Visualizzazione post con etichetta CARTAMODELLI COUNTRYSTYLE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta CARTAMODELLI COUNTRYSTYLE. Mostra tutti i post

martedì 19 luglio 2016

Lovely duck

Buongiorno ragazze
Spero la vostra estate stia procedendo bene.
Noi siamo qui, nella nostra bella isoletta.
Ormai sono già una ventina di giorni, come passa in fretta il tempo, soprattutto quando si sta bene.




Anche oggi, spero non me vogliate, un post dedicato al cucito. Un lavoro, su commissione, realizzato ancora qualche tempo fa: l'oca fermaporta!




Ringrazio chi me l'ha ordinata per le parole piene d'amore che mi ha scritto quando l'ha ricevuta: lo stesso amore che metto sempre quando devo creare.




Il pattern, che trovate nel mio etsy shop è adatto anche per chi è alle prime armi.
Il pdf comprende:
ABC del cucito creativo
lista dei materiali
passaggi scritti e con schemi
tags
cartamodelli in scala 1:1 pronti per la stampa e viene spedito tramite mail.


Alla prossima
Un abbraccio
Laura

martedì 5 aprile 2016

Hand made kids: Irene sweet doll

Ci sono volte in cui il mio lavoro mi riporta indietro nel tempo.
La mia anima creativa diventa bambina ed io do il meglio di me stessa.
Solitamente succede quando realizzo per i bambini, miei o di altri poco importa.
Irene, questa carinissima, dolcissima e molto moderna, bambola di stoffa ne è la prova *_*
L'ho progettata e realizzata per un'amichetta di Beatrice ispirandomi proprio a lei.
Volevo crearle una bambola con la quale poter giocare ora che è bambina e poterla tenere vicino, magari seduta su di una mensola della libreria, una volta cresciuta.


Occhi sorridenti per comunicare gioia e positività
colori sgargianti per trasmettere vitalità!



Per renderla una vera bambola giocattolo ho creato per lei anche due vestitini , la gonna ed una graziosa borsetta. Ho anche realizzato il corpo in modo tale che una volta spogliata sembri che indossi la canottiera e le mutandine.





Per renderla ancora più speciale ho creato una tag personalizzata con la bambola disegnata.
Ho lavorato molto a questo progetto, ma devo dire che una volta portato a termine mi soddisfa moltissimo.


Ho realizzato anche il cartamodello che potete trovare nel mio etsy shop



Il progetto Irene sweet doll  è un file pdf e contiene 
- ABC del cucito creativo
- Lista dettagliata dei materiali
-Procedimento scritto, correlato di schemi, per ogni passaggio
- Tag personalizzata con disegno della bambolina (scala 1:1)
- 4 Tags (scala 1:1)
-Cartamodelli (scala 1:1) pronti per essere stampati
- Una mia presentazione




Un abbraccio
Laura

lunedì 21 dicembre 2015

Christmas ornaments part 1

A casa nostra la magia del Natale inizia il giorno in cui, per tradizione, allestiamo il nostro albero. Ormai da 24 anni il rito è sempre lo stesso....mio marito lo tira giu' (ebbene sì, noi teniamo in casa l'albero finto, mentre fuori allestiamo quello vero)  e lo apre. Poi viene portato in casa assieme a tutte le scatole che contengono i vari addobbi.
Facciamo la prova luci per vedere quali ancora funzionano (quest'anno ci è andata bene) dopo di che vengono posizionate solo ed esclusivamente dal Baffos e solo dopo la sistemazione perfetta, a suo dire, possiamo iniziare noi.
E' così bello riaprire quelle scatole, ognuna delle quali contiene ricordi passati e recenti.
Addobbi con la loro storia che da anni ci accompagnano.
Quella scatola che ogni anno diventa sempre più grande e magica....
Mi rende felice sapere che in alcune case ci sono anche gli addobbi realizzati da me con tanto amore.






Addobbi speciali per delle ragazze speciali!





Vi ringrazio di cuore per avermi dato la possibilità di entrare nei vostri ricordi felici!

Alla prossima
Un abbraccio
Laura

venerdì 18 dicembre 2015

Rudolph un postino speciale

Ormai "Rudolph un simpatico postino" è il mio must in fatto di Natale.
Ricordo ancora quando l'ho realizzato, 3 anni fa, ispirandomi ad un piccolo addobbo che mia mamma aveva acquistato. Ho lavorato a questo progetto per 15 giorni facendo prove su prove, fino a quando il risultato non era come lo desideravo.
E' la mia creazione, a mio modesto parere, meglio riuscita, quella che non ha stagioni e che con il suo monopattino e grazie al suo fascino troppo simpatico ha girato tutto il mondo, nel vero senso della parola...arrivando perfino in Africa, Australia, Emirati e Giappone.
Quest'anno ho avuto il piacere di poterlo realizzare nuovamente in una versione molto bianca e rossa e cuoriciosa per la gioia della sua nuova mamma.
Devo ammettere che è stato divertente ridargli vita, cambiandogli la mise e facendo alcune piccole variazioni rispetto all'originale.
Ma lui è sempre  lui... un vero sciupa femmine....






