Visualizzazione post con etichetta handmade coastal style. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta handmade coastal style. Mostra tutti i post

lunedì 17 maggio 2021

Seagulls (novità nel mio big cartel )

Cercasi l'estate disperatamente! 

Buongiorno e buon lunedì amici

Non so come sia il tempo dalle vostre parti ma qui, nel profondo nord-est ancora non si è sistemato

Più che nelle Giulie, mi pare di vivere in Inghilterra.

Pioggie intermittenti, temporali sporadici, nuvole nere all'orizzonte e temperature marzoline

.

E io che già mi vedevo spalmata al mare, asciutta perché il caldo mi avrebbe tolto l'appetito, abbronzata (che il nero sfila ormai è risaputo) con le kiappe un po' più sode a furia di camminare

Colazioni all'aperto, sbuffando per il caldo, con il profumo del caffè che si mescola a quello del gelsomino in fiore

....

Per ora tutto questo è solo un sogno!

Il gelsomino deve sbocciare, io mangio come un bufalo, sul tavolo del giardino, ormai, crescono i funghi...

Ma passiamo ad altro e a questa MERAVIGLIOSA COPPIA DI GABBIANI, in pronta consegna, disponibile nel mio BIG CARTEL  QUI 

La coppia di gabbiani è un originale prodotto realizzato a mano in pronta consegna

La coppia è formata da due gabbiani di misure differenti

Perfetti per arredare una casa al mare, o per chi ama lo stile coastal tutto l'anno

Appoggiati ad una mensola, su di una scala di legno, sul camino conferiranno alla stanza quel tocco in più di originalità che solo il fatto a mano sa dare. 

Realizzati interamente a mano, con l'ausilio della macchina da cucire, con tessuti 100%di cotone italiano, imbottiti sia con soffice imbottitura che con sassolini per lettiera di gatti (così da non assorbire umidità e far nascere fastidiose farfalline o tarme) che daranno stabilità ai gabbiani ovunque li vogliate posizionare. 

Vengono spedito solo in Italia tramite corriere



Se invece preferite reralizzarlo voi, potete trovare il progetto all'interno del libro di cucito creativo Fish&Pins cliccando Qui

giovedì 27 settembre 2018

Holiday home: piccoli cambiamenti

Ve lo ricordate il post dove vi raccontavo del restyling della camera di mia mamma nella nostra casa delle vacanze, nel caso lo trovate qui 
nel quale vi mostravo le migliorie, o meglio i miracoli ?
 Ebbene abbiamo fatto ancora dei piccoli cambiamenti e delle aggiunte.





Come prima cosa abbiamo sostituito il letto che da una piazza è passato ad una piazza e mezza.
Abbiamo acquistato il divano a letto ikea modello LYCKSELE HÅVET
avendo già la testiera era inutile comprare un letto completo, il costo è sicuramente inferiore, il materasso è compreso e potete NON acquistare la copertura, che nel nostro caso era inutile, visto che il letto rimarrà sempre così.




Con i miei soliti bottini recuperati durante le varie gite nelle spiagge isolate ho realizzato questa piccola opera




Sono state acquistate delle lenzuola a pois e semplici federe rosse e blu,
ho aggiunto poi, due piccoli cuscini che avevo cucito alcuni anni fa per la mia craft room.
Infine ho dipinto (o meglio ci ho provato) un pezzo di asse trovata per caso, come se fosse la casa di un pescatore.


Piccoli cambiamenti che hanno abbellito ulteriormente questa stanza.

Buona giornata
Laura

giovedì 13 settembre 2018

Summer mood , summer vibes

Non me ne vogliate, ma ancora non sento la voglia delle giornate fredde davanti al camino con una tazza fumante di tisana e biscottini fatti in casa!

Desidero ancora di sentire il sole sulla pelle, di bere birra fresca, d'indossare abiti a maniche corte e sandali.

Ve lo dice anche la mia casa che per la prima volta, a meno che non mi seguiate anche su Instagram e Facebook, la vedete in versione nautical.


