Visualizzazione post con etichetta riciclare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta riciclare. Mostra tutti i post

martedì 8 giugno 2021

Ghirlanda a costo zero

A volte basta davvero poco per realizzare qualcosa di super🤗
 

🌿Metti un pomeriggio di pulizie sul patio, un rampicante selvaggio da togliere e dei fiori secchi di un bouquet regalato a Beatrice al suo saggio di danza di tre anni fa.... ed il gioco è fatto! 




Quella delle ghirlande è "un'arte" che non sapevo di avere. Scoperta per puro caso in autunno, quando, tornando dalla spesa, trovai dei lunghi rami di vite americana a terra che presi, portai a casa e in seguito li intrecciai

Con mia grande sorpresa nacque una ghirlanda, tra l'altro perfetta.. e fu subito amore per questo genere di manualità che, per la prima volta in vita mia, mi veniva naturale! Che soddisfazione, mamma mia! A volte la guardo e stento a credere che l'abbia fatta io e x di più a costo zero 😅







Come si diceva nelle stories forse, in un'altra vita intrecciavo per mestiere 😅

Alla prossima 

Un abbraccio 

Laura






lunedì 31 agosto 2020

Restyling di una sedia



Buongiorno a tutti
Complice il brutto tempo di ieri, ho finalmente messo mano ad un progetto che mi era stato commissionato, alcuni giorni fa, da una delle mie "clienti più esigenti" : Beatrice! 
Anche se siamo andate insieme ad acquistare i tessuti, li ha decisi lei 😅
in base ai suoi gusti, ai colori e piccoli oggetti che tiene in camera
Oggi nelle storie di Instagram sarà possibile vedere tutti i passaggi della realizzazione, mentre domani i, nel mio canale YouTube ci sarà il video completo 







 


Vi
 aspetto su Instagram e domani nel mio canale YouTube





martedì 14 aprile 2020

Riciclo creativo:la scala #iorestoacasaecreo

{Inizia dove ti trovi. Usa ciò che hai. Fai ciò che puoi!}




Eravamo tutti a casa, come del resto tutta la mia città, regione nazione e quasi tutto il mondo!
Eravamo in piena quarantena!
C'era il sole, quello tiepido di inizio primavera
C'era noia, quella da combattere,
la legnaia da sistemare e una galleria di pinterest piena zeppa di idee da realizzare😉









Ed ecco la scala che Valeria e Beatrice hanno costruito con l'aiuto e la supervisione del papà! Alla fine abbiamo deciso di tenerla naturale per due motivi: 1)se l'avessimo shabizzata rischiava di perdersi vicino alla madia
2)si abbina ai vari oggetti decorativi in legno naturale, dando omogeneità ai due
ambienti.
 ❤️
Bellissima vero, hanno fatto un ottimo lavoro!?!
.
Con le luci del tardo pomeriggio è uno spettacolo

Una bella idea da copiare!
Alla prossima
Un abbraccio
Laura

lunedì 18 giugno 2018

#8 Come organizzare una super festa senza farsi prendere dal panico: diy applicazioni cuscini

Per rendere il nostro patio  confortevole ed allegro ho cucito dei cuscini, 10 per la precisione, che ho poi sistemato sulle panche costruite con i pallet di recupero.
Le tonalità scelte sono il panna, il giallo ed il fuxia per la base dei cuscini, con l'aggiunta del rosa, verde acqua e azzurro per le applicazioni.
Ho poi giocato con i colori e disegni.

I cuscini misurano 45 x 45 cm circa i pattern delle applique li trovate alla fine del post

Difficoltà easy *

Per realizzare i cuscini vi serve:

Materiale:

  • 3 tipi di tessuto (50 cm x 2.80)
  • Scampoli di tessuto
  • Carta termo adesiva
  • Imbottitura per cuscini( ikea)
  • Filo marrone
  • Macchina da cucire


Procedimento:

Premetto che i cuscini che ho realizzato non sono sfoderabili, se li vuoi realizzare sfoderabili il tutorial  lo trovi qui.

Ritaglia due quadrati di tessuto che misurano 45 x45
Stampa il modello dell'applicazione, disegnalo sulla carta termo adesiva e stiralo sul rovescio del tessuto scelto. 
Taglia la sagoma, togli la carta termo adesiva e stira l'applicazione sulla parte davanti del cuscino. Sposta il cursore dell'ago  tutto verso destra e cuci a macchina, lungo  il perimetro con il filo marrone o nero più volte.
Una volta che l'applicazione è terminata sovrapponi i due quadrati (dritto contro dritto) e cuci lungo  il perimetro, lasciando un'apertura tanto grande quanto la nostra mano. 
Taglia gli angoli e rigira il cuscino.
Stiralo bene ed inserisci all'interno l'imbottitura per cuscini (personalmete uso quella dei cuscini più economici che vendono all'ikea).
Cuci l'apertura con piccoli punti nascosti.

