Visualizzazione post con etichetta handlettering. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta handlettering. Mostra tutti i post

venerdì 11 gennaio 2019

Diy: shopping bag { Make your dreams happen }







Make your dreams happen

Buongiorno a tutti ! Siamo pronti per iniziare questo 2019?
Io si! Non so bene cosa mia successo ma sta di fatto che ogni giorno(tranne imprevisti) riesco a portare a termine tutti gli obiettivi prefissati. Per una come me, disorganizzata, disordinata, poco costante e con un livello d'attenzione pari a quello di un bambino dell'asilo (mi sembra di sentire i miei prof quando parlavano di me a mia mamma...Si signora, ha grande potenziale ma l'impegno....beh quello ;-) ) non è facile!
Ma quest'anno ho detto basta, non sei più una giovincella...qua tra un po' passiamo agli anta (che non sono quaranta) devi cambiare, devi maturare!!! E così, in un momento x di una giornata x sono impazzita e.... il DECLUTTERING SENZA RITEGNO si è impadronito del mio cervello!
Dopo aver buttato il buttabile, pulito la casa (tranne i vetri per due classici motivi: troppo freddo per uscire,e, per le belle, seppur fredde giornate! In che senso? Perchè appena li lavi stai sicuro che piove e noi la pioggia non la vogliamo proprio!) mi sono sentita bene e libera!
Mi sono prefissata degli impegni giornalieri con le faccende domestiche, in modo tale da non rimanere poi indietro, organizzata con i menù e spesa settimanale, ho nuovamente iniziato ad auto produrre torte e biscotti come se non ci fosse un domani ed infine avere del tempo per me e tutto ciò che mi fa stare bene, nulla di trascendentale e fantasmagorico.
E come dice la mia mamma...."SPERIAMO CHE DURI"!
Se vi va raccontatemi la vostra!

Ma ora veniamo a noi e al tutorial per realizzare la shopping bag senza fodera







Un progetto a 4 mani realizzato in collaborazione con la mia amica Marta: lei ha decorato, con pennarelli per tessuti, la shopper che ho cucito.
Ho pensato che questo tutorial possa essere il primo step, proprio per la sua semplicità, per tutte voi che avete scoperto il cucito creativo, ve ne siete innamorate e volete cimentarvi.




Nella mia pagina Instagram potete trovare il VIDEO DEL TUTORIAL cliccando DIY SHOPPING
La pagina la trovate cliccando QUI mentre il video è quello che nella foto ho cerchiato!
Se questo non vi dovesse bastare potete trovare un altro diy a schemi  QUI



Bando alle ciance, piedi sul pedale!
Fate rombare le vostre macchine 😁 Voglio sentire i vostri motori, vedere le vostre mani impegnate e i vostri visi orgogliosi che mostrano la vostra shopping bag

Condivisione + lavoro di gruppo= felicità
Happy creativity❤️
Laura

lunedì 1 ottobre 2018

Drawing: the fox


Creatività è inventare, sperimentare, crescere, assumersi dei rischi, rompere regole, fare errori e divertirsi. (Mary Lou Cook)

Non mi sono posta, almeno per una volta, la domanda "ma sarò in grado di realizzare questo bigliettino di ringraziamento?"
Ho tirato fuori gli acquerelli, il pennello e le cartoline che avevo acquistato




Ho disegnato prima a matita
Poi ho acquerellato ed una volta asciutto ho ripassato il tutto con un pennarello a punta finissima



Magari, per voi che lo state guardando, non vi dirà nulla o troverete mille errori,
 ma per me, invece, è un piccolo capolavoro e ne vado orgogliosa.
Già in passato mi ero divertita con i pennelli e cliccando qui potete vedere quelli che avevo fatto

Questo biglietto, con il mio primo personale disegno, l'ho allegato, come ringraziamento, ad una delle volpi del Piccolo principe che realizzo.



Einstein diceva " La creatività è contagiosa. Trasmettila!"

Buon inizio di settimana
Laura

lunedì 25 giugno 2018

Un orsetto per Luca



L’orso, come tutte le cose belle, non conosce confini o nazioni: ha dato i nomi alle stelle (Orsa Maggiore, Orsa Minore) e dorme con i nostri figli, sotto forma di peluche.
(Carlo Grande)





Alcuni anni fa avevo realizzato il fiocco nascita per  (ve ne parlo qui) Bianca che da poco è diventata la sorella maggiore di Luca



Luca e Bianca hanno una zia molto premurosa che ha voluto regalare ad entrambi il fiocco nascita fatto a mano




Per Luca ho pensato e cucito questo delizioso orsetto che si culla sopra ad una cascata di stelle!








