Visualizzazione post con etichetta tende. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tende. Mostra tutti i post

venerdì 26 giugno 2020

Diy: come ho realizzato la mantovana per la cucina {youtube tutorial}


  Ciao a tutti

Un nuovo post e un nuovo video tutorial


Nel mio canale YouTube ho caricato il video di come ho realizzato la mantovana per la finestra della mia cucina


Per crearla ho utilizzato 3 tipi di tessuto di lino che ho cucito assieme. 
Ho nascosto i punti di unione dei tessuti utilizzando una passamaneria. In questo modo non si vedranno, ma soprattutto non si sfilacceranno i tessuti
Se la vuoi realizzare, prendi le misure della larghezza della tua finestra. Aggiungi un 50%in più di tessuto e 6 cm per l'orlo. Ti faccio un esempio
Se la finestra misura 1 metro avrai bisogno di 1 e 1/2 di tessuto più altri 6 cm per gli orli (3 cm a destra, 3 cm a sinistra) per un totale di 1, 56 cm



*Io ho utilizzato:
-Lino bianco 1,56 cm x 46 cm h
-Lino blu 1,56 cm x 10 cm
-Lino beige 1,56 cm x 20
-La passamaneria misura 1,56 cm
Cambiando le misure, ma non il procedimento potrete cucire delle tende da posizionare sotto il lavello. Già le vedo in una bella cucina in stile country o shabby chic.
Se avete domande o dubbi scrivetemi nei commenti 

Non ti resta che seguire il video e divertirti creando! 



Se il video ti è piaciuto metti un pollice in su 😊, se ti fa piacere condividilo sui tuoi social. Se ti piace il mio canale iscriviti attivando la campanella per le notifiche! 
Alla prossima 
Laura 


venerdì 15 febbraio 2019

Diy: tende shabby chic











Buongiorno a tutti!
Oggi un tutorial un po' più impegnativo, ma non impossibile per chi è alle prime armi.
Realizzeremo delle tende a vetro con la base in tessuto e l'applicazione.
La difficoltà maggiore, per questo progetto, non sta tanto nel cucire le tende, ma nel prendere le misure esatte !!!
Per realizzare le tende io ho utilizzato il tessuto che viene venduto a metraggio, ma se volete potete prendere anche le tende a vetro già pronte(quelle cucite lateralmente per capirci), l'importante è che siano della misura esatta delle vostre finestre.
Ricordate di bagnare la tenda, il lino, eventuali pizzi o passamanerie prima di confezionare tutto

Tende shabby chic

Difficoltà ***
Tempo varia a seconda della grandezza della tenda
Materiale
  • Tenda color naturale al metro
  • Lino naturale o tela medioevale
  • Tessuto per l'applicazione a cuore
  • Carta termo adesiva
  • Passamaneria o pizzo
  • Filo per imbastitura
  • Macchina da cucire

Procedimento

 Essendo che le misure delle tende variano, non le inserirò e dovrai calcolarle. Le indicazioni  sono le seguenti: aggiungi 15 cm sulle parti laterali per avere una leggera arricciatura, calcola quanti cm ti servono per il tubolare (dove viene inserito il bastoncino) solitamente 10 cm sono sufficienti, e decidi di quanti cm deve essere la balza di tessuto (io ho messo 70 cm , ma nulla vi vieta di farla più lunga)
Prendi le misure della finestra in lunghezza ed altezza. Ritaglia un rettangolo di lino/tela medioevale che ha come base le stesse misure della base della tenda e 70 cm di altezza.







Piega il lino a metà, stira e riapri



Posiziona i due tessuti dritto contro dritto e cuci
Apri il tessuto e fai l'orlo alla base, aiutandoti con il ferro da stiro. 
Ripiega il tessuto sul rovescio 

 e cucilo sul rovescio del tessuto.



Cuci tra i due tessuti (lino e tenda) una passamaneria o un nastro e se vuoi applica un cuore al centro
Se è la prima volta che realizzi le applicazioni clicca qui per accedere al post dove te lo insegno


Cuci gli orli laterali

Aiutandoti con il ferro da stiro fai un orlo sulla parte superiore della tenda e piegalo sulla parte rovescia e cuci.

