Visualizzazione post con etichetta pattern free. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pattern free. Mostra tutti i post

venerdì 14 dicembre 2018

Diy : Joy (christmas project free)







Buongiorno ragazze,
un nuovo post ed un
 tutorial natalizio per Voi

Questo progetto lo avevo realizzato per la rivista creativa
  Impronte creative speciale Natale
 (cliccando qui potrete scaricare tutti i progetti che le mie COLLEGHE CREATIVE hanno messo a disposizione GRATUITAMENTE)
JOY

Per realizzare questo quadretto l'uso della macchina da cucire non sarà indispensabile. Per questo motivo è rivolto a tutti coloro vogliano creare qualcosa di semplice e veloce ma con le proprie mani.


Difficoltà *
Tempo di realizzazione 1 ½
Materiale
  • Una cornice (ikea 44x 33 cm)
  • Un rettangolo di tessuto di lino o di qualsiasi altro tipo, basta che sia neutro (base)
  • 4 scampoli di tessuto fantasia (palline )
  • 1 scampolo di tessuto tinta unita (scritta JOY)
  • Carta termo-adesiva
  • Filo da ricamo
  • Forbici
  • Colla a caldo
  • Macchina da cucire (non è necessaria)

Procedimento

Stampate il cartamodello allegato (le dimensioni sono in scala 1.1 per la cornice 44 x 33) e tagliate sia  le forme che la scritta.
Stirate sul retro dei tessuti la carta termo-adesiva (clicca QUI dove t'insegno a fare le applicazioni).
Disegnate le sagome e ritagliatele.
Tagliate un pezzo di lino che misuri 50 x 39 cm
Piegatelo in quattro in modo da trovare il centro. Posizionate le forme e la scritta sul tessuto, una volta scelta la posizione togliete la carta e stiratele sul lino. Ora potete procedere cucendo a macchina oppure a mano con il punto festone.
Posizionate il tessuto sopra la parte plasticata e trasparente della cornice. Incollate i bordi e fissate il tutto alla cornice.
Per questo progetto potete utilizzare anche delle vecchie assi di legno.
Basterà levigarle, se necessario e pulirle. Il procedimento per le applicazioni sarà lo stesso, solo che invece di stirare i tessuti sul lino li incollerete con della colla per tessuti sul legno.

Ma come sempre la fantasia non ha limiti e con il pattern delle applicazioni potrete realizzare delle tovagliette (il tutorial lo trovate nello speciale natale 2015), degli asciughini, o delle tendine per il sotto lavello!
Enjoy your sewing time!

Spero che anche questo tutorial vi sia piaciuto e vi possa essere utile!
Se lo realizzate ricordate di taggarmi 
#lauracountrystyle 
sulle mie pagine social

sarò ben felice di condividerle

Alla prossima
Un abbraccio
Laura






martedì 30 ottobre 2018

Diy: Harvest angel {steps and patterns}








Buongiorno ragazze! Chiedo venia per queste quasi due settimane di quasi silenzio, ma come sapete eravamo negli Stati Uniti per una decina di giorni.
Il rientro è stato alquanto drammatico, vuoi per il jet leg, per le lavatrici, la casa da sistemare, il cambio degli armadi, la depressione da ritorno, il compleanno della Vale, alcuni ordini da evadere...
Riprendere il ritmo si sa non è mai così semplice.
Quindi per farmi perdonare oggi ho una bella sorpresa per tutte voi

Tirate fuori la macchina da cucire e preparatevi a realizzare questo strepitoso progetto che io
A D O R O 
Un bellissimo angelo in stile Primitive d'appendere nella vostra casa durante il periodo autunnale, che a quanto pare quest'anno non vuole arrivare.
Per chi mi segue sa che questo progetto lo avevo realizzato un po' di anni fa per la rivista, sempre gratuita Impronte Creative.
Ma ho voluto riproporlo anche nel mio blog !





