Visualizzazione post con etichetta CARTAMODELLI COUNTRYSTYLE FREE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta CARTAMODELLI COUNTRYSTYLE FREE. Mostra tutti i post

mercoledì 1 giugno 2022

Anna {free pattern and tutorial you tube}

 




Che dire se non è AMMMMORE!
.
Una nuova piccola Anna è appena uscita dalla mia craft room e pronta per il primo viaggio verso la sua nuova casa!
.
Per tutte le nuove amiche, che magari non lo sanno, Anna è un mio cartamodello che può essere scaricato gratuitamente da qui Non solo, nel mio canale YouTube, è possibile  seguire le tre lezioni, sempre gratuite, dove mostro tutti i passaggi☺️Insomma realizzarla sarà un gioco da ragazzi e una grande soddisfazione!
Vi basteranno solo una macchina da cucire, indispensabile, e dei scampoli di tessuto!
.
Ricordate di taggarmi, sarà un piacere condividere le vostre creazioni sia su instagram che su Facebook
.
Buona giornata
Laura

lunedì 17 gennaio 2022

Un cuore country { tutorial free}



{Tutorial cuore} 
Buon lunedì amici e ben ritrovati!
Come va? Come state? Spero tutto bene! Noi stiamo uscendo ora dalla quarantena. Tutti positivi ma con sintomi lievi ed io asintomatica ( mi ero vaccinata pochi giorni prima).
Siamo stati fortunati e abbiamo trascorso l'isolamento come se fossimo in "vacanza".
Anche se in questo ultimo periodo non ho cucito nulla( isolarmi in craft se sono tutti a casa è impossibile, lo so è un  paradosso 😅) posso vivere di rendita con tutto quello che avevo realizzato prima di Natale.



Questo cuore imbottito, al quale ho applicato una sunbonnet, è il regalino per la mia mamma.
Lo aveva adocchiato mentre ne realizzavo uno su commissione e avendo visto quanto le piaceva le ho fatto una sorpresa 😀





È un progetto semplice da realizzare:
Disegnate la sagoma di un cuore sul tessuto in tinta unita, piegato a metà con la parte dritta rivolta verso l'interno. Spillate la sagoma e tagliatela lasciando almeno 1,5 cm di orlo. Scegliete il disegno e i tessuti per l'applicazione ( clicca QUI per il post su come fare le applicazioni) .
Posizionate le applicazioni al centro, sulla parte dritta del cuore, stirate e cucite. Sovrapponete le due sagome del cuore, dritto contro dritto e cucite lungo tutto il perimetro, lasciando un apertura laterale leggermente più larga del vostro pollice. Rigirate, imbottite abbondantemente, chiudete l'apertura. Con la passamaneria fate un cappio, incollatelo e aggiungete un bottoncino.
Più facile a farsi che a dirsi





 

Se vi è piaciuto il progetto potete mettere un ❤️, salvarlo e ricondividerlo 😊
Tutti i miei libri e progetti di cucito creativo li potete trovare nel mio BIG CARTEL e solo alcuni su ETSY 

Alla prossima 
Laura

mercoledì 3 giugno 2020

É on line la terza e ultima parte del progetto Anna {you tube}

Buongiorno amici
Nel mio canale YouTube è online la terza e ultima parte del progetto gratuito "Anna"
Mi raccomando se il video vi è piaciuto un bel pollice in su, in questo modo aiuterai il mio canale a crescere 😉
Se
Buon lavoro!
Un abbraccio
Laura

domenica 26 aprile 2020

Diy: i ghiaccioli {Tutorial & pattern free online}

Siamo pronte a partire con un nuovo progetto?

Oggi realizzeremo i ghiaccioli:
il progetto è tratto dal libro "Tilda idee in stoffa " ,se avete il libro avete il pattern!
Per chi non lo avesse, niente paura, perché ho disegnato un modello simile che potete salvare e stampare.






E' un Video tutorial e lo trovate nelle mio canale YouTube
Come sempre non sono super professionali a livello di riprese e grafica, ma è il contenuto quello che realmente conta! Ci sono tutti i passaggi spiegati a voce!
Se avete dubbi scrivetemi!


