Visualizzazione post con etichetta youtube. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta youtube. Mostra tutti i post

mercoledì 1 giugno 2022

Anna {free pattern and tutorial you tube}

 




Che dire se non è AMMMMORE!
.
Una nuova piccola Anna è appena uscita dalla mia craft room e pronta per il primo viaggio verso la sua nuova casa!
.
Per tutte le nuove amiche, che magari non lo sanno, Anna è un mio cartamodello che può essere scaricato gratuitamente da qui Non solo, nel mio canale YouTube, è possibile  seguire le tre lezioni, sempre gratuite, dove mostro tutti i passaggi☺️Insomma realizzarla sarà un gioco da ragazzi e una grande soddisfazione!
Vi basteranno solo una macchina da cucire, indispensabile, e dei scampoli di tessuto!
.
Ricordate di taggarmi, sarà un piacere condividere le vostre creazioni sia su instagram che su Facebook
.
Buona giornata
Laura

giovedì 14 ottobre 2021

Santa Claus {corso on-line }


Con grande entusiasmo misto ad emozione sono qui, oggi, per presentarvi il nuovo 

progetto natalizio:

SANTA CLAUS


Ciò che  rende il tutto  più speciale  è sicuramente il VIDEO CORSO per poterlo realizzare 

L'idea di iniziare una serie di lezioni on line ( piccolo spoiler perché ce ne saranno altre) nasce dal fatto che non avendo la possibilità di poterle fare in presenza (per una serie di motivi, soprattutto organizzativi) ho deciso di proporli a distanza.

Personalmente adoro fare i corsi: il contatto umano, le chiacchiere, le risate...non avete idea di quanto mi manchino. Il fatto di potervi seguire, passo dopo passo, iniziare e terminare il vostro lavoro, vedere i vostri visi soddisfatti che guardano con orgoglio ciò che le vostre mani hanno realizzato per me è un qualcosa di  grandioso che, mi ha sempre fatta uscire, dalla porta dei vari LAB, con il sorriso stampato. 

Considerando che, spesso me li chiedete

oggi ho il piacere di presentarvi il mio primo video corso onlineSANTA CLAUS

Non è stato un lavoro semplice: tre giorni di riprese, editing, voice-over per le spiegazioni, stesura della dispensa: curare la grafica del cartamodello, gli schemi, scrivere tutte le spiegazioni dei vari step. Il servizio fotografico, la scelta delle migliori foto che poi, comunque vanno sistemate ed infine la preparazione  delle varie copertine che sono il biglietto da visita. 

Perché vi dico tutto questo? 

Semplicemente mi piace raccontarvi il dietro le quinte che quasi mai viene menzionato e che non si deve dare per scontato: dietro un progetto c'è sempre tanto lavoro, impegno e passione.


Sai usare la macchina da cucire e ti piacerebbe tanto poter realizzare questo  progetto di cucito creativo? Vorresti essere accompagnata "per mano" osservando tutti i passaggi?



In questa video lezione ti mostro come realizzare Santa Claus




Ti farò vedere tutti i passaggi partendo dal disegno del pattern sul tessuto, alla fase finale dell'assemblaggio. 



Sarà una grande soddisfazione quando, terminata la lezione,  avrai realizzato da sola  Santa Claus.


Per accedere al corso è semplicissimo basta cliccare  QUI  


IMPORTANTE

Scrivi l'indirizzo email nel quale  vuoi che ti sia inviato il link di YouTube

Appena mi arriva il tuo indirizzo email ti invierò un codice personale per poter accedere al corso. 

La VIDEO LEZIONE NON HA UNA SCADENZA e potrai  visionarla ogni volta che vorrai.