Progetto di cucito creativo

Harvest Angel


 L'angelo finito misura 30 cm



Materiale
-Tessuto di lino garzato (corpo,fascia per la testa ed ali)
-Tessuto di cotone fantasia(camicia)
-Tessuto di cotone panna (gonna)
-Tessuto di cotone nero (corvo)
-Tessuto di panno lenci arancione e verde (zucca e ortaggi)
-Fil di ferro rusty (picciolo della zucca)
- Filo elastico e filo da ricamo marrone
-Un supporto di legno grezzo
-Caffè o te e sale grosso da cucina (per invecchiare i tessuti)
-Colla a caldo
-Imbottitura sintetica






Procedimento

Questo progetto è in stile primitive e come tale i tessuti dovranno essere invecchiati e sfilacciati.

Invecchiamento tessuti

Fate bollire dell'acqua ed aggiungete del caffè (sia di moka che liofilizzato), oppure del te e del sale grosso da cucina. Immergete i vostri tessuti, meglio se appallottolati e lasciateli bollire per almeno 5 minuti. Tirateli fuori e strizzateli leggermente. Accendete il forno a 180 gradi, mettete nella teglia la carta forno,ed appoggiateci sopra i tessuti. Lasciateli all'interno 10 minuti (meglio restare nei paraggi e controllare di tanto in tanto), tirateli fuori ed apriteli stendendoli, senza pero' stirarli con le mani, devono restare sempre stropicciati. Una volta asciutti tirateli fuori. Per il panno lenci usate lo stesso procedimento ( prima d'iniziare ad invecchiarlo tagliatevi tutte le sagome lasciando almenno 3 cm di margine), ma alzando la temperatura del forno. Essendo sintetico non prende colore facilmente quindi dovremo, come dire, farlo “bruciacchiare”. Anche per questo tessuto dovete stare molto attente controllando di tanto in tanto. Quando il tessuto si è imbrunito e bruciacchiato sui bordi significa che è pronto.

Corpo e braccia
Disegnate la sagoma del corpo e delle braccia sul tessuto, piegato a metà e con la parte dritta rivolta verso l'interno (fig. A)
Per il corpo cucite lungo tutto il disegno. Tagliate la sagoma e praticate un taglio al centro (v. schema) per rigirare il lavoro. Rigirate, imbottite e cucite a mano l'apertura (fig C). Per le braccia cucite lungo il perimetro lasciando aperta la parte indicata nel cartamodello. Tagliate, rigirate ed imbottite (fig B )
Inserite all'interno del braccio il tessuto in eccesso e cucire le braccia al corpo (fig D)







Maglia
Il modello della maglia è diviso a metà, disegnate quindi, su di un foglio, la sagoma intera e riportatela sul tessuto, piegato a metà con la parte dritta rivolta verso l'interno. Cucite lungo il disegno, lasciando aperte le parti indicate sul cartamodello. Tagliate e rigirate.
Fate indossare la maglia alla bambola. Fate una filza, con il filo elastico lungo lo scollo, arricciate e fate un nodino sulla parte posteriore. Tagliate l'elastico in eccesso.


Gonna
Tagliate un rettangolo di tessuto che misura 13 cm x 45 cm. Piegatelo a metà, con la parte dritta rivolta verso l'interno, cucite il lato corto. Rigirate. Con il filo elastico fate una filza sull'orlo superiore, fate indossare la gonna alla bambola. Inserite la maglia al suo interno. Arricciate la gonna e tirate fuori la maglia, giusto un po'. Fate un nodo e tagliate l'elastico in eccesso-

Fazzoletto
Disegnate la sagoma del fazzoletto sul panno lenci. Piegatelo a fisarmonica, e allacciatelo al collo della bambola.





Ali
Tagliate una fascia di tessuto (la stessa usata per il corpo) che misura 8 cm 20.
Piegate i lati verso la parte centrale (fig 1) Fermate i lati con del nastro o filo doppio ed arricciate (fig 2, 3).
Incollate, con la colla a caldo le ali sul retro della bambola.