I materiali che vi servono sono:
  • Tessuti di cotone fantasia e tinta unita
  • Bottoni decorativi
  • Abbassa lingua o stecchi del gelato
  • Imbottitura
  • Colla a caldo






















🧵Enjoy your sewing day ✂️
Alla prossima
Laura

giovedì 23 aprile 2020

Diy: Anna { pattern & tutorial Free}

Salve ragazze
 vi presento Anna il mio nuovo pattern creato in esclusiva per Voi

Potrete scaricare gratuitamente il cartamodello e seguire i miei video tutorial per realizzarlo.
I corsi saranno suddivisi in tre settimane
1 settimana: il corpo
2 settimana: il vestito
3 settimana . i capelli e le rifiniture

Il primo tutorial lo posterò domani venerdì 24 Aprile sulle storie nella mia pagina INSTAGRAM ( se non vi siete ancora iscritte fatelo ora e attivate anche il pulsante notifiche in modo da avere sempre tutti gli aggiornamenti) e durerà 24 ore
I prossimi saranno: sabato 2 maggio
e finiremo mercoledì 6 maggio
Il video tutorial integrale sarà poi disponibile nel mio canale YouTube ( se non vi siete ancora iscritte il link per accedere è qui)


Materiale:
  • Tessuto color carne per il corpo e le braccia
  • Tessuto di lino bianco (parte superiore del vestito e fodera interna della gonna)
  • Tessuto a righe (parte esterna della gonna)
  • Tessuto a pois (pantaloncini)
  • Nastro/passamaneria/zigzag
  • Lana bianca (capelli)
  • Filo elastico
  • Filo di cotone dmc (per realizzare le varie arricciature)
  • Filo da ricamo marrone
  • Rosa decorativa
  • Colore acrilico bianco
  • Fard
  • Colla a caldo


Le misure per realizzare la gonna sono le seguenti:
Tessuto di lino bianco 16 x 35 cm
Tessuto di cotone a righe 11 x 35 cm








Bene ragazze accendete le macchine e inserite il turbo ago!
Vi aspetto sul mio Instagram dalle 16 in poi!
Un abbraccio
Laura

venerdì 14 dicembre 2018

Diy : Joy (christmas project free)







Buongiorno ragazze,
un nuovo post ed un
 tutorial natalizio per Voi

Questo progetto lo avevo realizzato per la rivista creativa
  Impronte creative speciale Natale
 (cliccando qui potrete scaricare tutti i progetti che le mie COLLEGHE CREATIVE hanno messo a disposizione GRATUITAMENTE)
JOY

Per realizzare questo quadretto l'uso della macchina da cucire non sarà indispensabile. Per questo motivo è rivolto a tutti coloro vogliano creare qualcosa di semplice e veloce ma con le proprie mani.


Difficoltà *
Tempo di realizzazione 1 ½
Materiale
  • Una cornice (ikea 44x 33 cm)
  • Un rettangolo di tessuto di lino o di qualsiasi altro tipo, basta che sia neutro (base)
  • 4 scampoli di tessuto fantasia (palline )
  • 1 scampolo di tessuto tinta unita (scritta JOY)
  • Carta termo-adesiva
  • Filo da ricamo
  • Forbici
  • Colla a caldo
  • Macchina da cucire (non è necessaria)

Procedimento

Stampate il cartamodello allegato (le dimensioni sono in scala 1.1 per la cornice 44 x 33) e tagliate sia  le forme che la scritta.
Stirate sul retro dei tessuti la carta termo-adesiva (clicca QUI dove t'insegno a fare le applicazioni).
Disegnate le sagome e ritagliatele.
Tagliate un pezzo di lino che misuri 50 x 39 cm
Piegatelo in quattro in modo da trovare il centro. Posizionate le forme e la scritta sul tessuto, una volta scelta la posizione togliete la carta e stiratele sul lino. Ora potete procedere cucendo a macchina oppure a mano con il punto festone.
Posizionate il tessuto sopra la parte plasticata e trasparente della cornice. Incollate i bordi e fissate il tutto alla cornice.
Per questo progetto potete utilizzare anche delle vecchie assi di legno.
Basterà levigarle, se necessario e pulirle. Il procedimento per le applicazioni sarà lo stesso, solo che invece di stirare i tessuti sul lino li incollerete con della colla per tessuti sul legno.