Inoltre ti invierò il mio numero di whatsapp per un ulteriore supporto qualora ce ne fosse bisogno

Ho messo anche a disposizione alcuni 
KIT

( numero limitato) 


Per accedere alla sezione dei kit scegli l'opzione sulla barra

IL KIT COMPRENDE:

Santa Claus écru 

    ■Panno lenci marrone scuro (gambe, sciarpa, occhiali, cintura) 

    ■Panno lenci marrone chiaro (cappello e guanti) 

    ■Tessuto di cotone color carne

    ■Tessuto di cotone fantasia pois 

    ■Tessuto di cotone fantasia quadretti

    ■Tessuto panna 

    ■2 bottoni

    ■Bacca di aghifoglio pronta ( foglie verdi bacca rossa) 



Santa Claus rosso

    ■Panno lenci marrone scuro (gambe, occhiali, cintura) 

    ■Panno lenci rosso (cappello e guanti) 

    ■Tessuto color carne

    ■Tessuto panna

    ■Tessuto rosso a pois

    ■Tessuto rosso a righe

    ■2 bottoni

    ■Vischio (foglie verdi bacca rossa) 

La barba è realizzata con l'imbottitura piatta e sarà inserito il quantitativo per realizzarla



Naturalmente è disponibile anche solo la dispensa che potete trovare cliccando QUI 
 Credo di aver detto tutto ma, nel caso abbiate dei dubbi potete scrivermi usando l'apposita casella CONTACT US.
Scusate la lunghezza del post ma necessitava darvi più informazioni possibili
Grazie per essere arrivate fin qui
Laura





venerdì 21 maggio 2021

Dalla regia mi dicono che è arrivato il venerdì {post ricco 2 video tutorial}

 



Non vi sembra che la ciccha pasticcia stia urlando di felicità

" È venerdi"

Mentre le altre due se la ridono sotto i baffi?

.

Buongiorno amici

Svegliata presto e già attiva (non ci sto credendo nemmeno io, per questo sto scrivendo😅). Sicuramente tenere le tapparelle aperte aiuta ad un risveglio più veloce. Svelatemi il vostro trucchetto per alzarvi senza traumi (sempre che ne abbiate uno 😜)

.

*Ps il freddo e brrutto tempo contribuiscono alla mia pigrizia mattutina

.

*Pps

Ho ancora il piumone e, come è ben noto, scrostarsi da lui è un impresa ardua!

*Ppps

Il mese di maggio non è più tra i miei preferiti!


Stavo dimenticando 😋

Nel mio canale YouTube trovate i TUTORIAL video per realizzare entrambi i progetti di cucito creativo:chicca pasticcia e le sue due amiche

Clicca qui per accedere 

https://youtu.be/1_ve2-OpRPYA

https://youtu.be/kqqPdWnpxtA 

I cartamodelli li trovate nei libri di Tone Finnangher alias Tilda (trovate tutte le indicazioni sulle info sotto i video) 

Se invece avete voglia di realizzare qualche progetto mio cliccate nel mio BIGCARTEL avrete l'imbarazzo della scelta 😉. Inoltre guardatevi la sezione con i cartamodelli 50%off

Clicca qui 👇https://lauracountrystyle.bigcartel.com/products

Alla prossima 

Laura



venerdì 9 ottobre 2020

Il nostro viaggio negli States : Amish Country (Pennsylvania)




[Nostalgia]
Sono passsati due anni dal nostro viaggio negli States... 
Ci sono luoghi magici laddove il tempo si è fermato. Qui ritrovi la semplicità ormai persa nel tempo, e quella sensazione di armonia e tranquillità. 
Panni stesi al vento su lunghi fili o sotto i porticati delle case. Bambini con abiti d'altri tempi che giocano a palla nel giardino della loro scuola, che sembra uscita dal set della Casa nella prateria. Ragazze che guidano con disinvoltura il loro calesse, altre che camminano a fianco di strane biciclette. Piccole cuffiette bianche, cappelli di paglia, abiti scuri con le bretelle, grembiuli bianchi, piedi scalzi altri con scarpe e tanti sorrisi...tantissimi..
Loro sono gli Amish, una comunità che vive in uno spazio temporale ormai, per noi, dimenticato.
Fin da bambina avevo una forte curiosità verso di loro, mi hanno sempre affascinata. Ringrazio di cuore mio marito che, a sorpresa, mi ha portato in questi luoghi che mai e poi mai mi sarei sognata di poterli visitare, vivere e assaporare. Ho pianto per l'emozione, non c'è l'ho fatta a trattenermi e non me ne vergogno.
Un sogno diventato realtà, emozioni indescrivibili, farfalle nello stomaco...



martedì 1 settembre 2020

Restyling di una sedia {youtube video}


Buongiorno amici

Oggi nel mio canale YouTube vi mostro come ho trasformato la sedia che avevo in craft room in una super fashion per la camera di Beatrice. 

