Visualizzazione post con etichetta SET BAGNO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta SET BAGNO. Mostra tutti i post

venerdì 9 luglio 2021

Restyling del bagno con costi ridotti



{Restyling del bagno con costi ridotti}



Rinnovare un piccolo bagno di servizio spendendo poco è possibile? Certamente! Basta avere tempo, manualità e inventiva 

Quando comprammo la nostra casa, questo bagno, situato nella cantina al piano terra, non esisteva. C'erano solo un vecchio lavabo, una doccia di fortuna e non era pavimentato 

Premessa: negli anni questa cantina subí varie trasformazioni: da cantina, a craft corner di fortuna a craft room quando ampliammo casa fino a diventare la camera di Giorgia. Mio marito, quando la convertimmo in craft room pensò di realizzare anche un bagno (c'erano gli allacci ed era peccato non sfruttarli) e così fece. Era un bagno di fortuna e utilizzò per piastrellare le pareti del cotto che ci era avanzato, adattammo il lavabo del vecchio bagno, comprammo una doccia e una tazza. Lo specchio, di legno, era quello della casa dei miei genitori. Per il pavimento comprammo invece delle piastrelle fine produzione ad un prezzo stracciato (prima parte del video)

.

Poi per una serie di motivi che non racconto per non annoiarvi, abbiamo trasferito la craft room su, in camera di Giorgia e sistemato giù per Giorgia o per gli ospiti

.

Ma arriviamo alla trasformazione


La porta è di recupero (era del nostro sottoscala prima dei grandi lavori) è stata girata, adattata e decorata con dei campioni di carta da parati cartadaparatianni70



Come avrete potuto vedere dal reel il bagno è stato rimpicciolito, creando, con il cartongesso, una sorta di nicchia dove è stata posizionata, nel bagno la doccia rivestita con il cotto che ancora avevamo,e nella camera ci abbiamo messo l'armadio
Abbiamo poi acquistato, da @leroymerlin il colore per dipingere tutte le piastrelle. Per il pavimento abbiamo utilizzato dei listoni in gres della lea_ceramiche

(gli stessi del patio)


Sopra la scarpiera, sempre ikea, ho posizionato una mensola di legno, che non è altro che un pezzo di recupero di un precedente lavoro. 

Lo specchio, il lavabo e il mobile sono ikea (fortuna ha voluto che li trovassimo all'angolo delle occasioni).
Tutti gli accessori in tessuto sono realizzati da me e i cartamodelli li trovi nel libro Fish&Pins 

Il team è sempre lo stesso e... come si dice "squadra vincente non si cambia"... 

Che ne dite, vi piace?

venerdì 8 febbraio 2019

Diy: asciugamani shabby chic


Buongiorno ragazze!
Il progetto che ho scelto per oggi è molto semplice e tanto tanto carino. Abbelliremo degli asciugamani anonimi personalizzandoli
Li renderemo UNICI, come piacciono tanto a noi!


Set di asciugamani shabby chic

Difficoltà *
Tempo 1 ora e mezza 
Materiale
  • Set asciugamani (viso e ospite)
  • Pizzo
  • Scampolo di tessuto per l'applicazione
  • Carta termo adesiva
  • Nastro
  • Cordoncino di lino
  • Scampoli di tessuto per la rosa
  • Panno lenci verde per le foglie
  • Colla a caldo
  • Macchina da cucire

Procedimento

Misura la lunghezza dell'orlo dell'asciugamano e taglia, aggingendo 5 cm, il pizzo. Ripiega 2,5 cm di pizzo verso l'interno, su entrambi i lati, e cucilo a mano. Imbastisci il pizzo al bordo dell'asciugamano e ribattilo a macchina. Togli il filo con il quale hai imbastito e stira. Puoi scegliere di mettere il pizzo su un margine o su tutti e due.
Disegna la sagoma del cuore  sul retro della carta termo adesiva. Una volta scelto i tessuti per le  applicazioni stirali sulla carta termo adesiva. Ritaglia la sagoma, togli la carta protettiva, posizionale  e centrale sul dritto dell'asciugamanoe stira. Cuci o con il classico punto appliqué o con il punto a schizzo/free motion. Se è la prima volta che realizzi le applicazioni clicca qui per accedere al post dove te lo insegno.
Termina il lavoro incollando/cucendo al centro del cuore un fiocchetto oppure una rosellina fatta a mano (qui trovi il mio tutorial video)

                                   

I vostri asciugamani sono pronti!