"Il fiocco è arrivato a destinazione e mia cognata si è emozionata!!!
Grazie mille per lo splendido lavoro!"

Io aggiungo

grazie per le belle parola, sono proprio questi messaggi che mi danno la carica!
Anche voi potrete realizzare questo delizioso e originale fiocco nascita seguendo la dispensa creativa che ho realizzato e che potete trovare qui
Il file, che viene spedito tramite e-mail comprende tutte le spiegazioni dettagliate per realizzare l'orsetto, il fiocco e le stelle






Buon inizio di settimana

Laura

sabato 26 maggio 2018

Diy :Greating cards handmade { drawing }


Ultimamente, tempo permettendo, mi sto dedicando al disegno (basico). Grazie ad un'artista che adoro, quello che una volta pensavo fosse impossibile non lo è più.


Seguire i suoi tutorial oltre ad essere istruttivo è estremamente rilassante, per la musica, la sua voce e l'ambientazione!

Seguendo uno dei suoi diy ho disegnato questa greating card che ho allegato ad il regalo (anche quello rigorosamente handmade, ve ne parlo qui )


Greeting card tutorial

Materiale

Foglio da disegno ruvido
matita e gomma
Penna Stabilo fine 0,4 point 88 nera
Pennarello Lyra acqua brush duo rosa
Inchiostro per timbri marrone
Filo marrone e macchina da cucire

Procedimento

Con un foglio si possono realizzare 4 biglietti
Dividete il foglio a metà e poi in 4 parti e tagliatelo con un taglia carta
Tagliate a mano, grossolanamente, i margini del foglio.
Inserite alla macchina da cucire il filo marrone e cucite con il punto dritto, piu' volte lungo il margine.
Sporcate leggermente i margini con l'inchiostro e lasciate asciugare.
Infine disegnate quello che avete deciso e scrivete la vostra frase.
Se avete problemi con la scrittura a mano cliccate questo link dove troverete tutte le dritte per una calligrafia perfetta !



Enjoy your sewing days

Laura

lunedì 23 aprile 2018

Home decor: Lavender dreams collection

" enjoy
THE LITTLE
things "



E' con questo biglietto, dipinto a mano dalla sottoscritta, che ho voluto dire grazie a Tiziana
che mi si è affidata totalmente per un restyling della zona living, della sua casetta,
dandomi carta bianca.


Questa settimana ogni post sarà interamente dedicato a questo piccolo progetto. che mi piace chiamare : Lavender dreams collection
Ogni giorno vi mostrerò cosa ho confezionato per rendere ancora più accogliente la sua zona giorno.



Vi aspetto qui, tutti i giorni alle ore 8,30
sperando di potervi ispirare!


 Stay Tuned

Laura

martedì 17 aprile 2018

#Cartapolveremagia


"Ignoravo il piacere che può dare la parola scritta, il piacere di penetrare nei segreti dell'anima, di abbandonarsi all'immaginazione, alla bellezza e al mistero dell'invenzione letteraria " 
(da L'ombra del vento di Carlos R. Zafon) 

Iniziava così anche il post di Lucia Locatelli di Impressioni.it
quando aveva lanciato il gioco
CARTAPOLVEREMAGIA

Ogni partecipante doveva scrivere a mano una frase o un passo di un libro da regalare
In pratica uno scambio di cartoline, rigorosamente scritte a mano!
L'iscrizione al gioco è partita praticamente subito....

Questo è stato quello che ho preparato
Una cartolina in stoffa
una tag fatta a mano con il soffione 
un segnalibro con scritto (mannaggia non trovo la foto)

"Conserva i tuoi sogni, non sai mai quando ne avrai bisogno"
sempre di Zafon e sempre tratto dall'Ombra del vento (del libro ve ne parlo qui)








La mia abbinata, che era nientemeno che Lucia, mi ha preparato queste meraviglie

 Partecipare a questa iniziativa mi ha fatto riprovare l'emozione di ricevere una lettera, come non succedeva da tantissimi anni!