Il video, anche se vi faccio vedere tutti i passaggi , non è un tutorial
Diciamo pure che, soprattutto per la seduta, sono andata a sentimento 😁. 
Comunque sia la sedia è venuta fuori ed è pure carina 😊 

Per realizzarla ho utilizzato due tipi di tessuto in cotone, uno fantasia per lo schienale e tinta unita per la seduta, velcro, elastico e macchina da cucire. 
Spero che il video vi piaccia e che vi possa ispirare per un futuro restyling
La camera da letto è Ikea, precisamenre il modello Stuva
Ci tengo a precisare che la scrivania non l'ho sistemata io ma Beatrice, ed è sempre così in ordine 😊

💕💕💕💕💕💕💕💕💕💕

Se ti è piaciuto il video metti un pollice in su 😊
Per qualsiasi domanda scrivimi 
.
Se ti fa piacere puoi taggarmi #lauracountrystyle 

Le mie pagine social sono
Instagram 
Facebook Lauracountrystyle 

.
I miei libri di cucito creativo e cartamodelli li puoi trovare nel mio nnegozio etsy

Alla prossima

Un abbraccio 

Laura 

lunedì 31 agosto 2020

Restyling di una sedia



Buongiorno a tutti
Complice il brutto tempo di ieri, ho finalmente messo mano ad un progetto che mi era stato commissionato, alcuni giorni fa, da una delle mie "clienti più esigenti" : Beatrice! 
Anche se siamo andate insieme ad acquistare i tessuti, li ha decisi lei 😅
in base ai suoi gusti, ai colori e piccoli oggetti che tiene in camera
Oggi nelle storie di Instagram sarà possibile vedere tutti i passaggi della realizzazione, mentre domani i, nel mio canale YouTube ci sarà il video completo 







 


Vi
 aspetto su Instagram e domani nel mio canale YouTube





venerdì 26 giugno 2020

Diy: come ho realizzato la mantovana per la cucina {youtube tutorial}


  Ciao a tutti

Un nuovo post e un nuovo video tutorial


Nel mio canale YouTube ho caricato il video di come ho realizzato la mantovana per la finestra della mia cucina


Per crearla ho utilizzato 3 tipi di tessuto di lino che ho cucito assieme. 
Ho nascosto i punti di unione dei tessuti utilizzando una passamaneria. In questo modo non si vedranno, ma soprattutto non si sfilacceranno i tessuti
Se la vuoi realizzare, prendi le misure della larghezza della tua finestra. Aggiungi un 50%in più di tessuto e 6 cm per l'orlo. Ti faccio un esempio
Se la finestra misura 1 metro avrai bisogno di 1 e 1/2 di tessuto più altri 6 cm per gli orli (3 cm a destra, 3 cm a sinistra) per un totale di 1, 56 cm



*Io ho utilizzato:
-Lino bianco 1,56 cm x 46 cm h
-Lino blu 1,56 cm x 10 cm
-Lino beige 1,56 cm x 20
-La passamaneria misura 1,56 cm
Cambiando le misure, ma non il procedimento potrete cucire delle tende da posizionare sotto il lavello. Già le vedo in una bella cucina in stile country o shabby chic.
Se avete domande o dubbi scrivetemi nei commenti 

Non ti resta che seguire il video e divertirti creando! 



