Visualizzazione post con etichetta riciclo creativo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta riciclo creativo. Mostra tutti i post

martedì 8 giugno 2021

Ghirlanda a costo zero

A volte basta davvero poco per realizzare qualcosa di super🤗
 

🌿Metti un pomeriggio di pulizie sul patio, un rampicante selvaggio da togliere e dei fiori secchi di un bouquet regalato a Beatrice al suo saggio di danza di tre anni fa.... ed il gioco è fatto! 




Quella delle ghirlande è "un'arte" che non sapevo di avere. Scoperta per puro caso in autunno, quando, tornando dalla spesa, trovai dei lunghi rami di vite americana a terra che presi, portai a casa e in seguito li intrecciai

Con mia grande sorpresa nacque una ghirlanda, tra l'altro perfetta.. e fu subito amore per questo genere di manualità che, per la prima volta in vita mia, mi veniva naturale! Che soddisfazione, mamma mia! A volte la guardo e stento a credere che l'abbia fatta io e x di più a costo zero 😅







Come si diceva nelle stories forse, in un'altra vita intrecciavo per mestiere 😅

Alla prossima 

Un abbraccio 

Laura






martedì 1 settembre 2020

Restyling di una sedia {youtube video}


Buongiorno amici

Oggi nel mio canale YouTube vi mostro come ho trasformato la sedia che avevo in craft room in una super fashion per la camera di Beatrice. 

Il video, anche se vi faccio vedere tutti i passaggi , non è un tutorial
Diciamo pure che, soprattutto per la seduta, sono andata a sentimento 😁. 
Comunque sia la sedia è venuta fuori ed è pure carina 😊 

Per realizzarla ho utilizzato due tipi di tessuto in cotone, uno fantasia per lo schienale e tinta unita per la seduta, velcro, elastico e macchina da cucire. 
Spero che il video vi piaccia e che vi possa ispirare per un futuro restyling
La camera da letto è Ikea, precisamenre il modello Stuva
Ci tengo a precisare che la scrivania non l'ho sistemata io ma Beatrice, ed è sempre così in ordine 😊

💕💕💕💕💕💕💕💕💕💕

Se ti è piaciuto il video metti un pollice in su 😊
Per qualsiasi domanda scrivimi 
.
Se ti fa piacere puoi taggarmi #lauracountrystyle 

Le mie pagine social sono
Instagram 
Facebook Lauracountrystyle 

.
I miei libri di cucito creativo e cartamodelli li puoi trovare nel mio nnegozio etsy

Alla prossima

Un abbraccio 

Laura 

lunedì 31 agosto 2020

Restyling di una sedia



Buongiorno a tutti
Complice il brutto tempo di ieri, ho finalmente messo mano ad un progetto che mi era stato commissionato, alcuni giorni fa, da una delle mie "clienti più esigenti" : Beatrice! 
Anche se siamo andate insieme ad acquistare i tessuti, li ha decisi lei 😅
in base ai suoi gusti, ai colori e piccoli oggetti che tiene in camera
Oggi nelle storie di Instagram sarà possibile vedere tutti i passaggi della realizzazione, mentre domani i, nel mio canale YouTube ci sarà il video completo 







 


Vi
 aspetto su Instagram e domani nel mio canale YouTube





martedì 14 aprile 2020

Riciclo creativo:la scala #iorestoacasaecreo

{Inizia dove ti trovi. Usa ciò che hai. Fai ciò che puoi!}




Eravamo tutti a casa, come del resto tutta la mia città, regione nazione e quasi tutto il mondo!
Eravamo in piena quarantena!
C'era il sole, quello tiepido di inizio primavera
C'era noia, quella da combattere,
la legnaia da sistemare e una galleria di pinterest piena zeppa di idee da realizzare😉









Ed ecco la scala che Valeria e Beatrice hanno costruito con l'aiuto e la supervisione del papà! Alla fine abbiamo deciso di tenerla naturale per due motivi: 1)se l'avessimo shabizzata rischiava di perdersi vicino alla madia
2)si abbina ai vari oggetti decorativi in legno naturale, dando omogeneità ai due
ambienti.
 ❤️
Bellissima vero, hanno fatto un ottimo lavoro!?!
.
Con le luci del tardo pomeriggio è uno spettacolo

Una bella idea da copiare!
Alla prossima
Un abbraccio
Laura

lunedì 18 giugno 2018

#8 Come organizzare una super festa senza farsi prendere dal panico: diy applicazioni cuscini

Per rendere il nostro patio  confortevole ed allegro ho cucito dei cuscini, 10 per la precisione, che ho poi sistemato sulle panche costruite con i pallet di recupero.
Le tonalità scelte sono il panna, il giallo ed il fuxia per la base dei cuscini, con l'aggiunta del rosa, verde acqua e azzurro per le applicazioni.
Ho poi giocato con i colori e disegni.