Copricapo
Tagliate una fascia di tessuto larga 6 cm x 50 (lo stesso usato per il corpo) per realizzare il copricapo. Attorcigliate il tessuto sulla testa e su se stesso ed incollarlo sulla testa. Sfilacciarlo ai lati del viso.



Zucca
Disegnate le sagome, del cerchio sul tessuto di panno lenci arancione e le foglie su quello verde. Con il filo doppio fate una filza lungo il perimetro del cerchio (figA). Tirate ed arricciate, lasciando un'apertura sufficiente per inserire l'imbottitura. Imbottite , arricciate e chiudete (figB). Tagliate le foglie ed incollatele al centro della zucca (fig D). Con il filo da ricamo marrone (preso a 6 fili) realizzate i vari spicchi facendo passare l'ago sempre dal centro. Incollate le foglie. Sagomate il fil di ferro facendolo girare su di una matita, toglietelo e sistemate la spirale a vostro piacimento. Infilate il “picciolo” al centro della zucca (fig E).




Carota e cavolo
Disegnate la sagoma della carota, tagliatela, piegatela a metà e cucite il lato (non serve girarla). Aprite ed imbottite leggermente. Con il filo fate una filza lungo il bordo superiore e arricciate (fig. B C D). Tagliate il filo in eccesso. Incollate le foglie. Per il cavolo, piegate a metà la sagoma e rigiratela su se stessa, usando lo stesso procedimento che si usa per realizzare le rose.



Uccello
Disegnate la sagoma sul tessuto, piegato a metà con la parte dritta rivolta verso l'interno. Cucite lungo tutto il disegno, praticate un'apertura sul corpo(v. Cartamodello) per rigirare. Rigirate il lavoro, imbottite e stirate per appiattire. Tagliate un triangolo di panno lenci arancione, che abbia le stesse misure del becco e cucitelo. Cucite l'apertura .



Assemblaggio
Incollate la bambola e l'uccello al supporto, cucite sulla mano la zucca, piegate l'altro braccio inserendo al suo interno la carota ed incollate. Incollate sopra i due cavoli. Aggiungete sul retro del supporto un gancio per appenderlo.


Qui trovate i cartamodelli da stampare su foglio A4







Ragazze spero che questo progetto vi sia piaciuto!
Ricordate di taggarmi @lauracountrystyle sia nella mia pagina di facebook che instagram in modo da poter condividere i vostri lavori!
Alla prossima!
Un abbraccio Laura

lunedì 18 giugno 2018

#8 Come organizzare una super festa senza farsi prendere dal panico: diy applicazioni cuscini

Per rendere il nostro patio  confortevole ed allegro ho cucito dei cuscini, 10 per la precisione, che ho poi sistemato sulle panche costruite con i pallet di recupero.
Le tonalità scelte sono il panna, il giallo ed il fuxia per la base dei cuscini, con l'aggiunta del rosa, verde acqua e azzurro per le applicazioni.
Ho poi giocato con i colori e disegni.

I cuscini misurano 45 x 45 cm circa i pattern delle applique li trovate alla fine del post

Difficoltà easy *

Per realizzare i cuscini vi serve:

Materiale:

  • 3 tipi di tessuto (50 cm x 2.80)
  • Scampoli di tessuto
  • Carta termo adesiva
  • Imbottitura per cuscini( ikea)
  • Filo marrone
  • Macchina da cucire


Procedimento:

Premetto che i cuscini che ho realizzato non sono sfoderabili, se li vuoi realizzare sfoderabili il tutorial  lo trovi qui.

