Visualizzazione post con etichetta diy. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta diy. Mostra tutti i post

mercoledì 1 giugno 2022

Anna {free pattern and tutorial you tube}

 




Che dire se non è AMMMMORE!
.
Una nuova piccola Anna è appena uscita dalla mia craft room e pronta per il primo viaggio verso la sua nuova casa!
.
Per tutte le nuove amiche, che magari non lo sanno, Anna è un mio cartamodello che può essere scaricato gratuitamente da qui Non solo, nel mio canale YouTube, è possibile  seguire le tre lezioni, sempre gratuite, dove mostro tutti i passaggi☺️Insomma realizzarla sarà un gioco da ragazzi e una grande soddisfazione!
Vi basteranno solo una macchina da cucire, indispensabile, e dei scampoli di tessuto!
.
Ricordate di taggarmi, sarà un piacere condividere le vostre creazioni sia su instagram che su Facebook
.
Buona giornata
Laura

lunedì 17 gennaio 2022

Un cuore country { tutorial free}



{Tutorial cuore} 
Buon lunedì amici e ben ritrovati!
Come va? Come state? Spero tutto bene! Noi stiamo uscendo ora dalla quarantena. Tutti positivi ma con sintomi lievi ed io asintomatica ( mi ero vaccinata pochi giorni prima).
Siamo stati fortunati e abbiamo trascorso l'isolamento come se fossimo in "vacanza".
Anche se in questo ultimo periodo non ho cucito nulla( isolarmi in craft se sono tutti a casa è impossibile, lo so è un  paradosso 😅) posso vivere di rendita con tutto quello che avevo realizzato prima di Natale.



Questo cuore imbottito, al quale ho applicato una sunbonnet, è il regalino per la mia mamma.
Lo aveva adocchiato mentre ne realizzavo uno su commissione e avendo visto quanto le piaceva le ho fatto una sorpresa 😀





È un progetto semplice da realizzare:
Disegnate la sagoma di un cuore sul tessuto in tinta unita, piegato a metà con la parte dritta rivolta verso l'interno. Spillate la sagoma e tagliatela lasciando almeno 1,5 cm di orlo. Scegliete il disegno e i tessuti per l'applicazione ( clicca QUI per il post su come fare le applicazioni) .
Posizionate le applicazioni al centro, sulla parte dritta del cuore, stirate e cucite. Sovrapponete le due sagome del cuore, dritto contro dritto e cucite lungo tutto il perimetro, lasciando un apertura laterale leggermente più larga del vostro pollice. Rigirate, imbottite abbondantemente, chiudete l'apertura. Con la passamaneria fate un cappio, incollatelo e aggiungete un bottoncino.
Più facile a farsi che a dirsi





 

Se vi è piaciuto il progetto potete mettere un ❤️, salvarlo e ricondividerlo 😊
Tutti i miei libri e progetti di cucito creativo li potete trovare nel mio BIG CARTEL e solo alcuni su ETSY 

Alla prossima 
Laura

venerdì 21 maggio 2021

Dalla regia mi dicono che è arrivato il venerdì {post ricco 2 video tutorial}

 



Non vi sembra che la ciccha pasticcia stia urlando di felicità

" È venerdi"

Mentre le altre due se la ridono sotto i baffi?

.

Buongiorno amici

Svegliata presto e già attiva (non ci sto credendo nemmeno io, per questo sto scrivendo😅). Sicuramente tenere le tapparelle aperte aiuta ad un risveglio più veloce. Svelatemi il vostro trucchetto per alzarvi senza traumi (sempre che ne abbiate uno 😜)

.

*Ps il freddo e brrutto tempo contribuiscono alla mia pigrizia mattutina

.

*Pps

Ho ancora il piumone e, come è ben noto, scrostarsi da lui è un impresa ardua!

*Ppps

Il mese di maggio non è più tra i miei preferiti!


