Visualizzazione post con etichetta garden. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta garden. Mostra tutti i post

lunedì 18 giugno 2018

#8 Come organizzare una super festa senza farsi prendere dal panico: diy applicazioni cuscini

Per rendere il nostro patio  confortevole ed allegro ho cucito dei cuscini, 10 per la precisione, che ho poi sistemato sulle panche costruite con i pallet di recupero.
Le tonalità scelte sono il panna, il giallo ed il fuxia per la base dei cuscini, con l'aggiunta del rosa, verde acqua e azzurro per le applicazioni.
Ho poi giocato con i colori e disegni.

I cuscini misurano 45 x 45 cm circa i pattern delle applique li trovate alla fine del post

Difficoltà easy *

Per realizzare i cuscini vi serve:

Materiale:

  • 3 tipi di tessuto (50 cm x 2.80)
  • Scampoli di tessuto
  • Carta termo adesiva
  • Imbottitura per cuscini( ikea)
  • Filo marrone
  • Macchina da cucire


Procedimento:

Premetto che i cuscini che ho realizzato non sono sfoderabili, se li vuoi realizzare sfoderabili il tutorial  lo trovi qui.

Ritaglia due quadrati di tessuto che misurano 45 x45
Stampa il modello dell'applicazione, disegnalo sulla carta termo adesiva e stiralo sul rovescio del tessuto scelto. 
Taglia la sagoma, togli la carta termo adesiva e stira l'applicazione sulla parte davanti del cuscino. Sposta il cursore dell'ago  tutto verso destra e cuci a macchina, lungo  il perimetro con il filo marrone o nero più volte.
Una volta che l'applicazione è terminata sovrapponi i due quadrati (dritto contro dritto) e cuci lungo  il perimetro, lasciando un'apertura tanto grande quanto la nostra mano. 
Taglia gli angoli e rigira il cuscino.
Stiralo bene ed inserisci all'interno l'imbottitura per cuscini (personalmete uso quella dei cuscini più economici che vendono all'ikea).
Cuci l'apertura con piccoli punti nascosti.

Per realizzare le sedute procedete allo stesso modo.

Curiosità
Solitamente quando si acquistano i tessuti, anche se voi chiedete 50 cm, il più delle volte ve ne daranno 55 cm.
Quei cm in più potrannoo essere utilizzati per creare altri cuscini, leggermente più piccoli. Basterà unire le fasce avanzate per creare un simpatico tessuto a righe. Non serve nemmeno che siate troppo precise, il bello dell'estate è proprio la spensieratezza... mettiamocela pure nelle nostre creazioni!

























Happy Summer

Laura

venerdì 15 giugno 2018

#7 Come organizzare una super festa senza farsi prendere dal panico: il patio

La  location per la festa è stato il nostro piccolo patio, risistemato definitivamente per l'occasione.

Mio marito ha posato il pavimento (dei listoni in gres effetto legno sbiancato della LEA ceramiche )
 mentre io mi sono occupata della parte sartoriale cucendo (sembrava non finissero mai ) tutti i cuscini e il bunting ( qui il tutorial)
Con Giorgia abbiamo realizzato i pom pom (il tutorial qui) mentre con le girls abbiamo dipinto le sedute ed il tavolino.
Un bel lavoro di gruppo non c'e' che dire!





Realizzare il tutto ha dei costi davvero bassi, pavimento a parte.
Le sedute, realizzate con i pallet  non le abbiamo pagate, per dipingerle ho usato la classica pittura acrilica murale
Il bunting è in panno lenci e spago
I pom pom di carta velina
I cuscini, a parte i due acquistati da ikea (10 euro cadauno) li ho realizzati tutti io spendendo tra tessuto ed imbottitura 37 euro circa (10 cuscini e 3 sedute)
Infine  per le lucette ho recuperato quelle di natale per esterno.



