Visualizzazione post con etichetta wood hand made. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta wood hand made. Mostra tutti i post

mercoledì 2 dicembre 2020

Christmas truck


{Christmas is coming}

.

Quando i social fanno incontrare persone speciali

@veronicaperra73{instagram} 

è l'autrice di questa stupenda e unica, nel suo genere, lavagna 

Ha colto nel segno unendo due mie grandi passioni: il Truck e le lavagne appunto

Ha riportato sul legno il furgoncino del mio libro di Cucito Creativo "Christmas is coming" dandogli la tridimensionalità. Non solo, ha fatto in modo che possa essere usato in tutte le stagioni, creando oltre agli alberi e la renna, le zucche e fiori.... Geniale!

Inutile dirvi che lo ADORO 😍...


“L'amicizia migliora la felicità e abbatte l'infelicità, col raddoppiare della nostra gioia e col dividere il nostro dolore.” #Cicerone la sapeva lunga....






 
Alla prossima 

Laura 

giovedì 13 settembre 2018

Summer mood , summer vibes

Non me ne vogliate, ma ancora non sento la voglia delle giornate fredde davanti al camino con una tazza fumante di tisana e biscottini fatti in casa!

Desidero ancora di sentire il sole sulla pelle, di bere birra fresca, d'indossare abiti a maniche corte e sandali.

Ve lo dice anche la mia casa che per la prima volta, a meno che non mi seguiate anche su Instagram e Facebook, la vedete in versione nautical.


Qualche assaggio lo avevate avuto sui post dedicati al mio nuovo libro Fish&Pins, ma essendo uno shooting fotografico le foto consistevano nel mettere in evidenza il progetto.




Era da un po' che pensavo ad un arredo coastal per il nostro nido, ma come sapete durante il periodo estivo non ci siamo. Negli ultimi anni la mia creatività è sempre stata riversata sulla casa di Cherso, che ormai, non necessita più di grossi lavori. Così la scorsa estate mi sono finalmente dedicata alla nostra.





Sono bastati piccoli acquisti mirati,
del cucito creativo,



cambio d'uso per alcuni oggetti







e riutilizzo di altri che per anni erano rimasti nel dimenticatoio.

Quindi gira di qua, metti di là, togli questo e metti quello 
il risultato eccolo qua!

Io semplicemente lo adoro!
Rilassante, luminosa appena entro in casa mi sembra d'essere in vacanza su qualche isola del pacifico.




 Se anche voi amate la casa in stile nautical vi lascio alcuni suggerimenti per poter adeguare anche la vostra con poca spesa.

La casa in stile nautical ha un arredamento che s'ispira allo stile marinaro. Per i tessuti si prediligono tessuti naturali sull'azzurro (in tutte le sue varianti), bianco, ecrù e a righe. Per l'ogettistica e le decorazioni sono perfetti tutti quegli elementi ispirati al mare.
Per la mobilia, il bianco è sicuramente quello più gettonato, ma personalmente non disdegno i mobili in legno scuro.



Candele azzurre, bastoncini colorati e lanterne




Cuscini hanndmade
un copriletto bianco



decorazioni fatte da voi.....

Basta davvero poco per dare quel tocco che sa di mare, di sale, di vacanza 
ma soprattutto 
di NOI!



Informazione prodotti:
Bastoncini colorati e profumati, lanterna bianca, coperta bluette, scaletta   Ikea
Stelle di legno Muller
Ogettistica di legno: pesci, sea, supermercato coop di Città fiera Udine
Progetti di cucito creativo Fish&Pins di Laura Zennaro


Spero che questo post vi possa essere stato sia d'ispirazione che utile!

Enjoy 

Laura

venerdì 22 giugno 2018

Diy: da tavolo di plastica a tavolo shabby chic

Oggi me lo dico da sola
"Laura sei GENIALE!!!!"

No! Perchè ogni tanto un'idea buona mi viene in mente *_*

Stavo pulendo il patio, quando spostando il nostro vecchissimo e rovinatissimo tavolo da giardino in plastica, ho realizzato quanto fosse ruvido ( 13 anni alle intemperie). 
Il cervello poi si è collegato al tatto e in una frazione di secondo ho pensato che avesse la stessa ruvidezza del legno...
Poi ho alzato gli occhi verso il tavolino di recupero fatto con i pallet ed ho pensato
"Non sarebbe male dare un tocco shabby nautical al tavolo dipingendolo con la tecnica del 
dry brush .
E così ho fatto!
Perciò amiche mie, se avete un vecchio tavolo di plastica, non buttatelo ma recuperatelo!




Come l'ho fatto?

