Visualizzazione post con etichetta craft. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta craft. Mostra tutti i post

venerdì 15 marzo 2019

Diy: lavagna shabby chic style





Lo sapete quanto io ami le lavagne
Un amore spassionato che ho fin da quando ero bambina
Sapete che da piccola volevo fare la maestra solo perchè avevano a loro disposizione una mega lavagna?
Ho detto tutto!!!
Con il progetto di oggi trasformeremo una semplice cornice in 
 una lavagna shabby chic 
❤️❤️❤️❤️❤️❤️

Lavagna shabby chic

Difficoltà *
Tempo 1 ora più il tempo d'asciugatura
Materiale
  • Cornice con la parte interna in plexiglass (quelle ikea sono perfette)
  • Pittura lavagna
  • Un pizzo
  • ScAmpoli di tessuto di lino (rose)
  • Panno lenci verde (foglie)
  • Un pennello
  • Colla a caldo
  • Pizzo /passamaneria

Procedimento

Apri la cornice, rimuovi la plastica che copre il plexiglass e dai una prima passata di pittura lavagna.
Aspetta almeno 2 ore prima che si asciughi.
Nel frattempo puoi iniziare a decorare la cornice
Realizza due piccole rose utilizzando 5 cm x 20 cm di tessuto di lino grezzo. Se vuoi vedere come si realizzano le rose clicca qui
Taglia il pizzo o la passamaneria ed incollalo sulla parte superiore della cornice.
Incolla anche le due rose. La cornice è decorata. 
Passate le due ore dai la seconda mano di colore e lascia asciugare, magari aiutati ,per accellerare i tempi, con un phon per capelli.
In tutto passa almeno 4 mani. Una volta che è ben asciutta, con molta attenzione, inserisci la lavagna all'interno della cornice e chiudi.
La vostra lavagna è pronta per essere appesa in cucina, in entrata, in craft, per regalarla...

L'idea in più
Se utilizzate le cornici ikea piccole potete pensarla come bomboniera!











Se anche questo tutorial vi è piaciuto e lo realizzerete
ricordate di
 taggarmi 
#lauracountrystyle 
sulle mie pagine social

sarò ben felice di condividerle

Alla prossima
Un abbraccio

Laura

mercoledì 21 settembre 2016

Hand made kids: softie doll


Buongiorno a tutte
Oggi finalmente è uscito il sole grazie ad un bel venticello, frescolino, che si è portato via le nuvole.
L'aria ormai è frizzantina come è giusto che sia il primo giorno d'autunno.
Ancora lilla (il colore preferito di Valeria) ed appunto una bambola in stoffa che feci per lei un bel po' di tempo fa (ve ne avevo mostrato un'anteprima qui ).
La bambola è appesa al muro e si gode il suo giardino di stoffa (per vedere le immagini andate qui e qui). In questi due post vedrete pure le trasformazioni della cameretta..quindi da quando era Beatrice neonata al periodo asilo. Ancora oggi è in continua evoluzione, cambiando di anno in anno, a seconda delle loro esigenze.





Tornando alla nostra dolce bambola, una molto simile l'avevo realizzata la scorsa primavera per un'amichetta di Beatrice, con tanto di accessori  e vestitini , l'articolo è qui.
Creare giocattoli di tessuto mi piace moltissimo, le mie ragazze ne hanno molti, sinceramente li preferisco a quelli acquistati, tutti uguali. Diciamo che l'hand made dà sempre quel tocco di personalità e particolarità: cosa che da sempre cerco d'insegnare alle mie figlie.

Il cartamodello è disponibile sul mio negozio etsy

Alla prossima
un abbraccio
Laura

lunedì 11 gennaio 2016

Impronte Creative 4 : Dream Catcher



Dream Catcher


La tradizione dell'acchiappa-sogni nasce presso alcuni popoli nativi del Nord America. Funge da talismano, che grazie ai suoi poteri magici, ci dona sogni felici.
La leggenda narra che se collochi un acchiappa-sogni vicino al letto, tutti i sogni brutti verranno intrappolati nella rete della ragnatela, mentre i sogni belli ci arriveranno, rendendo il nostro sonno sereno.