Per realizzare le sedute procedete allo stesso modo.

Curiosità
Solitamente quando si acquistano i tessuti, anche se voi chiedete 50 cm, il più delle volte ve ne daranno 55 cm.
Quei cm in più potrannoo essere utilizzati per creare altri cuscini, leggermente più piccoli. Basterà unire le fasce avanzate per creare un simpatico tessuto a righe. Non serve nemmeno che siate troppo precise, il bello dell'estate è proprio la spensieratezza... mettiamocela pure nelle nostre creazioni!

























Happy Summer

Laura

venerdì 15 giugno 2018

#7 Come organizzare una super festa senza farsi prendere dal panico: il patio

La  location per la festa è stato il nostro piccolo patio, risistemato definitivamente per l'occasione.

Mio marito ha posato il pavimento (dei listoni in gres effetto legno sbiancato della LEA ceramiche )
 mentre io mi sono occupata della parte sartoriale cucendo (sembrava non finissero mai ) tutti i cuscini e il bunting ( qui il tutorial)
Con Giorgia abbiamo realizzato i pom pom (il tutorial qui) mentre con le girls abbiamo dipinto le sedute ed il tavolino.
Un bel lavoro di gruppo non c'e' che dire!





Realizzare il tutto ha dei costi davvero bassi, pavimento a parte.
Le sedute, realizzate con i pallet  non le abbiamo pagate, per dipingerle ho usato la classica pittura acrilica murale
Il bunting è in panno lenci e spago
I pom pom di carta velina
I cuscini, a parte i due acquistati da ikea (10 euro cadauno) li ho realizzati tutti io spendendo tra tessuto ed imbottitura 37 euro circa (10 cuscini e 3 sedute)
Infine  per le lucette ho recuperato quelle di natale per esterno.



Non serve spendere un capitale , basta poco:
fantasia e voglia di fare ed il
risultato non è niente male




Spero che questo post vi possa aver ispirato...
Vi anticipo che prossimamente posterò il tutorial ed i modelli delle applique per realizzare i cuscini.
Stay Tuned






Enjoy Laura

mercoledì 13 giugno 2018

#6 Come organizzare una super festa senza farsi prendere dal panico : diy bunting


Ma diciamocelo, che festa sarebbe senza delle belle bandierine colorate?

Ebbene sì lo ammetto ho un problema...con le BANDIERINE/BOUNTING
Le metterei ovunque...ehm!!! Le metto ovunque in casa e, pure in giardino!
Se anche voi siete delle addict bounting come la sottoscritta vi lascio a questo semplicissimo e veloce tutorial 

Materiale:

6 fogli di panno lenci:
verde acqua, giallo, bianco, rosa, panna, fuxia
pistola e colla a caldo
spago grosso



Procedimento

Scarica e stampa il pattern del triangolo e ritaglialo.
Riporta con una penna Frixion il disegno sul panno e ritaglia la sagoma. 
Procedi allo stesso modo fino a raggiungere il quantitativo di triangoli che ti serve.
Scegli la sequenza, scrivitela su di un foglio e poi inizia ad attaccare ogni bandierina allo spago.
Per attaccare le bandierine ho usato la colla a caldo.



Curiosità 

Lo sapevate che l'inchiostro delle penne Frixion scompare con il calore?
Io l'ho scoperto grazie ad una mamma che me lo ha detto. E' fantastico perchè puoi disegnare tutte le volte che vuoi e se sbagli basta un colpo di ferro da stiro per far sparire tutto.
Per questo vi consiglio di disegnare la sagoma con questa penna magica anche per realizzare le bandierine. Infatti una volta tagliate basterà passare il ferro (non troppo caldo) e il segno scomparirà.
Queste penne sono un po' costose,  ma sappiate che nei supermercati COOP con la sezione cancelleria, hanno una penne simile che costa esattamente la metà!
Stavo ora facendo una ricerca per linkarvela, ma non ho trovato nulla se non questa foto
Comunque 3 ricariche coop vengono solo 1,99 contro 4,20 della pilot
VEDETE UN PO' VOI ;-)






Spero che questo post vi sia stato utile 
Alla prossima




Enjoy

Laura

lunedì 11 giugno 2018

#5 Come organizzare una super festa senza farsi prendere dal panico : diy Pom Pom

Dopo avervi mostrato le bomboniere (ve ne parlo qui e qui ) e i sacchettini ( il tutorial lo trovi qui )
passiamo a come abbiamo allestito e decorato il nostro piccolo patio.
Ho suddiviso il tutto in più post per dare il giusto spazio ad ogni tutorial.