I cuscini misurano 45 x 45 cm circa i pattern delle applique li trovate alla fine del post

Difficoltà easy *

Per realizzare i cuscini vi serve:

Materiale:

  • 3 tipi di tessuto (50 cm x 2.80)
  • Scampoli di tessuto
  • Carta termo adesiva
  • Imbottitura per cuscini( ikea)
  • Filo marrone
  • Macchina da cucire


Procedimento:

Premetto che i cuscini che ho realizzato non sono sfoderabili, se li vuoi realizzare sfoderabili il tutorial  lo trovi qui.

Ritaglia due quadrati di tessuto che misurano 45 x45
Stampa il modello dell'applicazione, disegnalo sulla carta termo adesiva e stiralo sul rovescio del tessuto scelto. 
Taglia la sagoma, togli la carta termo adesiva e stira l'applicazione sulla parte davanti del cuscino. Sposta il cursore dell'ago  tutto verso destra e cuci a macchina, lungo  il perimetro con il filo marrone o nero più volte.
Una volta che l'applicazione è terminata sovrapponi i due quadrati (dritto contro dritto) e cuci lungo  il perimetro, lasciando un'apertura tanto grande quanto la nostra mano. 
Taglia gli angoli e rigira il cuscino.
Stiralo bene ed inserisci all'interno l'imbottitura per cuscini (personalmete uso quella dei cuscini più economici che vendono all'ikea).
Cuci l'apertura con piccoli punti nascosti.

Per realizzare le sedute procedete allo stesso modo.

Curiosità
Solitamente quando si acquistano i tessuti, anche se voi chiedete 50 cm, il più delle volte ve ne daranno 55 cm.
Quei cm in più potrannoo essere utilizzati per creare altri cuscini, leggermente più piccoli. Basterà unire le fasce avanzate per creare un simpatico tessuto a righe. Non serve nemmeno che siate troppo precise, il bello dell'estate è proprio la spensieratezza... mettiamocela pure nelle nostre creazioni!

























Happy Summer

Laura

venerdì 15 giugno 2018

#7 Come organizzare una super festa senza farsi prendere dal panico: il patio

La  location per la festa è stato il nostro piccolo patio, risistemato definitivamente per l'occasione.

Mio marito ha posato il pavimento (dei listoni in gres effetto legno sbiancato della LEA ceramiche )
 mentre io mi sono occupata della parte sartoriale cucendo (sembrava non finissero mai ) tutti i cuscini e il bunting ( qui il tutorial)
Con Giorgia abbiamo realizzato i pom pom (il tutorial qui) mentre con le girls abbiamo dipinto le sedute ed il tavolino.
Un bel lavoro di gruppo non c'e' che dire!





Realizzare il tutto ha dei costi davvero bassi, pavimento a parte.
Le sedute, realizzate con i pallet  non le abbiamo pagate, per dipingerle ho usato la classica pittura acrilica murale
Il bunting è in panno lenci e spago
I pom pom di carta velina
I cuscini, a parte i due acquistati da ikea (10 euro cadauno) li ho realizzati tutti io spendendo tra tessuto ed imbottitura 37 euro circa (10 cuscini e 3 sedute)
Infine  per le lucette ho recuperato quelle di natale per esterno.



Non serve spendere un capitale , basta poco:
fantasia e voglia di fare ed il
risultato non è niente male




Spero che questo post vi possa aver ispirato...
Vi anticipo che prossimamente posterò il tutorial ed i modelli delle applique per realizzare i cuscini.
Stay Tuned






Enjoy Laura

mercoledì 13 giugno 2018

#6 Come organizzare una super festa senza farsi prendere dal panico : diy bunting


Ma diciamocelo, che festa sarebbe senza delle belle bandierine colorate?

Ebbene sì lo ammetto ho un problema...con le BANDIERINE/BOUNTING
Le metterei ovunque...ehm!!! Le metto ovunque in casa e, pure in giardino!
Se anche voi siete delle addict bounting come la sottoscritta vi lascio a questo semplicissimo e veloce tutorial 

Materiale:

6 fogli di panno lenci:
verde acqua, giallo, bianco, rosa, panna, fuxia
pistola e colla a caldo
spago grosso



Procedimento

Scarica e stampa il pattern del triangolo e ritaglialo.
Riporta con una penna Frixion il disegno sul panno e ritaglia la sagoma. 
Procedi allo stesso modo fino a raggiungere il quantitativo di triangoli che ti serve.
Scegli la sequenza, scrivitela su di un foglio e poi inizia ad attaccare ogni bandierina allo spago.
Per attaccare le bandierine ho usato la colla a caldo.



