Visualizzazione post con etichetta COMPLEMENTI D'ARREDO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta COMPLEMENTI D'ARREDO. Mostra tutti i post

mercoledì 2 novembre 2022

Nuovi poster {Gallerix}

Buongiorno amici
Ritorno ad aggiornare il mio blog per condividere con voi la bellezza dei nuovi poster e cornici dell'azienda Gallerix

che hanno conferito alla nostra casa quel tocco in più. 

Vorrei iniziare con queste due stampe che ho scelto e regalato ad una cara amica. Lei ha la cucina nera e rovere ed una zona bar dove ho, appunto, immaginato che questi poster potessero essere perfetti
E così è stato! Naturalmente per questione di privacy non vi posso mostrare il risultato finale nella sua casa, ma posso, invece farvi vedere  come sta nella mia! 
Ed ora passiamo alla camera delle ragazze
Ebbene sì, ormai sono grandi e hanno deciso loro i poster per le loro stanze
La prima galleria è stata selezionata e scelta da Beatrice, animo fashion


mentre  quella più "artistica" da Valeria! 
 


Gallerix ha posters e stampe per tutti i gusti e stili: dal minimalismo, all'arte, dalla botanica alla fotografia, dal vintage alla grafica, dall'astratto alla moda. 
Trovi il poster perfetto per ogni ambiente! 




Caffè espresso


Il codice sarà valido fino al 19 di Novembre

Visita anche il mio profilo instagram dove ti mostro il filmato di come sono sistemati i poster

Alla prossima Laura 


martedì 12 gennaio 2021

My life

 



La storia che vi sto per raccontare ha dell'incredibile



.

Ormai i cottage, super affarone di inizio anno, già li avete conosciuti nelle mie storie di instagram , ma ciò che non sapete è la straordinaria storia che si cela dietro al cottage più piccolo

.

Quando, prima di Natale le vidi fu amore a prima vista. Purtroppo potei acquistarne solamente due(la media e la grande erano sprovviste di codici) Una per mia mamma e l'altra l'avrei tenuta per me;Così feci! 

.

Subito dopo le feste tornai nuovamente al negozio per vedere se ne trovavo ancora una per la nostra casa di Cherso. Vidi che erano ancora esposte, oltre alle piccole, sia la media che la grande. Le presi tutte e tre e con nonchalance le misi in cassa. Sapevo che non avevano il codice, e che mi avrebbero detto di no, ma insistetti. La commessa, che le sarò riconoscente sempre, penso per sfinimento, cominciò a battere codici a dirmi il totale e a matterle in una borsa.

Arrivai a casa,più entusiasta di una bambina e, vi mostrai le tre meraviglie nelle mie storie.

.

Mia cugina che vive a 200 km di distanza a inizio dicembre vede in un negozio dei bellissimi cottage

Ne prende uno per sua mamma e uno per lei.

Mia cugina vede le mie storie e mi scrive dicendo che il cottage piccolo lo aveva comprato anche lei per regalarlo a sua mamma.

Sua mamma è la sorella della mia ❤️

Mia cugina ed io da sempre siamo legate da un filo invisibile e profondo. Lei la più piccola, io la più grande di quel nonno burbero che ci ha amate alla follia. Noi pensiamo che lui ci abbia guidato nella scelta: una casa. Per certi versi può ricordarci Cherso, dove lui e mia zia nacquero e mia mamma fu concepita,ma c'è anche un altro collegamento

Quando comprammo la nostra, nel lontano 1999, la stessa mattina del rogito, sul bordo del letto io parlai con Lui. Era circondato da una luce, mi rassicuró dicendomi che sarebbe andato tutto bene.

Mi svegliai con gli occhi umidi e sicura della sua presenza tangibile

.

Ecco perché so per certo che ci sia il suo zampino!

.

Due sorelle hanno trascorso il Natale lontane, ma entrambe hanno ricevuto lo stesso regalo! del Natale esiste! Sono sicura che anche Voi avrete una bella storia da raccontare...

giovedì 29 ottobre 2020

Pillole di vita






 {Pillole di vita} 

Tornati dalla sardegna, andammo ad abitare al quinto piano di una palazzina, sopra la vecchia pasticceria Ceolin

Dalla parte opposta della strada, sotto i portici, c'era un grande negozio che vendeva lane, cotoni, lana, uncinetti, merceria e macchine da cucire

.

