Visualizzazione post con etichetta CARTAMODELLI LAURACOUNTRYSTYLE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta CARTAMODELLI LAURACOUNTRYSTYLE. Mostra tutti i post

venerdì 15 maggio 2020

È online la seconda parte del tutorial di Anna {YouTube video}


Buongiorno amici! 
Nel mio canale you tube è online la seconda parte del tutorial per realizzare Anna! 
In questo video realizzeremo la camicia, la gonna e i pantaloncini





Materiale:
  • Tessuto color carne per il corpo e le braccia
  • Tessuto di lino bianco (parte superiore del vestito e fodera interna della gonna)
  • Tessuto a righe (parte esterna della gonna)
  • Tessuto a pois (pantaloncini)
  • Nastro/passamaneria/zigzag
  • Lana bianca (capelli)
  • Filo elastico
  • Filo di cotone dmc (per realizzare le varie arricciature)
  • Filo da ricamo marrone
  • Rosa decorativa
  • Colore acrilico bianco
  • Fard
  • Colla a caldo


Le misure per realizzare la gonna sono le seguenti:
Tessuto di lino bianco 16 x 35 cm
Tessuto di cotone a righe 11 x 35 cm


✂️🧵✂️ 
Se vi fa piacere condividete il post con chi ama creare, con chi vuole provare, con chi non ha nulla da fare, con chi ha voglia d'imparare, con l'amica, con la mamma, nonna, zia, nipote, cugini parenti e tutti 😁 



Alla prossima 
Un abbraccio 
Laura 

domenica 3 maggio 2020

È online la prima parte del tutorial di Anna {YouTube video}


Buona domenica amici! 
Nel mio canale you tube è online la prima parte del tutorial per realizzare Anna! 



Materiale:
  • Tessuto color carne per il corpo e le braccia
  • Tessuto di lino bianco (parte superiore del vestito e fodera interna della gonna)
  • Tessuto a righe (parte esterna della gonna)
  • Tessuto a pois (pantaloncini)
  • Nastro/passamaneria/zigzag
  • Lana bianca (capelli)
  • Filo elastico
  • Filo di cotone dmc (per realizzare le varie arricciature)
  • Filo da ricamo marrone
  • Rosa decorativa
  • Colore acrilico bianco
  • Fard
  • Colla a caldo


Le misure per realizzare la gonna sono le seguenti:
Tessuto di lino bianco 16 x 35 cm
Tessuto di cotone a righe 11 x 35 cm


✂️🧵✂️ 
Se vi fa piacere condividete il post con chi ama creare, con chi vuole provare, con chi non ha nulla da fare, con chi ha voglia d'imparare, con l'amica, con la mamma, nonna, zia, nipote, cugini parenti e tutti 😁 


Alla prossima 
Un abbraccio 
Laura 

sabato 2 maggio 2020

Diy: Anna { pattern & tutorial Free}


{Free Tutorial & Pattern} 
Siete pronte per realizzare l'outfit un po' marinaretto per Anna?
Il tutorial è online
sulle storie nella mia pagina INSTAGRAM ( se non vi siete ancora iscritte fatelo ora e attivate anche il pulsante notifiche in modo da avere sempre tutti gli aggiornamenti) e durerà 24 ore
I prossimi saranno: lunedi 4 maggio (ripeterò quello di oggi) 
e finiremo mercoledì 6 maggio
Il video tutorial integrale sarà poi disponibile nel mio canale YouTube ( se non vi siete ancora iscritte il link per accedere è qui)


Materiale:
  • Tessuto color carne per il corpo e le braccia
  • Tessuto di lino bianco (parte superiore del vestito e fodera interna della gonna)
  • Tessuto a righe (parte esterna della gonna)
  • Tessuto a pois (pantaloncini)
  • Nastro/passamaneria/zigzag
  • Lana bianca (capelli)
  • Filo elastico
  • Filo di cotone dmc (per realizzare le varie arricciature)
  • Filo da ricamo marrone
  • Rosa decorativa
  • Colore acrilico bianco
  • Fard
  • Colla a caldo


Le misure per realizzare la gonna sono le seguenti:
Tessuto di lino bianco 16 x 35 cm
Tessuto di cotone a righe 11 x 35 cm