Ritaglia due quadrati di tessuto che misurano 45 x45
Stampa il modello dell'applicazione, disegnalo sulla carta termo adesiva e stiralo sul rovescio del tessuto scelto. 
Taglia la sagoma, togli la carta termo adesiva e stira l'applicazione sulla parte davanti del cuscino. Sposta il cursore dell'ago  tutto verso destra e cuci a macchina, lungo  il perimetro con il filo marrone o nero più volte.
Una volta che l'applicazione è terminata sovrapponi i due quadrati (dritto contro dritto) e cuci lungo  il perimetro, lasciando un'apertura tanto grande quanto la nostra mano. 
Taglia gli angoli e rigira il cuscino.
Stiralo bene ed inserisci all'interno l'imbottitura per cuscini (personalmete uso quella dei cuscini più economici che vendono all'ikea).
Cuci l'apertura con piccoli punti nascosti.

Per realizzare le sedute procedete allo stesso modo.

Curiosità
Solitamente quando si acquistano i tessuti, anche se voi chiedete 50 cm, il più delle volte ve ne daranno 55 cm.
Quei cm in più potrannoo essere utilizzati per creare altri cuscini, leggermente più piccoli. Basterà unire le fasce avanzate per creare un simpatico tessuto a righe. Non serve nemmeno che siate troppo precise, il bello dell'estate è proprio la spensieratezza... mettiamocela pure nelle nostre creazioni!

























Happy Summer

Laura

lunedì 5 febbraio 2018

Winter Home

Visto le "rigide" temperature
ecco un'altra casetta fermaporta creata tempo fa !




Il pattern lo trovate anche sul numero di country dreams 9




Ho solo voluto cambiare qualche particolare dall'originale 
per renderlo diverso
ma soprattutto perche' il cartamodello prevedeva un ramoscello vero al posto del pino fatto in feltro
Ma nn essendo una cosa creata per me ,ma soprattutto  che doveva fare un lungo viaggio ,ho optato per questa versione
Ho aggiunto un cuore al centro piu' elaborato e lo steccato l'ho fatto con la cannella


Buona giornata e buona creativita'
Un forte abbraccione
Laura

mercoledì 22 febbraio 2017

Impronte Creative n 6

Buon pomeriggio a tutti *-*
Mentre Valeria studia a memoria i sette re di Roma, io riesco a sedermi e ad aggiornare il mio amato , ma abbandonato, blog ( nel frattempo stiamo ridendo come pazze con i nomi che non li azzecchiamo)
Di cose da raccontare e da mostrarvi sono tantissime (credo di averlo scritto anche una delle ultime volte che ho postato) e chi mi segue su Instagram lo sa molto bene ;-)
Da alcuni giorni è uscita la rivista creativa, scaricabile gratuitamente, 
IMPRONTE CREATIVE n 6
Nella rivista potete trovare molti progetti ed una interessante intervista a Luciana fondatrice del marchio
"MADE IN CARCERE"

Questo è il mio progetto


La rivista la potete scaricare 
cliccando qui

Con questo numero si conclude anche questa avventura.
Ringrazio di cuore la redattrice Silvia per l'ottimo lavoro ed impegno che ha sempre messo in questo progetto. Non è facile lavorare ad una rivista, coordinare progetti, tempistiche e quant'altro, ma lei grazie alla sua passione ed entusiasmo è riuscita a portare avanti il suo progetto con ben 6 uscite e due speciali dedicati al Natale.
Un grazie va anche alle varie colleghe creative con le quali ho avuto la fortuna di lavorare.




Enjoy your sewing time
Laura



venerdì 11 novembre 2016

Impronte Creative Speciale Natale 2

Buongiorno care amiche
Oggi un post molto breve ma con una super novità per tutte voi *_*
Ebbene la rivista gratuita
IMPRONTE CREATIVE SPECIALE NATALE
è online e lo potete scaricare qui.

Good Moring my darling
*_*
Today i have a big surprise for you!
The free magazine
IMPRONTE CREATIVE SPECIAL CHRISTMAS 
is online and you can download in english version here






Questo è il mio progetto!
This is my project!