Ricordo che passando di là, mi fermavo sempre davanti alla vetrina, sognando di possedere una di quelle  macchine da cucire in esposizione per creare grandi cose (non sapevo fare nulla, ma il mio cervello andava oltre 😅) 

.

Poi un giorno entrai in quel negozio e comprai a rate  quella che per me era  la più bella macchina da cucire del mondo: la mia fedelissima Husqvarna (forse le  amiche che mi seguono dagli albori del mio blog se la ricordano).

Era l'ottobre del 1992

Felice come una bambina la portai a casa e da quel giorno, dopo aver imparato le nozioni base: come infilare il filo, fare la bobina ecc ecc, iniziò la mia avventura.

"Burda" fu la mia prima insegnante, i vestiti i miei primi esperimenti e il baffos la cavia (ancora, durante le cene amarcord, si narra del famoso pigiama peones, ve lo racconterò prossimamente). Quando nacque Giorgia la mia "passione" fu riversata su di lei, creando danni enormi alla sua psiche 😂

.

Il mio primo esperimento di cucito creativo fu proprio una bambola, che con questa non ha nulla a che fare...

Il modello era stato ricavato dal "il manuale di Candy Candy" il corpo realizzato con un lenzuolo bianco, e il viso disegnato con un pennarello nero, che aveva pure sbavato😂😂😂

.

Se chiudo gli occhi rivedo la scena:

eravamo nella cucina della casa di Chioggia, Giorgia, mia nonna Giovanna, la bambola mostruosa ed io.

Giorgia impaurita e mia nonna che mi consolava dicendo che non era poi così male 😂😂😂. 

Anche se di acqua sotto i ponti ne è passata, ogni volta che realizzo una bambola, penso sempre alla prima che feci

.

Mai perdere le speranze, mai demordere, mai dire non ce la posso fare, credere in sé stessi è importante.

Non me lo hanno mai insegnato, ma fortunatamente ci sono arrivata da sola😉

Buon giovedì 

Bambola porta sacchetti da appendere in cucina

Progetto tratto da libro di cucito creativo "My happy Home" che puoi trovare nel mio negozio Etsy

venerdì 25 settembre 2020

Fall in love



Buongiorno amici

Ormai mi conoscete e sapete quanto mi piaccia avere la casa a tema delle stagioni. 
Ebbene sì 
ho fatto le valigie lasciando a malincuore la mia "casa sulla spiaggia" per trasferirmi in quella di campagna
Si trova proprio ai piedi di una collina, dietro un bosco! 


Negli ultimi tempi sono riuscita a ritagliarmi del tempo per poter realizzare alcuni nuovi progetti per la mia cucina che mi balenavano in testa da un po' 



Come le due presine che 
 AMO ALLA FOLLIA
soprattutto quella con il vintage truck pieno di zucche
Il cartamodello lo potete trovare nel mio libro natalizio
CHRISTMAS IS COMING 
lo trovate nel negozio Etsy
 
https://www.etsy.com/it/listing/211731250/pdf-sewing-pattern-reindeers-christmas?ref=shop_home_active_3&frs=1



Ho realizzato anche una nuova tenda sotto lavello, completa alla mantovana
Il progetto lo trovate nel libro  MY HAPPY HOME 
sempre nel mio negozio etsy

https://www.etsy.com/it/listing/817987284/pdf-pattern-ebook-11-sewing-projects-cat?ref=shop_home_active_1&frs=1


 