Stavo dimenticando 😋

Nel mio canale YouTube trovate i TUTORIAL video per realizzare entrambi i progetti di cucito creativo:chicca pasticcia e le sue due amiche

Clicca qui per accedere 

https://youtu.be/1_ve2-OpRPYA

https://youtu.be/kqqPdWnpxtA 

I cartamodelli li trovate nei libri di Tone Finnangher alias Tilda (trovate tutte le indicazioni sulle info sotto i video) 

Se invece avete voglia di realizzare qualche progetto mio cliccate nel mio BIGCARTEL avrete l'imbarazzo della scelta 😉. Inoltre guardatevi la sezione con i cartamodelli 50%off

Clicca qui 👇https://lauracountrystyle.bigcartel.com/products

Alla prossima 

Laura



martedì 1 settembre 2020

Restyling di una sedia {youtube video}


Buongiorno amici

Oggi nel mio canale YouTube vi mostro come ho trasformato la sedia che avevo in craft room in una super fashion per la camera di Beatrice. 

Il video, anche se vi faccio vedere tutti i passaggi , non è un tutorial
Diciamo pure che, soprattutto per la seduta, sono andata a sentimento 😁. 
Comunque sia la sedia è venuta fuori ed è pure carina 😊 

Per realizzarla ho utilizzato due tipi di tessuto in cotone, uno fantasia per lo schienale e tinta unita per la seduta, velcro, elastico e macchina da cucire. 
Spero che il video vi piaccia e che vi possa ispirare per un futuro restyling
La camera da letto è Ikea, precisamenre il modello Stuva
Ci tengo a precisare che la scrivania non l'ho sistemata io ma Beatrice, ed è sempre così in ordine 😊

💕💕💕💕💕💕💕💕💕💕

Se ti è piaciuto il video metti un pollice in su 😊
Per qualsiasi domanda scrivimi 
.
Se ti fa piacere puoi taggarmi #lauracountrystyle 

Le mie pagine social sono
Instagram 
Facebook Lauracountrystyle 

.
I miei libri di cucito creativo e cartamodelli li puoi trovare nel mio nnegozio etsy

Alla prossima

Un abbraccio 

Laura 

lunedì 31 agosto 2020

Restyling di una sedia



Buongiorno a tutti
Complice il brutto tempo di ieri, ho finalmente messo mano ad un progetto che mi era stato commissionato, alcuni giorni fa, da una delle mie "clienti più esigenti" : Beatrice! 
Anche se siamo andate insieme ad acquistare i tessuti, li ha decisi lei 😅
in base ai suoi gusti, ai colori e piccoli oggetti che tiene in camera
Oggi nelle storie di Instagram sarà possibile vedere tutti i passaggi della realizzazione, mentre domani i, nel mio canale YouTube ci sarà il video completo 







 


Vi
 aspetto su Instagram e domani nel mio canale YouTube





venerdì 26 giugno 2020

Diy: come ho realizzato la mantovana per la cucina {youtube tutorial}


  Ciao a tutti

Un nuovo post e un nuovo video tutorial


Nel mio canale YouTube ho caricato il video di come ho realizzato la mantovana per la finestra della mia cucina


Per crearla ho utilizzato 3 tipi di tessuto di lino che ho cucito assieme. 
Ho nascosto i punti di unione dei tessuti utilizzando una passamaneria. In questo modo non si vedranno, ma soprattutto non si sfilacceranno i tessuti
Se la vuoi realizzare, prendi le misure della larghezza della tua finestra. Aggiungi un 50%in più di tessuto e 6 cm per l'orlo. Ti faccio un esempio
Se la finestra misura 1 metro avrai bisogno di 1 e 1/2 di tessuto più altri 6 cm per gli orli (3 cm a destra, 3 cm a sinistra) per un totale di 1, 56 cm



*Io ho utilizzato:
-Lino bianco 1,56 cm x 46 cm h
-Lino blu 1,56 cm x 10 cm
-Lino beige 1,56 cm x 20
-La passamaneria misura 1,56 cm
Cambiando le misure, ma non il procedimento potrete cucire delle tende da posizionare sotto il lavello. Già le vedo in una bella cucina in stile country o shabby chic.
Se avete domande o dubbi scrivetemi nei commenti 

Non ti resta che seguire il video e divertirti creando! 