Se anche voi volete il vostro irresistibile Rudolph troverete 
 qui il pattern per realizzarlo

Il File viene spedito tramite mail in formato PDF e contiene:
spiegazioni passo a passo correlate da schemi per la realizzazione sia della renna che del monopattino  cartamodelli in scala 1:1 pronti per essere stampati.

Un abbraccio
Laura

mercoledì 16 dicembre 2015

Christmas cupcake

Oggi vi presento un altro nuovo progetto, realizzato su commissione, nato grazie ad un'amica.
Desiderava per la sua bellissima casetta dei cupcake da esporre sulla sua alzatina... 
Ammetto che non è stato un progetto facile e ci ho lavorato diversi giorni, ma il risultato ne è valso la pena e ne sono immensamente orgogliosa.
Non avendo nessun attrezzo per tagliare il panno ho fatto tutto a mano ( un lavoraccio) assemblando con una pazienza biblica ogni minuscolo pezzettino...praticamente le mie dita si sono trasformate in piccole pinze per compiere il "miracolo" ^_^
Devo dire che sostituiscono magnificamente il classico muffin che per anni ho realizzato.
Sono molto carini da esporre, ma sono deliziosi anche come segnaposto per la tavola di natale, per chi, come me, di solito realizza il segnaposto a mo' di regalo.






Un abbraccio
Laura

mercoledì 9 dicembre 2015

The Nativity

Non è facile riprendere le redini del blog, ma lo faccio più che volentieri. Sento ancora l'esigenza di scrivere e raccontare il mio piccolo mondo.
Il motivo di questa prolungata assenza non è stato certamente voluto o rimpiazzato dai social, come spesso accade, ma semplicemente da una totale mancanza di tempo.
Dopo questa iniziale premessa vorrei ringraziare tutte le care amiche  che, sia durante l'anno che in questo periodo, hanno scelto una mia creazione, per la fiducia che mi hanno accordato e per tutte le bellissime parole che hanno avuto per me.
Mi rende felice sapere che le mie creazioni portino gioia a chi le riceve premiando l'impegno e l'amore che metto in ogni pezzo che esce dalle mie mani.

 GRAZIE ^_^

In questi anni per la festività più bella dell'anno ho sempre creato un nuovo cartamodello. Se in passato le renne sono sempre state le protagoniste indiscusse, quest'anno il progetto è di tutt'altra natura.
Chi mi segue sia su Facebook che su Instagram ha già potuto vedere di cosa parlo...ed è con immenso piacere che vi presento
THE NATIVITY




Un dolce presepe in chiave moderna che tanto mi piace.
Il cartamodello lo potete trovare qui
comprende:
ABC del cucito
-spiegazioni passo a passo per ogni personaggio con foto e schemi
-cartamodello scala 1:1 pronto per essere stampato



Di cose da mostrarvi ne ho davvero tante e spero di farvi piacere tenendovi compagnia e dandovi spunti per il vostro Natale.
Stay tuned
Alla prossima
Laura

lunedì 12 ottobre 2015

Diy: a little angel



Le promesse sono promesse e vanno sempre mantenute.
Qualche tempo fa, sia su instagram che sulla mia pagina di facebook, vi avevo detto che avrei preparato il tutorial ed il cartamodello di questo angioletto.
Lo ammetto, nel frattempo è passata tutta l'estate e pure settembre dal mio "annuncio", ma ho pensato che editare questo post in piena estate, col caldo che ha fatto, sarebbe stato un peccato perché  molte di voi se lo sarebbero perso!
Allora FORZA, iniziamo....



Materiale

Per realizzarla vi serviranno:
- tessuto di cotone color carne (corpo)
- tessuto di cotone fantasia pois e quadrettata ( vestito e pantaloni )
-tessuto di cotone tinta unita (colletto)
- feltro panna (ali)
-lana bianca (capelli)
-filo da ricamo marrone (occhi)
- gesso rosa o fard ( guance)
-filo elastico


Procedimento


Corpo
Disegnate la sagoma del corpo e delle braccia sul tessuto di cotone color carne, piegato a metà con la parte dritta rivolta verso l'interno.
Cucite a macchina lungo i contorni. Tagliate le varie parti e rigiratele.


Vestito
Prima di realizzare il vestito fate l'orlo alla base dello stesso.
Piegate il tessuto a metà e disegnate la sagoma del vestito. Cucite, tagliate, rigirate e stirate.




Pantaloni
Piegate il tessuto a metà. Disegnate la sagoma del pantalone.
Cucite le parti AB di entrambi i lati (v. foto).
Aprire in modo tale che le cuciture centrali combacino e cucite i lati (v. foto). Rigirate e stirate.
In questo caso, essendo i pantaloni arricciati sul fondo non ho realizzato l'orlo finale. 
Colletto
Disegnate la sagoma del colletto sul rovescio del tessuto piegato a metà. Cucite lungo il perimetro, lasciando l'apertura indicata nel cartamodello. Tagliate, rigirate e stirate.