Bene ragazze, il fine settimana è ormai alle porte, il Natale dietro l'angolo, l'ansia pre natalizia ormai ha fatto il nido...non mi resta che dirci
Diamoci una mossa!!!!
Un abbraccio e...
ENJOY

Laura

venerdì 26 agosto 2016

Impronte Creative 5 : Il mio nuovo progetto free

Il caldo di questi giorni non ci fa assolutamente pensare all'autunno, per nostra grande fortuna. Ma , per chi come me, ama decorare la propria casa in base alla stagione, non è mai troppo presto per nuovi progetti ed idee.
Oggi vi vorrei presentare il progetto che ho ideato e realizzato per la rivista Impronte Creative.
Dirvi che sono molto orgogliosa di questo progetto è davvero riduttivo.
Anche se da sempre ammiro lo stile primitive è la prima volta che mi cimento in un progetto di questo tipo.
E' nato in un pomeriggio piovoso di una domenica d'aprile, che di primavera aveva gran poco.












Impronte creative, oltre ad essere una rivista creativa free tutta italiana, è stata  tradotta in inglese, in modo tale da poter essere condivisa davvero con tutti. La creatività e la condivisione, per quanto ci riguarda, parlo anche a nome delle mie dolci colleghe, non deve avere confini!
Per poterla scaricare questi sono i link:


Progetti di cucito, crochet, maglia, ricamo e feltro ed una deliziosa ricetta vi aspettano.Non solo, troverete tutti gli eventi creativi d'inizio stagione, un contest, l'intervista a Laura cuore di maglia...insomma di tutto e di più!!!
Come sempre ringrazio la nostra redattrice Silvia per l'impegno e la costanza nel portare avanti tutto questo.
Ringrazio e saluto le mie colleghe, che durante l'estate mi avranno dato per dispersa (sempre per il problema della connessione).
Non mi resta che salutarvi ed augurarvi
Happy Creativity
Laura

mercoledì 29 gennaio 2014

Diy : Winter in London

Buongiorno ragazze,
pare che l'inverno, a giudicare dalle temperature rigide, sia realmente arrivato.
Non che la cosa mi dispiaccia, considerando che  sono una sostenitrice dell'avvicendarsi delle stagioni nel criterio dei mesi ordinati da madre natura.
Esattamente 6 anni, era il 29 gennaio del 2008, nasceva il mio blog.
Ricordo benissimo le notti insonni passate davanti al pc, imbranata come non mai, cercando di creare quello che oggi è la mia casetta virtuale. L'avevo aperto senza sapere bene dove andare a parare, intimidita, senz'altro da chi bloggava con naturalezza. Affascinata da questo mondo, per me totalmente sconosciuto, ho deciso di lanciarmi e di aprire uno spazio tutto mio, dove poter condividere le mie passioni, l'esperienze, i miei pensieri, i miei lavori, i miei regressi e progressi. Quello che inizialmente era un passatempo, si è trasformato in passione ed infine nel mio lavoro, che amo alla follia e che mi dà tantissime soddisfazioni.
La crescita è stata lunga, di gavetta ne ho fatta ed ancora  la sto facendo, ma non mi sono mai scoraggiata, rincorrendo, senza mai sottrarmi agli ostacoli,  una meta, che ad oggi non è ancora definita.
Durante questo periodo, ho avuto la fortuna di conoscere, sia personalmente, che virtualmente delle persone fantastiche, alcune le ho perse strada facendo, altre le ho ritrovate...come succede nella vita di tutti i giorni.
Aprire il blog mi ha dato consapevolezza su delle capacità che nemmeno lontanamente mi sognavo d'avere, ha tirato fuori parti del mio carattere che non conoscevo...grinta, perseveranza, voglia di fare e d'apparire ( ragazze se non ci si vuole porre al centro dell'attenzione si resta nell'ombra. Sia ben chiaro..apparire non sta ad ostentare come il bianco non sta al nero, quindi non ci vedo nulla di male nel farlo). Insomma l'esperienza che sto vivendo è totalmente positiva, e la consiglio a tutte voi che indugiate nell'aprirne uno tutto vostro.
Non titubate, temporeggiando, ogni lasciato è perso. Credetemi non c'e' cosa più bella e stimolante, per noi che amiamo creare con le nostre mani, dell'aprire la nostra finestra nel mondo...abbiamo questa possibilità, non lasciamocela sfuggire per timidezza o per paura di non farcela...siamo o non siamo creative ? e allora creiamo..creiamo il nostro mondo!
La strada da percorrere sarà lunga e difficile, ma se sarete voi stesse, e non avrete fretta, farete un lavoro coi fiocchi...I frutti devono maturare per essere raccolti e gustati, se vengono presi acerbi, lasceranno l'aspro in bocca...
Ma veniamo al dunque, di solito ad un compleanno si festeggia regalando agli amici una fetta di torta. Essendo impossibilitata a farne una tanto grande, ma soprattutto a spedirne un pezzo ad ognuno di voi, ho pensato che fosse carino offrirvi un simpatico e facilissimo tutorial e pattern per realizzare il quadretto che vedete qui sotto. Ho scelto questo progetto per la sua facilità sia nell'eseguirlo, sia nel reperimento dei materiali.
Lo trovo molto versatile, potrete utilizzare il pattern per farne un quadretto, ma anche un'applique per una shopper, usando dei cartoncini potrebbe venir fuori un simpatico biglietto, calcandolo, invece, un disegno da poter dipingere su di una tazza, su un supporto di legno...poi vedete voi, la fantasia di sicuro  non vi manca e so che ne farete buon uso.
Naturalmente, torta a parte, questo è il mio modo per 
DIRVI GRAZIE
SENZA DI VOI, SENZA IL VOSTRO ENTUSIASMO, AFFETTO,  VISITE,  COMMENTI, E 
 FIDUCIA
 IO NON ESISTEREI







