Visualizzazione post con etichetta nordic style. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta nordic style. Mostra tutti i post

venerdì 28 agosto 2020

Paure



Aggiungi didascalia

 Mi sento esattamente come loro

Appollaiata su una scala a guardare immobile quello che succede... "Non posso volare perché le mie ali sono finte" 

Ultimo venerdì di questa insolita, sperando sia pure l'ultima, estate!

Non so voi ma sto iniziando a sentire la pesantezza di questi 6 mesi...Sono stanca!

Il problema è tutto inconscio

Il lockdown, nella mia testa, non è mai del tutto terminato!

Non mi sento libera e, questa sensazione si sta  rafforzando  giorno dopo giorno!

Settembre è dietro l'angolo

Tra pochi giorni inizierà la scuola.

Un misto di emozioni: felicità e apprensione!

Le ragazze sono emozionate(Valeria in primis, inizierà la prima superiore, Bea un po' meno presa dai compiti)

Finalmente riprenderanno  la loro routine e, anche se modificata, poco gli interesss!

Sono mentalmente più aperte e adattabili di me!

Ed io ho paura!

Odio tutta questa incertezza, e sono terrorizzata dal fatto che le scuole possano chiudere da un momento all'altro!

Non tanto per me (alla fine sono grandi e durante la dd si sono arrangiate alla grande) ma per loro

Hanno già perso tanto e non so cosa potrebbero scatenare a livello psicologico nuove chiusure

.

Che  Dio ce la mandi buona!

.

Scusate lo sfogo e se vi va potete scrivere cosa ne pensate, come vi sentite, le vostre ansie se le avete e una parola di conforto che, ne abbiamo tanto bisogno!

.

Vi abbraccio!

martedì 19 dicembre 2017

#19 Christmas: Hygge Christmas

La prima volta che ho sentito parlare di concetto Hygge è stato un annetto fa circa.
La parola, che ha origini danesi, esprime un concetto ben preciso che si può tradurre in momenti di relax e condivisione con la famiglia e gli amici.
Riunioni di famiglia, giochi di società, luci soffuse, candele accese, profumo di biscotti e te caldo da gustare davanti al camino... tutto questo, appunto, viene racchiuso nella parola Hygge
Diciamo che adesso è il momento migliore per iniziare a fare nostra questa filosofia di vita rendendo la nostra casa, sede principale, confortevole ed armoniosa.
Dedichiamoci completamente alla famiglia e agli amici per il piacere di farlo, per condividere momenti di allegria e serenità.
Un ritorno ad un passato, non troppo lontano, quando ancora i valori dello stare insieme erano vivi.
Oggi la società e i modelli che ci propongono sono sempre più lontani da questo modo di vivere.
Ma noi ci possiamo "ribellare" al sistema e fare nostro lo stile di vita HYGGE.


Ecco una piccola guida per creare un'atmosfera  hygge natalizia :
accendiamo il camino ogni volta che possiamo (sempre se ce l'avete)
illuminiamo la stanza con le cande
circondiamoci di oggetti in legno, piante, libri in sostanza di tutto ciò che ci fa stare bene
Aggiungiamo al nostro divano, per renderlo più confortevole, cuscini e copertine morbidose







Impariamo a rilassarci concedendoci una buona bevanda calda o dedicandoci alla cucina preparando biscotti o torte di mele.
I profumi che si diffonderanno nella nostra casa getteranno le basi per la costruzione di ricordi felici della nostra famiglia.






E' molto importante l'attenzione ai dettagli
e gli oggetti dal sapore scandinavo sono essenziali


Stelle, pattini di legno, cuori e renne ci faranno entrare subito nel mood natalizio



Non possono mancare, infine, le decorazioni handmade per conferire agli ambienti la sensazione di calore e di gioia tipici del Natale.









Spero che anche questo post vi sia piaciuto e vi abbia ispirato!

ENJOY
THE 
HYGGE
LIFE

Laura