Visualizzazione post con etichetta bomboniere comunione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bomboniere comunione. Mostra tutti i post

mercoledì 26 maggio 2021

Si ritorna a una quasi normalità : novità bomboniere prima Comunione

 Buon giorno amici

Si riprende a vivere! 

La situazione epidemiologica pare sia in miglioramento e come tale riprendono le attività e una specie di normalità. Tra le tante matrimoni, comunioni e cresime. 

Oggi vi mostro le bomboniere che ho realizzato per la Prima Comunione di Livia (anni fa le feci anche per il suo battesimo 😊) 


Con Gaia, la mamma, abbiamo pensato di confezionarle in modo originale e insolito
Verranno messe dentro a delle borsette di carta rosa con i manici, a fianco del muffins verrà posizionato il sacchettino con i confetti

Le borsine verranno poi chiuse con una tag (con su scritto il nome, data, ricorrenza) ed un piccolo crocefisso bianco


Trovo che siano incantevoli e le proporrò anche a Valeria per la sua Cresima



Non amo particolarmente le bomboniere perché non so mai dove metterle, (penso che un po' tutte la pensiamo allo stesso modo) ma queste possono essere utilizzate in molti modi: nascono come puntaspilli, ma sono perfette anche da tenere in cucina come ferma ricettari,oppure per chi ha bimbi in età gioco, saranno dei meravigliosi dolcetti da tenere nella cucinetta...Ed ora, se vi va, scatenatevi e siate creative e ditemi dove o come li utilizzereste, non vale il "li lancio alla mia/mio se mi fanno arrabbiare", anche perché la base, per tenerli stabili, è imbottita con dei mini sassetti



Il progetto di cucito creativo per realizzare i muffins lo trovi nel mio libro My happy home disponibile in versione e-book nel mio big cartel

Alla prossima

Laura

mercoledì 20 giugno 2018

#9 Come organizzare una super festa senza farsi prendere dal panico post finale


Buongiorno ragazze
Ho pensato di riassumere  tutti i post riguardanti la comunione e linkare le varie foto, così vi sarà più semplice accedere ai post che più v'interessano!
















 Le bomboniere qui e qui














Ci si rivede venerdì con un nuovo tutorial
Vi do un indizio...
... non gettate il vostro vecchio tavolo di plastica!

Enjoy

Laura

domenica 10 giugno 2018

#4 Come organizzare una super festa senza farsi prendere dal panico : Il dolce

Ed eccola la super torta che abbiamo preparato (la sottoscritta l'ha cucinata ed il baffos l'ha decorata) per la comunione
Sappiate che oltre ad essere molto bella è pure STRA BUONA
si lascia mangiare che è una bellezza, tant'è che è stata spazzolata nel giro di pochissimo !

La ricetta è di Enrica ChiaraPassion
L'unica modifica che ho fatto è stata nella bagna e nella decorazione, per il resto mi sono attenuta fedelmente alla ricetta.
Premetto che l'avevo già provata a fare un mesetto prima in modo da capire i tempi di preparazione e la difficoltà.


 Sponge cake alle fragole e mirtilli

Ingredienti
  • 225 g di farina 00
  • 225 g di zucchero
  • 225 g di burro
  • 4 uova a temperatura ambiente
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  •  vaniglia 
  • 3-4 cucchiai di latte 
Per la Crema al mascarpone
  • 250 g di mascarpone
  • 250 ml di panna fresca liquida
  • 50 g di zucchero a velo
  • fragole e mirtilli
 Per la bagna
  • acqua e marmellata di mirtilli

Per il procedimento cliccate qui
Per il montaggio:
In una ciotola ho mescolato 400 ml di acqua ed una mezza confezione di composta di mirtilli (la migliore in assoluto, per gusto e consistenza è quella dell'EUROSPIN ) . Ho posizionato il primo disco su unalzatina e l'ho abbondantemente bagnato, dopo di che ho spalmato la crema, ho posizionato un altro disco, l'ho bagnato ed ho spalmato la crema, stessa cosa anche per l'ultimo. Ho poi distribuito la crema rimasta su tutta la torta aiutandomi con una spatola rettangolare, infine abbiamo decorato la torta con fragole e mirtilli, fiori ed edera!



Buona domenica
Laura

venerdì 8 giugno 2018

#3 Come organizzare una super festa senza farsi prendere dal panico : tutorial sacchettino

Come vi dicevo negli altri post per realizzare tutte e 18 le bomboniere ho usato 6 pezzi di tessuto fantasia che misuravano all'incirca 55x 55 cm, studiando come sistemare il modello in modo tale da sfruttare completamente il tessuto. E' stato proprio mentre cercavo la posizione ideale che mi sono accorta che avrei avuto un'avanzo, 1 per ogni pezzatura, sufficiente per realizzare anche dei sacchettini, che si sa vengono sempre buoni!