Se il video ti è piaciuto metti un pollice in su 😊, se ti fa piacere condividilo sui tuoi social. Se ti piace il mio canale iscriviti attivando la campanella per le notifiche! 
Alla prossima 
Laura 


venerdì 19 giugno 2020

Diy: video tutorial Angelo dei dolcetti {progetto tilda}

Buongiorno amici
Nel mio canale YouTube è online il tutorial per realizzare l'angelo dei dolcetti

Il cartamodello lo trovate nel libro Tilda " L'atelier di Tilda"
Naturalmente, per questioni di copyright, io non posso diffonderlo!
.
I materiali che vi serviranno sono:
Tessuto di cotone color carne (corpo)
Tessuto di cotone fantasia (balza vestito)
Panno lana/Panno lenci (vestito)
Passamaneria o zigzag
Lana bianca(capelli)
Filo da ricamo
Rosellina decorativa
Imbottitura sintetica
Pennarello per tessuto
Fard
.
Se ti è piaciuto il video metti un pollice in su 😊
Per qualsiasi domanda scrivimi nel info box
.
Se ti fa piacere puoi taggarmi nelle mie pagine social
Instagram https://www.instagram.com/lauracountrystyle/
Facebook Lauracountrystyle
.
I miei libri di cucito creativo e cartamodelli li puoi trovare nel mio negozio etsy
https://www.etsy.com/shop/lauracountrystyle?ref=hdr_shop_menu

Alla prossima
BUON FINE SETTIMANA 
LAURA

domenica 14 giugno 2020

Fish&Pins: storie di mare e di stoffa {ebook di cucito creativo}



Non è mai facile presentare il proprio lavoro facendo trasparire tutte l'emozioni, cosa mi ha ispirato, di come nasce un progetto, della dedizione e di tutto il lavoro che c'è dietro
.
Ed è con questo filmato, che presento il mio
EBOOK
"Fish&Pins Storie di mare e di stoffa"
.
Fish&Pins si ispira al mare e alle mie isole
.
“If you want today to be magic
you must become the magic”
.
Sono seduta su di una panchina fronte mare, alle mie spalle sento il vento che canta tra le ginestre. Guardo verso la baia con la speranza di vedere, anche oggi, i delfini esibirsi in quella loro meravigliosa danza che incanta tutti.
.
Apro il mio quaderno, abbozzo idee, colori, accostamenti. Scrivo pensieri, desideri!
Chiudo gli occhi e salgo sulla barca dei sogni per farmi trasportare.
.
Dondolata dalle onde mentre i delfini, in una danza sinuosa, mi accompagnano fino alla casa sul faro.
.
Il profumo del caffè inebria la casa
Le tende mosse dal vento, il rumore delle onde che si infrangono tra gli scogli!
.
Mi rilasso ultimando i miei piccoli lavori di cucito
Amo le cose semplici della vita!
Alzo lo sguardo verso l'orizzonte, le vele spinte dal vento.
Aspetto il tramonto, passeggiando sulla spiaggia in compagnia dei gabbiani che volano bassi con le ali quasi al pelo dell'acqua.
.
L'aria si fa fresca, si sente il sale sulla pelle, i capelli sono scompigliati dal vento.
.
E' ora di rientrare
.
Nella casa sul faro la pace regna.
Le cicale hanno smesso di cantare, ora è il turno dei grilli!
Fuori il cielo si fa sempre più nero
.

Fish&Pins è in formato E-book e viene inviato tramite e-mail 
Sono due files con 10 progetti di cucito creativo dedicati allo stile coastal 
 I progetti sono versatili e perfetti per decorare il living, ma anche la camera da letto dei bambini o di ragazzi (prossimamente vi mostrerò altri allestimenti che sono sicura vi ispireranno) 
Il libro ebook lo trovi CLICCANDO 
e da oggi anche 
 This E-book FISH&PINS is translate in ENGLISH 

giovedì 11 giugno 2020

Diy: coni gelato {free tutorial}

Buongiorno amici 
Oggi nel mio canale YouTube un nuovo Tutorial 😊
Il progetto che realizzo sono i coni gelato tratti dal libro 
Tildas Lansted di Tone Finnangher 

I materiali che vi servono :
  • Tessuto tinta unita
  • Tessuto fantasia 
  • Perle
  • Imbottitura 
  • Macchina da cucire 