Se il video ti è piaciuto metti un pollice in su 😊, se ti fa piacere condividilo sui tuoi social. Se ti piace il mio canale iscriviti attivando la campanella per le notifiche! 
Alla prossima 
Laura 


venerdì 19 giugno 2020

Diy: video tutorial Angelo dei dolcetti {progetto tilda}

Buongiorno amici
Nel mio canale YouTube è online il tutorial per realizzare l'angelo dei dolcetti

Il cartamodello lo trovate nel libro Tilda " L'atelier di Tilda"
Naturalmente, per questioni di copyright, io non posso diffonderlo!
.
I materiali che vi serviranno sono:
Tessuto di cotone color carne (corpo)
Tessuto di cotone fantasia (balza vestito)
Panno lana/Panno lenci (vestito)
Passamaneria o zigzag
Lana bianca(capelli)
Filo da ricamo
Rosellina decorativa
Imbottitura sintetica
Pennarello per tessuto
Fard
.
Se ti è piaciuto il video metti un pollice in su 😊
Per qualsiasi domanda scrivimi nel info box
.
Se ti fa piacere puoi taggarmi nelle mie pagine social
Instagram https://www.instagram.com/lauracountrystyle/
Facebook Lauracountrystyle
.
I miei libri di cucito creativo e cartamodelli li puoi trovare nel mio negozio etsy
https://www.etsy.com/shop/lauracountrystyle?ref=hdr_shop_menu

Alla prossima
BUON FINE SETTIMANA 
LAURA

giovedì 11 giugno 2020

Diy: coni gelato {free tutorial}

Buongiorno amici 
Oggi nel mio canale YouTube un nuovo Tutorial 😊
Il progetto che realizzo sono i coni gelato tratti dal libro 
Tildas Lansted di Tone Finnangher 

I materiali che vi servono :
  • Tessuto tinta unita
  • Tessuto fantasia 
  • Perle
  • Imbottitura 
  • Macchina da cucire 

Per visualizzare il video tutorial clicca 👇

 Buon lavoro!
Alla prossima
Laura

mercoledì 10 giugno 2020

Una nuova dolcissima Anna {Pattern&tutorial gratuito}




Che dire se non è AMMMMORE!
.
Una nuova piccola Anna è appena uscita dalla mia craft room e pronta per il primo viaggio verso la sua nuova casa!
.
Per tutte le nuove amiche, che magari non lo sanno, Anna è un mio cartamodello che può essere scaricato gratuitamente da qui Non solo, nel mio canale YouTube, è possibile  seguire le tre lezioni, sempre gratuite, dove mostro tutti i passaggi☺️Insomma realizzarla sarà un gioco da ragazzi e una grande soddisfazione!
Vi basteranno solo una macchina da cucire, indispensabile, e dei scampoli di tessuto!
.
Ricordate di taggarmi, sarà un piacere condividere le vostre creazioni sia su instagram che su Facebook
.
Buona giornata
Laura

mercoledì 3 giugno 2020

É on line la terza e ultima parte del progetto Anna {you tube}

Buongiorno amici
Nel mio canale YouTube è online la terza e ultima parte del progetto gratuito "Anna"
Mi raccomando se il video vi è piaciuto un bel pollice in su, in questo modo aiuterai il mio canale a crescere 😉
Se
Buon lavoro!
Un abbraccio
Laura

venerdì 15 maggio 2020

È online la seconda parte del tutorial di Anna {YouTube video}


Buongiorno amici! 
Nel mio canale you tube è online la seconda parte del tutorial per realizzare Anna! 
In questo video realizzeremo la camicia, la gonna e i pantaloncini





Materiale:
  • Tessuto color carne per il corpo e le braccia
  • Tessuto di lino bianco (parte superiore del vestito e fodera interna della gonna)
  • Tessuto a righe (parte esterna della gonna)
  • Tessuto a pois (pantaloncini)
  • Nastro/passamaneria/zigzag
  • Lana bianca (capelli)
  • Filo elastico
  • Filo di cotone dmc (per realizzare le varie arricciature)
  • Filo da ricamo marrone
  • Rosa decorativa
  • Colore acrilico bianco
  • Fard
  • Colla a caldo


Le misure per realizzare la gonna sono le seguenti:
Tessuto di lino bianco 16 x 35 cm
Tessuto di cotone a righe 11 x 35 cm


✂️🧵✂️ 
Se vi fa piacere condividete il post con chi ama creare, con chi vuole provare, con chi non ha nulla da fare, con chi ha voglia d'imparare, con l'amica, con la mamma, nonna, zia, nipote, cugini parenti e tutti 😁 



Alla prossima 
Un abbraccio 
Laura 

domenica 3 maggio 2020

È online la prima parte del tutorial di Anna {YouTube video}


Buona domenica amici! 
Nel mio canale you tube è online la prima parte del tutorial per realizzare Anna! 



