

L'idea in più
Se utilizzate le cornici ikea piccole potete pensarla come bomboniera!











Se anche questo tutorial vi è piaciuto e lo realizzerete
ricordate di
 taggarmi 
#lauracountrystyle 
sulle mie pagine social

sarò ben felice di condividerle

Alla prossima
Un abbraccio

Laura

venerdì 27 aprile 2018

Home decor: Lavender dreams collection, un'angolo di provenza

Buongiorno ragazze
con oggi si conclude il ciclo di post dedicati alla collezione "Lavender dreams"che spero vi sia piaciuta, ma soprattutto che vi abbia ispirate. Personalmente trovo incredibile quanto queste tonalità ti diano l'idea di vacanza, di freschezza e di come rendano l'ambiente più luminoso.
Finalmente potete vedere tutte le creazioni insieme e soprattutto come sono state disposte.
Mancano le foto dei tendaggi, ma quelli non avendo le finestre della stessa misura sono un po' piu' complicate da mostrare (questo coordinato mi è stato commissionato).
Ma vediamo nei dettagli il tutto e vi link nuovamente i post di riferimento dove potete trovare i tutorial





Per realizzare la ghirlanda il tutorial lo trovate qui







 Per realizzare la lavagna il tutorial lo trovate qui



Per realizzare i cuscini il tutorial lo trovate qui


Se volete invece avere ulteriore ispirazione
clicca qui ( tutorial angelo)
qui (modello fata)
qui (modello coniglietto)
qui ( runner)
ed infine qui






Il prossimo appuntamento sarà domenica con la ricetta per delle meringhe perfette!

Enjoy the little things
Laura

giovedì 26 aprile 2018

Home decor: Lavender dreams collection { diy ghirlanda }


Dire che adoro questa ghirlanda è poco!
Meravigliosa sia appesa alla parete di casa che sulla porta.
Anche questo è un progetto semplice che anche voi potete realizzare!




Il tutorial per realizzare questa ghirlanda lo trovate in questo post

Il tutorial per realizzare le rose lo trovate in questo video tutorial

Il tutorial ed il cartamodello per realizzare l'uccellino lo trovate nel mio negozio etsy



Ma quanto ci piacciono i bunting!!!
Io li ho appesi in tutta la casa, in bagno, in camera delle bambine, in soggiorno ed in craft room...
Sono fantastici e decorano un sacco...
Il modello ed il tutorial per realizzare il bunting lo trovate nel mio negozio etsy


Non perdetevi domani l'ultimo post dove finalmente potrete vedere tutto il set completo e come è stato sistemato!
Vi aspetto come sempre alle ore 8,30

Enjoy your creative day

Laura

mercoledì 25 aprile 2018

Home decor: Lavender dreams collection { Diy lavagna shabby chic }


Buongiorno ragazze!
L'altro giorno ero al centro commerciale e sono entrata in un negozio d'oggettistica generale, che mi sfugge il nome, per acquistare i confetti e le veline per le bomboniere che sto realizzando a Beatrice.
Mentre giro, l'occhio mi cade su delle lavagne (sapete ormai che io sono un'appassionata). La tiro su e la guardo e... toh è praticamente identica a quelle che da anni ormai sto facendo! Tra me e me ho riso e compiaciuta e mi sono detta che alla fin fine noi blogger creative siamo avanti, rispetto ai negozi, almeno di 6 anni!!!
Comunque sia non sono ancora belle e  meglio rifinite delle mie...
Le lavagne non sono solo decorative, servono anche per poterci scrivere, e se la lavagna non e' buona il gesso non va, la striscia e la rovina. (in commercio sono proprio così)





Le lavagne che io realizzo, anche se le compro già fatte le smonto completamente per renderle funzionali, originali e in pieno stile "lauracountrystyle" 

Se volete provare anche voi a farle seguite questo piccolo tutorial:

Diy lavagna

Materiale :

Lavagna pronta (lavagna con cornice)
compensato
lino
colore acrilico bianco e pennello vecchio
pittura lavagna e pennello piatto
Stencil ( nello specifico ho usato quello della IB LOURSEN )
chiodo appuntito
scampolo di tessuto e panno lenci verde per la rosa
nastrini , pizzo
pistola e colla a
caldo
carta abrasiva

 Procedimento:

Smonta la lavagna che hai acquistato, quindi togli le due parti, la superiore e la parte cntrale (lavagna)
Passa due mani di pittura lavagna, aspetta che si asciughi tra una mano e l'altra.
Nel frattempo taglia un pezzo di compensato della stessa misura della parte superiore, taglia un rettangolo di tessuto tanto grande quanto il compensato.
Prendi le misure e con la tecnica dello stencil e scrivi (clicca qui per la tecnica di pittura su tessuto)
giusto per darti un'idea : HOME, DREAMS, NOTES, SHOPPING LIST
 Con la colla a caldo attacca il tessuto al compensato.