Realizziamo i sacchettini 



Materiale:

Tessuto fantasia 12 cm x 24
Bottoncini colorati
Filato di lino
Colla a caldo
Confetti

Procedimento:

Taglia un rettangolo di tessuto che misura 12 cm x 24 cm
Piega e cuci l'orlo sia superiore che inferiore nel verso del rovescio del tessuto
Stira l'orlo e cucilo a macchina.
Piega il tessuto a metà, stiralo e cuci i due lati.
Rigira il sacchettino, tira fuori gli angolo, inserisci al suo interno i confetti e chiudilo con il filato di cotone di lino.
Fai un nodino per fissare ed incolla al centro il bottoncino.



Semplicissimi e velocissimi da fare!!!




Ed ecco le bomboniere tutte sistemate la mattina della comunione, prima di allestire il buffet!




Enjoy
Laura

mercoledì 6 giugno 2018

#2 Come organizzare una super festa senza farsi prendere dal panico : le bomboniere

Buongiorno ragazze
eccoci alla seconda parte che riguarda le bomboniere per la prima Comunione che ho realizzato per Beatrice
In questo post vi ho fatto conoscere i coniglietti ed oggi è la volta degli orsetti


Per realizzare tutte le bomboniere (tot 18) ho usato 6 pezzi di tessuto 55 x 55 circa e 
con le fantasie che si richiamassero l'una con l'altra.
Per ogni pezzo di tessuto ho avuto un'avanzo con il quale ho cucito 6 sacchettini 
Ma vi lascio alle foto e alla loro simpatica dolcezza







Enjoy
Laura

lunedì 4 giugno 2018

#1 Come organizzare una super festa senza farsi prendere dal panico : le bomboniere

Ok. Niente panico. Niente panico!!!
(Sophie Kinsella "I love shopping")

Il 20 Maggio la mia piccola Beatrice ha fatto la Prima Comunione ed ho pensato di condividere con voi alcuni post su come organizzare una festa importante, in questo caso la comunione, ma potrebbe tranquillamente essere un battesimo, una cresima, un rinfresco per la laurea 
senza farsi 
PRENDERE DAL PANICO


* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * 

I toni dei tessuti scelti sono il Liet Motiv di tutto l'allestimento


Beatrice è una bambina che ha le idee molto chiare e non è assolutamente facile riuscire ad accontentarla, vi lascio immaginare, quindi, il calvario che ho subito per preparare la sua Prima Comunione.
Conoscendo il soggetto da ben 9 anni e la mia pazienza ridotta ai minimi termini ho deciso di pianificare il tutto con largo anticipo, in modo da non trovarmi con l'acqua alla gola o con brutte sorprese!

La scelta della bomboniera è stata un'impresa titanica!
Ha voluto che le preparassi io realizzando un pattern apposito per lei di un'orsetta e una coniglietta.

I tessuti che abbiamo scelto li ho acquistati in fiera a Vicenza (ero in collegamento whatsapp con la mia piccola cliente) nello stand "I TESSUTI DEL RICCIO"
quando sono stata a marzo, mentre i bottoncini li ho acquistati su WISH




Le fantasie sono super, ci piacciono tantissimo e soprattutto le trovo nuove, fresche, allegre e primaverili