Materiale:
  • Tessuto color carne per il corpo e le braccia
  • Tessuto di lino bianco (parte superiore del vestito e fodera interna della gonna)
  • Tessuto a righe (parte esterna della gonna)
  • Tessuto a pois (pantaloncini)
  • Nastro/passamaneria/zigzag
  • Lana bianca (capelli)
  • Filo elastico
  • Filo di cotone dmc (per realizzare le varie arricciature)
  • Filo da ricamo marrone
  • Rosa decorativa
  • Colore acrilico bianco
  • Fard
  • Colla a caldo


Le misure per realizzare la gonna sono le seguenti:
Tessuto di lino bianco 16 x 35 cm
Tessuto di cotone a righe 11 x 35 cm


✂️🧵✂️ 
Se vi fa piacere condividete il post con chi ama creare, con chi vuole provare, con chi non ha nulla da fare, con chi ha voglia d'imparare, con l'amica, con la mamma, nonna, zia, nipote, cugini parenti e tutti 😁 


Alla prossima 
Un abbraccio 
Laura 

sabato 2 maggio 2020

Diy: Anna { pattern & tutorial Free}


{Free Tutorial & Pattern} 
Siete pronte per realizzare l'outfit un po' marinaretto per Anna?
Il tutorial è online
sulle storie nella mia pagina INSTAGRAM ( se non vi siete ancora iscritte fatelo ora e attivate anche il pulsante notifiche in modo da avere sempre tutti gli aggiornamenti) e durerà 24 ore
I prossimi saranno: lunedi 4 maggio (ripeterò quello di oggi) 
e finiremo mercoledì 6 maggio
Il video tutorial integrale sarà poi disponibile nel mio canale YouTube ( se non vi siete ancora iscritte il link per accedere è qui)


Materiale:
  • Tessuto color carne per il corpo e le braccia
  • Tessuto di lino bianco (parte superiore del vestito e fodera interna della gonna)
  • Tessuto a righe (parte esterna della gonna)
  • Tessuto a pois (pantaloncini)
  • Nastro/passamaneria/zigzag
  • Lana bianca (capelli)
  • Filo elastico
  • Filo di cotone dmc (per realizzare le varie arricciature)
  • Filo da ricamo marrone
  • Rosa decorativa
  • Colore acrilico bianco
  • Fard
  • Colla a caldo


Le misure per realizzare la gonna sono le seguenti:
Tessuto di lino bianco 16 x 35 cm
Tessuto di cotone a righe 11 x 35 cm


✂️🧵✂️ 
Se vi fa piacere condividete il post con chi ama creare, con chi vuole provare, con chi non ha nulla da fare, con chi ha voglia d'imparare, con l'amica, con la mamma, nonna, zia, nipote, cugini parenti e tutti 😁 





domenica 26 aprile 2020

Diy: i ghiaccioli {Tutorial & pattern free online}

Siamo pronte a partire con un nuovo progetto?

Oggi realizzeremo i ghiaccioli:
il progetto è tratto dal libro "Tilda idee in stoffa " ,se avete il libro avete il pattern!
Per chi non lo avesse, niente paura, perché ho disegnato un modello simile che potete salvare e stampare.






E' un Video tutorial e lo trovate nelle mio canale YouTube
Come sempre non sono super professionali a livello di riprese e grafica, ma è il contenuto quello che realmente conta! Ci sono tutti i passaggi spiegati a voce!
Se avete dubbi scrivetemi!


I materiali che vi servono sono:
  • Tessuti di cotone fantasia e tinta unita
  • Bottoni decorativi
  • Abbassa lingua o stecchi del gelato
  • Imbottitura
  • Colla a caldo






















🧵Enjoy your sewing day ✂️
Alla prossima
Laura

giovedì 23 aprile 2020

Diy: Anna { pattern & tutorial Free}

Salve ragazze
 vi presento Anna il mio nuovo pattern creato in esclusiva per Voi

Potrete scaricare gratuitamente il cartamodello e seguire i miei video tutorial per realizzarlo.
I corsi saranno suddivisi in tre settimane
1 settimana: il corpo
2 settimana: il vestito
3 settimana . i capelli e le rifiniture