Spero che anche questo tutorial vi sia piaciuto e vi possa essere utile!
Se lo realizzate ricordate di taggarmi 
#lauracountrystyle 
sulle mie pagine social

sarò ben felice di condividerle

Alla prossima
Un abbraccio
Laura

venerdì 5 ottobre 2018

Diy: Country village

Tempo fa mi era stato commissionato, da una mia cara signora, un quadretto con le applicazioni naif tratte dal libro (ormai sold out) Fall in love








I colori scelti, come potete vedere , sono sui toni naturali : una collezione di tessuti, questa, che mi piace tantissimo e con la quale ho lavorato spesso negli ultimi periodi.
Per la base, invece, ho utilizzato il mio classico lino naturale grezzo
 Ho inserito poi tutto all'interno di una cornice ikea.

Il risultato finale è davvero bellissimo e chic




Se anche a voi piacciono questi quadretti con la stoffa, tempo fa avevo scritto un post con tutte le spiegazioni dettagliate per poterli realizzare.
Il post in questione è questo
per imparare a fare le applicazioni, invece vi rimando a questo post







Non vi resta che procurarvi:

  • Una cornice (anche di recupero)
  • Lino naturale per la base
  • Scampoli di tessuto
  • Filo che contrasta con il tessuto
  • Carta termo adesiva
  • Macchina da cucire
  • Colla a caldo


e seguire i tutorial
che vi ho elencato





Buon lavoro
Enjoy
Laura

venerdì 29 giugno 2018

Diy : impariamo a fare le applicazioni con la carta termoadesiva




Buon giorno ragazze, nel post di oggi vi mostro come si realizzano le applicazioni con la carta termoadesiva.
Un tutorial molto utile per chi si sta avvicinando al mondo del cucito creativo e vuole personalizzare un grembiule, strofinaccio, asciugamano, presina table runner, borse ecc



Per realizzare le appliquè si usa la carta termoadesiva o fliselina. Essendo adesiva su entrambi i lati , le applicazioni sono precise in quanto, durante la cucitura, non si spostano


Step 1
Disegna il motivo sul lato liscio della carta e taglia grossolanamente.
Step 2
Stendi la carta con il lato ruvido sul rovescio del tessuto. Stira per 5 secondi senza vapore.
Step 3
Taglia il motivo con precisione.
Step 4
Togli la carta.
Step 5
Sovrapponi sul punto prescelto con il lato resinato verso il basso. Copri con un panno umido e passa il ferro esercitando pressione su ciascun punto per circa 10 secondi. Impostazione del ferro: lana/cotone.
Step 6
Dopo l’adesivazione, fai raffreddare le parti ben stese in piano per circa 20 minuti, in modo che l’adesione possa stabilizzarsi e cuci a macchina l'applicazione





Altri esempi di applicazione: 
  • presine per la cucina 
  • tendaggi 
  • fodere per cuscini





Per realizzare le presine da cucina qui trovate il tutorial







Spero che anche questo tutorial vi possa essere utile
Buon fine settimana all'insegna della cretività (visto il tempo che non è per nulla clemente)
Laura

venerdì 29 giugno 2012

Protagoniste della creativita' 2012 :coastal style "Bath"