Ma come sempre la fantasia non ha limiti e con il pattern delle applicazioni potrete realizzare delle tovagliette (il tutorial lo trovate nello speciale natale 2015), degli asciughini, o delle tendine per il sotto lavello!
Enjoy your sewing time!

Spero che anche questo tutorial vi sia piaciuto e vi possa essere utile!
Se lo realizzate ricordate di taggarmi 
#lauracountrystyle 
sulle mie pagine social

sarò ben felice di condividerle

Alla prossima
Un abbraccio
Laura






martedì 30 ottobre 2018

Diy: Harvest angel {steps and patterns}








Buongiorno ragazze! Chiedo venia per queste quasi due settimane di quasi silenzio, ma come sapete eravamo negli Stati Uniti per una decina di giorni.
Il rientro è stato alquanto drammatico, vuoi per il jet leg, per le lavatrici, la casa da sistemare, il cambio degli armadi, la depressione da ritorno, il compleanno della Vale, alcuni ordini da evadere...
Riprendere il ritmo si sa non è mai così semplice.
Quindi per farmi perdonare oggi ho una bella sorpresa per tutte voi

Tirate fuori la macchina da cucire e preparatevi a realizzare questo strepitoso progetto che io
A D O R O 
Un bellissimo angelo in stile Primitive d'appendere nella vostra casa durante il periodo autunnale, che a quanto pare quest'anno non vuole arrivare.
Per chi mi segue sa che questo progetto lo avevo realizzato un po' di anni fa per la rivista, sempre gratuita Impronte Creative.
Ma ho voluto riproporlo anche nel mio blog !





Progetto di cucito creativo

Harvest Angel


 L'angelo finito misura 30 cm



Materiale
-Tessuto di lino garzato (corpo,fascia per la testa ed ali)
-Tessuto di cotone fantasia(camicia)
-Tessuto di cotone panna (gonna)
-Tessuto di cotone nero (corvo)
-Tessuto di panno lenci arancione e verde (zucca e ortaggi)
-Fil di ferro rusty (picciolo della zucca)
- Filo elastico e filo da ricamo marrone
-Un supporto di legno grezzo
-Caffè o te e sale grosso da cucina (per invecchiare i tessuti)
-Colla a caldo
-Imbottitura sintetica






Procedimento

Questo progetto è in stile primitive e come tale i tessuti dovranno essere invecchiati e sfilacciati.

Invecchiamento tessuti

Fate bollire dell'acqua ed aggiungete del caffè (sia di moka che liofilizzato), oppure del te e del sale grosso da cucina. Immergete i vostri tessuti, meglio se appallottolati e lasciateli bollire per almeno 5 minuti. Tirateli fuori e strizzateli leggermente. Accendete il forno a 180 gradi, mettete nella teglia la carta forno,ed appoggiateci sopra i tessuti. Lasciateli all'interno 10 minuti (meglio restare nei paraggi e controllare di tanto in tanto), tirateli fuori ed apriteli stendendoli, senza pero' stirarli con le mani, devono restare sempre stropicciati. Una volta asciutti tirateli fuori. Per il panno lenci usate lo stesso procedimento ( prima d'iniziare ad invecchiarlo tagliatevi tutte le sagome lasciando almenno 3 cm di margine), ma alzando la temperatura del forno. Essendo sintetico non prende colore facilmente quindi dovremo, come dire, farlo “bruciacchiare”. Anche per questo tessuto dovete stare molto attente controllando di tanto in tanto. Quando il tessuto si è imbrunito e bruciacchiato sui bordi significa che è pronto.