La leggenda del  dream catcher secondo la cultura degli indiani Lakta

Nei tempi antichi un vecchio capo spirituale si trovava sulla cima di un monte ed ebbe una visione. Iktomi, Il dio dell’inganno e della prudenza, gli apparve sotto forma di ragno e fece un buco in un vecchio salice, dove colloco’ piume, pelo di cavallo e perline. Subito dopo,comincio’ a tessere una ragnatela.
Quando ebbe terminato,  disse al vecchio saggio della tribu’ lakota”questa ragnatela e’ un circolo perfetto con un buco al centro”. Devi utilizzarla per aiutare la tua gente a raggiungere i propri obiettiva, facendo buon uso delle idee, dei sogni e delle visioni.
Quando si crede nel Grande Spirito, la ragnatela può  afferrare le buone idee e lasciare che quelle cattive si perdano e spariscano attraverso il buco.
Questo vuole indicare ancora oggi che in ogni periodo della vita vi sono molte forze( buone o cattive) che ci accompagnano. Se ascolteremo le buone andremo sempre in una direzione migliore (le cattive portano sempre nella direzione sbagliata).
Da questa leggenda ancora oggi i Lakota appendono l’acchiappa-sogni,considerato sacro,all’entrata delle proprie abitazioni come molti di noi appendono il ferro di cavallo come portafortuna.
http://www.pietradiluna.re.it/varie/simboli-amuleti-talismani/acchiappasogni/

Questo è il regalo per la mia Giorgia, che da alcuni mesi mesi vive in UK.
Una sorta di "protezione" per lei che ha iniziato a vivere la sua storia.












Il progetto lo potete trovare nella rivista
 Impronte Creative 
che potete scaricare gratuitamente 

Ci sono molti altri progetti che vi attendono
realizzati e pensati per voi dalle mie super colleghe, oltre ad una bellissima intervista che ho fatto a Chiara del blog My Country Nest


You can find the english version here




Alla prossima
Un abbraccio
Laura

mercoledì 22 ottobre 2014

Hand made kids : Fairy

Oggi fiocco rosa, in tutti i sensi, per la nuova nata in casa countrystyle.
La prima fata di una piccola serie che sto realizzando.
Chi mi segue su IG  e sulla mia pagina di facebook aveva già avuto una piccola anteprima...approfitto di questo post per ringraziarvi dei
   tantissimi commenti e like che mi avete lasciato ^_^

Il cartamodello usato per il corpo e per il vestito sono tratti dal mio libro di cucito creativo Fall in love.
Ho modificato alcune caratteristiche, per sperimentare un nuovo modello, mi piace rivoluzionare e creare delle novità, non riesco ad essere troppo seriale.


Così nasce una nuova pettinatura, ripresa dai personaggi dei manga
e nuovo stile per gli occhi, sostituendo i due puntini con due piccole linee.
Le mie figlie continuano a chiedermi perchè non  faccio le bocche...io gli spiego che non mi piacciono, ma pare non se ne facciano una ragione, tanto che ho il terrore che possano farla loro con il pennarello..Una volta terminate devo imbustare tutto subito....

Dolce e romantica, ma allo stesso tempo moderna, grazie ai colori accesi che ho utilizzato
Insomma questa nuova versione mi piace molto.




In cantiere ce ne sono altre, ma come dico sempre, questa è un'altra storia...

Alla prossima
Un abbraccio
Laura

lunedì 20 ottobre 2014

Hand made kids: let's go to pony-party

Buongiorno amiche, come sapete se il mio blog rimane per un po' in silenzio c'è sempre un perchè.
Il motivo che mi ha tenuta lontana è stato l'organizzazione e realizzazione, assieme a mia figlia Giorgia e alla mia amica Veronica, della festa di compleanno di Valeria e di due sue amichette: Martina e Rebecca.
A fine post v'inserisco tutti i link utilizzati.
L'idea di creare il party a tema è partita da Giorgia, con grande entusiasmo da parte delle festeggiate, che hanno scelto come tema il pony.
Giorgia, partendo da questo indizio ha progettato tutta la festa, dando il meglio di se'  per la sua riuscita, con quel tocco innovativo, che solo una mente giovane e vivace è capace di portare.
Ha curato la parte grafica, coreografica e l'animazione.
I colori scelti sono stati il rosa, il bianco ed il marrone, con i quali abbiamo realizzato i ponpon (pensavo fossero più facili da fare), le coccarde, il bunting.