Ora procedi lavorando la cornice
Con la carta abrasiva smussa gli angoli, rendendoli più arrotondati, con un chiodino bucherella in giro e rovinalo con dei graffi più o meno profondi, sempre con la carta abrasiva vai a grattare tutta la superficie della cornice
In pratica devi dargli un aspetto vissuto.
Metti su di un piatto di plastica del colore acrilico bianco e sporca il pennello  (mi raccomando il pennello deve essere asciutto)
Scarica il colore su di un vecchi straccio e poi passalo intorno alla cornice con mano leggera ed irregolare.
Aspetta che si asciughi e poi



monta tutto. Decora la lavagna con le mitiche rose (tutorial video qui)
del pizzo e dei nastri.
La vostra lavagna in stile shabby chic è pronta!

PIU' FACILE A FARSI CHE A DIRSI


Spero che anche questo tutorial vi sia piaciuto!
Vi aspetto domani alle 8,30 per il prossimo post





Enjoy your creative days

Laura

martedì 24 aprile 2018

Home decor: Lavender dreams collection { cuscini }

Come vi accennavo ieri con oggi iniziamo il primo post della Lavender dreams collection che ho ideato e realizzato per Tiziana.


I cuscini
Insieme abbiamo scelto questa fantasia lavanda e verde salvia. Un tessuto d'arredamento delizioso che non ha un dritto ed un rovescio, quindi puoi lavorare in entrambe le parti.
Per rendere i cuscini più particolari li ho decorati con delle rose, dei bottoni in tinta e dei bottoni foderati.
Per realizzare questo progetto cliccate







Non vi resta che guardare i vari tutorial e poi realizzare anche Voi i vostri nuovi cuscini per la casa:
sui toni del rosa e del verde per chi ama i colori pastello, azzurro ecrù e panna se amate lo stile coastal, ecru' panna e vecchi pizzi per chi invece preferisce lo stile shabby chic!
Buon lavoro




Enjoy your creative sewing days
Laura

ps
Ci vediamo domani
STAY TUNED

lunedì 23 aprile 2018

Home decor: Lavender dreams collection

" enjoy
THE LITTLE
things "



E' con questo biglietto, dipinto a mano dalla sottoscritta, che ho voluto dire grazie a Tiziana
che mi si è affidata totalmente per un restyling della zona living, della sua casetta,
dandomi carta bianca.


Questa settimana ogni post sarà interamente dedicato a questo piccolo progetto. che mi piace chiamare : Lavender dreams collection
Ogni giorno vi mostrerò cosa ho confezionato per rendere ancora più accogliente la sua zona giorno.



Vi aspetto qui, tutti i giorni alle ore 8,30
sperando di potervi ispirare!


 Stay Tuned

Laura

martedì 28 giugno 2016

Shabby style: chalckboard

La volta scorsa vi avevo lasciate con la promessa (che parolona!!!!) che vi averei fatto vedere l'ultimo pezzo di una serie di deliziose, un po' shabby, oggetti per la casa ( ve ne parlo qui)
Questo è l'ultimo pezzo: una lavagna che ben conoscete e che negli anni ho fatto molte volte.




Ogni volta cerco di personalizzarla e di renderla sempre un pezzo unico, anche perchè chi ordina oggetti fatti a mano lo fa proprio per la loro unicità.




Su suggerimento della mia deliziosa Amalia ho aggiunto questo cuore, che funge da cancellino.
Carina come idea vero?



Ed ecco tutto insieme
Ho gli occhi a cuoricino!



 Vi aspetto venerdì con un post molto molto goloso!
Un abbraccio
Laura

giovedì 23 giugno 2016

Rose, lavanda e lavagna

Ma sono proprio brava! Mi sto proprio impegnando nell'aggiornare il blog e credetemi non è assolutamente facile riuscire a farlo. Il tempo è sempre poco, anche ora che le bimbe hanno finito la scuola e tutte le loro attività quotidiane...ma volere è potere (mi dicono) è all'alba (e mezza ) dei miei 46 credo di poterlo oltre che affermare metterlo in pratica ;-)


 Di cose da mostrarvi, spunti, idee e lavori di cucito e non ne ho a sufficienza per tenervi compagnia durante questa, si spera, estate. Perciò già ve lo dico (e non è una minaccia) che ogni martedì e venerdì, se passerete da queste parti troverete un post!