Essendo una festa all'aperto i PomPom, che a noi piacciono tantissimo, non potevano asslutamente mancare.


Ne abbiamo fatti di varie misure  e i colori scelti sono stati il rosa, il bianco ed il verde acqua,stesse tonalità delle bomboniere e dei cuscini (ma per questi ultimi ve ne parlo in un altro post).






Ma come si realizzano i Pom Pom?

Materiale:
Carta velina di varie tonalità e fantasie
Spago e forbici

Procedimento:

Sovrapponi 7 fogli di carta velina della misura e colore che hai scelto e pegali a fisarmonica.
Con le forbici arrotonda le estremità e lega uno spago piuttosto lungo a metà della striscia di carta.
Inizia a d aprire piano piano ogni foglio, facendo molta attenzione a non rompere la carta che sia sa essere molto delicata. Crea questa palla in modo che lo spago si trovi al centro. 





Una volta realizzati tutti i tuoi pom pom appendili dove più ti piace.
Vedrai conferiranno un'atmosfera gioiosa e riempiranno quei "piccoli angoli bui" !
La velina la puoi trovare in una qualsiasi cartoleria, ha un costo bassissimo e una super resa.




Enjoy
Laura



venerdì 18 maggio 2018

Diy: Re-fashion, un'idea per dare nuova vita ad un paio di jeans


Non se ne voleva proprio fare una ragione, quelli erano i suoi jeans preferiti.
"Mamma per favore me li puoi fare corti..ma belli e di moda"
E così sono nati loro...
Un lavoretto che veramente porta via un'oretta e non di più!





Tempo un'ora
Difficoltà easy *

Materiale:
Un paio di jeans vecchi
Pizzo
Tessuto fantasia o floreale (applicazione)
Carta termo adesiva




Procedimento
Dopo aver deciso la misura taglia il jeans, facendo attenzione che le due parti siano uguali.
Se hai la macchina da cucire, fai l'orlo a macchina, altrimenti, con un po' di pazienza lo puoi fare anche a mano.
Una volta realizzato il risvolto, cuci il pizzo.




La mia chichetta ha voluto che le applicassi anche un cuore ed un fiocchetto giallo(il suo colore preferito)
Per l'applicazione, appunto, scegli il colore o la fantasia del tessuto, stira la carta termo adesiva sul rovescio, disegna la sagoma (ti consiglio qualcosa di semplice) taglia, stira la sagoma sul tessuto e cuci. Se nel caso ti trovi ad essere sprovvista della carta, puoi fare un punto fisso lungo tutto il perimetro del disegno.




Ecco il risultato!
Jeans recuperato = Chichetta felice!
Per la cronaca...
siccome è cresciuta parecchio abbiamo un sacco di jeans che aspettano d'essere rinnovati!




Enjoy your sewing days
Laura

martedì 14 giugno 2016

Basta poco per creare "un angolo di paradiso"

 Questo piccolo, ma perfetto spazio dietro casa, dal quale si accede direttamente dal salotto, ha subito molte trasformazioni da quando viviamo qui.
Quando venimmo ad abitare in questa casa, questo spazio era il vecchio orto ed una parte dello stesso era pavimentata e usufruita  per stendere i panni. Si poteva accedere solamente uscendo di casa. Inizialmente lo avevamo lasciato così; poi per la comunione di Giorgia (eh un bel po' di anni fa ) lo avevamo sistemato portando tutta la zona a livello, ed abbellendo il tutto con piante, un gazebo tavolo e sedie e due piccoli lettini prendi sole...quante cene e bbq in compagnia degli amici. Tutto molto bello e altrettanto scomodo proprio per la mancanza di un accesso diretto dal salotto di casa.
Con la nascita delle due bimbe abbiamo dovuto aggiungere una stanza, e visto che c'eravamo abbiamo deciso di togliere la finestra sostituendola con una porta finestra. Nel frattempo però il gazebo si era distrutto, i lettini pure..e  con le bimbe piccole non avevamo né tempo né voglia di sistemare (anche perché poi tutta l'estate si andava a Cherso e non si sarebbe usufruito).
La scorsa estate
grazie al torrido caldo e alla partenza tarda verso la nostra amata isola, lo avevo sistemato molto alla buona.
Avendolo usato molto quest'anno ci siamo decisi a migliorarlo a costo quasi zero.
Ed ora è la nostra piccola oasi di pace.