Curiosità 

Lo sapevate che l'inchiostro delle penne Frixion scompare con il calore?
Io l'ho scoperto grazie ad una mamma che me lo ha detto. E' fantastico perchè puoi disegnare tutte le volte che vuoi e se sbagli basta un colpo di ferro da stiro per far sparire tutto.
Per questo vi consiglio di disegnare la sagoma con questa penna magica anche per realizzare le bandierine. Infatti una volta tagliate basterà passare il ferro (non troppo caldo) e il segno scomparirà.
Queste penne sono un po' costose,  ma sappiate che nei supermercati COOP con la sezione cancelleria, hanno una penne simile che costa esattamente la metà!
Stavo ora facendo una ricerca per linkarvela, ma non ho trovato nulla se non questa foto
Comunque 3 ricariche coop vengono solo 1,99 contro 4,20 della pilot
VEDETE UN PO' VOI ;-)






Spero che questo post vi sia stato utile 
Alla prossima




Enjoy

Laura

lunedì 11 giugno 2018

#5 Come organizzare una super festa senza farsi prendere dal panico : diy Pom Pom

Dopo avervi mostrato le bomboniere (ve ne parlo qui e qui ) e i sacchettini ( il tutorial lo trovi qui )
passiamo a come abbiamo allestito e decorato il nostro piccolo patio.
Ho suddiviso il tutto in più post per dare il giusto spazio ad ogni tutorial.

Essendo una festa all'aperto i PomPom, che a noi piacciono tantissimo, non potevano asslutamente mancare.


Ne abbiamo fatti di varie misure  e i colori scelti sono stati il rosa, il bianco ed il verde acqua,stesse tonalità delle bomboniere e dei cuscini (ma per questi ultimi ve ne parlo in un altro post).






Ma come si realizzano i Pom Pom?

Materiale:
Carta velina di varie tonalità e fantasie
Spago e forbici

Procedimento:

Sovrapponi 7 fogli di carta velina della misura e colore che hai scelto e pegali a fisarmonica.
Con le forbici arrotonda le estremità e lega uno spago piuttosto lungo a metà della striscia di carta.
Inizia a d aprire piano piano ogni foglio, facendo molta attenzione a non rompere la carta che sia sa essere molto delicata. Crea questa palla in modo che lo spago si trovi al centro. 





Una volta realizzati tutti i tuoi pom pom appendili dove più ti piace.
Vedrai conferiranno un'atmosfera gioiosa e riempiranno quei "piccoli angoli bui" !
La velina la puoi trovare in una qualsiasi cartoleria, ha un costo bassissimo e una super resa.




Enjoy
Laura



venerdì 18 maggio 2018

Diy: Re-fashion, un'idea per dare nuova vita ad un paio di jeans


Non se ne voleva proprio fare una ragione, quelli erano i suoi jeans preferiti.
"Mamma per favore me li puoi fare corti..ma belli e di moda"
E così sono nati loro...
Un lavoretto che veramente porta via un'oretta e non di più!





Tempo un'ora
Difficoltà easy *

Materiale:
Un paio di jeans vecchi
Pizzo
Tessuto fantasia o floreale (applicazione)
Carta termo adesiva




Procedimento
Dopo aver deciso la misura taglia il jeans, facendo attenzione che le due parti siano uguali.
Se hai la macchina da cucire, fai l'orlo a macchina, altrimenti, con un po' di pazienza lo puoi fare anche a mano.
Una volta realizzato il risvolto, cuci il pizzo.




La mia chichetta ha voluto che le applicassi anche un cuore ed un fiocchetto giallo(il suo colore preferito)
Per l'applicazione, appunto, scegli il colore o la fantasia del tessuto, stira la carta termo adesiva sul rovescio, disegna la sagoma (ti consiglio qualcosa di semplice) taglia, stira la sagoma sul tessuto e cuci. Se nel caso ti trovi ad essere sprovvista della carta, puoi fare un punto fisso lungo tutto il perimetro del disegno.




Ecco il risultato!
Jeans recuperato = Chichetta felice!
Per la cronaca...
siccome è cresciuta parecchio abbiamo un sacco di jeans che aspettano d'essere rinnovati!