Il primo tutorial lo posterò domani venerdì 24 Aprile sulle storie nella mia pagina INSTAGRAM ( se non vi siete ancora iscritte fatelo ora e attivate anche il pulsante notifiche in modo da avere sempre tutti gli aggiornamenti) e durerà 24 ore
I prossimi saranno: sabato 2 maggio
e finiremo mercoledì 6 maggio
Il video tutorial integrale sarà poi disponibile nel mio canale YouTube ( se non vi siete ancora iscritte il link per accedere è qui)


Materiale:
  • Tessuto color carne per il corpo e le braccia
  • Tessuto di lino bianco (parte superiore del vestito e fodera interna della gonna)
  • Tessuto a righe (parte esterna della gonna)
  • Tessuto a pois (pantaloncini)
  • Nastro/passamaneria/zigzag
  • Lana bianca (capelli)
  • Filo elastico
  • Filo di cotone dmc (per realizzare le varie arricciature)
  • Filo da ricamo marrone
  • Rosa decorativa
  • Colore acrilico bianco
  • Fard
  • Colla a caldo


Le misure per realizzare la gonna sono le seguenti:
Tessuto di lino bianco 16 x 35 cm
Tessuto di cotone a righe 11 x 35 cm








Bene ragazze accendete le macchine e inserite il turbo ago!
Vi aspetto sul mio Instagram dalle 16 in poi!
Un abbraccio
Laura

mercoledì 15 aprile 2020

Diy: Chicca Pasticcia {Tilda doll}



Ed ecco terminato anche questo progetto le carinissime Chicca Pasiccia tratte dal libro "Le fiabe di Tilda" (lo so si chiamano Chicca pasticca, ma il nome mi  sa di medicina e così le ho ribatezzate!) .
Se non fosse che sono tanto "rognose" da realizzare potrei produrne un esercito😉!
Penso che ogni tanto la Tone Finnangher sia tanto creativa quanto diabolica (in senso buono naturalmente) nel creare certi progetti... Questo, per me, è uno di quelli che sembrano facili e veloci, invece sono lunghi e barbosi!
Ma devo dire che, nonostante tutto, una volta terminate avevo gli occhi a cuoricino😍. Le ho inserite all'interno di due cocotte che ho sulla piattaia e stanno divinamente!


Ho fatto anche un piccolo tutorial nel caso voleste realizzarle 😊 Lo trovate ora nelle mie storie in evidenza sul mio profilo INSTAGRAM e sul mio canale YOU TUBE  






Non so se per voi sia così , ma a me la quarantena, a livello creativo, mi sta dando tanto!
Tutti, in un modo o in un altro, siamo creativi.. e penso che questo sia il momento giusto per incominciare a dedicare tempo ed energie alle nostre passioni!
Credetemi sarà un toccasana e non vi farà pensare a tutto quello che sta succedendo e vi regalerà momenti di relax e spensieratezza. 
Avere degli obiettivi giornalieri ci fa bene soprattutto ora che le giornate sono tutte uguali! 


#iorestoacasaecreo
Alla prossima
Un abbraccio
Laura

sabato 11 aprile 2020

Diy: realizziamo le fragole di Tilda #iorestoacasaecreo


Buongiorno amiche!
Belle le fragole, vero?!?!
A me piacciono un sacco, decorano allegramente la mia alzatina sulla madia!
Se anche voi  volete realizzarle, nelle storie in evidenza del mio profilo INSTAGRAM troverete un mini tutorial. Nel filmato che ho preparato per voi, molto semplice e casalingo, vi mostro tutti gli Step per poterle realizzare.
Ho caricato poi un altro tutorial (non parlato) sul mio canale YouTube


Quindi ragazze, se avete una macchina da cucire, siete alle prime armi e volete dilettarvi in un progetto semplice, questo potrebbe fare al caso vostro

Alla prossima
Laura

lunedì 6 aprile 2020

Diy: Cake doll #iorestoacasaecreo



Buongiorno ragazze belle!
Avete voglia di cucire e non sapete cosa? 
Se non avete nulla da fare😊 vi aspetto nel mio profilo INSTAGRAM per un 
un pomeriggio creativo  
🧵✂️🧵
Insieme realizzeremo 
 la carinissima cake doll di Tilda
Il tutorial
sarà online nelle mie storie dalle ore 16:00. 
Sarà visibile per 24 ore, poi lo caricherò sulle storie in evidenza e appena riesco anche su IG TV e YouTube!



