Visualizzazione post con etichetta fairy. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fairy. Mostra tutti i post

lunedì 12 ottobre 2015

Diy: a little angel



Le promesse sono promesse e vanno sempre mantenute.
Qualche tempo fa, sia su instagram che sulla mia pagina di facebook, vi avevo detto che avrei preparato il tutorial ed il cartamodello di questo angioletto.
Lo ammetto, nel frattempo è passata tutta l'estate e pure settembre dal mio "annuncio", ma ho pensato che editare questo post in piena estate, col caldo che ha fatto, sarebbe stato un peccato perché  molte di voi se lo sarebbero perso!
Allora FORZA, iniziamo....



Materiale

Per realizzarla vi serviranno:
- tessuto di cotone color carne (corpo)
- tessuto di cotone fantasia pois e quadrettata ( vestito e pantaloni )
-tessuto di cotone tinta unita (colletto)
- feltro panna (ali)
-lana bianca (capelli)
-filo da ricamo marrone (occhi)
- gesso rosa o fard ( guance)
-filo elastico


Procedimento


Corpo
Disegnate la sagoma del corpo e delle braccia sul tessuto di cotone color carne, piegato a metà con la parte dritta rivolta verso l'interno.
Cucite a macchina lungo i contorni. Tagliate le varie parti e rigiratele.


Vestito
Prima di realizzare il vestito fate l'orlo alla base dello stesso.
Piegate il tessuto a metà e disegnate la sagoma del vestito. Cucite, tagliate, rigirate e stirate.




Pantaloni
Piegate il tessuto a metà. Disegnate la sagoma del pantalone.
Cucite le parti AB di entrambi i lati (v. foto).
Aprire in modo tale che le cuciture centrali combacino e cucite i lati (v. foto). Rigirate e stirate.
In questo caso, essendo i pantaloni arricciati sul fondo non ho realizzato l'orlo finale. 
Colletto
Disegnate la sagoma del colletto sul rovescio del tessuto piegato a metà. Cucite lungo il perimetro, lasciando l'apertura indicata nel cartamodello. Tagliate, rigirate e stirate.

Assemblaggio
Cucite/ incollate le braccia al corpo.
Fate indossare i pantaloni e cuciteli al corpo.
Fate un filza con il filo elastico ai pantaloni (v. foto), arricciate ed inserite all'interno del pantalone la parte finale (v. foto).
Mettete il vestito, arricciate lo scollo. arricciate le maniche, come avete fatto in precedenza con i pantaloni. Cucite il colletto.
Realizzate una rosellina, un fiocco oppure rivestite un bottone (il tutorial lo trovate qui) e incollatelo vicino al colletto.


Capelli
 Fate una matassa con la lana (i giri variano in base alla grandezza della testa).
Con l'ago fate passare un filo di lana sulla parte centrale, o laterale della testa.
Poggiate sopra la matassa di lana e fissatela con un nodo.
Tagliate un pezzo di stoffa (fascia fra i capelli) sistematela bene sulla testa e incollatela.
Acconciate i capelli della bambola, con trecce, codini o lasciandoli sciolti.


Viso
Ricamate gli occhi e dipingete le guance con del fard o del gesso rosa.


Potete poi confezionarla utilizzando un semplice sacchetto di carta per il pane, abbellendolo con  una rosellina ed un nastro dello stesso colore che avete usato per l'abito.


Spero che questo tutorial vi piaccia e vi possa essere  utile.
Un abbraccio
Laura

mercoledì 15 luglio 2015

Hand made kids: Sweet fairy




"Sono la creatura più felice dell'universo. Forse altri lo hanno detto prima di me, ma nessuno con tanta ragione"
(Orgoglio e pregiudizio)


Inghilterra (1850)
Al di la' delle verdi colline s'intravede quella che deve essere la sua casa!
Si direbbe in pietra, se non fosse che il grande glicine e l'edera selvatica, ne abbiano nascosto ogni traccia.
Un piccolo ponte di legno passa sopra ad un fiumiciattolo. Bisogna oltrepassarlo per poter arrivare a quel bel giardino di lavanda, erica e rose bianche.
Lei è là. Spensierata!  Passeggia scalza ridendo e dando da mangiare alle oche, chinandosi ogni tanto a raccogliere dei fiori.
Le piace  disporli sul vaso che sta nel centro del tavolo della grande cucina.
Deve essere entrata, non la vedo più!
Mi avvicino furtiva, senza far rumore. Il cuore mi batte forte. Spero nessuno mi veda.
Sbircio da una delle finestre.
La mamma sta cucinando, il babbo legge un libro fumando la sua pipa e lei prepara la tavola. Tira fuori dal cassetto della credenza di legno la tovaglia di lino bianca, quella della domenica. Apre un altro sportello per prendere piatti e bicchieri.
Passa lo strofinaccio per lucidarli e poi li dispone con grazia.
Aleggia il profumo del pane appena sfornato e di torta di mele. Mi si avvicina un gatto e comincia strusciarsi sulle mie gambe. Si ferma e mi guarda...non mi conosce e se ne va.
Continuo a sbirciare affascinata, seminascosta da tendine a quadretti bianchi e rossi....

Ogni volta che creo una bambola, un angelo o una fata, la mia immaginazione va oltre.
Mentre la realizzo divento bambina, gioco immaginandomi la loro storia.
Cerco di dare a loro un'anima.





Ho preparato il cartamodello e lo potete trovare nel mio negozio etsy.
Il PDF comprende la lista dei materiali, i vari step correlati da foto esplicative e pattern in scala 1:1 pronto per essere stampato.




Alla prossima
Un abbraccio
Laura

venerdì 19 giugno 2015

Hand made Kids: Fairy

Lo scorso inverno, ho avuto il piacere di collaborare nuovamente con il negozio 
Di Giorgia


Per lei ho creato e realizzato queste due dolcissime fate .




Colori chiari: lino, cotone e pizzo, perfettamente intonati al suo meraviglioso negozio.











Vi auguro un buon fine settimana
Laura

mercoledì 22 ottobre 2014

Hand made kids : Fairy

Oggi fiocco rosa, in tutti i sensi, per la nuova nata in casa countrystyle.
La prima fata di una piccola serie che sto realizzando.
Chi mi segue su IG  e sulla mia pagina di facebook aveva già avuto una piccola anteprima...approfitto di questo post per ringraziarvi dei
   tantissimi commenti e like che mi avete lasciato ^_^

Il cartamodello usato per il corpo e per il vestito sono tratti dal mio libro di cucito creativo Fall in love.
Ho modificato alcune caratteristiche, per sperimentare un nuovo modello, mi piace rivoluzionare e creare delle novità, non riesco ad essere troppo seriale.


Così nasce una nuova pettinatura, ripresa dai personaggi dei manga
e nuovo stile per gli occhi, sostituendo i due puntini con due piccole linee.
Le mie figlie continuano a chiedermi perchè non  faccio le bocche...io gli spiego che non mi piacciono, ma pare non se ne facciano una ragione, tanto che ho il terrore che possano farla loro con il pennarello..Una volta terminate devo imbustare tutto subito....

Dolce e romantica, ma allo stesso tempo moderna, grazie ai colori accesi che ho utilizzato
Insomma questa nuova versione mi piace molto.




In cantiere ce ne sono altre, ma come dico sempre, questa è un'altra storia...

Alla prossima
Un abbraccio
Laura