Enjoy your sewing days
Laura

martedì 14 giugno 2016

Basta poco per creare "un angolo di paradiso"

 Questo piccolo, ma perfetto spazio dietro casa, dal quale si accede direttamente dal salotto, ha subito molte trasformazioni da quando viviamo qui.
Quando venimmo ad abitare in questa casa, questo spazio era il vecchio orto ed una parte dello stesso era pavimentata e usufruita  per stendere i panni. Si poteva accedere solamente uscendo di casa. Inizialmente lo avevamo lasciato così; poi per la comunione di Giorgia (eh un bel po' di anni fa ) lo avevamo sistemato portando tutta la zona a livello, ed abbellendo il tutto con piante, un gazebo tavolo e sedie e due piccoli lettini prendi sole...quante cene e bbq in compagnia degli amici. Tutto molto bello e altrettanto scomodo proprio per la mancanza di un accesso diretto dal salotto di casa.
Con la nascita delle due bimbe abbiamo dovuto aggiungere una stanza, e visto che c'eravamo abbiamo deciso di togliere la finestra sostituendola con una porta finestra. Nel frattempo però il gazebo si era distrutto, i lettini pure..e  con le bimbe piccole non avevamo né tempo né voglia di sistemare (anche perché poi tutta l'estate si andava a Cherso e non si sarebbe usufruito).
La scorsa estate
grazie al torrido caldo e alla partenza tarda verso la nostra amata isola, lo avevo sistemato molto alla buona.
Avendolo usato molto quest'anno ci siamo decisi a migliorarlo a costo quasi zero.
Ed ora è la nostra piccola oasi di pace.




Abbiamo costruito le sedute utilizzando i vecchi pallet ( sul web si trovano un sacco di idee)
  Sono stati levigati e qui voglio ringraziare pubblicamente Beatrice che ci ha dato una gran mano
Abbiamo coperto la rete con le arelle di canne (la spesa maggiore)
Ho aggiunto un bunting che avevo realizzato per la prima fiera "fili senza tempo" che si era tenuta a Formigine ed appeso le lucine.
Non ho, e non credo che quest'anno ci riuscirò, realizzato nessun cuscino e seduta..
Purtroppo i troppi impegni con le bambine, gli ordini da smaltire, i cartamodelli da realizzare, me lo hanno impedito.

Infine abbiamo sistemato le piante che già avevamo e comprate di nuove.



Per ora il tempo non è dalla nostra parte, si contano più i giorni di pioggia che quelli di sole, ma appena si può si pranza, si fanno i compiti e ci si rilassa nel nostro piccolo "angolo di paradiso"
Un abbraccio
Laura

venerdì 25 marzo 2016

Diy : easter bunny

Avete già pensato a come addobbare la vostra tavola per il pranzo di Pasqua?
Nell'ultimo numero di Impronte Creative potete trovare un simpatico e veloce diy per realizzare dei tenerissimi coniglietti che potete usare come segnaposto o come decoro per una semplice ghirlanda o per un sacchettino d'ovetti dell'ultimo minuto.


Il progetto lo potete trovare nella rivista
 Impronte Creative 
che potete scaricare gratuitamente 

You can find the english version here



Vi auguro una serena Pasqua
Un abbraccio
Laura

mercoledì 7 ottobre 2015

L'occhio vede solo quello che la tua mente immagina

Ormai la mia è una fissa, se così si può definire!
 Non ce la faccio proprio a non perlustrare in lungo ed in largo le spiagge poco frequentate, dove il mare, spesso e volentieri, deposita "piccoli tesori" (ormai io li chiamo così).
Così appena arriviamo, sistemate le nostre cose, mi avvio sulla battigia.
La percorro diverse volte, esaminando attentamente ogni legno, radice, sasso.
Alcune volte trovo pure la concorrenza, e là la faccenda si fa dura, mica è un mercato dove trovi materiale all'infinito....allora la caccia diventa ancora più interessante e divertente, molto fantozziana!
Tu cammini, e guardi a terra con nonchalance...raccogli qualcosa e subito ti senti gli occhi puntati addosso. E' la concorrenza che ti osserva e che sicuramente pensa e si arrovella il cervello immaginando tu cosa possa fare con quel coso che hai in mano e che lui non aveva nemmeno considerato....
Stessa cosa vale anche per me! Sempre penso a cosa potrebbe fare quel tizio con quel coso!
Peccato che entrambi, cioè io e la concorrenza, mai sapremo cosa è nato!
L'occhio vede solo quella che la nostra mente immagina.
(Alcune  creazioni le potete trovare qui ,qui e qui .)