Stay tuned
gli orsetti sono in arrivo!
Enjoy
Laura


venerdì 8 luglio 2016

Hand made kids: vestito e coroncina per la prima Comunione

Non era di certo mia intenzione, soprattutto conoscendo le mie poche conoscenze in fatto di sartoria, cucire l'abito per la prima Comunione di Valeria.
Ma come dico sempre mai dire mai...
Ma partiamo dall'inizio.
Negli anni già avevo cucito abitini per loro e qualcosa per me, nulla di pretenzioso, ma carino (se volete vederli ve ne parlo qui , qui, quiqui e qui )
Come già avevo accennato qui, per questo evento, mi sono organizzata con largo anticipo, proprio per non arrivare all'ultimo (come solitamente faccio) e stressarmi.
Per le bomboniere avevo risolto e senza ombra di dubbio dovevano essere realizzate e confezionate da me. Per il vestito, invece, avevamo a priori e senza ombra di dubbio, deciso d'acquistarlo. E così avevamo fatto. Un delizioso vestitino bianco con disegni di farfalle e fiori era giunto a casa dopo averlo acquistato, insieme, online.
L'abito con la coroncina di HM le stava d'incanto.
Poi una mattina accade che decido di provare a confezionare un vestitino per il mare.
Tiro fuori i miei vecchissimi burda ed un vestitino estivo. Disegno il modello del corpetto (tutto ad occhio naturalmente ( vi suonerà strano ma io ed il metro non andiamo molto d'accordo!)
Scelgo i tessuti ed inizio a fare i vari abbinamenti fino ad arrivare a quello che poi sarà il definitivo.
Comincio a disegnare, tagliare, cucire, disfare, a disperarmi..fino a quando non vedo che il tutto comincia a prendere forma. Arrivata Valeria a casa glielo provo e ve lo giuro le stava a pennello (si vede che il corpo di mia figlia l'ho proprio memorizzato al cm).
Abbiamo deciso insieme i particolari :  il bottone di legno shabbizzato e la cinturina di lino.

 Valeria ne è entusiasta e mi chiede se lo può indossare per la sua Comunione.

Credo che un regalo più bello non me lo poteva fare (per ora ;-)).
Con mia grande emozione ed orgoglio ha scelto l'abitino confezionato da mammà per il suo giorno più importante.

Un bell'abito deve essere anche accompagnato da una coroncina di fiori abbinata, così abbiamo confezionato anche quella.


Ed ecco le mie tre ragazze assieme!
Che belle che sono e quanto le amo!



Un abbraccio
Laura

giovedì 16 giugno 2016

" Bug" le nostre bomboniere per la prima comunione

Ed anche questa è stata fatta.
 Mi ritrovo a scrivere questo post un mese dopo la comunione di Valeria ( se ci penso poteva andare peggio) e potervi mostrare quello che ho realizzato per lei.
Ho suddiviso il tutto in tre post, non me ne vogliate...
Avrei voluto anche organizzarle la festa a casa, ma il tempo non ce l'ha permesso e proprio all'ultimo abbiamo prenotato in un ristorante nella vicina Slovenia.
Quando un tre annetti fa, mi arrivò a casa il libro Tilda Varideer di Tone Finnangher, ricordo che  sfogliandolo m'innamorai dei suoi "Bug" decidendo all'istante che sarebbero diventate le bomboniere per la comunione di Valeria (ho giocato d'anticipo).
Premetto che non ho iniziato a cucirle tre anni fa ;-) ma due mesi prima si, semplicemente per il fatto che sono molto molto laboriose.
Ne ho fatte venti ed ho suddiviso il lavoro in 4 volte : completandone 5 alla volta.






Mi dispiace solo non essere riuscita, o meglio me ne sono completamente dimenticata, di fotografarle tutte assieme.
I colori li ha scelti Valeria, e non potevano essere altri che il lilla.
Abbiamo scelto 5 tessuti.
La cosa che più ci piace  è il fagottino con i confetti.
Ho trovato questo simpatico e poco visto tulle di un verde brillante che ben si abbina ai tessuti.
Appeso alle ali dà l'idea della foglia rendendo il tutto ancora più colorato ed originale.



Che dire siamo state molto soddisfatte del lavoro, e dico siamo perchè hanno collaborato anche le bimbe, scrivendo i biglietti e sistemando i confetti.
Hanno avuto moltissimo successo, sono piaciute davvero tanto... ma in cuor mio lo sapevo...hi!hi!hi!
Fatte a mano, personalizzate e soprattutto nuove!



Alla prossima
Un abbraccio
Laura

mercoledì 29 luglio 2015

Hand made kids: idee bomboniere

Lo so che è ancora estate e che il vostro pensiero è solo quello di starvene al sole rilassate. Come darvi torto!
Ma  come blogger vi devo spronare a coltivare la vostra creatività.
Oggi condivido con voi questa idea per delle bomboniere.
Mi scuso per la qualità delle foto ( ;-P )......

Le avevo realizzate ancora lo scorso Novembre per la Santa Cresima della mia super nipote (a proposito è una giovane blogger  e se volete leggere i suoi post cliccate qui)


Sono dei semplicissimi gufetti , scelti perchè lei li adora, 
La particolarità sta nell'averli legati ad un bastoncino di legno "magico"....proveniente da una delle bellissime spiaggie della mia isola.


Questa è la loro confezione.




