Visualizzazione post con etichetta NATALE 2013. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta NATALE 2013. Mostra tutti i post

lunedì 30 dicembre 2013

DIY: Piccole idee per l'ultima tavola del 2013


Quest'anno per la mia tavola di Natale ho scelto, non a caso, due colori:
il rosso ed il verde.
Il rosso, che è da sempre il colore che amo, perchè
rappresenta l'ottimismo, la combattività, la passione, l'amore per la vita, la fierezza, favorisce la creatività e la fiducia in se stessi.
Il verde perchè espressione d'armonia ed equilibrio, che ispira alla giustizia e alla bontà dell'animo.
Simboleggia la fermezza e la costanza nel seguire i propri obiettivi, 
la speranza.
Se vi ritrovate nella descrizione, se anche voi volete dare un "significato augurale" alla vostra tavola e ai vostri ospiti per il cenone di fine anno o per il pranzo del primo, in questo post troverete tutti i Diy per poter realizzare le varie decorazioni.



Una passeggiata nel vicino boschetto, un vecchio libretto di spartiti, lana rossa, corda, buste del pane, un ex barattolo di vetro che conteneva del caffè e colla a caldo sono gli strumenti utilizzati per i vari addobbi.
Tutto a costo zero, ma credetemi sulla parola, hanno fatto più bella figura delle mille decorazioni che si trovano negli ipermercati.
Non serve nemmeno una grande manualità per poterli confezionare, che non è da poco.
Su pinterest ho fatto indigestione d'idee...poi ho aggiunto del  mio, almeno credo...

1) DIY

 "CONI SEGNAPOSTO"
Vi serviranno: 
-Una pagina di un vecchio spartito (se non ce l'avete potete cliccare qui e cercare quello che fa al caso vostro, scaricarlo e stamparlo )
-Pigne di piccole dimensioni
-Ramoscelli di pino di due tipi 
-Ramoscello con bacche rosse
-Colla a caldo

Esecuzione
Con lo spartito , realizzate prima un quadrato poi un cono. Incollate i due lati.
Tagliate i ramoscelli di pino ed infilateli dentro il cono, fissateli sulla parte posteriore con un pò di colla a caldo. Infilate ora il ramo con le bacche rosse e la pigna, fissando tutto con un pò di colla a caldo.
Un giochetto da ragazzi non è vero? Più facile a farsi che a dirsi.
Io li ho posati  davanti al piatto, proprio vicino ai bicchieri, ho poi aggiunto un piccolo portacandele a forma di vecchio stampino per crostatine acquistato all'ikea lo scorso anno.


Come ho visto questo alberello me ne sono innamorata, non poteva di certo mancare sulla mia tavola.
Anche questo davvero semplice, ma di grande effetto, così naturale e originale.

3)DIY 

per realizzarlo cliccate qui


Con la boccia di vetro ho realizzato questo semplicissimo centrotavola

3) DIY
"CENTROTAVOLA"
Vi serviranno:
-Un barattolo di vetro
-Muschio
-Pigne
-Rami di pino e rami con bacche rosse
-Corda grezza
- Nastro di pizzo

Esecuzione
Inserite all'interno della boccia del muschio, e poi delle pigne.
Inserite casualmente i rami di pino, aggiungete poi quelli con le bacche e la pigna.
Avvolgete lo spago sul bordo, in modo tale  da nascondere le scanalature, infine aggiungete il nastro di pizzo. 




Siccome il verde abbondava, ho realizzato anche questo cesto di legno
Una piccola idea, nel caso trovaste le bacche rosse, ma non sufficientemente rami ricchi per le decorazioni
Raccogliete le bacche e poi incollatele ai rami
Io ho fatto proprio così in questo cesto...le ho incollate a delle foglie, che somigliano a quelle dell'aghifoglio, conferendogli un risultato quasi similare..naturalmente ad occhi inesperti !



Se volete fare un pensierino ai vostri ospiti, dei semplici biscotti saranno sempre ben accetti. Potete sbizzarrirvi impacchettandoli, rendendo il tutto ancora più speciale e curato.
Spesso sono le cose piccole ma fatte con il cuore a regalare emozioni.

4) DIY
" PACCHETTI DI BISCOTTI LAST MINUTE"
Vi serviranno :
-Sacchetti di carta per il pane
-Pigne
-Lana rossa
-Spartiti
-Stecca di cannella
-Muschio e bacche rosse
-Carta colorata
-Colla a caldo

Esecuzione
Una volta che avete realizzato i vostri biscottini, imbustateli prima su dei sacchettini per alimenti .

1)PACCHETTO
 Scaricate la tag sul desktop, aprite un foglio word e aggiungete l'immagine della tag, ingrandendola o diminuendola a vostro piacimento. Stampatela e ritagliate i contorni. Incollatela alla busta facendola aderire il meglio possibile. Inserite il sacchetto di biscotti e chiudete. Realizzate un piccolo bunting con dei fogli bianchi incollando i triangoli a della lana rossa. Realizzate un piccolo fiocco ed incollatelo sul retro della pigna, se volete potete aggiungere anche un piccolo ramo di pino o di bacche. Incollate tutto al sacchettino .