Io mi sono dedicata alla parte culinaria, preparando i cupcake e l' impasto per i biscotti che Giorgia e Veronica hanno  tagliato a forma di cavallo e di stella.
Per la decorazione ho usato la crema al burro che viene impiegata come farcia per i macarons.
La ricetta è la seguente (x 12 cupcake)

-2 uova intere
-100gr di zucchero
- un pizzico di sale
- mezza bustina di vanillina
-125 gr di burro a temperatura ambiente
------------------------------
In una casseruola d'alluminio montate le uova con lo zucchero, aggiungete il sale e la vanillina.
Quando saranno ben montate ponete la casserula a bagnomaria e continuate a montarle per  altri 5 minuti.
Stendete il composto su di una pirofila di vetro, copritelo con il domopack e mettete il tutto in frigo, fino a completo raffreddamento.
Una volta raffreddato, aggiungete il burro a temperatura ambiente e montate il tutto con il mixer.
Potete colorare la crema con i coloranti alimentari.
La crema è pronta per decorare i vostri cupcake
Giorgia ha invece preparato i cake pops, che hanno avuto un gran successo.

La tavola era coloratissima ed ha catturato subito l'attenzione dei piccoli ospiti.
Panini , pizza, cupcake, cake pops, biscotti e tante caramelle...



Ecco come si presentava il tutto... 




Anche la scelta della torta non è stata casuale...
bellissima e buonissima (ho dimenticato di mettere le bandierine...sigh!!!)



Un collage del w.i.p.
tutti al lavoro....

La festa è stata un vero successo
grazie anche tutto il lavoro di Giorgia 



Valeria ed io vi ringraziamo per i tantissimi messaggi d'auguri e per l'affetto che ci avete donato
Siete fantastiche!


LINK

-Parte grafica: bunting, cupcake toppers, fold over food cards, thank you. Our Little Infinite etsy shop
- Carta velina  per realizzare i ponpon Ikea
-Cupcake classici qui
- Cupcake al cioccolato qui


Alla prossima
Un abbraccio
Laura

lunedì 26 agosto 2013

A little village


Buongiorno amiche
Sto scrivendo l'ultimo post dalla mia postazione finestra
L' estate ,per me,volge al termine.
Il rientro sarà come sempre burrascoso
Avrò molto da fare...in primis coccolare la mia piccola londinese ..rieducare le piccole selvaggie,pulire casa...e finire le ultime cose che ho preparato per Fili senza tempo
che si terra' il 7 e 8 Settembre a Formigine
Ma non vi lascero' sole...ho preparato una serie di post che vi terranno compagnia durante la mia assenza 

Vi lascio con una delle mille cose fatte questa estate
Un piccolo villaggio ,che un po' mi ricorda la mia Cherso,per come e' strutturato.
Un insieme di pezzi di legno ,portati dal mare , trovati durante le passeggiate e varie escursioni
Ogni singola casetta racchiude profumi e ricordi  di questa meravigliosa estate.



Vi ringrazio di cuore per la vostra presenza,
per i vostri commenti,per le vostre visite,per le vostre mail
ed un benvenuto a tutti i nuovi follower
Mi scuso  per la mia latitanza 
Per tutta la mia permanenza ho usato la linea wii fii  della città..ma come l'ho usata  io ,l' hanno usata  i mille mille turisti .
Vi lascio immaginare l'intasamento delle linee...ma non solo..essendo libera chiunque poteva entrare nei tuoi account,così ho preferito collegarmi il meno possibile...
Ecco spiegato l'arcano della mia quasi assenza...

Un abbraccio
Laura