Questa ghirlanda, che io amo alla follia e che ci crediate o no non sono ancora riuscita a farmene una, fa parte di una commissione di un po' di tempo fa.


Se  vi piace
vi ricordo che avevo realizzato il tutorial e lo potete trovare qui




L' ordine comprendeva anche questi deliziosi uccellini, la lavagna a cuore ed un'altra che vi mostreò in un altro post.
Quest'ultima è di legno, tagliata dal mio baffos e dipinta con una pittura lavagna meravigliosa che ha un effetto visivo e tattile spettacolare : il nome è metropolis by IVAS.
Devo ammettere che questa pittura effetto lavagna, che avevo acquistato sotto consiglio di mio fratello, che ha un negozio proprio di pitture, è eccezionale.
Sarà che il risultato finale è inaspettato, in quanto non rimane liscio, sarà che ogni volta che la uso me ne innamoro sempre di più...sarà, sarà, sarà....sta di fatto che io e lei siamo diventate amiche per la pelle!!!!
Vediamo se ci scappa un pezzo di paretina nel mio mum's office ;-)
Se lo dico al baffos questa volta mi prepara la valigia...ma vale la pena rischiare!



Vi auguro una buona giornata
Un abbraccio
Laura

martedì 13 maggio 2014

Lavagne che passione


Lo sapete , vero, che le lavagne sono la mia passione...ma fin da piccola, tanto che ne avevo una molto grande appesa nella mia camera da bambina. Credo che questa passione sia legata al fatto che nella mia infanzia volevo fare la maestra. Mi ricordo che perseguitavo mio fratello facendogli fare compiti e quant'altro.... povero, e lui, che era bravo e buono, ed ancora lo è, giocava pazientemente con me!
La maestra poi, non l'ho fatta (per fortuna, visto i miei numerosi orrori di ortografia, ne approfitto per salutare ed abbracciare le amiche che mi scrivono per avvertirmi...hi hi hi!!!),ma la passione per le lavagne è rimasta.

Negli anni ne ho fatte parecchie e questa è sempre stata la più richiesta, alcune versioni le trovate qui, un pò più country qui e qui


Ma ne ho anche "inventate" da zero, realizzando la sagoma: come la shopping list che potete vedere qui e la lavagna con la forma della kitchenaid che vedete qui

Lavagne , lavagne e lavagne...
Alla prossima
Un abbraccio
Laura

martedì 30 ottobre 2012

Rosso panna ed ecru'..il Natale lo vedo così

Buongiorno amiche
Prima di tutto voglio ringraziarvi per i tantissimi commenti che avete fatto agli ultimi due post,
pian piano passero' a ringraziarvi 
Do anche il benvenuto a tutte le  nuove lettrici che si sono iscritte al mio blog.

Hello friends
VI thank you for the many comments that you have made in the last two posts, 
I also welcome all new followers




Oggi vi presento alcune creazioni che ho esposto alla suggestiva e fantastica manifestazione "Fili senza tempo" che si e' tenuta a Formigine lo scorso settembre

Today show you some creations that I have presented to the striking and fantastic event "Fili senza tempo" which took place last September in Formigine

Ho scelto di realizzare creazioni tilda
,come questo angelo e il babbo natale

I chose to make creations in style tilda
as this angel and Santa Claus



e creazioni, con i miei pattern,come questi muffins
se siete interessate al pattern lo potete trovare qui
 tradotto sia in inglese che in spagnolo
Usato in craft room come puntaspilli
oppure si puo' posizionare su di un'alzatina messa sulla credenza..ma anche dentro ad una vetrnetta stanno molto bene ,dando quel tocco di colore che nn guasta mai

and creations with my patterns, as these muffins
if you are interested in the pattern can be found here
  translated both in English and in Spanish
Used in craft room as pincushion
or you can place on the upstand put on the the kitchen cupboard .. but inside a showcase in the living room muffins are valorised, giving a touch of color that never hurts




La mia passione per le lavagne...mi diverto sempre molto a personalizzarle 
My passion the blackboards ... I love customizing them


Mele profumate d'appendere all'albero,oppure sistemate su di una fruttiera come centro tavola
aromatic apples to hang the Christmas tree, or resting on a fruit holder as a table centerpiece

dolci uccellini  da usare come ornamento per l'albero di natale,ma anche come chiudi pacco natalizio

sweet birds used as an ornament for the Christmas tree, but also as embellishments for Christmas packages