Alla prossima 
Enjoy your creativity day
Laura



martedì 3 aprile 2018

Leggendo: L'ombra del vento


"I libri perduti nel tempo vivono sempre in attesa del giorno in cui potranno tornare nelle mani di un nuovo lettore"
Carlos Ruiz Zafòn

Se non conoscete Carlos Ruiz Zafòn il mio consiglio è quello di entrare nella prima libreria ed acquistare il suo primo libro
L'ombra del vento
( LINK ONLINE QUI )

Un romanzo, tra i più belli e particolari fino ad ora letti.
Ambientato nella Barcellona della metà degli anni '40, sotto il regime di Franco, racconta la storia del figlio di un libraio che portato dal padre al "cimitero dei libri perduti" ne sceglie uno.
Affascinato dalla storia lo legge in una notte.
Sarà proprio questo libro a segnare la sua vita che s'intreccerà a quella dell'autore.
Incuriosito cerca altri romanzi dello scrittore, ma scoprirà che il libro in suo possesso è l'unica copia rimasta. In molti la vorrebbero, ma lui la conserverà come un tesoro.
A questo punto inizia la storia vera e propria e il suo mistero da scoprire.
 A mio parere è un libro coinvolgente di quelli che inizi a leggere e non ti fermi più, di quelli che una volta che lo hai terminato ti dispiace, di quelli che per almeno due giorni continui a pensare ancora ai suoi personaggi!

Buona lettura


L'IDEA IN PIU'
Il segnalibro:
Tagliate un rettangolo da un foglio di album ruvido A4 (le misure sono h uguale al libro e la larghezza 3/4)
Con la matita scrivete la frase del libro che più vi è piaciuta ed il soffione e poi ripassatela con una penna a sfera punta fine (potete usare questa )
Per disegnare il soffione qui potete trovare alcune idee qui
Spero che questo post vi sia piaciuto visto che è il primo nel suo genere!
Se nel caso questa nuova rubrica vi può interessare fatemelo sapere, anche solo cliccando su interessante subito sotto il post!
Enjoy
Laura

mercoledì 28 marzo 2018

Diy: card fatte a mano { handlettering }

Ciao ragazze
Come vi avevo anticipato nello scorso post, ecco il Diy per creare dei piccoli biglietti fatti a mano.
Sono semplici  anche per chi, come me, con il disegno e la scrittura a mano ha poca dimestichezza.
 Vi svelerò piccoli trucchetti, i font che uso e alcuni link dove poter trovare ispirazione per queste meravigliose coroncine floreali.



Diy 

Handlettering Cards



Materiale
Foglio da disegno ruvido
matita e gomma
Penna Stabilo fine 0,4 point 88 nera
Pennarello Lyra acqua brush duo rosa
Inchiostro per timbri marrone
Filo marrone e macchina da cucire

Procedimento

Con un foglio si possono realizzare 4 biglietti
Dividete il foglio a metà e poi in 4 parti e tagliatelo con un taglia carta
Tagliate a mano, grossolanamente, i margini del foglio.
Inserite alla macchina da cucire il filo marrone e cucite con il punto dritto, piu' volte lungo il margine.
Sporcate leggermente i margini con l'inchiostro e lasciate asciugare.
Nel frattempo potete decidere la coroncina di fiori da disegnare.
Qui potete trovare delle idee, qui un video per imparare a disegnare  foglie e fiori  e qui per imparare a disegnare una coroncina) 
Una volta che avete trovato quella che più vi piace, ricopiatela con la matita sul foglio.
Se invece volete farne una tutta vostra basterà disegnare , sempre con la matita leggera, un cerchio e poi basterà inserire fiori e foglie a piacimento.
Una volta disegnata ripassate con la stabilo a punta fine. Cancellate il disegno a matita.
Per la scrittura sono molto carini ed attuali questi font

https://www.dafont.com/it/italian-breakfast.font
https://www.dafont.com/it/lisbon-script-2.font
https://www.dafont.com/it/awesome-birds.font
https://www.dafont.com/it/pure-seduction.font
https://www.dafont.com/it/oliver-quin.font
https://www.dafont.com/it/symphony-script-2.font

Se con la calligrafia siete delle campionesse potrete scrivere a mano liberamente.
Se invece siete delle cippe lippe come la sottoscritta vi spiego un un trucchetto che ho usato in passato per imparare a scrivere.
Dopo aver scaricato il font che più mi piace, apro un foglio word e scrivo la parola o la frase che mi interessa.
Dopo di che la ingrandisco o la rimpicciolisco in base alle esigenze.
Una volta trovata la dimensione giusta  posiziono un foglio sullo schermo e la ricalco con un pennarello, infine lo trasferisco sul biglietto.
Il gioco è fatto!





Spero che questo post vi possa essere stato utile!

Enjoy your creative day

Laura