Che ne pensate? 
Io trovo tutto stupendo
Sapete anche se non ho una cucina "preziosa" mi piace da morire renderla unica e personale 
Un abbraccio 
Laura



domenica 30 agosto 2020

Ultima domenica di agosto




 Ci siamo, ultima domenica di Agosto e finalmente è arrivata un po' di frescura! Avete già deciso come trascorrerla?
La mia sarà sicuramente produttiva😅Beatrice mi ha già assunta a tempo indeterminato per rivestire la sua sedia..
"Che il cielo mi aiuti" ...
Voi non avete idea di quanto sia pignola...
Chiedetelo alla proprietaria del negozio di tessuti, dove siamo state all'incirca un ora per scegliere la giusta combinazione 😂
Sicuramente la signora pensava di cavarsela con una stoffa rosa😁 ma non aveva ben  capito chi aveva davanti 😁😁😁😁🤣🤣🤣!
Della serie... 
"Tu apri il tuo armadio e scegli, non lo so, quel maglioncino azzurro infeltrito per esempio, perché vuoi gridare al mondo che ti prendi troppo sul serio per curarti di cosa ti metti addosso, ma quello che non sai è che quel maglioncino non è semplicemente azzurro, non è turchese, non è lapis, è ceruleo."
{tratto da" Il Diavolo veste Prada"}
.
Ho reso l'idea ?

venerdì 26 giugno 2020

Diy: come ho realizzato la mantovana per la cucina {youtube tutorial}


  Ciao a tutti

Un nuovo post e un nuovo video tutorial


Nel mio canale YouTube ho caricato il video di come ho realizzato la mantovana per la finestra della mia cucina


Per crearla ho utilizzato 3 tipi di tessuto di lino che ho cucito assieme. 
Ho nascosto i punti di unione dei tessuti utilizzando una passamaneria. In questo modo non si vedranno, ma soprattutto non si sfilacceranno i tessuti
Se la vuoi realizzare, prendi le misure della larghezza della tua finestra. Aggiungi un 50%in più di tessuto e 6 cm per l'orlo. Ti faccio un esempio
Se la finestra misura 1 metro avrai bisogno di 1 e 1/2 di tessuto più altri 6 cm per gli orli (3 cm a destra, 3 cm a sinistra) per un totale di 1, 56 cm



*Io ho utilizzato:
-Lino bianco 1,56 cm x 46 cm h
-Lino blu 1,56 cm x 10 cm
-Lino beige 1,56 cm x 20
-La passamaneria misura 1,56 cm
Cambiando le misure, ma non il procedimento potrete cucire delle tende da posizionare sotto il lavello. Già le vedo in una bella cucina in stile country o shabby chic.
Se avete domande o dubbi scrivetemi nei commenti 

Non ti resta che seguire il video e divertirti creando! 



Se il video ti è piaciuto metti un pollice in su 😊, se ti fa piacere condividilo sui tuoi social. Se ti piace il mio canale iscriviti attivando la campanella per le notifiche! 
Alla prossima 
Laura 


venerdì 22 febbraio 2019

Diy: il porta tutto





Buongiorno ragazze!
Qui, come ci si rigira il tempo vola ed anche Febbraio è quasi finito !
Oggi è venerdì quindi????
Un nuovo tutorial per voi
Oggi realizzeremo insieme il porta tutto... Un accessorio indispensabile per i suoi mille usi, adattabile a qualsiasi ambiente .
In questa lezione impareremo, oltre a cucire l'oggetto, anche a realizzare
 il fondo con gli angoli 
un passaggio molto importante se si vogliono fare oggetti che abbiano profondità e stabilità



Porta tutto

Difficoltà **
Tempo 2 ore
Materiale
  • Tessuto di lino grigio per la parte esterna
  • Tessuto di cotone fantasia per la fodera e l'applicazione del cuore
  • Carta termo adesiva
  • Macchina da cucire
Procedimento

Dal tessuto di lino ricava un rettangolo che misura 25 cm x 55 cm
Fai la stessa cosa con il tessuto fantasia.

Fodera
Piega a metà il tessuto, con la parte dritta rivolta verso l'interno
Fai combaciare il punto A con il B, il punto C con D
Cuci il lato lungo. Apri in modo tale che, la cucitura appena realizzata, sia centrale.  
Cuci la base lasciando una piccola apertura

Applicazione cuore
Stira un pezzo di tessuto usato per la fodera sulla carta termo adesiva (seguite le istruzioni del produttore) disegna la sagoma di un cuore. Taglia la sagoma e togli la carta di protezione. Se è la prima volta che realizzi le applicazioni clicca qui per accedere al post dove te lo insegno.
Stira il cuore sulla parte dritta e centrale del tessuto di lino, e poi procedI allo stesso modo della fodera cucendo per intero tutta la base.