Abbiamo costruito le sedute utilizzando i vecchi pallet ( sul web si trovano un sacco di idee)
  Sono stati levigati e qui voglio ringraziare pubblicamente Beatrice che ci ha dato una gran mano
Abbiamo coperto la rete con le arelle di canne (la spesa maggiore)
Ho aggiunto un bunting che avevo realizzato per la prima fiera "fili senza tempo" che si era tenuta a Formigine ed appeso le lucine.
Non ho, e non credo che quest'anno ci riuscirò, realizzato nessun cuscino e seduta..
Purtroppo i troppi impegni con le bambine, gli ordini da smaltire, i cartamodelli da realizzare, me lo hanno impedito.

Infine abbiamo sistemato le piante che già avevamo e comprate di nuove.



Per ora il tempo non è dalla nostra parte, si contano più i giorni di pioggia che quelli di sole, ma appena si può si pranza, si fanno i compiti e ci si rilassa nel nostro piccolo "angolo di paradiso"
Un abbraccio
Laura

lunedì 18 febbraio 2013

Diy tags...quando il riciclo diventa creativo

Per una  come me ,che non ha mai fatto del riciclo la sua bandiera ,è una grande novità.....   : )


Buongiorno amiche mie
E' passata più di una settimana dal mio ultimo post
Mi perdonate vero?
Cerco di mettercela tutta,ma è sempre più difficile riuscire a gestire il tutto
Finalmente oggi sono tutti a scuola..la settimana di vacanza è passata..ed io riprendo in mano le redini
Non che sia stata ferma,anzi...ho traslocato la craft in soggiorno per la gioia  del Baffos,con la promessa che non sarebbe diventato un campo di battaglia....
Secondo voi ho mantenuto la promessa?
Mi ha creduta?

Naso di legno
Cuore di stagno
Burattino....
Quando diventerai,
un bimbo come noi....

 Ho realizzato un bel po' di cosette 
 per l'imminente
kermesse di "FILI SENZA TEMPO"che si terrà dal 15 al 17 Marzo a Formigine (Mo)
Nella mia testa ho molti progetti già catalogati per essere realizzati
Nulla di ciò che vi aspettate e moltissime novità
Il bello di creare per una fiera così importante, sta proprio nel fatto che puoi sbizzarrirti , realizzando tutto quello che ti passa per la testa
Non credo riuscirò a materializzare tutto,
ma mi accontento di una buona parte..hi!hi!hi!
Ieri pensavo che mi sarebbe piaciuto fare delle tag chiudi-pacco d'abbinare alle mie creazioni.
Ma non volevo la classica tag stampata
e nemmeno una che mi portasse via troppo tempo per realizzarla
ma ,soprattutto ,che si potesse fare con materiali di recupero
Dopo una bella zingarata in rete ho trovato diverse idee che mi sono piaciute
Ieri pomeriggio,con la fregola alle mani,(a dire il vero avevo in mente altre mille cose da fare...ma accontentiamoci) le ho realizzate
Ho pensato che poteva essere una cosa carina condividerla con voi 
così ho preparato un piccolo tutorial
Non me ne vogliano le regine delle tags
Quelle  che ho fatto non hanno nulla a che vedere con le vostre meraviglie 

Vi serviranno:
-scampoli di tessuto fantasia
-scampoli di tessuto in lino naturale
-una borsa ecologica(di carta) ikea
-corda grezza
-timbri ed inchiostro per stoffa (se li avete)
-una perforatrice
-occhielli di metallo 
-occhielli adesivi (solo per le tags di carta)
-forbici zig zag



Su di un cartoncino disegnate la sagoma della vostra tag
Riportatela sulla carta e ritagliatela
Tagliate degli scampoli di stoffa in varie misure e sovrapponeteli , cucitendoli alla tag
(come mostra la  foto)
Bucate al centro con la perforatrice
La stoffa non si bucherà facilmente,così ho adottato questo metodo
Quando voi cercate di bucare il tessuto ,sul retro,si formerà una piccola "gobba"
Con una forbicina tagliate quel pezzettino  in esubero.
Posizionate l'occhiello di metallo all'interno del foro e premete  con la perforatrice.
Con il cordoncino fate un cappio facendolo passare all'interno del buco.
Se invece le volete solo di carta potete mettere gli occhielli adesivi,anche se quelli in metallo sono più carini...(solo un mio personale parere,naturalmente) , decorandole  con i timbri oppure incollando pezzi di tessuto tagliati,magari,a forma di cuore,di ginger,d'orsetto..forme molto stilizzzate
Il lavoro non deve essere perfetto,perciò non preoccupatevi assolutamente delle imperfezioni
Qui sotto ho messo alcuni esempi di tag
Naturalmente ci sono altri mille modi per realizzarle,
basta davvero solo un po' di fantasia e il gioco è fatto



I vari passaggi fotografati


Spero che vi sia piaciuto e che vi divertiate a realizzarle tanto quanto mi sono divertita io
Non mi resta che augurarvi....
HAPPY
CREATIVITY

Laura