Visualizzazione post con etichetta christmas time. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta christmas time. Mostra tutti i post

martedì 19 dicembre 2017

#19 Christmas: Hygge Christmas

La prima volta che ho sentito parlare di concetto Hygge è stato un annetto fa circa.
La parola, che ha origini danesi, esprime un concetto ben preciso che si può tradurre in momenti di relax e condivisione con la famiglia e gli amici.
Riunioni di famiglia, giochi di società, luci soffuse, candele accese, profumo di biscotti e te caldo da gustare davanti al camino... tutto questo, appunto, viene racchiuso nella parola Hygge
Diciamo che adesso è il momento migliore per iniziare a fare nostra questa filosofia di vita rendendo la nostra casa, sede principale, confortevole ed armoniosa.
Dedichiamoci completamente alla famiglia e agli amici per il piacere di farlo, per condividere momenti di allegria e serenità.
Un ritorno ad un passato, non troppo lontano, quando ancora i valori dello stare insieme erano vivi.
Oggi la società e i modelli che ci propongono sono sempre più lontani da questo modo di vivere.
Ma noi ci possiamo "ribellare" al sistema e fare nostro lo stile di vita HYGGE.


Ecco una piccola guida per creare un'atmosfera  hygge natalizia :
accendiamo il camino ogni volta che possiamo (sempre se ce l'avete)
illuminiamo la stanza con le cande
circondiamoci di oggetti in legno, piante, libri in sostanza di tutto ciò che ci fa stare bene
Aggiungiamo al nostro divano, per renderlo più confortevole, cuscini e copertine morbidose







Impariamo a rilassarci concedendoci una buona bevanda calda o dedicandoci alla cucina preparando biscotti o torte di mele.
I profumi che si diffonderanno nella nostra casa getteranno le basi per la costruzione di ricordi felici della nostra famiglia.






E' molto importante l'attenzione ai dettagli
e gli oggetti dal sapore scandinavo sono essenziali


Stelle, pattini di legno, cuori e renne ci faranno entrare subito nel mood natalizio



Non possono mancare, infine, le decorazioni handmade per conferire agli ambienti la sensazione di calore e di gioia tipici del Natale.









Spero che anche questo post vi sia piaciuto e vi abbia ispirato!

ENJOY
THE 
HYGGE
LIFE

Laura

domenica 17 dicembre 2017

#17 Christmas: biscotti semplici {ricetta}

I biscotti sono fatti di burro e di amore.
(Proverbio norvegese)

A maggior ragione se li hanno fatti le nostre piccole canaglie *_*



Ricetta
Biscotti semplici

Ingredienti
  • 250 gr di farina
  • 100 gr di burro
  • 150 gr di zucchero
  • 1 uovo
  • mezza bustina di lievito
  • un pizzico di bicarbonato
  • vanillina

Dopo aver impastato gli ingredienti, fatelo riposare per un'oretta in frigo.
Stendetelo e con le formine ricavate i biscotti
Poneteli in forno a 180 * per 10 minuti.

Fateli raffreddare e  conservateli in un barattolo per biscotti.



Se  volete fare un regalo, cliccando
qui e qui , troverete delle idee originali per realizzare delle confezioni regalo.
Per un lavoro completamente homemade utilizzate anche i nastri handmade (il tutorial lo trovi qui) ed accompagnateli con delle tags a tema natalizio (clicca qui)



Enjoy your creative day

Laura

mercoledì 6 dicembre 2017

#6Christmas: Mister Vixen and Miss Prancer { Love is }

"Amore non è guardarci l'un l'altro, ma guardare insieme nella stessa direzione"
(Antoine de Sainy+t-Exupèry)

Buongiorno ragazze!
I protagonisti di Oggi ,6 Dicembre, sono la dolcissima ed innamoratissima coppia di renne.
Direttamente dal Polo Nord vi RIpresento
 Mister Vixen & Miss Prancer:
 due delle otto renne che trainano la slitta di Babbo Natale, la notte della vigilia.
Per chi ama le renne appassionatamente come la sottoscritta, non possono mancare nella vostra casa.
Per la rubrica di Natale "gli immancabili sotto l'albero" (secondo le mie statistiche), quest'anno si sono piazzati alla grande!
Anche loro, insieme alla Volpe (qui) e a Rudolph (qui) stanno facendo il giro del mondo.
Mi fa impazzire pensare che, ogni giorno da qualche parte, mani e cuore di persone molto affini a me per gusti e passioni, stanno lavorando ad un mio progetto.