Infila il bastoncino all'interno del tubolare che avete realizzato ed arricciate leggermente la vostra tenda prima d'appenderla.






Spero che anche questo tutorial vi sia piaciuto e vi possa essere utile!
Se lo realizzate ricordate di taggarmi 
#lauracountrystyle 
sulle mie pagine social

sarò ben felice di condividerle

Alla prossima
Un abbraccio
Laura

venerdì 22 luglio 2016

Una tenda sotto lavello countrystyle

Le tende sotto lavello danno sempre quel tocco country alle cucine. Negli anni ne ho confezionate molte e proprio un annetto fa ho dedicato un post tutorial per realizzarle (lo potete leggere qui)
Come avrete capito, visto che lady Wikiki è ancora presente sulle foto, queste tende sono state confezionate appositamente per la cucina della"mamma" della Lady.


Ho avuto carta bianca e dopo avere visto le foto della cucina ho deciso come farle!



Ancora i rossi, abbinati ai colori naturali.... io e lei abbiamo gli stessi gusti :-)


Buon fine settimana
Un abbraccio
Laura

mercoledì 22 luglio 2015

Una bambola porta sacchetti

Buongiorno ragazze!
Nel post precedente vi avevo accennato che avevo realizzato una bambola porta sacchetti completa alle tende.
Essendo la cucina country, ho pensato di trasformare in porta sacchetti la bambola Holly Hobbie.






Tiziana desiderava che tenesse in mano il cestino contenente il vino e la focaccia. Ed è stato in una frazione di secondo che mi è balenata l'idea di creare il cestino da me, usando il pezzo di un piccolo ramo (ormai è risaputo che io raccolga sempre di tutto durante le mie passeggiate, e che poi, come vedete risulta sempre  utile), non mi piaceva proprio l'idea di un cestino comprato del tutto impersonale e magari pure sproporzionato.
Dicevo, il tronchetto è stato un colpo di genio(me le dico da sola ). L'ho rivestito con un pezzo di stoffa, con un ramoscello ho realizzato il manico e l'ho abbellito con delle roselline fatte a mano!



Naturalente i colori sono gli stessi dell'applicazione realizzata nella tenda!




Un abbraccio
Laura

lunedì 20 luglio 2015

C'era una volta una dolce bimbetta.....

C'era una volta una dolce bimbetta; solo a vederla le volevano tutti bene, e specialmente la nonna che non sapeva più che cosa regalarle. Una volta le regalò un cappuccetto di velluto rosso, e poiché‚ le donava tanto, ed ella non voleva portare altro, la chiamarono sempre Cappuccetto Rosso. Un giorno sua madre le disse: "Vieni, Cappuccetto Rosso, eccoti un pezzo di focaccia e una bottiglia di vino, portali alla nonna; è debole e malata e si ristorerà. Sii gentile, salutala per me, e va' da brava senza uscire di strada, se no cadi, rompi la bottiglia e la nonna resta a mani vuote."


Quante volte l'abbiamo sentita questa celeberrima storia! Tante, tantissime!

Tiziana, una ragazza dolcissima, mi ha commissionato le tende per la sua cucina, le voleva country e che rappresentassero proprio la fiaba di cappuccetto rosso.
Entrambe amiamo le sunbonnet e mi è sembrato naturale rappresentare il personaggio proprio con una di loro.




La finestra è divisa in tre parti,ed ogni tendina  rappresenta una parte della favola.
Il tutto viene completato da una mantovana e da una bambola porta sacchetti....
ma questa è un'altra storia e ve ne parlerò nel prossimo post.