Non ci sono dubbi,nella mia primissima infanzia devo aver marcato il territorio, facendo pipi' di nascosto,nel negozio di stoffe e tendaggi in fianco al nostro hotel
Ricordo che mi piaceva entrarci ,
i rumori erano ovattati
e le scarpe facevano uno strano rumore sopra quel pavimento in palladiana sempre lucidato ad arte da Albino.
C'erano pile e pile di tessuti di ogni genere
oltre a lenzuola ,trapunte e asciugamani molto lussuosi
Aveva due vetrine sempre allestite perfettamente
una dedicata appunto alle stoffe per abiti
mentre l'altra agli accessori per la camera
Nonostante fossi piccola,mi fermavo sempre a guardarle ammirata
Adoravo Laura Ashley e quando la vetrina proponeva le sue cose ,mi scioglievo perdendomi tra i suoi colori,tra le sue fantasie.
Poi correvo nell'altro negozio (quello di giocattoli) fantasticando anche la'
...ero pur sempre una bambina....
Chi mi segue da un po' ,sa che ho una predilezione per le tende,
una casa senza tende ,per me e' una casa spoglia...
nn me ne vogliate,e' solo un mio pensiero .
In ogni casa nella quale ho abitato,dopo aver lasciato quella natale,le ho sempre messe 
Non sempre fantastiche...anzi...ho fatto certe ciofeche che passeranno agli annali
Nella primissima casa che abbiamo avuto,in sardegna,avevo comprato una misera imitazione dei grand foulard bassetti,che negli anni 90 erano molto in voga,
Un colore improponibile,con disegni simil  etnici blu e senape (nn chiedetemi come ho fatto ad acquistare uno scempio del genere...me lo sto ancora chiedendo)
l'avevo strappato,(al tempo nn avevo la macchina da cucire e nn sapevo nemmeno cucire a mano),
a misura delle finestre ,attaccandolo con le puntine ,realizzando cosi' delle vetrasse molto spartane...
per me erano meravigliose e la casa aveva preso un'altro aspetto(solo per me),naturalmente visibile solo con la luce accesa anche a mezzogiorno ,visto che erano cosi' scure che nn si vedeva una mazza...
Con la stoffa rimanente avevo fatto il copridivano e credo una specie di runner...la fissa del tutto in pandan l'ho sempre avuta.
Scusatemi..mi perdo sempre in chiacchiere..
Anche questa'anno ho deciso di partecipare al concorso di Hobbydonna "protagoniste della creativita' 2012"
(l'anno scorso avevo partecipato con questo lavoro)
Il concorso si basava sulla realizzazione e creazioni di accessori per un ambiente della casa
Devo ammettere che mi ha subito un po' intrigato ,anche se nn avevo ben chiaro cosa dovevo fare
Poi come si sa ,il tempo passa e tra un ordine e l'altro me ne ero completamente dimenticata
Quando un giorno di grandi pulizie ho pensato a cosa poter realizzare
...ma le mie giornate sono come le vostre ..di 24 ore
Percio' ho riabbandonato di nuovo tutto
La mattina del 29 maggio(il concorso scadeva il 31) mi sono svegliata (in tutti i sensi) ho cacciato tutti da casa e mi sono messa...
finalmente avevo le idee chiare su cosa fare ...
Cosi' ,a modi drogata,ho iniziato e finito il mio progetto
ed e' questo che vedete qui sotto


nei particolari
La tenda che adoro nella sua semplicita'
con gli stencil di conchiglie
che richiamano la matita delle piastrelle del mio bagno




l'immancabile bunting
che tanto mi piace e che fa tanto coastal style


con il quadretto 


Naturalmente potrete realizzare anche voi questi progetti che troverete  nel calendario o nell'agenda  "protagoniste della creativita' 2012"



E' un progetto realizzato per la nostra casa,lo amo e ci ho creduto molto
sarei bugiarda a dire il contrario.
Ma si sa , nn tutti abbiamo gli stessi gusti e poteva piacere tanto a me,quanto nn piacere per niente alla giuria.
Invece e' piaciuto e io ne sono orgogliosa
Ringrazio la giuria che lo ha scelto,ringrazio Gabriella per l'infinita pazienza con tutte noi,e tutte voi amiche mie che mi date sempre la carica ....GRAZIE PER I VOSTRI COMMENTI,ALCUNI DAVVERO INASPETTATI, SULLA MIA PAGINA DI FACE PER ME HANNO SIGNIFICATO TANTO
Alla prossima
Un abbraccio
Laura


mercoledì 22 febbraio 2012

Romanticherie in panna ed ecru'