Ma conosciamo meglio i due personaggi



Miss Prancer è la più maestosa delle renne. Si distingue dalle altre  per la sua postura perfetta, per le sue slanciate e veloci zampe, per i suoi eleganti movimenti. Miss Prancer è un'abile giocatrice di squadra, sa benissimo che per portare a termine la missione speciale della vigilia, ci vuole collaborazione.

Mister Vixen ha una grande forza d'animo, forte, robusto ed instancabile durante le sue missioni.Ha un piccolo debole...nel tempo libero si trasforma in un Don Giovanni, conquistando grazie al suo fascino e charme.


Mister Vixen e Miss Prancer io li vedo così
questa è la mia interpretazione





Il cartamodello di Mister Vixen e Missa Prancer li puoi trovare nel mio negozio etsy , cliccando qui. Il progetto si trova nell' e-book Christmas Time.




Un abbraccio
Laura

venerdì 16 dicembre 2016

Tree Christmas tour



Buongiorno amiche
come vi dicevo la scorsa volta, nel post dedicato al Christmas Home Tour (lo potete trovare qui)
siamo tutti innamorati del nostro albero.
Ho pensato, quindi di dedicargli un post *_*

 Come ogni anno, a fine novembre, inizia il rito
Musica natalizia a go go,
si tira fuori l'albero dalla sua scatola,
lo apriamo in giardino, tanto per fargli prendere un po' d'aria e lo portiamo in casa solo dopo aver spostata la credenza.
Mio marito e le ragazze, per prima cosa, si accertano che le lucine siano tutte funzionanti, se così non fosse un personaggio scelto a caso (sempre lo stesso) deve recarsi al più vicino negozio per acquistare le nuove.
Una volta che le lucine sono tutte presenti all'appello si parte...
Luci, addobbi e festoni.


Come vi dicevo gli addobbi quest'anno sono per la maggiore fatti a mano dalla sottoscritta (ve ne parlo anche qui).
(Foto naturale, senza trucco e senza inganno...)








Lino naturale, stoffine rosse e bianche dalle fantasie stupende
tocchi di verde, bottoni fighissimi e nastrini chiccosi. Con tutto questo ho realizzato le decorazioni: personaggi usciti dal bosco, stelle, cuori e caramelle per un albero di natale particolare.
Con mio grande piacere ho potuto crearli anche per altri; leggere nelle mail il loro entusiasmo quando li hanno ricevuti mi ha riempito il cuore.




Il pdf pattern lo potete trovare nel mio negozio etsy
Non è necessario saper cucire a macchina per poterli riprodurre perchè si possono cucire a nche a mano!

Un abbraccio
Laura




mercoledì 14 dicembre 2016

Home tour : my Christmas home


Buongiorno amiche mie!
State sopravvivendo al periodo più bello ma anche intenso dell'anno?
Girando tra i social e i vari blog che seguo ho potuto ammirare le vostre case, le vostre creazioni, tutte meravigliosamente creative ed originali. Ho fatto indigestioni di tutorial da realizzare con le bambine ed abbiamo preparato anche qualche regalo fatto a mano.
Qui, in casa countrystyle tutto va quasi alla grande, se non fosse che, causa memoria dispersa in chissà quale landa del cervello, non ricordo più dove ho messo alcuni decori natalizi per la casa. Non trovo più sia i cuscini per il divano che i decori per le finestre. Dove li avrò nascosti? Chissà forse se canto
"Sant'Antonio dalla barba bianca
 fammi trovare quello che mi manca"
salteranno fuori.
Ma veniamo al dunque e al 
HOME TOUR
del soggiorno vestito a festa, che chi, mi segue su Instagram (il mio social preferito) già conosce
Prego entrate





Che dire se non che quest'anno il nostro albero di natale è strepitoso!
Devo dire che gli addobbi fatti a mano( non che non lo sapessi) fanno la differenza!
Non smettiamo mai di guardarlo
Ci piace proprio tanto!!!!




Il bianco ed il rosso, come potete vedere, hanno preso il sopravvento su ogni superficie della casa.




Alcuni oggetti sono datati, ma che trovano una nuova collocazione, altri invece nuovi: come le latte della collezione natale di Ikea









Spero che questo piccolo tour vi sia piaciuto e che vi possa aver ispirato!
Comunque sappiate che ho programmato un po' di post natalizi quindi
STAY TUNED


Alla prossima
Un abbraccio
Laura


mercoledì 2 novembre 2016

Christmas is coming: pdf pattern xmas tree ornaments


Buongiorno amiche care!