Il cartamodello lo trovate nel libro Tilda " L'atelier di Tilda"
Naturalmente, per questioni di copyright, io non posso diffonderlo!
.
I materiali che vi serviranno sono:
Tessuto di cotone color carne (corpo)
Tessuto di cotone fantasia (balza vestito)
Panno lana/Panno lenci (vestito)
Passamaneria o zigzag
Lana bianca(capelli)
Filo da ricamo
Rosellina decorativa
Imbottitura sintetica
Pennarello per tessuto
Fard
.




Vi aspetto numerose ❤️
Un abbraccio
Laura

venerdì 5 aprile 2019

Diy: porta trucchi da viaggio {video tutorial}



Ciao ragazze e ragazzi e ben ritrovati in questo blog che negli ultimi giorni ho abbandonato per poter lavorare a diversi progetti
Uno di questi è un nuovo video!!!!
Yesss!!!Oltre al blog ho riaggiornato anche il mio canale youtube dopo un anno e mezzo!!!!
Sono terribile!!!!

Bando alle ciance e cuccatevi il mio video tutorial per realizzare il porta trucchi da viaggio!!!

C'e' un errore che volevo tagliare (santi montaggi)ma poi ho deciso di lasciare
Vediamo chi di voi lo trova!
Lancio il giochino
TROVA L'ERRORE


scrivetemelo in un commento. Tra tutti voi che avrete indovinato sorteggerò un vincitore che si porterà a casa....un qualcosa fatto da me..



La chicca del video.....
Sbagliare è umano...e io non nasco IMPARATA!!!!
IO MI CHIEDO COME MI VENGANO CERTE FRASI SCEME!!!




Le misure del rotolo porta trucchi
Se vi piacerebbe abbellirlo con delle applicazioni qui trovate il tutorial gratuito










Infine, le misure indicative delle varie tasche!











Se anche questo tutorial vi è piaciuto e lo realizzerete
ricordate di
 taggarmi 
#lauracountrystyle 
sulle mie pagine social

sarò ben felice di condividerle

Alla prossima
Un abbraccio


Laura

venerdì 15 marzo 2019

Diy: lavagna shabby chic style





Lo sapete quanto io ami le lavagne
Un amore spassionato che ho fin da quando ero bambina
Sapete che da piccola volevo fare la maestra solo perchè avevano a loro disposizione una mega lavagna?
Ho detto tutto!!!
Con il progetto di oggi trasformeremo una semplice cornice in 
 una lavagna shabby chic 
❤️❤️❤️❤️❤️❤️

Lavagna shabby chic

Difficoltà *
Tempo 1 ora più il tempo d'asciugatura
Materiale
  • Cornice con la parte interna in plexiglass (quelle ikea sono perfette)
  • Pittura lavagna
  • Un pizzo
  • ScAmpoli di tessuto di lino (rose)
  • Panno lenci verde (foglie)
  • Un pennello
  • Colla a caldo
  • Pizzo /passamaneria

Procedimento

Apri la cornice, rimuovi la plastica che copre il plexiglass e dai una prima passata di pittura lavagna.
Aspetta almeno 2 ore prima che si asciughi.
Nel frattempo puoi iniziare a decorare la cornice
Realizza due piccole rose utilizzando 5 cm x 20 cm di tessuto di lino grezzo. Se vuoi vedere come si realizzano le rose clicca qui
Taglia il pizzo o la passamaneria ed incollalo sulla parte superiore della cornice.
Incolla anche le due rose. La cornice è decorata. 
Passate le due ore dai la seconda mano di colore e lascia asciugare, magari aiutati ,per accellerare i tempi, con un phon per capelli.
In tutto passa almeno 4 mani. Una volta che è ben asciutta, con molta attenzione, inserisci la lavagna all'interno della cornice e chiudi.
La vostra lavagna è pronta per essere appesa in cucina, in entrata, in craft, per regalarla...

L'idea in più
Se utilizzate le cornici ikea piccole potete pensarla come bomboniera!











Se anche questo tutorial vi è piaciuto e lo realizzerete
ricordate di
 taggarmi 
#lauracountrystyle 
sulle mie pagine social

sarò ben felice di condividerle

Alla prossima
Un abbraccio

Laura