Finiamo con questa collana "intrecci di stoffa"
invece se volete che ve la faccia io potete contattarmi privatamente alla mia mail

Finally the necklace"intrecci di stoffa"
always the same colors of the creations
To be worn over a simple pullover
it certainly will enhance and make it special
The pattern you can find it here
translated both in English and in Spanish
But if you want me to make the necklace for you, you must write me an e-mail


Alcune di queste creazioni sono disponibili
Se siete iscritte a facebook trovate tutte le info sui prodotti disponibili qui


Some of these creations are available
If you are on facebook you will find all the details about the products available here
happy creativity
hugs 
Laura
Vi auguro un inizio di settimana all'insegna della creatività
Un abbraccio
❤️Laura❤️

lunedì 13 agosto 2012

La nostra cucina in quel di Cherso

 Credo non mi sia mai successo d'abbandonare cosi' il mio blog!
 Vuoi il caldo,le belle giornate che t'invitano a stare al mare fino al tramonto mozzafiato(ve ne parlero' in un altro post)
aggiungiamo pure il fatto che mi abbiano mangiato,non ho ancora capito bene come,10 giorni di connessione pagati,la mia povera casetta virtale ne ha davvero risentito.
Vi avevo promesso,circa una vita fa,che vi avrei mostrato alcuni scatti della cucina..
piu' che alcuni scatti direi che sto postando un album completo.
La cucina e' stata rimessa a nuovo alcuni anni fa ..
le varie trasformazioni le potete vedere qui  come primo step
 qui e qui le fasi successive
Prima d'entrare in cucina c'e' un piccolo corridoio che abbiamo allestito in questo modo





Con mia mamma abbiamo ridipinto in stile piu' marinaro una vecchia consolle in stile fiorentino che apparteneva a mia nonna
La tecnica usata e' 
 il dry brush che mi ha insegnato la mia amica Chiara.
Le mensole posizionate sopra a mo' di piattaia sono firmate Ikea




Poteva mancare qualche tocco rosso,visto la mia attuale passione per questi due colori?
Assolutamente no!!!
Cosi' ho aggiunto un piccolo angelo tratto dal libro Tildas Atelier



che si sposa molto bene con il progetto per la rivista Country Dreams





Con la lavagna liquida ed un vecchio pezzo di legno e' nata questa "shopping list"
fantastica...io che sono un'amante delle lavagne l'adoro!!!


Entriamo ora nella cucina
Troneggia una vecchia credenza tipica degli anni '50
che avevo trovato proprio in cantina.
E' rimasta in attesa di restyling diversi anni
Inizialmente era bianca e mattone...un vero orrore..
Non so quanto ci abbiamo messo per togliere via tutta la vernice e cementite(una volta usavano quella)
In un primo tempo prese dall'euforia del country e del decoupage  l'avevamo dipinta color noce scuro .
E' rimasta cosi' diverso tempo..piu' precisamente fino allo scorso anno... dopo lavaggi del cervello, nn indifferenti, a mia mamma, sono riuscita a convincerla e a farla azzurra...
Sta donna nn si fida di me...valla a capire..Io !!! sangue del suo sangue!!!! mah!!!

Senza farmelo dire due volte in una calda serata di giugno la credenza ha visto nuova luce..!!!
E la mamma ancora ringrazia...a dirla tutta e' il suo orgoglio..soprattutto dopo aver decretato che i cassetti andavano numerati...
adoro i suoi contributi..che poi piu' avanti ho scoperto essere molto in voga...
la donna ha estro e inventiva..solo che nn lo sa!!! Bisogna spronarla e insegnarle a vedere oltre...



Abbiamo cambiato anche il tavolo scegliendone uno bianco,prima ce n'era uno marrone ancora della cucina di quando la Giuly Giuly si e' sposata.
Tavolo e cucina sono Ikea.





Mentre lo strofinaccio e la presina dal sapore provenzale sono due lavori che avevo fatto per la rivista "Casa da sogno" ancora lo scorso anno




Ortensie "rubate" ed essicate
Ora sulla pianta sotto casa c'e' un cartello con scritto
"non tagliate le ortensie"
chissa' a chi si riferiva!!!???!!!!

Barattoli acquistati nel mio negozio preferito decochic

 Infine la porta che porta al bagno al quale ho appeso i cuori che mi aveva regalato Alessandra e la cornice che Rosanna aveva dipinto pe noi

Il tour e' finito...sperando di avervi dato qualche idea ...
Un abbraccio e alla prossima..!!!
Baci
Laura