Buongiorno bellezze
oggi mercoledi' delle ceneri
nel mio paese natale
Chioggia
e' tradizione andare a sotterrare il carnevale
Cosi' tutte le donne(ormai solo quelle un po' piu' datate) nel pomeriggio vanno a fare una grande mangiata
Tradizionalmente ,mia nonna mi raccontava,che si andava a mangiare le uova sode...lei ne faceva incetta...
infatti era bella tondetta...veramente  le piaceva sotterrare il carnevale ogni giorno...!!!
Da noi ieri ci sono stati i carri allegorici
nn chiedetemi com'erano perche' nn ne ho visto uno...ho ciaccolato tutto il pomeriggio con la comare Mela sotto fantastici coriandoli(sto ancora raccogliendo quelli dello scorso anno) vento e una volta calato il sole un freddo cane
No decisamente il carnevale italiano invernale nn mi piace..ma perche' nn si decidono a farlo in estate?
Cosa cambia? tanto ormai si festeggera' solo natale e pasqua 
mentre tutte le altre  feste le posticeranno alla domenica successiva...beh il carnevale spostatelo  al mese d'agosto con i gabbiani  cotti che scendono dal cielo...cosi' ,anche le belle brasiliane col chiappon di fuori,, potranno ballare la samba piu' sciolte , senza cospargersi di grasso di foca per proteggersi dal  freddo.
Ho vestito le due birbe 
Valeria ,futura pr ,da principessa oblo' dei poveri..con sto vestito ormai distrutto per il continuo inciampare...piena di maglie e maglioni da farla sembrare obesa
co sti pometti  e il rossetto rosso di fortuna(giorgia e' da un'amica e si e' portata via tutto)
mentre Beatrice da ape...anche lei  un po' obesa...
Ed io per nn sembrare una bella figheira obesa ho deciso di mascherarmi solo al carnevale estivo di Cherso (vedi qui)
Finalmente e' finita l'influenza
cosi' ho messo il turbo ago
finendo finalmente le tante sospirate tende di Giorgia
vero che mi perdoni?
La prima parte l'avete vista qua
con delle tendine fatte su misura per le finestre della sua cucina
Queste andranno invece sulla porta finestra



Base color panna dalla trama grezza ma nn spessa,alla quale ho applicato tre cuori
La balza finale e' in lino naturale.

Tra la tenda e la balza 
ho applicato un tramezzo in stile tirolese, che adoro, che richiama le stesse tinte.
La mantovana invece e' col solito lino a righe bianco ed ecru'







..nn potevano mancare dei cuori da sistemare un po' giro per la casa






 un portattutto  con delle nuove stoffe che mi piacciono un sacco , che presto spero di utilizzarle per dei cuscini


Ed ecco tutto il set al completo



Siamo arrivate al capolinea
Un abbraccione grande e scappppppooooooooooo a sotterrare il carnevale anche io......!!!!
Laura