Materiale:
Pittura acrilica (anche la murale va benissimo)
scotch di carta
un vecchio pennello

Procedimento:

Semplicissimo e velocissimo dare nuova vita al vostro tavolo ci vorrà pochissimo (ci ho messo più tempo a scrivere il diy che a farlo!)
Per prima cosa dovete pulire molto bene la superficie
Una volta asciutto date una passata di colore acrilico (io ho utilizzato il colore grigio) su tutta la superficie e le gambe utilizzando un pennello vecchio e asciutto.
Infatti per la buona riuscita dell'effetto legno shabizzato  dovete intingere il pennello nella pittura , scaricare quella in eccesso su di un vecchio straccio, passare il pennello con mano leggera sulla superficie.
Una volta che la prima mano è asciutta creiamo l'effetto listoni.
Sistemiamo lo scotch di carta orrizontalmete e pitturiamo, sempre con la tecnica del dry brush, le parti libere.
Io ho utilizzato il grigio, il giallo senape, il verde, il bianco e l'azzurro.
Una volta asciutto togliete lo scotch ed il gioco è fatto.
Infine ho acquistato all'Ikea le sedie di legno TÄRNÖ, 
e le ho dipinte con la stessa tecnica.
Il vostro tavolino  e sedie shabby chic sono pronte per la nuova stagione!
Poca spesa ottima resa!





Enjoy
Laura

lunedì 18 giugno 2018

#8 Come organizzare una super festa senza farsi prendere dal panico: diy applicazioni cuscini

Per rendere il nostro patio  confortevole ed allegro ho cucito dei cuscini, 10 per la precisione, che ho poi sistemato sulle panche costruite con i pallet di recupero.
Le tonalità scelte sono il panna, il giallo ed il fuxia per la base dei cuscini, con l'aggiunta del rosa, verde acqua e azzurro per le applicazioni.
Ho poi giocato con i colori e disegni.

I cuscini misurano 45 x 45 cm circa i pattern delle applique li trovate alla fine del post

Difficoltà easy *

Per realizzare i cuscini vi serve:

Materiale:

  • 3 tipi di tessuto (50 cm x 2.80)
  • Scampoli di tessuto
  • Carta termo adesiva
  • Imbottitura per cuscini( ikea)
  • Filo marrone
  • Macchina da cucire


Procedimento:

Premetto che i cuscini che ho realizzato non sono sfoderabili, se li vuoi realizzare sfoderabili il tutorial  lo trovi qui.

Ritaglia due quadrati di tessuto che misurano 45 x45
Stampa il modello dell'applicazione, disegnalo sulla carta termo adesiva e stiralo sul rovescio del tessuto scelto. 
Taglia la sagoma, togli la carta termo adesiva e stira l'applicazione sulla parte davanti del cuscino. Sposta il cursore dell'ago  tutto verso destra e cuci a macchina, lungo  il perimetro con il filo marrone o nero più volte.
Una volta che l'applicazione è terminata sovrapponi i due quadrati (dritto contro dritto) e cuci lungo  il perimetro, lasciando un'apertura tanto grande quanto la nostra mano. 
Taglia gli angoli e rigira il cuscino.
Stiralo bene ed inserisci all'interno l'imbottitura per cuscini (personalmete uso quella dei cuscini più economici che vendono all'ikea).
Cuci l'apertura con piccoli punti nascosti.

Per realizzare le sedute procedete allo stesso modo.

Curiosità
Solitamente quando si acquistano i tessuti, anche se voi chiedete 50 cm, il più delle volte ve ne daranno 55 cm.
Quei cm in più potrannoo essere utilizzati per creare altri cuscini, leggermente più piccoli. Basterà unire le fasce avanzate per creare un simpatico tessuto a righe. Non serve nemmeno che siate troppo precise, il bello dell'estate è proprio la spensieratezza... mettiamocela pure nelle nostre creazioni!

























Happy Summer

Laura

venerdì 15 giugno 2018

#7 Come organizzare una super festa senza farsi prendere dal panico: il patio

La  location per la festa è stato il nostro piccolo patio, risistemato definitivamente per l'occasione.

Mio marito ha posato il pavimento (dei listoni in gres effetto legno sbiancato della LEA ceramiche )
 mentre io mi sono occupata della parte sartoriale cucendo (sembrava non finissero mai ) tutti i cuscini e il bunting ( qui il tutorial)
Con Giorgia abbiamo realizzato i pom pom (il tutorial qui) mentre con le girls abbiamo dipinto le sedute ed il tavolino.
Un bel lavoro di gruppo non c'e' che dire!