Non serve spendere un capitale , basta poco:
fantasia e voglia di fare ed il
risultato non è niente male




Spero che questo post vi possa aver ispirato...
Vi anticipo che prossimamente posterò il tutorial ed i modelli delle applique per realizzare i cuscini.
Stay Tuned






Enjoy Laura

mercoledì 13 giugno 2018

#6 Come organizzare una super festa senza farsi prendere dal panico : diy bunting


Ma diciamocelo, che festa sarebbe senza delle belle bandierine colorate?

Ebbene sì lo ammetto ho un problema...con le BANDIERINE/BOUNTING
Le metterei ovunque...ehm!!! Le metto ovunque in casa e, pure in giardino!
Se anche voi siete delle addict bounting come la sottoscritta vi lascio a questo semplicissimo e veloce tutorial 

Materiale:

6 fogli di panno lenci:
verde acqua, giallo, bianco, rosa, panna, fuxia
pistola e colla a caldo
spago grosso



Procedimento

Scarica e stampa il pattern del triangolo e ritaglialo.
Riporta con una penna Frixion il disegno sul panno e ritaglia la sagoma. 
Procedi allo stesso modo fino a raggiungere il quantitativo di triangoli che ti serve.
Scegli la sequenza, scrivitela su di un foglio e poi inizia ad attaccare ogni bandierina allo spago.
Per attaccare le bandierine ho usato la colla a caldo.



Curiosità 

Lo sapevate che l'inchiostro delle penne Frixion scompare con il calore?
Io l'ho scoperto grazie ad una mamma che me lo ha detto. E' fantastico perchè puoi disegnare tutte le volte che vuoi e se sbagli basta un colpo di ferro da stiro per far sparire tutto.
Per questo vi consiglio di disegnare la sagoma con questa penna magica anche per realizzare le bandierine. Infatti una volta tagliate basterà passare il ferro (non troppo caldo) e il segno scomparirà.
Queste penne sono un po' costose,  ma sappiate che nei supermercati COOP con la sezione cancelleria, hanno una penne simile che costa esattamente la metà!
Stavo ora facendo una ricerca per linkarvela, ma non ho trovato nulla se non questa foto
Comunque 3 ricariche coop vengono solo 1,99 contro 4,20 della pilot
VEDETE UN PO' VOI ;-)






Spero che questo post vi sia stato utile 
Alla prossima




Enjoy

Laura

lunedì 11 giugno 2018

#5 Come organizzare una super festa senza farsi prendere dal panico : diy Pom Pom

Dopo avervi mostrato le bomboniere (ve ne parlo qui e qui ) e i sacchettini ( il tutorial lo trovi qui )
passiamo a come abbiamo allestito e decorato il nostro piccolo patio.
Ho suddiviso il tutto in più post per dare il giusto spazio ad ogni tutorial.

Essendo una festa all'aperto i PomPom, che a noi piacciono tantissimo, non potevano asslutamente mancare.


Ne abbiamo fatti di varie misure  e i colori scelti sono stati il rosa, il bianco ed il verde acqua,stesse tonalità delle bomboniere e dei cuscini (ma per questi ultimi ve ne parlo in un altro post).






Ma come si realizzano i Pom Pom?

Materiale:
Carta velina di varie tonalità e fantasie
Spago e forbici

Procedimento:

Sovrapponi 7 fogli di carta velina della misura e colore che hai scelto e pegali a fisarmonica.
Con le forbici arrotonda le estremità e lega uno spago piuttosto lungo a metà della striscia di carta.
Inizia a d aprire piano piano ogni foglio, facendo molta attenzione a non rompere la carta che sia sa essere molto delicata. Crea questa palla in modo che lo spago si trovi al centro. 





Una volta realizzati tutti i tuoi pom pom appendili dove più ti piace.
Vedrai conferiranno un'atmosfera gioiosa e riempiranno quei "piccoli angoli bui" !
La velina la puoi trovare in una qualsiasi cartoleria, ha un costo bassissimo e una super resa.




Enjoy
Laura



venerdì 26 giugno 2015

Ho il pollice verde o sono solo fortunata?