Corpo e braccia
Disegnate la sagoma del corpo e delle braccia sul tessuto, piegato a metà e con la parte dritta rivolta verso l'interno (fig. A)
Per il corpo cucite lungo tutto il disegno. Tagliate la sagoma e praticate un taglio al centro (v. schema) per rigirare il lavoro. Rigirate, imbottite e cucite a mano l'apertura (fig C). Per le braccia cucite lungo il perimetro lasciando aperta la parte indicata nel cartamodello. Tagliate, rigirate ed imbottite (fig B )
Inserite all'interno del braccio il tessuto in eccesso e cucire le braccia al corpo (fig D)







Maglia
Il modello della maglia è diviso a metà, disegnate quindi, su di un foglio, la sagoma intera e riportatela sul tessuto, piegato a metà con la parte dritta rivolta verso l'interno. Cucite lungo il disegno, lasciando aperte le parti indicate sul cartamodello. Tagliate e rigirate.
Fate indossare la maglia alla bambola. Fate una filza, con il filo elastico lungo lo scollo, arricciate e fate un nodino sulla parte posteriore. Tagliate l'elastico in eccesso.


Gonna
Tagliate un rettangolo di tessuto che misura 13 cm x 45 cm. Piegatelo a metà, con la parte dritta rivolta verso l'interno, cucite il lato corto. Rigirate. Con il filo elastico fate una filza sull'orlo superiore, fate indossare la gonna alla bambola. Inserite la maglia al suo interno. Arricciate la gonna e tirate fuori la maglia, giusto un po'. Fate un nodo e tagliate l'elastico in eccesso-

Fazzoletto
Disegnate la sagoma del fazzoletto sul panno lenci. Piegatelo a fisarmonica, e allacciatelo al collo della bambola.





Ali
Tagliate una fascia di tessuto (la stessa usata per il corpo) che misura 8 cm 20.
Piegate i lati verso la parte centrale (fig 1) Fermate i lati con del nastro o filo doppio ed arricciate (fig 2, 3).
Incollate, con la colla a caldo le ali sul retro della bambola.



Copricapo
Tagliate una fascia di tessuto larga 6 cm x 50 (lo stesso usato per il corpo) per realizzare il copricapo. Attorcigliate il tessuto sulla testa e su se stesso ed incollarlo sulla testa. Sfilacciarlo ai lati del viso.



Zucca
Disegnate le sagome, del cerchio sul tessuto di panno lenci arancione e le foglie su quello verde. Con il filo doppio fate una filza lungo il perimetro del cerchio (figA). Tirate ed arricciate, lasciando un'apertura sufficiente per inserire l'imbottitura. Imbottite , arricciate e chiudete (figB). Tagliate le foglie ed incollatele al centro della zucca (fig D). Con il filo da ricamo marrone (preso a 6 fili) realizzate i vari spicchi facendo passare l'ago sempre dal centro. Incollate le foglie. Sagomate il fil di ferro facendolo girare su di una matita, toglietelo e sistemate la spirale a vostro piacimento. Infilate il “picciolo” al centro della zucca (fig E).




Carota e cavolo
Disegnate la sagoma della carota, tagliatela, piegatela a metà e cucite il lato (non serve girarla). Aprite ed imbottite leggermente. Con il filo fate una filza lungo il bordo superiore e arricciate (fig. B C D). Tagliate il filo in eccesso. Incollate le foglie. Per il cavolo, piegate a metà la sagoma e rigiratela su se stessa, usando lo stesso procedimento che si usa per realizzare le rose.



Uccello
Disegnate la sagoma sul tessuto, piegato a metà con la parte dritta rivolta verso l'interno. Cucite lungo tutto il disegno, praticate un'apertura sul corpo(v. Cartamodello) per rigirare. Rigirate il lavoro, imbottite e stirate per appiattire. Tagliate un triangolo di panno lenci arancione, che abbia le stesse misure del becco e cucitelo. Cucite l'apertura .



Assemblaggio
Incollate la bambola e l'uccello al supporto, cucite sulla mano la zucca, piegate l'altro braccio inserendo al suo interno la carota ed incollate. Incollate sopra i due cavoli. Aggiungete sul retro del supporto un gancio per appenderlo.