sabato 28 gennaio 2012

I love angels


Buon sabato 
Sono alle prese con le grandi pulizie in craft
siamo ormai al limite
e devo ottimizzare al massimo gli spazi riducendo le mille scatole
Diciamo pure che l'ordine perfetto che regna a casa di Federica
mi ha fatto finalmente muovere le chiappos ,cominciando a sistemarla
(per la casa c'e' tempo..da settembre la mattina saro' sola e la dedichero' alla mia casa...ora e' una causa persa....)
Non si puo' ,in effetti ,iniziare a lavorare come si deve se nn c'e' ordine....
Siccome quello mentale e' piu' difficile
passo direttamente a quello pratico...
Cosi' ho svuotato tutto il piccolo bagnetto che ormai era ridotto a magazzino e l'ho sistemato...(anche se e' ancora in work in progress)... rendendolo almeno agibile...che ne so se ho voglia di fare una doccia calda tra una tilda e un oca posso farlo.....hi!hi!hi!
(anche perche' in vista dell'ondata di gelo che si presta ad arrivare e' meglio fare il meno possibile  avanti indietro craft room - casa...)
Tra poco iniziero' a sistemare anche  i cartamodelli, 
 ogni volta che inizio un lavoro li metto in disordine nn ritrovandoli piu' la volta dopo,
percio' mi ritrovo tre quadernoni ad anelli strapieni
Pulizia!!!!Pulizia e pulizia....(e qui la giuly se la ride.....)
Stasera passero' ai nastri e alle passamanerie
in disordine perenne..cosi' faro'.
 un ripasso per capire quello che ho
..una specie d'inventario...
Ci sono anche delle migliorie che avevamo iniziato a settembre ,come la pitturazione del perlinato di bianco
dei nuovi acquisti fatti sempre nel corso dell'anno
di un piccolo divano e della  la stufa
ma e' tutto un po' abbandonato perche' nn ho avuto due minuti liberi da dedicare agli abbellimenti
Ma il progetto mentale c'e'
La scelta dei colori e' ormai consolidata da qualche mese a questa parte
e sara' rosso (ma va?) azzurro????e bianco....tocchi di rosa .
Mi sono innamorata di questa combinazione vedendo questo meraviglioso blog
super colorato e vivace
Forse sara' l'eta' che incombe..ma ho sempre piu' voglia del colore
(..oltre che ai capelli che son sempre piu' bianchi...)
soprattutto nell'ambiente nel quale lavoro...
mi da' allegria
...anche se poi rimango sempre, per le realizzazioni ,alle mie solite tinte...
infatti...
 ecco la prova
 Il classico angelo del bagno della nostra Tone finnangher
tratto dal libro
"sew pretty homestyle"
oggi anche tradotto in italiano


L'unica modifica apportata e' ai capelli ,che ben sapete ,mi piacciono cosi',aggiungendole anche un piccolissimo cerchiello che ha lo stesso ricamo della vestaglia
Poi mi sono divertita con piccoli particolari...le immancabili roselline , le ho "piazzate sia sulle ciabattine che sulla vestaglia.
Con il tessuto a roselline e' stato amore a prima vista...un tuffo al cuore doverlo tagliare...ma nn crediate..un pezzettino l'ho tenuto per guardarlo ogni tanto
Ho deciso mi faro' il quadernone delle passamanerie e delle stoffe ,dove raccogliero' tutto cio' che mi piace e che mi dispiace tagliare...
Beh se siete come me sarebbe davvero una buona idea...no????!!!!!
Siamo finalmente arrivate alla fine
Non vi prometto foto della craft cosi' velocemente...anche se in cuor mio gia' vorrei postarle lunedi'...ma so gia' ,che sara' praticamente impossibile...!!!!
Vi saluto donzelle buona domenica e....copritevi bene ..fate scorte di legna che sta per arrivare il vero inverno...dalla prossima settimana le temperature scenderanno bruscamente
BRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR!!!!!
Laura

sabato 3 dicembre 2011

Delicate raffinatezze

Ancora qua?
Prima nn posta per una settimana ...
e poi....
Lo so ..lo so che lo pensate...
ho grandi poteri intuitivi....
Ma nn potevo..nn potevo assolutamente nn mostrarvi 
questo completo per il bagno che ho preparato per Cinzia
,,che ringrazio per la sua super pazienza.
A lavoro finito tutto sembra facile e veloce...
Ma come per tutte le cose fatte a mano nn e' mai cosi'
Non e' solo cucire
anzi forse quello e' il lavoro meno faticoso...
Ma e' la ricerca
capire quello che chiedono e che desiderano
Trovare la stoffe giuste per l'ambiente per le quali sono state scelte.
Personalmente ci metto un po'
soprattutto quando ho quasi carta bianca
e  nn dormo finche' nn arriva il pacco...
presa sempre dall'ansia che possa piacere o meno
Piccole e delicate raffinatezze fanno questo set 
unico e completamente personale
creato appositamente per lei 
Lo stile potrebbe essere un po' shabby...(anche se credo che si veda lontano un miglio che lo stile e' il mio)
la trama della tenda e' abbastanza grezza e il tessuto per la balza lo rappresenta in pieno





un romantico pizzo di cotone
la striscia di rose che scende ,appositamente create con sfilacciature per dare quel senso di vissuto
un grande cuore centrale sul quale ho appuntato un'altra piccola rosellina fatta col tessuto della balza