Potete scaricare il file cliccando  File in italiano 
If you download the file click  english file
 Enjoy your winter time with " Winter in London"
Un enorme abbraccio
Laura

mercoledì 21 marzo 2012

Just handmade

Buongiorno amiche mie
Oggi ,primo giorno di primavera,esce la nuova rivista on line 
"JUST HANDMADE"

Una rivista che parla di creativita' a 360 gradi,tantissimi i progetti dedicati a tutte voi
Una bellissima esperienza che mi vede a collaborare con ottime bloggher e creatrici,UN VERO ONORE FAR PARTE DI QUESTO TEAM.
Un grazie speciale va a Veronica che ha reso possibile tutto questo..
Ma ora bando alle ciance ,sedetevi comode e sfogliate per scoprire i tanti progetti pensati per voi ....
Se volete potrete anche scaricarla gratuitamente






Come scaricare gratuitamente la rivista
LA RIVISTA è IN FORMATO PDF, PER VISUALIZZARLA UNA VOLTA SCARICATA DOVETE AVERE INSTALLATO SUL VOSTRO COMPUTER ADOBE READER, 
SE NON LO AVETE, LO POTETE SCARICARE QUI, SEGUITE LE ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE.


ISTRUZIONI PER SCARICARE LA RIVISTA
CLICCARE SOPRA LA COPERTINA
si aprirà la schermata a schermo intero
in basso trovate una barra con delle icone
CLICCATE SULL'ICONA DELLA STAMPANTE
verrete indirizzate su ISSUU
visualizzerete questo:
CLICCATE SULL'ULTIMA ICONA,
LA SCATOLINA GRIGIA
CON LA FRECCIA BIANCA RIVOLTA VERSO IL BASSO
il download inizierà immediatamente, vi si aprirà una finestrella dove potrete monitorare l'andamento del download. al termine cliccate sulla finestrella, vi si aprirà automaticamente Adobe Reader, salvate il file sul vostro pc. ♥
Fatemi sapere che ne pensate 
Un abbraccio affettuoso a tutte
Laura