Qui trovate i cartamodelli da stampare su foglio A4







Ragazze spero che questo progetto vi sia piaciuto!
Ricordate di taggarmi @lauracountrystyle sia nella mia pagina di facebook che instagram in modo da poter condividere i vostri lavori!
Alla prossima!
Un abbraccio Laura

venerdì 11 maggio 2018

Diy: tags di stoffa


Dillo con una rosa




Ho un debole per le tags, soprattutto per quelle fatte in tessuto.
Già in passato avevo condiviso un post per realizzarne con i tessuti di reciclo, ve ne parlo qui.
Questa, invece, l'ho pensata più semplice che ricorda lo stile shabby chic


Materiale
  • Tessuto di lino, o tessuto grezzo (tag)
  • Tessuto di lino color panna (rosa)
  • 1 perla
  • 1 filo di lana bianca
  • 1 pezzo di pizzo
  • Occhiellatrice e occhielli color bronzo


Procedimento
Disegnate la sagoma della tag sul tessuto, piegato a metà, con la parte dritta rivolta verso l'interno. Cucito lungo tutto il perimetro e ritagliate. Praticate un taglio al centro (v. modello) e rigirate. Tirate fuori bene tutti gli angoli e stirate. Con l'occhiellatrice fate un foro , fissate l'occhiello (seguite le indicazioni della vostra occhiellatrice) ed infine aggiungete il filo di lana. Incollate il pizzo proprio sopra il taglio (un bel modo per nasconderlo!), realizzate una piccola rosa ed incollateci al centro una perla. Incollate la rosa, centrandola, sopra il pizzo. La vostra tag è pronta.
Se nel caso non foste abili a cucire, potete sostituire il tessuto con del feltro di lana color naturale.
Tutorial video della rosa qui



Spero che anche questo tutorial vi sia piaciuto!
Enjoy your creative days
Laura

mercoledì 2 maggio 2018

Diy: tovagliette all'americana



Questo progetto è il connubio di due miei grandi passioni: le tovaglie all'americana e le lavagne . 




Nasce così il progetto che ho realizzato tempo fa per la rivista Impronte creative, che ricondivido anche qui.
A mio modesto parere è uno dei progetti base di cucito creativo quindi perfetto per chi sta iniziando ad avvicinarsi a questo meraviglioso hobby.
Una simpatica idea regalo per l'imminente festa della mamma, o per un'amica, per il compagno o per tutta la famiglia
Potrete realizzare dei set utilizzando anche altre frasi ed arricchendola con dei disegni eseguiti a mano libera o con lo  stencil.
Ho inserito alcune frasi e se nessuna fa al vostro caso ne potrete trovare infinite sul web.

“I LOVE CAKE!
AND CAKES
LOVE ME
RIGHT BACK”


HAPPINESS IS
A CUP
OF TEA

EVERY
LITTLE THING
IS GONNA BE
ALRIGHT

PACE BEGINS
WITH A
SMILE

Difficoltà: principianti
Tempo: 1 ora

Materiale
Per realizzare questa tovaglia dovete procurarvi:
  • Tela di lino o di cotone nero (davanti)
  • Tela di cotone bianca o fantasia (retro)
  • Stencil
  • Colore acrilico o per tessuti bianco
  • Pennello vecchio
  • Filo da cucito bianco e macchina da cucire basic
  • Scotch di carta


Procedimento

Dai tessuti nero e bianco ritagliate due rettangolo che misurano 28x43cm.
Attaccate con lo scotch di carta il tessuto nero al tavolo, avendo cura di tenerlo ben teso.
Prendete le misure delle lettere che compongono la frase e fate delle righe con lo scotch di carta, cercando di essere il più precise possibile.
Le righe vi serviranno per andare dritte nel momento in cui scriverete la frase.
Intingete il pennello asciutto nel colore, scaricate quello in eccesso, e scrivete la frase che avete deciso. Aspettate che si asciughi e disegnate a mano libera o con gli stencil delle figure inerenti alla frase.
Una volta che il colore si è asciugato mettete le due stoffe una sopra l'altra con la parte dritta rivolata verso l'interno.
Cucite lungo tutto il perimetro lasciando aperta una piccola parte per poter rigirare.
Rigirate e stirate bene. Ribattete a macchina il bordo con un punto dritto ma irregolare, potete passarlo più di una volta (vedi foto) ribattete ancora una volta con una cucitura arcuata e irregolare. 