Spero di avervi dato un'ìidea...
Un abbraccio
Laura

martedì 27 maggio 2014

Brother&sister

Se la settimana passata è stata piuttosto impegnativa, le prossime due, saranno da suicidio...ma meglio non pensarci, giusto?
Tanto per darvi un'idea, l'altra notte, battevo il piede nel letto (ho questo vizio quando sono stressata). Giustamente mio marito me lo blocca...e che faccio io? Gli urlo contro, dicendogli che non lo sto battendo, ma che sto lavorando...Sapete che cosa il mio subconscio notturno pensava di fare? Beh...ehm...credevo di attaccare delle foto a degli album, ed ad ogni "sbattimento" in pratica ne incollavo una ...Non sono normale..ma credo che cose di questo tipo possano accadere anche a voi quando siete sotto pressione....Vero? Veroooooo? Non fatemi sentire sola...vi prego!!!
Nel frattempo, vi posto uno degli ultimi lavori che ho realizzato per Clara, carinissima mamma che ha regalato i due coniglietti ai suoi due tesori (l'altra versione che avevo realizzato la potete vedere qui )

Vi presento




Miss Nilde  e Mister Enrico (in onore dei due bimbi)





Li trovo dolcissimi.. che si guardano e si tengono per mano...
La mamma ha poi scelto di farmi realizzare anche dei cuscinetti profumati, che ho riempito con della lavanda profumatissima...
Ho pensato di realizzarli con lo stesso tessuto che ho usato per l'interno delle orecchie..ne è uscito un bel set, ideale come idea nascita/bomboniera
Il coniglietto può essere tranquillamente usato come pupazzo da appendere ad un grande fiocco in tessuto, qui trovate, nel caso ve lo foste perso, il tutorial, mentre i cuscinetti, riempiti con lavanda o dell'imbottitura profumata, possono accompagnarlo come piccolo omaggio per la nascita, ma non solo,anche per una comunione o cresima, allegandolo alla confettata.



La dispensa per realizzare il coniglietto la potete trovare sul mio negozio etsy
Il livello è anche per principianti, la lista dei materiali, la spiegazione passo a passo ed il cartamodello (versione grande e piccola) pronti per essere stampati vi aiuteranno.
Il cartamodello ha anche il download istantaneo ed arriverà sulla vostra casella di posta subito dopo l'acquisto


Alla prossima
Un abbraccio 
Laura
ps
Ringrazio tutte le amiche iscritte al blog, risponderò ai commenti quanto prima..magari evitando di sbattere i piedi ;-)

giovedì 13 ottobre 2011

Profumo di lavanda



Buongiorno belle donne
grazie per tutte le belle mail che mi state scrivendo
spero davvero di conoscere tantissime di voi
Per quanto riguarda il calendario della dimostrazione sto ancora vagliando i possibili orari
Comunque io saro' presente tutto il giorno quindi sempre disponibile
Intanto sono nati i primi due progetti"NATALE IN CASA COUNTRYSTYLE"
AHHHH!!! che belli...SONO COSI' FELICE...
e pensare che avevo il blocco natale
ma il primo freddo e questa nuova esperienza hanno smosso i miei neuroni addormentati...
tengo a precisare che i cartamodelli sono inediti e completamente miei 
E CHE POTRETE TROVARE IN ESCLUSIVA DOMENICA 23 OTTOBRE NELLO STAND CHE MI OSPITA E POI NATURALMENTE SCRIVENDOMI PRIVATAMENTE
-----------------------------------
"IL GIARDINO DEI SEMPLICI"
Fiorella e' di Modena ed e' la proprietaria di questa erboristeria
dopo aver visto le mie creazioni ha pensato di volerle nel suo negozio
e cosi' e' nato tutto questo
lino greggio ,bianco e lavanda








un delicato angelo 
una mia interpretazione dei classici angeli tilda




ecco alcuni particolari
che caratterizzano da un po' i miei angeli
capelli rigorosamente di lana angora raccolti e fermati da una piccola rosellina , un nastro ed 
una piccola borsetta profumata
...ma secondo voi potevano mancare i miei angioletti?
ed eccolo il reggimento di dolcezze alla lavanda...
accompagnati dai cuori 


ma nn sono coccolosi?
quanto mi piace poi l'abbinamento greggio e lavanda


le roselline sono tutte fatte a mano...nn vi dico le scottature...
accidenti!!!
ma ne e' valsa la pensa..
il risultato finale e' davvero molto molto affascinante

Se vi piacciono gli angioletti il tutorial per realizzarli lo trovate qui
Se volete realizzare le rose qui trovate il video tutorial





Vi ricordo che il tutto lo potrete trovare nell'erboristeria "il giardino dei semplici" a Modena strada vaciglio centro 601
A presto per altre cosette che in questi giorni sono arrivate a destinazione...
Baci e buona giornata
Laura