✂️🧵✂️ 
Se vi fa piacere condividete il post con chi ama creare, con chi vuole provare, con chi non ha nulla da fare, con chi ha voglia d'imparare, con l'amica, con la mamma, nonna, zia, nipote, cugini parenti e tutti 😁 





mercoledì 3 ottobre 2018

Rudolph the reindeer { corso di cucito }


Ciao Ragazze 


Sabato 20 Ottobre
dalle 9 00 alle 16 00 sarò a Trieste presso il negozio Filomania "La volpe rossa" 
per un nuovo corso di cucito creativo.
Insieme realizzeremo 

IL MITICO ED INIMITABILE SCIUPA FEMMINE
RUDOLPH

Se invece vorreste realizzarlo da voi il cartamodello lo trovate qui




Cosa dovete portare?
Solo il vostro astuccio per il cucito (ago fili e forbici)e la vostra creatività
In negozio, nel nostro spazio creativo, Irene mette a disposizione a ciascun iscritto la macchina da cucire, il proprio spazio con il piano di lavoro e di taglio, ferro da stiro e naturalmente il Kit
Il kit comprende: il modello già tagliato e tutti i tessuti per realizzare Rudolph ( monopattino, per questioni di tempo, escluso, ma troverete lo schema e spiegazioni nella dispensa)
Lavoreremo nel laboratorio, situato nel soppalco circondate dai meravigliosi quilt, in piena tranquillità.
Per informazioni e iscrizioni al corso cliccate qui 
oppure scrivete
un  email
laura.countrystyle@gmail.com









Il cartamodello lo potete trovare nel mio etsy shop Lauracountrystyle

La dispensa, che è in formato PDF, ti verrà spedita TRAMITE MAIL. Tu dovrai solo scaricare il file e salvarlo sul tuo pc.
La dispensa è in lingua italiana/ inglese e comprende:
-ABC nozioni generali del cucito
-Lista dei materiali
-Spiegazioni dettagliate, con schemi, di tutti i passaggi
- tags
-Cartamodelli in scala 1:1 pronti per essere stampati





Enjoy

Laura




mercoledì 20 giugno 2018

#9 Come organizzare una super festa senza farsi prendere dal panico post finale


Buongiorno ragazze
Ho pensato di riassumere  tutti i post riguardanti la comunione e linkare le varie foto, così vi sarà più semplice accedere ai post che più v'interessano!
















 Le bomboniere qui e qui














Ci si rivede venerdì con un nuovo tutorial
Vi do un indizio...
... non gettate il vostro vecchio tavolo di plastica!

Enjoy

Laura

venerdì 8 giugno 2018

#3 Come organizzare una super festa senza farsi prendere dal panico : tutorial sacchettino

Come vi dicevo negli altri post per realizzare tutte e 18 le bomboniere ho usato 6 pezzi di tessuto fantasia che misuravano all'incirca 55x 55 cm, studiando come sistemare il modello in modo tale da sfruttare completamente il tessuto. E' stato proprio mentre cercavo la posizione ideale che mi sono accorta che avrei avuto un'avanzo, 1 per ogni pezzatura, sufficiente per realizzare anche dei sacchettini, che si sa vengono sempre buoni!

Realizziamo i sacchettini 



Materiale:

Tessuto fantasia 12 cm x 24
Bottoncini colorati
Filato di lino
Colla a caldo
Confetti

Procedimento:

Taglia un rettangolo di tessuto che misura 12 cm x 24 cm
Piega e cuci l'orlo sia superiore che inferiore nel verso del rovescio del tessuto
Stira l'orlo e cucilo a macchina.
Piega il tessuto a metà, stiralo e cuci i due lati.
Rigira il sacchettino, tira fuori gli angolo, inserisci al suo interno i confetti e chiudilo con il filato di cotone di lino.
Fai un nodino per fissare ed incolla al centro il bottoncino.



Semplicissimi e velocissimi da fare!!!




Ed ecco le bomboniere tutte sistemate la mattina della comunione, prima di allestire il buffet!




Enjoy
Laura

mercoledì 6 giugno 2018

#2 Come organizzare una super festa senza farsi prendere dal panico : le bomboniere

Buongiorno ragazze
eccoci alla seconda parte che riguarda le bomboniere per la prima Comunione che ho realizzato per Beatrice
In questo post vi ho fatto conoscere i coniglietti ed oggi è la volta degli orsetti


Per realizzare tutte le bomboniere (tot 18) ho usato 6 pezzi di tessuto 55 x 55 circa e 
con le fantasie che si richiamassero l'una con l'altra.
Per ogni pezzo di tessuto ho avuto un'avanzo con il quale ho cucito 6 sacchettini 
Ma vi lascio alle foto e alla loro simpatica dolcezza







Enjoy
Laura