Per visualizzare il video tutorial clicca 👇

 Buon lavoro!
Alla prossima
Laura

mercoledì 10 giugno 2020

Una nuova dolcissima Anna {Pattern&tutorial gratuito}




Che dire se non è AMMMMORE!
.
Una nuova piccola Anna è appena uscita dalla mia craft room e pronta per il primo viaggio verso la sua nuova casa!
.
Per tutte le nuove amiche, che magari non lo sanno, Anna è un mio cartamodello che può essere scaricato gratuitamente da qui Non solo, nel mio canale YouTube, è possibile  seguire le tre lezioni, sempre gratuite, dove mostro tutti i passaggi☺️Insomma realizzarla sarà un gioco da ragazzi e una grande soddisfazione!
Vi basteranno solo una macchina da cucire, indispensabile, e dei scampoli di tessuto!
.
Ricordate di taggarmi, sarà un piacere condividere le vostre creazioni sia su instagram che su Facebook
.
Buona giornata
Laura

lunedì 8 giugno 2020

Lunedì


Ciaoooo ragazze!!!! Inizio di settimana bagnato( a quanto vedo), prevedono sto schifignolo per tutta la settimana! Poco male visto che ho degli ordini da evadere😉 e non avrò distrazioni di nessun genere!
Grazie per le tantissime visite  al HOME TOUR  e iscrizioni sul mio canale YouTube! Wow! Sono state davvero tante! Mica sono abituata a questi numeri in pochi giorni😅 (sono una novellina ed è tutto molto casalingo) ! Grazie anche per tutti i super pollici in su e per i commenti 😊! Allora, non è una minaccia {si lo so che non si inizia mai una frase con allora 🤫}  mi piacerebbe girarne altri, ho qualcosa in mente, ma preferirei sapere cosa vorreste voi vedere, quali contenuti vi potrebbero interessare. Se vi fa piacere scrivetemelo😊 così da potermi regolare e organizzare!
.
Se non avete visto il video clicca la foto!
Alla prossima
Laura

giovedì 4 giugno 2020

Home tour { YouTube}



Buongiorno amici e benvenuti nella mia casa!

 In questo video vi mostro tutti i lavori di restyling della zona giorno, fatti durante la quarantena



Il lavoro non è ancora terminato, mancano alcuni particolari da aggiungere sia in cucina che in salotto!
Per il restyling abbiamo riutilizzato tutto ciò che già avevamo. Non abbiamo comprato nulla se non le pitture, la carta abrasiva e tre lastre di cartongesso
Tutti i lavori di manodopera sono stati fatti da mio marito, aiutato anche dalle ragazze e dalla sottoscritta.
Che dire noi siamo soddisfatti e felici. La nostra modesta casa ci piace e ci rappresenta a 360gradi
Spero che questo video vi sia piaciuto, ma soprattutto che vi abbia ISPIRATO!
Le pitture per i muri sono SIKKENS
Gli smalti ad acqua dei mobili SIKKENS
La vernice ad acqua per le piastrelle TASSONI
L'impregnante natutale per legno OTTIMAX
Cucina modello STAT Ikea (fuori produzione)
Tavolo, sedie, madia e divano mobilificio
Mensole, cornici  e tavolino IKEA
Tutto ciò che è in tessuto by LAURACOUNTRYSTYLE 😉
.
.
Se ti è piaciuto il video metti un pollice in su 😊
Per qualsiasi domanda scrivimi nel info box
.
Se ti fa piacere puoi taggarmi nelle mie pagine social
Instagram https://www.instagram.com/lauracountrystyle/
Facebook Lauracountrystyle
.
I miei libri di cucito creativo e cartamodelli li puoi trovare nel mio negozio etsy
https://www.etsy.com/shop/lauracountrystyle?
ref=hdr_shop_menu

Un abbraccio Laura 

mercoledì 3 giugno 2020

É on line la terza e ultima parte del progetto Anna {you tube}

Buongiorno amici
Nel mio canale YouTube è online la terza e ultima parte del progetto gratuito "Anna"
Mi raccomando se il video vi è piaciuto un bel pollice in su, in questo modo aiuterai il mio canale a crescere 😉
Se
Buon lavoro!
Un abbraccio
Laura

mercoledì 15 aprile 2020

Diy: Chicca Pasticcia {Tilda doll}



Ed ecco terminato anche questo progetto le carinissime Chicca Pasiccia tratte dal libro "Le fiabe di Tilda" (lo so si chiamano Chicca pasticca, ma il nome mi  sa di medicina e così le ho ribatezzate!) .
Se non fosse che sono tanto "rognose" da realizzare potrei produrne un esercito😉!
Penso che ogni tanto la Tone Finnangher sia tanto creativa quanto diabolica (in senso buono naturalmente) nel creare certi progetti... Questo, per me, è uno di quelli che sembrano facili e veloci, invece sono lunghi e barbosi!
Ma devo dire che, nonostante tutto, una volta terminate avevo gli occhi a cuoricino😍. Le ho inserite all'interno di due cocotte che ho sulla piattaia e stanno divinamente!