Alla prossima
Un abbraccio
Laura

venerdì 29 giugno 2012

Protagoniste della creativita' 2012 :coastal style "Bath"

Non ci sono dubbi,nella mia primissima infanzia devo aver marcato il territorio, facendo pipi' di nascosto,nel negozio di stoffe e tendaggi in fianco al nostro hotel
Ricordo che mi piaceva entrarci ,
i rumori erano ovattati
e le scarpe facevano uno strano rumore sopra quel pavimento in palladiana sempre lucidato ad arte da Albino.
C'erano pile e pile di tessuti di ogni genere
oltre a lenzuola ,trapunte e asciugamani molto lussuosi
Aveva due vetrine sempre allestite perfettamente
una dedicata appunto alle stoffe per abiti
mentre l'altra agli accessori per la camera
Nonostante fossi piccola,mi fermavo sempre a guardarle ammirata
Adoravo Laura Ashley e quando la vetrina proponeva le sue cose ,mi scioglievo perdendomi tra i suoi colori,tra le sue fantasie.
Poi correvo nell'altro negozio (quello di giocattoli) fantasticando anche la'
...ero pur sempre una bambina....
Chi mi segue da un po' ,sa che ho una predilezione per le tende,
una casa senza tende ,per me e' una casa spoglia...
nn me ne vogliate,e' solo un mio pensiero .
In ogni casa nella quale ho abitato,dopo aver lasciato quella natale,le ho sempre messe 
Non sempre fantastiche...anzi...ho fatto certe ciofeche che passeranno agli annali
Nella primissima casa che abbiamo avuto,in sardegna,avevo comprato una misera imitazione dei grand foulard bassetti,che negli anni 90 erano molto in voga,
Un colore improponibile,con disegni simil  etnici blu e senape (nn chiedetemi come ho fatto ad acquistare uno scempio del genere...me lo sto ancora chiedendo)
l'avevo strappato,(al tempo nn avevo la macchina da cucire e nn sapevo nemmeno cucire a mano),
a misura delle finestre ,attaccandolo con le puntine ,realizzando cosi' delle vetrasse molto spartane...
per me erano meravigliose e la casa aveva preso un'altro aspetto(solo per me),naturalmente visibile solo con la luce accesa anche a mezzogiorno ,visto che erano cosi' scure che nn si vedeva una mazza...
Con la stoffa rimanente avevo fatto il copridivano e credo una specie di runner...la fissa del tutto in pandan l'ho sempre avuta.
Scusatemi..mi perdo sempre in chiacchiere..
Anche questa'anno ho deciso di partecipare al concorso di Hobbydonna "protagoniste della creativita' 2012"
(l'anno scorso avevo partecipato con questo lavoro)
Il concorso si basava sulla realizzazione e creazioni di accessori per un ambiente della casa
Devo ammettere che mi ha subito un po' intrigato ,anche se nn avevo ben chiaro cosa dovevo fare
Poi come si sa ,il tempo passa e tra un ordine e l'altro me ne ero completamente dimenticata
Quando un giorno di grandi pulizie ho pensato a cosa poter realizzare
...ma le mie giornate sono come le vostre ..di 24 ore
Percio' ho riabbandonato di nuovo tutto
La mattina del 29 maggio(il concorso scadeva il 31) mi sono svegliata (in tutti i sensi) ho cacciato tutti da casa e mi sono messa...
finalmente avevo le idee chiare su cosa fare ...
Cosi' ,a modi drogata,ho iniziato e finito il mio progetto
ed e' questo che vedete qui sotto


nei particolari
La tenda che adoro nella sua semplicita'
con gli stencil di conchiglie
che richiamano la matita delle piastrelle del mio bagno




l'immancabile bunting
che tanto mi piace e che fa tanto coastal style


con il quadretto 


Naturalmente potrete realizzare anche voi questi progetti che troverete  nel calendario o nell'agenda  "protagoniste della creativita' 2012"



E' un progetto realizzato per la nostra casa,lo amo e ci ho creduto molto
sarei bugiarda a dire il contrario.
Ma si sa , nn tutti abbiamo gli stessi gusti e poteva piacere tanto a me,quanto nn piacere per niente alla giuria.
Invece e' piaciuto e io ne sono orgogliosa
Ringrazio la giuria che lo ha scelto,ringrazio Gabriella per l'infinita pazienza con tutte noi,e tutte voi amiche mie che mi date sempre la carica ....GRAZIE PER I VOSTRI COMMENTI,ALCUNI DAVVERO INASPETTATI, SULLA MIA PAGINA DI FACE PER ME HANNO SIGNIFICATO TANTO
Alla prossima
Un abbraccio
Laura


venerdì 11 maggio 2012

DIY : A true love story never ends

Una delle mie ultime passioni sono i quadretti con le varie scritte
Tempo fa girovagando sul web
ho trovato questa frase
 A TRUE
STORY
NEVER 
ENDS