Qualche assaggio lo avevate avuto sui post dedicati al mio nuovo libro Fish&Pins, ma essendo uno shooting fotografico le foto consistevano nel mettere in evidenza il progetto.




Era da un po' che pensavo ad un arredo coastal per il nostro nido, ma come sapete durante il periodo estivo non ci siamo. Negli ultimi anni la mia creatività è sempre stata riversata sulla casa di Cherso, che ormai, non necessita più di grossi lavori. Così la scorsa estate mi sono finalmente dedicata alla nostra.





Sono bastati piccoli acquisti mirati,
del cucito creativo,



cambio d'uso per alcuni oggetti







e riutilizzo di altri che per anni erano rimasti nel dimenticatoio.

Quindi gira di qua, metti di là, togli questo e metti quello 
il risultato eccolo qua!

Io semplicemente lo adoro!
Rilassante, luminosa appena entro in casa mi sembra d'essere in vacanza su qualche isola del pacifico.




 Se anche voi amate la casa in stile nautical vi lascio alcuni suggerimenti per poter adeguare anche la vostra con poca spesa.

La casa in stile nautical ha un arredamento che s'ispira allo stile marinaro. Per i tessuti si prediligono tessuti naturali sull'azzurro (in tutte le sue varianti), bianco, ecrù e a righe. Per l'ogettistica e le decorazioni sono perfetti tutti quegli elementi ispirati al mare.
Per la mobilia, il bianco è sicuramente quello più gettonato, ma personalmente non disdegno i mobili in legno scuro.



Candele azzurre, bastoncini colorati e lanterne




Cuscini hanndmade
un copriletto bianco



decorazioni fatte da voi.....

Basta davvero poco per dare quel tocco che sa di mare, di sale, di vacanza 
ma soprattutto 
di NOI!



Informazione prodotti:
Bastoncini colorati e profumati, lanterna bianca, coperta bluette, scaletta   Ikea
Stelle di legno Muller
Ogettistica di legno: pesci, sea, supermercato coop di Città fiera Udine
Progetti di cucito creativo Fish&Pins di Laura Zennaro


Spero che questo post vi possa essere stato sia d'ispirazione che utile!

Enjoy 

Laura

lunedì 16 luglio 2018

When the confused dream of an imaginary world became reality { english version}


Even if we are in July it feels like summer doesn’t want to come around this year.
I am sitting on a bench, facing the sea, at my back the wind sings through the branches. I look up, my eyes scan the bay, hoping to see the dolphins again, performing their mesmerizing dance.
I relax, my daughters play in the villa next to where I sit and I have the time to think.
I open my notebook and I start to jot down my thoughts, they all are scattered around but I am sure I’ll be able to put them in order once I am home.
It’s not always easy to put on paper our emotions, it’s something intimate and hard to explain.
But now the time has come and, after months of work, I am proud to present to you my last creation:

”Fish&Pins - stories of sea and fabrics”




Please make yourself at home, take a glass of water, relax a bit because I am about to tell you how this whole project was born, how I got inspired and what are the motivations that pushed me to finish this book.


The word that can be used to sum everything would be “simplicity” as W. Goldwig said :
” The greatest ideas are the simplest”.


My ideas are nothing near being great but we’re born from the simplicity of my childhood, the games that I played and the simple fabric I used for my projects.





From the start my mission was clear, I wanted to create something that could be beautiful just as it is, without using fancy or expensive fabrics.
I played with my beloved linen which I paired with cottons in natural colors, both in plain and striped patterns. Everything is extremely easy to find and accessible.






Brushes and paints work together with fabrics, old wood panels get refurbished and become the base for fabric appliqués.
Old techniques blend with new ones to create a new fresh mix.






Fish&Pins is inspired by the sea and my islands.
In my book I talk you trough my childhoods games, through that wonderful journey that started many years ago in my blue room, where my bunk bed was my tree-house and the table lamp the lighthouse.


“If you want today to be magic, you must become the magic”.

You just need to close your eyes, board on the dream vessel and go with the flow.
You’ll be rocked by the waves while the dolphins will take you to my lighthouse.