Parte esterna e fodera
Taglia gli angoli alla base e fai combaciare i punti (v. foto) e cuci.


Rigira la parte dritta sul dritto del lavoro, mentre la fodera la lasci sul rovescio.

Inserisci il sacchetto dentro la fodera


Cuci lungo il bordo superiore
Fai uscire dall'apertura della fodera la parte dritta del porta tutto.

Stira e cuci l'apertura della fodera, inseriscila verso l'interno e ripiega il bordo.



Spero che anche questo tutorial vi sia piaciuto e vi possa essere utile!
Se lo realizzate ricordate di taggarmi 
#lauracountrystyle 
sulle mie pagine social

sarò ben felice di condividerle

Alla prossima
Un abbraccio
Laura


venerdì 15 febbraio 2019

Diy: tende shabby chic











Buongiorno a tutti!
Oggi un tutorial un po' più impegnativo, ma non impossibile per chi è alle prime armi.
Realizzeremo delle tende a vetro con la base in tessuto e l'applicazione.
La difficoltà maggiore, per questo progetto, non sta tanto nel cucire le tende, ma nel prendere le misure esatte !!!
Per realizzare le tende io ho utilizzato il tessuto che viene venduto a metraggio, ma se volete potete prendere anche le tende a vetro già pronte(quelle cucite lateralmente per capirci), l'importante è che siano della misura esatta delle vostre finestre.
Ricordate di bagnare la tenda, il lino, eventuali pizzi o passamanerie prima di confezionare tutto

Tende shabby chic

Difficoltà ***
Tempo varia a seconda della grandezza della tenda
Materiale
  • Tenda color naturale al metro
  • Lino naturale o tela medioevale
  • Tessuto per l'applicazione a cuore
  • Carta termo adesiva
  • Passamaneria o pizzo
  • Filo per imbastitura
  • Macchina da cucire

Procedimento

 Essendo che le misure delle tende variano, non le inserirò e dovrai calcolarle. Le indicazioni  sono le seguenti: aggiungi 15 cm sulle parti laterali per avere una leggera arricciatura, calcola quanti cm ti servono per il tubolare (dove viene inserito il bastoncino) solitamente 10 cm sono sufficienti, e decidi di quanti cm deve essere la balza di tessuto (io ho messo 70 cm , ma nulla vi vieta di farla più lunga)
Prendi le misure della finestra in lunghezza ed altezza. Ritaglia un rettangolo di lino/tela medioevale che ha come base le stesse misure della base della tenda e 70 cm di altezza.







Piega il lino a metà, stira e riapri



Posiziona i due tessuti dritto contro dritto e cuci
Apri il tessuto e fai l'orlo alla base, aiutandoti con il ferro da stiro. 
Ripiega il tessuto sul rovescio 

 e cucilo sul rovescio del tessuto.



Cuci tra i due tessuti (lino e tenda) una passamaneria o un nastro e se vuoi applica un cuore al centro
Se è la prima volta che realizzi le applicazioni clicca qui per accedere al post dove te lo insegno


Cuci gli orli laterali

Aiutandoti con il ferro da stiro fai un orlo sulla parte superiore della tenda e piegalo sulla parte rovescia e cuci.

Infila il bastoncino all'interno del tubolare che avete realizzato ed arricciate leggermente la vostra tenda prima d'appenderla.






Spero che anche questo tutorial vi sia piaciuto e vi possa essere utile!
Se lo realizzate ricordate di taggarmi 
#lauracountrystyle 
sulle mie pagine social

sarò ben felice di condividerle

Alla prossima
Un abbraccio
Laura

venerdì 8 febbraio 2019

Diy: asciugamani shabby chic


Buongiorno ragazze!
Il progetto che ho scelto per oggi è molto semplice e tanto tanto carino. Abbelliremo degli asciugamani anonimi personalizzandoli
Li renderemo UNICI, come piacciono tanto a noi!