Ho fatto anche un piccolo tutorial nel caso voleste realizzarle 😊 Lo trovate ora nelle mie storie in evidenza sul mio profilo INSTAGRAM e sul mio canale YOU TUBE  






Non so se per voi sia così , ma a me la quarantena, a livello creativo, mi sta dando tanto!
Tutti, in un modo o in un altro, siamo creativi.. e penso che questo sia il momento giusto per incominciare a dedicare tempo ed energie alle nostre passioni!
Credetemi sarà un toccasana e non vi farà pensare a tutto quello che sta succedendo e vi regalerà momenti di relax e spensieratezza. 
Avere degli obiettivi giornalieri ci fa bene soprattutto ora che le giornate sono tutte uguali! 


#iorestoacasaecreo
Alla prossima
Un abbraccio
Laura

sabato 11 aprile 2020

Diy: realizziamo le fragole di Tilda #iorestoacasaecreo


Buongiorno amiche!
Belle le fragole, vero?!?!
A me piacciono un sacco, decorano allegramente la mia alzatina sulla madia!
Se anche voi  volete realizzarle, nelle storie in evidenza del mio profilo INSTAGRAM troverete un mini tutorial. Nel filmato che ho preparato per voi, molto semplice e casalingo, vi mostro tutti gli Step per poterle realizzare.
Ho caricato poi un altro tutorial (non parlato) sul mio canale YouTube


Quindi ragazze, se avete una macchina da cucire, siete alle prime armi e volete dilettarvi in un progetto semplice, questo potrebbe fare al caso vostro

Alla prossima
Laura

venerdì 5 aprile 2019

Diy: porta trucchi da viaggio {video tutorial}



Ciao ragazze e ragazzi e ben ritrovati in questo blog che negli ultimi giorni ho abbandonato per poter lavorare a diversi progetti
Uno di questi è un nuovo video!!!!
Yesss!!!Oltre al blog ho riaggiornato anche il mio canale youtube dopo un anno e mezzo!!!!
Sono terribile!!!!

Bando alle ciance e cuccatevi il mio video tutorial per realizzare il porta trucchi da viaggio!!!

C'e' un errore che volevo tagliare (santi montaggi)ma poi ho deciso di lasciare
Vediamo chi di voi lo trova!
Lancio il giochino
TROVA L'ERRORE


scrivetemelo in un commento. Tra tutti voi che avrete indovinato sorteggerò un vincitore che si porterà a casa....un qualcosa fatto da me..



La chicca del video.....
Sbagliare è umano...e io non nasco IMPARATA!!!!
IO MI CHIEDO COME MI VENGANO CERTE FRASI SCEME!!!




Le misure del rotolo porta trucchi
Se vi piacerebbe abbellirlo con delle applicazioni qui trovate il tutorial gratuito










Infine, le misure indicative delle varie tasche!











Se anche questo tutorial vi è piaciuto e lo realizzerete
ricordate di
 taggarmi 
#lauracountrystyle 
sulle mie pagine social

sarò ben felice di condividerle

Alla prossima
Un abbraccio


Laura

sabato 2 dicembre 2017

#2Christmas : Diy decorazioni natalizie (

 „È decorazione l'arte, è volontà di esprimersi.“ Carmelo Bene
Buongiorno ragazze!
Per il post di oggi ho pensato che fosse carino condividere con voi un tutorial molto semplice per realizzare questa dolcissima folletta!