Inutile dire che mi ha colpita  dritta al cuore <3
 Cosi' l'altro pomeriggio in 
occasione del baffo's birthday 
ho preparato un piccolo dono handmade che riporta appunto il testo sopracitato






 Ho pensato che sarebbe stato il regalo perfetto per il compleanno del baffos,ma soprattutto una bella dichiarazione d'amore
Mai regalo fu piu' azzeccato...anche se,quando mi ha visto armeggiare in craft , ha pensato  ad un pupazzo...(ed era gia' depresso....XD )
Ma l'ho fregato alla grande
 Se vi piace e volete rifarlo e' un lavoro davvero semplice
 Basta procurarsi una cornice ( la mia e' ikea) bianca
del nastro a pois
del lino color naturale
stencil ib loursen(li trovate nel negozio deco' chic )
acrilico bianco
charms
Il procedimento e' semplicissimo
basta ritagliare la stoffa della giusta dimensione della cornice
Sistemarla sul tavolo bloccandola con lo scotch di carta
Prendere bene le misure della scritta
e fare le righe(in modo che la scritta venga dritta) con lo scotch
Scrivere la frase che piu' vi piace con lo stencil e il colore acrilico
Mi raccomando che il pennello sia ben asciutto,quindi scaricate il colore su di un vecchio straccio
Una volta fatta la scritta ,aspettate che si asciughi
Incollate con la colla a caldo il lino alla parte rigida della cornice(il vetro per capirci)
chiudete tutto
Incollate il nastrino alla cornice ed il gioco e' fatto
Il charms e' un regalo della mia dolcissima amica Mariarita (love)
 Riesco anche a mostrarvi le tende che ho fatto ancora lo scorso anno
Molto semplici
le ho prese gia' pronte (quelle bianche ikea) e gli ho attaccato sopra una balza in lino ecru' impreziosita da un vecchio pizzo fatto all'uncinetto trovato al mercatino dell'usato
Sotto il mio comodino ho messo un vecchio libro posizionandoci il bellissimo regalo di Donata (le bianche margherite)...ma quanto sta bene!!
 Cuscini in lino a pois con cuore,partiti per nuovi lidi...sigh!sigh!
La mia camera...si nota che mi piacciono i colori neutri ,ma caldi?
Ragazze vi auguro un buon fine settimana
Un augurio grande grande a tutte le mamme che mi leggono
Un super abbraccione a tutte le nuove lettrici,siete davvero tantissime
Scappo a prendere la Valeria al pulmino e poi tutti al mare.....<3
FINCHE' DURA MEGLIO APPROFITTARNE


lunedì 12 marzo 2012

C'era una volta mamma orsa

Buongiorno e buon lunedi'
Giorgia  ed io vi ringraziamo per i tantissimi auguri.
Ci fanno scendere sempre la lacrimuccia le vostre manifestazioni d'affetto
Siete eccezionali,
 nn abbiamo sufficienti parole per dirvi quanto ve ne siamo grate.
Ce' un famoso detto che dice 
"una ciliegia tira l'altra"
in casa country style il detto si trasforma  in 
"una tenda tira l'altra"
Ed ecco le ultime nate
per una dolcissima bimbetta di nome Agnese
La sua mamma 
ha voluto che le realizzassi delle tendine per la sua camera da intercambiare 
e avendo un amore spassionato per gli orsi,tema dominante anche nella cameretta,
e per i colori neutri,
ho pensato ad una combinazione di tessuti freschi e giovani
della nuova collezione  stoff
che ho acquistato nel negozio di Irene
"la volpe rossa" ad Opcina
 che consiglio vivamente a chi si trovasse in zona perche' dentro c'e' davvero di tutto e di piu'








 Una delicata rosellina su fondo chiaro ,di un color cioccolato davvero particolare,che fa tanto primavera
mentre per la mantovana un classico:
il pois
che tanto quest'anno va di moda
La sagoma del musetto dell'orsetto credo sia di "un mondo di fantasia"
mentre per la faccina mi sono ispirata...no anzi l'ho proprio presa dalla deliziosa Federica(countrykitty)
Ho solo voluto personalizzarla aggiungendo il tondo al musetto e la rosellina


 Eccole nell'insieme
 e come dovrebbe rimanere....