La vostra tovaglia è pronta. Naturalmente, se preferite potete usare altri tessuti, ed una volta che avete imparato potrete sbizzarrirvi! Se la regalate inserite una tag fatta a mano (QUI)
Potete abbinarla anche a delle presine il tutorial per realizzarle lo trovate QUI


 Enjoy your creativity day

Laura

lunedì 4 dicembre 2017

#4Christmas: living room { Christmas home}


La casa è il luogo dove risiede l’amore,
vengono creati i ricordi,
arrivano gli amici
e la famiglia è per sempre.
(Anonimo)


Buon lunedì ragazze!
Siete pronte ad "aprire il pacchetto n 4"?
Oggi sarà la mia casa la protagonista . Faremo un piccolo tour, nello specifico nella nostra sala da pranzo.






I quadretti che vedete appesi sono un progetto che avevo fatto per il libro A white Christmas (esaurito), mentre il calendario dell'avvento e un tutorial free che ho pubblicato pochi giorni fa.



Quest'anno l'albero è quasi del tutto hand made, ci sto lavorando da anni.
Alcuni degli addobbi, che ben conoscete, sono tratti dalla collezione woodlannd 


Questo quadretto di stoffa è una new entry. E' un progetto gratuito che avevo creato per la rivista online Impronte Creative 

Come vedete è tutto all'insegna della creatività e del fatto a mano, quindi dell'originalità e unicità!


Per trovare i vari progetti CLICCA IL LINK 

Progetto calendario dell'avvento QUI
Progetto addobbi Woodland collection QUI
Progetto quadro Joy QUI

Enjoy 
Laura

sabato 2 dicembre 2017

#2Christmas : Diy decorazioni natalizie (

 „È decorazione l'arte, è volontà di esprimersi.“ Carmelo Bene
Buongiorno ragazze!
Per il post di oggi ho pensato che fosse carino condividere con voi un tutorial molto semplice per realizzare questa dolcissima folletta!



Il progetto è pensato soprattutto per chi è alle prime armi.
 Ho realizzato anche il video tutorial che potete vedere cliccando 








Materiale
-tessuto di cotone rosso (cappello)
-tessuto color carne (testa)
-tessuto fantasia (sacchetto)
-due strisce di panno lenci bianco (parte superiore cappelo e sciarpa)
-lana (capelli)
-pennarello punta fine
-fard
-imbottitura
-colla a caldo







Procedimento
Testa
Disegnate il modello della testa sul tessuto color carne piegato a metà, con la parte dritta rivolta verso l'interno.
Cucite lungo il perimetro lasciando aperta la parte inferiore.
Tagliate, rigirate ed imbottite.
Sacchetto
Disegnate il modello del sacchetto sul tessuto fantasia piegato a metà, con la parte dritta rivolta verso l'interno.
Cucite lungo il perimetro lasciando aperta la parte superiore.
Tagliate, rigirate ed imbottite. Fate una sfilza lungo il bordo superiore
Cappello
Disegnate il modello del cappello sul tessuto rosso piegato a metà con la parte dritta rivolta verso l'interno, cucite lasciando aperta la base.
Tagliate e rigirate.






Assemblaggio
Inserite la testa all'interno del corpo, tirate il filo e fissate con un po' di colla a caldo
Con la lana fate una matassina, poggiatela sulla testa e fissate con il filo.
Infilate e fissate il cappello.
Tagliate la fascia di panno lenci e applicatela sopra il cappello.
Tagliate l'altra fascia per creare la sciarpa.
Disegnate gli occhi con il pennarello per tessuti, dipingete di rosa le guance.


Spero vi sia piaciuto, e fatemi sapere se lo avete realizzato, sarò felice di condividere le vostre foto nella mia pagina di facebook

Enjoy
Laura