We will sit on the cliffs, finishing our projects by hand, relaxing and enjoying the simple things life gives us everyday.
If you look up, in the distance, the boats dance in the wind.
We will wait for the sunset, walking on the shore with seagulls keeping us company. They fly low, their wing touch the waves.







Air gets chilly, you feel salt on your skin, hair all knotted in the wind.
It’s time to head back home.




In the lighthouse the fireplace is lit, sitting on the sofa I drink tea while the red of the sky moves to give space to the black of the night.




I look at the sky, looking for a shooting star to give my dreams to.

Here it is!

Fish&Pins is our fairytale that becomes reality



Fish&Pins is made of 2 files that will be sent to you via email:
The first one contains:
  1. Presentation
  2. ABC of creative sewing
  3. Paint on wood (Dry brush technique)
  4. Paint on fabric
  5. Appliqué
  6. THREE embroidery techniques
  7. “Seagulls”
  8. “Lighthouse”
  9. “Bunting”
  10. “Whale”
  11. “Ship pillows”
  12. “Dolphin bay”
  13. “Sardine”
  14. “Teddy bear”
  15. “Jonathan Livingston”
  16. “Su-sak’s bag”







In the second file you’ll get all the patterns, in 1:1 scale, ready to be printed.


The book is available in my Etsy shop  or in BIG CARTEL G CARTEL or you can send an email to Laura.countrystyle@gmail.com

The book is available in ENGLISH



Thank you for staying with me through this long post.
“The confuse dream of an imaginary world become reality”.

Laura


mercoledì 4 luglio 2018

Holiday home : my bedroom (idee creative per una camera in stile nautical)


“Mamma, che ne pensi se metto mano ai mobili della nostra camera, non ne posso più di vedere quel noce scuro, mi soffoca! Mi piacerebbe dare un tocco nautical! Un po' di bianco, azzurro ed un tocco di rosso!”

“Non se ne parla nemmeno! Guai a toccare i mobili, sono quelli di mia mamma... fatteli andare bene!”

“Ma dai mamma, ma che ballssss, ti prometto che verranno bene...Fidati”

Siamo andate avanti con questa tiritera per credo 4 anni buoni...
Fino allo scorso anno (circa) !
“Bene ragazze la nonna torna a casa per una settimana!
Mi raccomando comportatevi bene, non urlate, non saltate, non sbattete le porte che sennò la casa trema e cascano le piastrelle (mia mamma ha sta fissa...che vi devo dire)”
Bene ciao
Baci di rito
Il portone si chiude, la Giuly sale in Catamarano che dall'isola di Cherso la riporta a casa...
e noi.....

“Dai ragazze la nonna se né andata... Forza Bea sali in soffitta a prendere la carta di giornale.. io vado in ferramenta a prendere la pittura... tu Valeria... no niente continua a stare là che altrimenti mi combini un guaio”
Ed ecco che nel giro di due giorni la nostra camera si trasforma!

Ma cosa ho fatto nello specifico?
Per prima cosa ho smontato il letto ed ho tenuto solo la testiera.
Essendo la parte frontale tutta intarsiata ho pensato di girarla. L'ho scartavetrta leggermente e poi l'ho dipinta con l'acrilico bianco. Una volta asciutta ho scartavetrato ancora su alcuni punti per dare un effetto shabby.


Per i comodini e la cassettiera il procedimento è stato lo stesso
Quindi ho leggermente scartavetrato la parte esterna, dopo di che gli ho dato due o tre mani di acrilico bianco e colorato sui cassetti (solo sui comodini)
Alla fine ho passato della cera bianca per mobili comprata all'ikea, che poi è la stessa che uso per il piano lavoro della mia cucina.


Sopra il comò c'e' uno specchio, anche questo un recupero, ma di quelli proprio assurdi nel senso che precedentemente era nel bagno sopra il lavandino e naturalmente la parte davanti era in plastica. Quando lo abbiamo tolto per metterne un altro ci siamo accorte che la parte posteriore era di legno. Così lo abbiamo girato e dipinto di azzurro!