Non so cosa sia successo, ma quest'anno il mio pollice verde è tornato alla carica.
Ancora mi domando cosa sia successo. Le piante e i fiori mi sono sempre piaciuti, ho anche un trascorso da fioraia, ma non sempre  mi hanno dato grandi soddisfazioni.

Da non crederci,
il mio piccolo terrazzo è un tripudio di colori e di fiori.
I gerani acquistati lo scorso anno, ne sono pieni zeppi, la salvia è fiorita, l'orchidea me ne ha regalati 5 .... Perfino la veronica variegata che ho da ben due anni, si è decisa a fiorire.Non ho parole, sono basita! Dimenticavo, pure la stella di natale (che ho da due anni) sta buttndo fuori le nuove foglie.
Che gli farò mai a queste piante per tanta generosità?!?


Anche loro, bottino di Cherso di qualche estate fa (non so come si chiamano), mi hanno donato un super fioritura.





Le piante aromatiche crescono come se non ci fosse un domani, il basilico è di un verde meraviglioso e profuma tantissimo.




Amo l'estate, il caldo e le belle giornate (lo so lo dico anche per l'inverno e per l'autunno...in verità amo tutte le stagioni). Adoro avere le finestre aperte, fare colazione all'aperto circondata dai miei fiori, dal verde inebriandomi con il profumo del gelsomino.



Ogni sera, finito il mio dovere di mamma, mi siedo qui e mi rilasso.

 Buon fine settimana
Laura

venerdì 30 maggio 2014

Little corner of my tiny garden


Credo di non aver mai scritto un post, o mostrato, le foto degli esterni di casa mia.
Non immaginatevi, che la via dove abito, sia un posto idilliaco, in aperta campagna, perchè non è assolutamente così. La zona dove abito, a poche centinaia di metri dal centro, credo sia stata la più costruita, senza un piano regolatore...Ci sarebbero molte case d'abbattere, ma ormai i condoni sono stati fatti e lo scempio urbano c'è e ci sarà sempre, purtroppo!
Negli anni ,i miei occhi hanno imparato ad ignorarli, concentrandosi in quei dettagli di verde e fiori, nostri e dei vicini.
Ricordo molto bene, quando nel settembre del 1998, avevo visto questa casa per la prima volta...l'ultima di una lunga serie...ma tutte le altre non rispettavano i miei gusti e quello che cercavamo.
E' STATO UN COLPO DI FULMINE, anche se poi era completamente diversa da quella che è ora, ma già immaginavamo come l'avremmo poi trasformata...
Era la classica casona anni '50, color rosa, più tendente al mattone, dipinta col sistema del graffiato (quanto l'ho odiato), con le classiche controfinestre e veranda in alluminio bronzo...
Negli anni, e molto lentamente, l'abbiamo ristrutturata, mancano ancora la pavimentazione esterna, ed alcuni mobili da giardino, ma non c'è fretta....

Vi apro  il cancello, così potete entrare...


La cosa che amo di più , di tutta la casa, è questo piccolo poggiolo, che quest'anno, dopo anni, è tornato a rifiorire.
Mi piace la sera, dopo cena, sedermi fuori, innaffiare le piante, vedere i loro progressi, ascoltare il canto dei merli.



Pochi giorni fa, mi sono presa un 'oretta di relax, e con due scampoli di stoffa ho realizzato due semplicissimi cuscini da tenere sulle sedie. La ghirlanda l'avevo realizzata un po' di anni fa, ormai tutta sbiadita e consumata, ma mi piace un sacco anche così.



Ed eccoli i miei vasi 
Li adoro!
Amo il profumo inebriante del gelsomino, i colori vivaci dei gerani, delle kalanchoe ,le piante aromatiche sono rigogliose..solo le ortensie non stanno fiorendo, ma grazie ad alcune amiche abbiamo capito il perchè...



Questo è un altro pezzo del mio mondo!
Un abbraccio
Laura