Realizzare il tutto ha dei costi davvero bassi, pavimento a parte.
Le sedute, realizzate con i pallet  non le abbiamo pagate, per dipingerle ho usato la classica pittura acrilica murale
Il bunting è in panno lenci e spago
I pom pom di carta velina
I cuscini, a parte i due acquistati da ikea (10 euro cadauno) li ho realizzati tutti io spendendo tra tessuto ed imbottitura 37 euro circa (10 cuscini e 3 sedute)
Infine  per le lucette ho recuperato quelle di natale per esterno.



Non serve spendere un capitale , basta poco:
fantasia e voglia di fare ed il
risultato non è niente male




Spero che questo post vi possa aver ispirato...
Vi anticipo che prossimamente posterò il tutorial ed i modelli delle applique per realizzare i cuscini.
Stay Tuned






Enjoy Laura

mercoledì 13 giugno 2018

#6 Come organizzare una super festa senza farsi prendere dal panico : diy bunting


Ma diciamocelo, che festa sarebbe senza delle belle bandierine colorate?

Ebbene sì lo ammetto ho un problema...con le BANDIERINE/BOUNTING
Le metterei ovunque...ehm!!! Le metto ovunque in casa e, pure in giardino!
Se anche voi siete delle addict bounting come la sottoscritta vi lascio a questo semplicissimo e veloce tutorial 

Materiale:

6 fogli di panno lenci:
verde acqua, giallo, bianco, rosa, panna, fuxia
pistola e colla a caldo
spago grosso



Procedimento

Scarica e stampa il pattern del triangolo e ritaglialo.
Riporta con una penna Frixion il disegno sul panno e ritaglia la sagoma. 
Procedi allo stesso modo fino a raggiungere il quantitativo di triangoli che ti serve.
Scegli la sequenza, scrivitela su di un foglio e poi inizia ad attaccare ogni bandierina allo spago.
Per attaccare le bandierine ho usato la colla a caldo.



Curiosità 

Lo sapevate che l'inchiostro delle penne Frixion scompare con il calore?
Io l'ho scoperto grazie ad una mamma che me lo ha detto. E' fantastico perchè puoi disegnare tutte le volte che vuoi e se sbagli basta un colpo di ferro da stiro per far sparire tutto.
Per questo vi consiglio di disegnare la sagoma con questa penna magica anche per realizzare le bandierine. Infatti una volta tagliate basterà passare il ferro (non troppo caldo) e il segno scomparirà.
Queste penne sono un po' costose,  ma sappiate che nei supermercati COOP con la sezione cancelleria, hanno una penne simile che costa esattamente la metà!
Stavo ora facendo una ricerca per linkarvela, ma non ho trovato nulla se non questa foto
Comunque 3 ricariche coop vengono solo 1,99 contro 4,20 della pilot
VEDETE UN PO' VOI ;-)






Spero che questo post vi sia stato utile 
Alla prossima




Enjoy

Laura

lunedì 11 giugno 2018

#5 Come organizzare una super festa senza farsi prendere dal panico : diy Pom Pom

Dopo avervi mostrato le bomboniere (ve ne parlo qui e qui ) e i sacchettini ( il tutorial lo trovi qui )
passiamo a come abbiamo allestito e decorato il nostro piccolo patio.
Ho suddiviso il tutto in più post per dare il giusto spazio ad ogni tutorial.

Essendo una festa all'aperto i PomPom, che a noi piacciono tantissimo, non potevano asslutamente mancare.


Ne abbiamo fatti di varie misure  e i colori scelti sono stati il rosa, il bianco ed il verde acqua,stesse tonalità delle bomboniere e dei cuscini (ma per questi ultimi ve ne parlo in un altro post).






Ma come si realizzano i Pom Pom?

Materiale:
Carta velina di varie tonalità e fantasie
Spago e forbici

Procedimento:

Sovrapponi 7 fogli di carta velina della misura e colore che hai scelto e pegali a fisarmonica.
Con le forbici arrotonda le estremità e lega uno spago piuttosto lungo a metà della striscia di carta.
Inizia a d aprire piano piano ogni foglio, facendo molta attenzione a non rompere la carta che sia sa essere molto delicata. Crea questa palla in modo che lo spago si trovi al centro. 





Una volta realizzati tutti i tuoi pom pom appendili dove più ti piace.
Vedrai conferiranno un'atmosfera gioiosa e riempiranno quei "piccoli angoli bui" !
La velina la puoi trovare in una qualsiasi cartoleria, ha un costo bassissimo e una super resa.




Enjoy
Laura



venerdì 29 luglio 2016

Coastal style: Sea Village

In primavera, prima che la nostra spiaggia di Marina Julia venga ripulita per prepararla alla stagione estiva, è un vero e proprio paradiso, per chi come me, ama raccogliere tutto quello che il mare porta.
Ed è stato una delle prime volte che avevo iniziato a correre che ho fatto questa scoperta e naturalmente incetta di legni.
Ed ecco cosa ho creato , finalmente per noi... per la nostra casetta !
La mia  piccola finestra sul mare..