Set di asciugamani shabby chic

Difficoltà *
Tempo 1 ora e mezza 
Materiale
  • Set asciugamani (viso e ospite)
  • Pizzo
  • Scampolo di tessuto per l'applicazione
  • Carta termo adesiva
  • Nastro
  • Cordoncino di lino
  • Scampoli di tessuto per la rosa
  • Panno lenci verde per le foglie
  • Colla a caldo
  • Macchina da cucire

Procedimento

Misura la lunghezza dell'orlo dell'asciugamano e taglia, aggingendo 5 cm, il pizzo. Ripiega 2,5 cm di pizzo verso l'interno, su entrambi i lati, e cucilo a mano. Imbastisci il pizzo al bordo dell'asciugamano e ribattilo a macchina. Togli il filo con il quale hai imbastito e stira. Puoi scegliere di mettere il pizzo su un margine o su tutti e due.
Disegna la sagoma del cuore  sul retro della carta termo adesiva. Una volta scelto i tessuti per le  applicazioni stirali sulla carta termo adesiva. Ritaglia la sagoma, togli la carta protettiva, posizionale  e centrale sul dritto dell'asciugamanoe stira. Cuci o con il classico punto appliqué o con il punto a schizzo/free motion. Se è la prima volta che realizzi le applicazioni clicca qui per accedere al post dove te lo insegno.
Termina il lavoro incollando/cucendo al centro del cuore un fiocchetto oppure una rosellina fatta a mano (qui trovi il mio tutorial video)

                                   

I vostri asciugamani sono pronti!


Spero che anche questo tutorial vi sia piaciuto e vi possa essere utile!
Se lo realizzate ricordate di taggarmi 
#lauracountrystyle 
sulle mie pagine social

sarò ben felice di condividerle

Alla prossima
Un abbraccio
Laura

martedì 29 gennaio 2019

My Home: nuovo look alla mia camera da letto

Ci risiamo!
Il look della mia camera, totalmente insignificante dopo aver tolto le varie decorazioni natalizie, aspettava solo che io avessi l'ispirazione!
Ammetto che è tardata ad arrivare, fino a quando la bella e copiosa nevicata della scorsa settimana, mi ha dato lo spunto.
Avete presente la foto del ponticello imbiancato (se non la ricordate cliccate qui)?
Quella foto, quella palette di colori mi "ha suggerito" il nuovo mood.



Come prima cosa ho dato un nuovo tocco al letto con le federe e i cuscini decorativi.
Premetto che non ho più la trapunta che acquistai anni fa da maison du monde (la potete vedere qui), ormai usurata, sostituendola con un copri piumino di ikea.
I cuscini, del brand Lauracountrystyle, sono della collezione"Ti racconto una storia" (qui) e se volete QUI trovate il cartamodello per realizzarli
La parte superiore, in lino, riprende i toni delle federe e della cornice dello specchio, mentre la parte panna la testiera e la ghirlanda di lucine !






Ho tolto lo specchio da sopra il mobile, sostiuendolo con le due stelle
Ho inserito all'interno di un vaso/lanterna, i bastoncini colorati, ho messo al centro un piatto con le palle in vimini.





Vi lascio alcuni link nel caso voleste vedere le varie trasformazioni
  1. http://www.lauracountrystyle.com/2010/01/anno-nuovocamera-quasi-nuova.html
  2. http://www.lauracountrystyle.com/2010/05/my-specially-bedroommy-sweet-shabby.html
  3. http://www.lauracountrystyle.com/2013/11/my-home-bedroom.html
  4. http://www.lauracountrystyle.com/2017/12/14-christmas-my-bedroom-christmas-home.html









Copripiumino ikea (in super saldo 50 euro in tutto)
Palline in vimini e piatto di legno ikea (4,90)
Stelle Qlandia Slovenia (affarone post natale di alcuni anni fa, credo forse 5 euro per tutte e due)
Lanterne regalo di compleanno
Bastoncini colorati Ikea (1,70 ma non sono sicura)
Vecchia sveglia (mercatino dell'usato  4 euro)
Ghirlanda di lampade (5 euro Casashop super scontate)
Manichino, specchio, e lampada cuori Maison du monde (10 anni fa)
Cuscini handmade by me li trovi Qui
Comodini e comò Ikea
Letto: sempre quello da quando mi sono sposata, credo sia pure l'unico "pezzo antico" di tutta la casa!



Spero di avervi dato qualche spunto
Come vedete non serve spendere molto per rinnovare una stanza!
Enjoy 
Laura