Oggi parliamo di cose belle, di quelle che tanto ci piacciono: parliamo del Natale e di come quest'anno lo sto organizzando:
sarà sicuramente all'insegna del fatto a mano e dell' originalità.

Come prima cosa ho iniziato a realizzare gli addobbi per l'albero,
optando per i personaggi del bosco, che creo da ben tre anni e che mai ero riuscita a farli  per noi.
Trovo che siano troppo dolci ed originali.
Ho riadattato e modificato leggermente i vecchi modelli e ne ho creati di nuovi.
Sapete quanto io ami la combinata lino naturale, rosso e panna, così francese, così delicata e allo stesso tempo incisiva, perciò la scelta non poteva che cadere su questi toni.














Ho pensato di realizzare il cartamodello, visto che ogni volta che postavo gli addobbi, me lo chiedevate.
Per questo cartamodello ho lavorato tantissimo semplicemente perchè, mentre lo facevo mi sono venute in mente tantissime idee per impiegare i vari soggetti.

I simpatici animali del bosco li ho pensati come addobbo per l'albero di Natale, ma naturalmente potranno essere utilizzati anche come piccoli presenti per gli amici (magari come portachiavi o profuma biancheria), per la tavola di Natale appoggiandoli sul piatto, attaccandoli ad una ghirlanda come fuori porta...insomma ci sono mille usi e so che la fantasia non vi mancherà per trovarne altri!


La dispensa è formata da ben 5 PDF FILE

1)FILE
ABC del cucito creativo
Spiegazioni step by step per ogni creazione
Spiegazione del punto festone
2)FILE
Cartamodelli in scala 1:1

3)FILE
Per i più piccoli disegni da colorare mentre per i più grandi possono essere a
 ricamati punto stitchery 

4)FILE
8 Tags per ciascun personaggio

5)File
1 lettera da poter scrivere ed inviare a Babbo Natale
9 Segna posto per la tavola delle feste 

Le misure di ciascun personaggio:

*Volpe15 cm
*Pettirosso 9 cm
*Orso 18 cm
*Scoiattolo 13 cm
*Gufo 11 cm
*Renna intera 16 cm
*Renna seduta 18 cm
*Rudolph 10 cm
*Cerbiatto 17 cm 





Insomma un bel coordinato natalizio per la gioia di grandi e piccini

Nella dispensa oltre ai cartamodelli degli addobbi troverete gli stessi personaggi anche disegnati. Sono nate cosi le tags coordinate, i segna posto per la tavola, per i più piccoli disegni da colorare oppure, per chi ama ricamare li può stitcherare, la lettera da stamapare e scrivere a Babbo Natale. 

Se non avete dimestichezza con la macchina da cucire potrete cucire questi simpaticissimi personaggi a mano, sostituendo il tessuto con il panno lenci e cucendoli con il punto festone. 

Un bel passatempo, per chi come me, passa i pomeriggi nelle palestre ad aspettare i figli che finiscano le attività sportive

 Insomma un bellissimo e ricchissimo Pdf . 

Sono molto molto orgogliosa del lavoro fatto e spero che possa piacere anche a voi.






The file, which is in PDF format, You will be sent BY MAIL. You will just download the file and save it on your pc.

Level of difficulty: Easy (only basic sewing skills is needed)

Language: English/Italian

Christmas set includes:
-reindeer-owl-fawn-bear-fox-bird-squirrel
5 PDF FILE

1) PDF FILE:
- ABC general notions of sewing
- List of materials
- Detailed explanations with diagrams, all the steps

2) PDF FILE
Patterns in scale 1: 1 ready for printing

3) PDF FILE
8 Tags for each ornament 

4) PDF FILE
Paint or stitch 

5) PDF FILE
1 Letter to Santa Claus and
9 Place Card


*Fox 15 cm
*Robin 9 cm
*Bear 18 cm
*Squirrel 13 cm
*Owl 11 cm
*Baby reindeer 16 cm
*Deer 18 cm
*Rudolph 10 cm
*Fawn 17 cm 



Il pdf pattern lo potete trovare nel mio etsy shop
Il cartamodello è appunto in pdf e vi verrà spedito tramite mail.





Grazie per essere giunte fin qui
Stay tuned
altre novità in arrivo!
Laura