2)
PACCHETTO
 L'idea del pacchetto  con l'albero di natale fatto col muschio l'ho trovata in questa bellissima rivista free ARY HOME. Io l'ho solo personalizzato e arricchito .

3)PACCHETTO
 Dallo spartito ritagliate la sagoma di un albero di natale, avvolgete il tronco con della lana rossa, facendo attenzione a non rompere la carta. Sempre con la lana avvolgete obliquamente l'abero. Incollatelo al sacchetto. Incollate alla base un po' di muschio. Ritagliate dallo spartito anche una striscia rettangolare, ed incollatela di traverso (soluzione casalinga a chi non avesse i washi tape) . Infine incollate la pigna, precedentemente decorata.







Auguro a tutti voi, AMICI, un felice anno nuovo...
 ricco d'amore e di passione
 d'armonia e di bontà
di speranze e di certezze.
Laura




lunedì 7 ottobre 2013

Christmas Time


Buongiorno amiche
Ormai lo sapete..se sparisco per un periodo vuol dire che sto ideando qualcosa!!!
Da tradizione,ogni anno in questo periodo,vi presento le mie creazioni natalizie ,quelle passate  le potete vedere qui ,qui e qui e qui
Volevamo smentirci forse quest'anno?
Assolutamente no...mai sia per una tradizionalista come me !
Eccomi, perciò, oggi qui a presentarvi le mie ultime fatiche..quelle che mi hanno tenuta attaccata,in queste settimane ad 
una matita e mille fogli di carta per disegnarli (sappiate che i disegni sono completamente diversi..ma vabbè è risaputo che io ed il disegno viviamo in due mondi paralleli)
alla macchina da cucire 
alla macchina fotografica
al pc.
Ma andiamo per ordine
Per queste festività ho pensato di realizzare un FILE in formato  PDF
una raccolta di 6 progetti natalizi,ma volendo anche invernali ,che rallegreranno la nostra casa durante il periodo più bello dell'anno.
Andiamo a conoscere i protagonisti 
Mister Vixen & Miss Prancer
Due delle otto renne che trainano la slitta di Babbo Natale,la notte della vigilia.
Ho pensato che fosse carino dare un volto anche ad altri protagonisti,meno conosciuti,ma non per questo meno importanti.
Mister Vixen ha una grande forza d'animo ,forte, robusto ed instancabile durante le sue missioni.Ha un piccolo debole...nel tempo libero si trasforma in un Don Giovanni,conquistando grazie al suo fascino e charme.
Miss Prancer è la più maestosa delle renne.Si distingue dalle altre  per la sua postura perfetta ,per le sue slanciate e veloci zampe ,per i suoi eleganti movimenti.Miss Prancer è un'abile giocatrice di squadra,sa benissimo che per portare a termine la missione speciale della vigilia , ci vuole collaborazione.
Queste due buffe creature appollaiate con disinvoltura sopra il camino
sono la mia personale interpretazione...



La borsa 
"Once upon a time"
L'ho chiamata così perchè dà l'idea di una copertina di un vecchio libro di favole natalizie.
Semplicemente l'adoro...racconta una storia
Una storia che ognuno di voi potrà inventare


Piccoli alberelli stilizzati per questa insegna che 
 funge da fuori porta
per dare il benvenuto a parenti ed amici

E.... non poteva mancare lui
Protagonista indiscusso
paladino di grandi e piccini...
Santa Claus Aviator
Un Babbo visto in chiave diversa.
Mi sono ispirata ..
ora non ridete...
al vecchio cartone animato 
"Lo squadrone avvoltoi "
piu' precisamente ai suoi protagonisti 
Muttley e Dastardly
(se non sapete chi siano andate qui)



E se c'e' un Santa Claus ci deve essere anche il Santa's Store....
Ecco che il negozio di Babbo Natale si trasforma in un simpatico fermaporta




Mi sono divertita un sacco anche a fare le foto,cercando di ricreare al meglio l'ambientazione...Diciamo pure,che quel giorno,chi passava davanti al mio giardino ,guardava stupito quel piccolo angolo semi innevato...
Riguardando le foto (non sono una professionista,perciò abbiate venia) un po' di freddino lo sento...
non provate anche voi la stessa sensazione?


  "Christmas Time" è un manuale DI CUCITO CREATIVO  in formato pdf ,composto da 6 progetti, 41 pagine.I cartamodelli sono in scala 1:1 pronti per essere stampati...per ogni progetto sono indicati i materiali .
 Le spiegazioni ,per ogni passaggio, sono dettagliate ,per aiutarvi al meglio a realizzare i vostri progetti.
Potrete trovare CHRISTMAS TIME nel mio negozio etsy oppure potete scrivermi una mail all'indirizzo di posta elettronica
 laura.countrystyle@gmail.com


ENJOY YOUR" CHRISTMAS TIME"

Laura