Buon fine settimana a tutte
Laura


martedì 28 giugno 2016

Shabby style: chalckboard

La volta scorsa vi avevo lasciate con la promessa (che parolona!!!!) che vi averei fatto vedere l'ultimo pezzo di una serie di deliziose, un po' shabby, oggetti per la casa ( ve ne parlo qui)
Questo è l'ultimo pezzo: una lavagna che ben conoscete e che negli anni ho fatto molte volte.




Ogni volta cerco di personalizzarla e di renderla sempre un pezzo unico, anche perchè chi ordina oggetti fatti a mano lo fa proprio per la loro unicità.




Su suggerimento della mia deliziosa Amalia ho aggiunto questo cuore, che funge da cancellino.
Carina come idea vero?



Ed ecco tutto insieme
Ho gli occhi a cuoricino!



 Vi aspetto venerdì con un post molto molto goloso!
Un abbraccio
Laura

venerdì 9 ottobre 2015

Coastal style decorating ideas


Ricordo molto bene il momento in cui ho scattato questa foto, tornavo dalla spiaggia e mi sono fermata a guardare questo panorama, lo stesso di ogni giorno, ma con occhi diversi.
Mi sono distaccata dal mondo, non sentendo più il vociare dei turisti nei locali, non vedendo più nessuno, concentrandomi solo sulle cose inanimate per catturare il momento. Spesso mi accade di staccarmi da tutto e guardare il mondo che mi circonda con gli occhi di un altro.
Inconsciamente lo imprimo e quando meno me lo aspetto viene fuori sotto forma di arte.
Come dico sempre, io per il disegno e la pittura non sono proprio portata, e la cosa è alquanto frustrante. Ma da alcuni anni ho trovato il mio personale modo di interpretare ciò che vedo, usando materiali di recupero. Con quelli interpreto i paesaggi che vedo e che amo.


La spiaggia quest'anno mi ha regalato un pezzo davvero speciale, una piccola tavola di legno con la forma del classico camino esterno tipico delle case di mare.
Ed è questo che differenzia la mia piccola"opera"da quelle fatte in precedenza, e che per ora è la mia preferita.
Minimalista, essenziale
racchiude le mie radici dove il mio paese natale ( Chioggia) e le origini della mia famiglia
(Cherso) s'incontrano.




 Ed infine, per fortuna direte voi, un altro porticciolo, con faro sulla scogliera (lo trovo fantastico) e barca a vela.
Con le creazioni di legno, per quest'anno abbiamo terminato, anche se devo dire che alcuni pezzi grezzi me li sono portati a casa.
 Non sia mai che mi venga l'ispirazione!




 Buon fine settimana
Un abbraccio
Laura

venerdì 19 settembre 2014

My home: la natura diventa arte

Come dice Susanna Tamaro
"Per mettersi in viaggio c'è bisogno della nostalgia di qualcosa"

Il mio non è stato un viaggio vero e proprio verso paesi lontani, ma è stata più un'esigenza che mi ha spinta a creare un angolo della casa che mi strappasse dalla profonda nostalgia, per la mia isola, che mi stava opprimendo.
In uno dei tanti pomeriggi piovosi, di questa pazza estate, mi sono dilettata in una piccola costruzione dal sapore marino, con pezzi di legno raccolti nella spiaggia.
Già avete avuto modo di vederne altri  nei post passati (ne parlo qui ), ma nessuno di quei pezzi è stato portato nella mia casa, con la promessa di realizzarne alcuni per qua.


Il camino mi è sembrato il posto più indicato dove poter fare qualche cambiamento, ed essendo di fronte al divano ce l'ho a portata d' "occhio".



Non solo la classica struttura composta dall'immancabile barca e dal faro, ma anche una piccola scultura, dove l'intagliatore è niente meno che Madre Natura.
L'ha trovata Giorgia, quasi per caso.
L'ha raccolto e subito ha visto, in questo tronco, la vera bellezza
Basta dargli un occhiata veloce per scorgere il mezzo busto di una donna.
Non so se la foto riesca a renderne giustizia, in tal caso chiedo venia.
L'abbiamo lasciato così come l'abbiamo trovato, pulendolo solo dalla rossa terra, che per chissà quanto tempo l'ha ricoperto







Tavole e piccoli ceppi di legno levigati dal tempo e dalle intemperie, hanno raggiunto la loro perfezione, rivelando venature e nodi.


La natura ci regala sempre piccoli tesori
Basta guardarsi intorno per scovarli.
Scoprendo le loro sorprendenti particolarità si possono utilizzare per piccole opere.


Vi auguro un felice fine settimana
Laura