Dopo una giornata intensa di sole e mare torno a casa con il mio bottino.
Lo lascio al sole un po' di giorni perché si asciughi, Poi lo guardo, lo studio, ci gioco fino a quando non mi viene l'ispirazione.
Come ho sempre detto, non tocco nulla, lascio tutto come il mare me l'ha donato.



Preparo i colori....


ed inizio a dare la vita
dei materiali  che prima erano inutili ed abbandonati.


Un abbraccio
Laura

venerdì 16 agosto 2013

Restyling bed room : total coastal style


Complice il caldo,oltre alla spiaggia troppo affollata,con il Baffos,la scorsa settimana ,abbiamo deciso di fare un bel regalo alla Giuly Giuly , restaurandole l'allora angusta e triste camera.
Premetto che abbiamo riutilizzato solo ed esclusivamente la mobilia che già era presente nella stanza,oltre al recupero di altra trovata in soffitta ,acquistando solamente la pittura e le vernici.
E' incredibile,come ,con una spesa davvero irrisoria,si possa donare un aspetto giovane e fresco ad un ambiente
Mi dispiace,solo,non aver fatto una foto di come era prima,tanto per rendere l'idea.



Sicuramente ,il fatto che i mobili presenti non avessero alcun valore,ci ha spinti al loro riutilizzo,riverniciandoli senza nessuna remore o paura.
Abbiamo deciso di usare i colori tipici per una casa al mare,sostituendo il blu (troppo scuro) ad un azzurro che ricordasse il mare.
La stanza ha la forma di un rettangolo irregolare dalla lunghezza sproporzionata rispetto la larghezza.
La prima cosa da decidere ,era dove sistemare e mimetizzare l'armadio ,poi creare la zona letto con comodino ,organizzare una piccola libreria , sistemare la sedia e lo specchio.



L'armadio (un cassone rettangolare color noce,di una tristezza senza precedenti) ha preso le sembianze della classica cabina da spiaggia.
Abbiamo dato una base color panna ,una volta asciugata siamo passati alla realizzazione delle fasce azzurre,mentre i pomelli li abbiamo ridipinti di rosso.


Per la libreria ,abbiamo preso due cassette (una in origine già fungeva allo scopo ) di legno molto vecchie e robuste ,le abbiamo ridipinte con la vernice di un rosso brillante e sistemate come vedete nella foto..( fortuna ha voluto che la più lunga avesse una scaffalatura centrale...)

Sopra la libreria abbiamo realizzato un motivo a bolle di varie dimensioni,utilizzando lo stesso azzurro della parete...ci piaceva un tocco sbarazzino e tipico tra gli anni '60 e '70...

Nella parete accanto abbiamo messo 4 piccole cornici ,ridipinte anche quelli,raffiguranti paesaggi marinari

In soffitta abbiamo scovato una vecchia testiera anni '60 .
Originariamente era color noce scuro , mentre la ridipingevo,pensavo a quanto mi ricordasse uno steccato
Da lì nasce l'idea di dipingere la parete ,dove verrà poggiato il letto, d'azzurro,in rappresentanza del mare,con la testiera mo' di steccato.

Con la stessa vernice panna,ho ridipinto anche il comodino.



Avevamo una cornice,le classiche che si acquistano al mercato,con il poster di due tennisti
Il poster e' stato tolto e sostituito da una rivisitazione di due paesaggi di cherso,
appunto l'isola di Zaglav con il suo omonimo faro (ve ne parlo qui) e le varie lingue di terra istriana ,che ogni giorno vedo percorrendo la strada per il mare.
La tecnica usata e' la classica applique con la tecnica dell'embrodery free machine ,in chiave naif 


La porta ,molto casareccia,che non aveva mai visto tempi migliori,e' stata stuccata,grattata e ridipinta d'azzurro,mentre la cornice di rosso



La sedia,anche quella un ritrovamento e tipica degli anni '70 ,e' stata rivisitata in chiave popart

ridipingendola di rosso,mentre la seduta e' stata rivestita con una stoffa a pois rossi Ikea.

E' stato un lavorone,ma ci siamo divertiti un sacco ...mi e' piaciuto lavorare in team con mio marito..
Inutile dirvi che la soddisfazione e' stata grande,riutilizzare e dare vita a cose che davvero non hanno nè arte nè parte ha i suoi perchè.


Spero che questo post vi sia piaciuto e che lo abbiate trovato interessante,ma soprttutto che vi abbia ispirato ,dandovi idee per future ristrutturazioni.
Se volete ,o avete voglia di fare un piccolo tour della nostra casa di Cherso andate 
qui , qui ,qui ,qui ,qui ,qui

Alla prossima

Laura