Ho fatto un po' attendere mamma orsa,causa malattie varie ed il freddo polare dei primi del mese di febbraio...poi aspettavo di trovare il tessuto giusto...che credo sia la parte fondamentale per la buona riuscita di un lavoro...ma lei dolcissima mi ha aspettata ed una volta arrivato il pacco mi ha chiamato con un entusiasmo tale che mi ha riempito il cuore.
Ma oggi vi voglio rendere partecipi anche di un' altra novita'

e faccio un copia e incolla dal blog di Manuela

Metti un po' di amiche ...
la grande passione per le manualità,
aggiungi un pizzico di allegria 
ed un kg di follia
=
Just Hand Made

MOLTO PRESTO SU QUESTI
SCHERMI

Vi auguro una buona settimana 
all'insegna della creativita'
...quella  vera...
che nasce dai vostri cuori
Baci
Laura

mercoledì 22 febbraio 2012

Romanticherie in panna ed ecru'

Buongiorno bellezze
oggi mercoledi' delle ceneri
nel mio paese natale
Chioggia
e' tradizione andare a sotterrare il carnevale
Cosi' tutte le donne(ormai solo quelle un po' piu' datate) nel pomeriggio vanno a fare una grande mangiata
Tradizionalmente ,mia nonna mi raccontava,che si andava a mangiare le uova sode...lei ne faceva incetta...
infatti era bella tondetta...veramente  le piaceva sotterrare il carnevale ogni giorno...!!!
Da noi ieri ci sono stati i carri allegorici
nn chiedetemi com'erano perche' nn ne ho visto uno...ho ciaccolato tutto il pomeriggio con la comare Mela sotto fantastici coriandoli(sto ancora raccogliendo quelli dello scorso anno) vento e una volta calato il sole un freddo cane
No decisamente il carnevale italiano invernale nn mi piace..ma perche' nn si decidono a farlo in estate?
Cosa cambia? tanto ormai si festeggera' solo natale e pasqua 
mentre tutte le altre  feste le posticeranno alla domenica successiva...beh il carnevale spostatelo  al mese d'agosto con i gabbiani  cotti che scendono dal cielo...cosi' ,anche le belle brasiliane col chiappon di fuori,, potranno ballare la samba piu' sciolte , senza cospargersi di grasso di foca per proteggersi dal  freddo.
Ho vestito le due birbe 
Valeria ,futura pr ,da principessa oblo' dei poveri..con sto vestito ormai distrutto per il continuo inciampare...piena di maglie e maglioni da farla sembrare obesa
co sti pometti  e il rossetto rosso di fortuna(giorgia e' da un'amica e si e' portata via tutto)
mentre Beatrice da ape...anche lei  un po' obesa...
Ed io per nn sembrare una bella figheira obesa ho deciso di mascherarmi solo al carnevale estivo di Cherso (vedi qui)
Finalmente e' finita l'influenza
cosi' ho messo il turbo ago
finendo finalmente le tante sospirate tende di Giorgia
vero che mi perdoni?
La prima parte l'avete vista qua
con delle tendine fatte su misura per le finestre della sua cucina
Queste andranno invece sulla porta finestra



Base color panna dalla trama grezza ma nn spessa,alla quale ho applicato tre cuori
La balza finale e' in lino naturale.

Tra la tenda e la balza 
ho applicato un tramezzo in stile tirolese, che adoro, che richiama le stesse tinte.
La mantovana invece e' col solito lino a righe bianco ed ecru'







..nn potevano mancare dei cuori da sistemare un po' giro per la casa






 un portattutto  con delle nuove stoffe che mi piacciono un sacco , che presto spero di utilizzarle per dei cuscini


Ed ecco tutto il set al completo



Siamo arrivate al capolinea
Un abbraccione grande e scappppppooooooooooo a sotterrare il carnevale anche io......!!!!
Laura