Il progetto è pensato soprattutto per chi è alle prime armi.
 Ho realizzato anche il video tutorial che potete vedere cliccando 








Materiale
-tessuto di cotone rosso (cappello)
-tessuto color carne (testa)
-tessuto fantasia (sacchetto)
-due strisce di panno lenci bianco (parte superiore cappelo e sciarpa)
-lana (capelli)
-pennarello punta fine
-fard
-imbottitura
-colla a caldo







Procedimento
Testa
Disegnate il modello della testa sul tessuto color carne piegato a metà, con la parte dritta rivolta verso l'interno.
Cucite lungo il perimetro lasciando aperta la parte inferiore.
Tagliate, rigirate ed imbottite.
Sacchetto
Disegnate il modello del sacchetto sul tessuto fantasia piegato a metà, con la parte dritta rivolta verso l'interno.
Cucite lungo il perimetro lasciando aperta la parte superiore.
Tagliate, rigirate ed imbottite. Fate una sfilza lungo il bordo superiore
Cappello
Disegnate il modello del cappello sul tessuto rosso piegato a metà con la parte dritta rivolta verso l'interno, cucite lasciando aperta la base.
Tagliate e rigirate.






Assemblaggio
Inserite la testa all'interno del corpo, tirate il filo e fissate con un po' di colla a caldo
Con la lana fate una matassina, poggiatela sulla testa e fissate con il filo.
Infilate e fissate il cappello.
Tagliate la fascia di panno lenci e applicatela sopra il cappello.
Tagliate l'altra fascia per creare la sciarpa.
Disegnate gli occhi con il pennarello per tessuti, dipingete di rosa le guance.


Spero vi sia piaciuto, e fatemi sapere se lo avete realizzato, sarò felice di condividere le vostre foto nella mia pagina di facebook

Enjoy
Laura

giovedì 7 maggio 2015

Diy festa della mamma: wreath of roses

La festa della mamma è ormai alle porte. Ho pensato di condividere con voi il tutorial per realizzare questa ghirlanda.
Naturalmente ho scelto una creazione che possa essere creata anche da chi non ha dimestichezza o non possiede una macchina da cucire.


Materiale


Per realizzare la ghirlanda di rose vi serviranno:
- Una ghirlanda
- Scampoli di tessuto di lino per le rose
- Panno lenci verde per le foglie
- Compensato e traforo per i il cuore (nel caso si può acquistare già pronti)
- Nastro ed una perla
- Corda grezza
- Pistola a caldo
- Colore acrilico bianco ed un pennello


Procedimento


Intingete il pennello asciutto su un po' di colore acrilico, scaricate il colore su di un foglio di carta assorbente e dipingete la ghirlanda spennellando leggermente.
Disegnate un cuore su di un foglio di carta, tagliate la sagoma e riportatela su di un foglio di compensato. Tagliatela con il traforo e dipingetela dando più mani di colore acrilico.
Se non possedete un traforo, in commercio potete trovare molti cuori grezzi (clicca qui)


Con gli scampoli di tessuto di lino realizzate delle rose di diversa grandezza( qui trovate il video tutorial)
Una grande 6cm x 35 cm
ed il resto 6 cm x 30 cm
Lo spessore e la grandezza delle rose varieranno in base al tessuto che userete.
Le misure che vi ho indicato sono perfette per il lino, ma se utilizzerete il cotone vi consiglio di aggiungere 5 cm alla lunghezza.
Tagliate le foglie dal panno lenci ed incollatele sul retro della rosa.




Disponete le rose sulla ghirlanda (vi consiglio di appenderla mentre procedete all'incollaggio, la disposizione sarà più precisa).
Incollate al centro della rosa principale la perla


Incollate il fiocco a lato


Realizzate un cordoncino. Incollate un' estremità al cuore e l'altra alla ghirlanda, cercando di essere molto precise.
Abbellite il cuore con fiocchetto ed un bottoncino



La vostra ghirlanda è pronta!
Potete confezionarla avvolgendola su della semplice carta velina bianca (i fogli che usano per gli stampi le sarte saranno perfetti oltre al fatto che hanno un prezzo ottimo). Chiudete il pacchetto con della corda grezza.
Un'idea carina potrebbe essere quella di aggiungerci anche una tag, magari realizzata con gli stessi tessuti usati per le rose, il tutorial lo trovate qui


Non mi resta che augurarvi 
buon lavoro
Happy creativity
Laura