Assemblaggio
Cucite/ incollate le braccia al corpo.
Fate indossare i pantaloni e cuciteli al corpo.
Fate un filza con il filo elastico ai pantaloni (v. foto), arricciate ed inserite all'interno del pantalone la parte finale (v. foto).
Mettete il vestito, arricciate lo scollo. arricciate le maniche, come avete fatto in precedenza con i pantaloni. Cucite il colletto.
Realizzate una rosellina, un fiocco oppure rivestite un bottone (il tutorial lo trovate qui) e incollatelo vicino al colletto.


Capelli
 Fate una matassa con la lana (i giri variano in base alla grandezza della testa).
Con l'ago fate passare un filo di lana sulla parte centrale, o laterale della testa.
Poggiate sopra la matassa di lana e fissatela con un nodo.
Tagliate un pezzo di stoffa (fascia fra i capelli) sistematela bene sulla testa e incollatela.
Acconciate i capelli della bambola, con trecce, codini o lasciandoli sciolti.


Viso
Ricamate gli occhi e dipingete le guance con del fard o del gesso rosa.


Potete poi confezionarla utilizzando un semplice sacchetto di carta per il pane, abbellendolo con  una rosellina ed un nastro dello stesso colore che avete usato per l'abito.


Spero che questo tutorial vi piaccia e vi possa essere  utile.
Un abbraccio
Laura

mercoledì 19 agosto 2015

Piccole api per due grembiuli


Due grembiuli molto coccolosi, creati appositamente per la mia amica Manuela.
Lei è la proprietaria del negozio storico di miele che c'è a Cherso, quindi dovevo rappresentare dei personaggi a tema.
Già lo scorso anno avevo avuto il piacere di realizzarle delle creazioni 
(ve ne parlo qui, quiqui e qui ) per il nuovo negozio. Con mia grande gioia, quest'anno ha voluto altri due grembiuli.
Per realizzarli ho usato come stampo un grembiule che avevo a casa.
Dopo averlo tagliato ho disegnato le api su un quaderno.
Una volta che i disegni erano come volevo, ho scelto i tessuti e ho cucito le applique.
Infine ho contornato il grembiule con lo sbieco ed ho terminato tutto cucendo una bella tasca capiente.



 Se passate per Cherso sappiate che il miele di Manuela è il migliore.
Il mio preferito è quello di Salvia
Provare per credere
Un abbraccio
Laura

mercoledì 15 luglio 2015

Hand made kids: Sweet fairy




"Sono la creatura più felice dell'universo. Forse altri lo hanno detto prima di me, ma nessuno con tanta ragione"
(Orgoglio e pregiudizio)


Inghilterra (1850)
Al di la' delle verdi colline s'intravede quella che deve essere la sua casa!
Si direbbe in pietra, se non fosse che il grande glicine e l'edera selvatica, ne abbiano nascosto ogni traccia.
Un piccolo ponte di legno passa sopra ad un fiumiciattolo. Bisogna oltrepassarlo per poter arrivare a quel bel giardino di lavanda, erica e rose bianche.
Lei è là. Spensierata!  Passeggia scalza ridendo e dando da mangiare alle oche, chinandosi ogni tanto a raccogliere dei fiori.
Le piace  disporli sul vaso che sta nel centro del tavolo della grande cucina.
Deve essere entrata, non la vedo più!
Mi avvicino furtiva, senza far rumore. Il cuore mi batte forte. Spero nessuno mi veda.
Sbircio da una delle finestre.
La mamma sta cucinando, il babbo legge un libro fumando la sua pipa e lei prepara la tavola. Tira fuori dal cassetto della credenza di legno la tovaglia di lino bianca, quella della domenica. Apre un altro sportello per prendere piatti e bicchieri.
Passa lo strofinaccio per lucidarli e poi li dispone con grazia.
Aleggia il profumo del pane appena sfornato e di torta di mele. Mi si avvicina un gatto e comincia strusciarsi sulle mie gambe. Si ferma e mi guarda...non mi conosce e se ne va.
Continuo a sbirciare affascinata, seminascosta da tendine a quadretti bianchi e rossi....

Ogni volta che creo una bambola, un angelo o una fata, la mia immaginazione va oltre.
Mentre la realizzo divento bambina, gioco immaginandomi la loro storia.
Cerco di dare a loro un'anima.





Ho preparato il cartamodello e lo potete trovare nel mio negozio etsy.
Il PDF comprende la lista dei materiali, i vari step correlati da foto esplicative e pattern in scala 1:1 pronto per essere stampato.




Alla prossima
Un abbraccio
Laura

venerdì 19 giugno 2015

Hand made Kids: Fairy

Lo scorso inverno, ho avuto il piacere di collaborare nuovamente con il negozio 
Di Giorgia


Per lei ho creato e realizzato queste due dolcissime fate .




Colori chiari: lino, cotone e pizzo, perfettamente intonati al suo meraviglioso negozio.











Vi auguro un buon fine settimana
Laura