Infine  il set di asciugamani
che questa volta nn hanno il pizzo ma bensi' una fascia creata con la stoffa della balza....
DIRVI CHE NE SONO INNAMORATA E' POCO
 Con il tessuto fiorato e' stato amore a prima vista...
Preso in fiera dopo una lunga ricerca...Non so quante stoffe ho visionato...
quando ad un tratto mi giro  verso uno stand spagnolo ...e la vedo
la'!!!! bella che mi guarda...
La casa di produzione e' sempre la mia preferita
la mitica stoff...
ormai compagna di molte realizzazioni
peccato solo che nn sia cosi' facile reperirla e che il sito nn metta a disposizione i tessuti






Con oggi abbiamo finito...ed ora metto il turbo per pulire casa in tempo record...
Baciiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!
Laura
ps
Sono molto contenta che vi siano piaciuti i porta tutto.. hanno avuto cosi' successo che ne sto facendo  altri...che felicita'!!!!!

venerdì 2 dicembre 2011

Un porta tutto per tutti i gusti....

Buon pomeriggio belle donne
qua molto uggioso ed umido...ma  il tempo e' sempre cosi' con l'avvicinarsi di San Nicolo'.
Come da tradizione finalmente il 30 novembra abbiamo fatto l'albero...e per la prima volta in vita mia nn ho diviso le palline per colore..facendole mettere come capitava...la vecchiaia incombe ed ho ceduto..
Si sa per i figli si fa questo ed altro...e per avere il piacere d'avere anche Giorgia all'allestimento son dovuta scendere a patti...
Non ho ancora fotografato nulla..aspetto di sistemare bene tutto...ma  con i ritmi che ho quest'anno, mi sa che bisognera' aspettare ancora un po'...
Qua si lavora lavora e lavora..e mentre aspetto che un po' di cosette arrivino a destinazione vi mostro questi porta tutto che ho preparato per il negozio BIANCOECRU'
Non ce n'e' uno uguale all'altro..perche' come cosa e' nota..mi piace complicarmi la vita...

dedicati al natale....


un po' in french style...con questi tono cosi' chiari




ma nn ci sta male nemmeno un po' di provenza....


Gli usi possono essere tantissimi
e che  possa essere una buona idea regalo per questo natale
magari accompagnati da prodotti di bellezza
da degli asciugamani...
chi piu' ne ha piu' ne metta....
quanto mi piace questa formula quando sono a corto di parole....
sgamata!!!!!



Come sempre questi li troverete belli e pronti da Daniela naturalmente con tutto un compose' dentro per renderli ancora piu' utili...
Se ne avete voglia e vi piacciono ve li fate...se nn avete dimestichezza con l'ago ci posso pensare io....che sfacciata!!!! ha!ha!ha!
Spero di riuscire a postare un po' di piu'..ho tante belle cose da mostrarvi...almeno sono belle per me e per chi le ha ricevuto...poi nn so..ognuno ha i propri gusti!!!!
Vorrei anche raccontarvi che ieri siamo stati in Slovenia dopo aver fatto fare alle due canaglie delle visite di controllo ...semplici verifiche per accertarci completamente che le bambine nn abbiano preso nulla della cretinaggine della madre..cose di rutine
Per fortuna il pericolo nn c'e' ..anche se valeria ,fatta a mia immagine e somiglianza ,potrebbe avere qualche cosa di irrecuperabile nel suo dna...vedremo!!!Tra pochi giorni arriveranno i risultati delle analisi...
Bene a quanto pare nn le sparo solo su face..ma anche qua!!!
Laura craft(risposta alla Lara Croft) vi saluta e vi da' appuntamento spero molto presto...sempre su questi schermi!!!!
Baci baci e buon fine settimana