La fruttiera, che inizialmente era in stile etnico, è diventata un porta collana in stile nautical
Ho inserito all'interno della classica brocca ikea i fiori di lana infeltrita che facciamo ogni sabato mattina durante i laboratori di Ruta (ve ne parlo in questo post).
Come soprammobili sui comodini ho creato dei piccoli villaggi con i legni trovati sulle spiaggie durante le varie gite (ve ne parlo qui)


Spero che questo post vi abbia ispirato
Se avete voglia di vedere altri post a riguardo cliccate qui
Happy summer
Laura

lunedì 2 luglio 2018

"Il sogno confuso di un mondo immaginario si faceva realtà"

Anche se è Luglio, l'estate vera sembra non voler arrivare. Sono seduta su di una panchina fronte mare, alle mie spalle sento il vento che canta tra i pini. Guardo verso la baia con la speranza di vedere, anche oggi, i delfini esibirsi in quella loro meravigliosa danza che incanta tutti.
Mi rilasso mentre le ragazze giocano nella villa e penso.
Apro il mio quaderno ed inizio a scrivere, pensieri buttati là, che mi dico poi, a casa, troveranno un ordine.
Non è sempre facile mettere nero su bianco le proprie emozioni e la propria intimità!
Ma è giunto il momento di farlo e dopo tanto lavoro finalmente posso presentarvi

Fish&Pins

Storie di mare
e
di stoffa




Siediti comoda
poiché ti racconto
di come è nato il mio nuovo libro creativo Fish&Pins (lo vorrei fare nel migliore dei modi) cosa mi ha ispirata e il motivo che mi ha spinta a farlo.




La parola esatta, per riassumere il tutto è:

LA SEMPLICITA'
William Goldwg diceva “The greatest ideas are the simplest”.




Le mie non sono di certo idee grandiose, ma sono nate sia dalla semplicità dei miei giochi d'infanzia che dai tessuti che ho utilizzato.




 Da subito l'intenzione è stata quella di valorizzare il progetto fine a se stesso, non attraverso stoffe meravigliose ed introvabili.
Ho giocato con il mio amato lino naturale, che ho abbinato a cotoni in tinta unita e tessuti a righe, nulla di più semplice e facile da trovare...





Pennelli e colori si mescolano con le stoffe, mentre le vecchie tavole di legno diventano la texture per le applicazioni di tessuto

Le tecniche, rispolverate, si fondono tra di loro per originarne delle altre!



Fish&Pins si ispira al mare e alle mie isole
Nel mio libro ti racconto i miei giochi da bambina, di quel viaggio fantastico iniziato tantissimi anni fa nella mia stanza dipinta d'azzurro, dove il letto a castello era la mia capanna sull'albero e l'abat jour la luce del faro.

If you want today to be magic

you must become the magic”



Devi solo chiudere gli occhi, salire sulla barca dei sogni e farti trasportare.

Sarai dondolata dalle onde mentre i delfini, in una danza sinuosa, ti accompagneranno fino alla mia casa sul faro.







Staremo sedute sugli scogli, ultimando a mano i nostri lavori di cucito, rilassandoci e godendo delle cose semplici che la vita ci regala.
Alzando lo sguardo, verso l'orizzonte, ammireremo le vele spinte dal vento. Aspetteremo il tramonto, passeggiando sulla spiaggia in compagnia dei gabbiani che volano bassi con le ali quasi al pelo dell'acqua.









L'aria si fa fresca, si sente il sale sulla pelle, i capelli sono scompigliati dal vento.
E' ora di rientrare!




Nella casa sul faro il camino è acceso, seduta sul divano sorseggio una tisana mentre il rosso fa spazio al nero della notte.



Vorrei vedere una stella cadente e poter esprimere un desiderio!

Eccola!

Fish&Pins
è la nostra favola che diventa realtà




Fish&Pins è composto da 2 files che ti arriveranno, via email
Il primo contiene:



1. Presentazione
 2. ABC del cucito creativo
 3. Dipingere sul legno (dry brush) e 
4. Dipingere sul tessuto
 5. Applique
 6. Punto festone 
7. Punto nodino
  8. Punto filza
 9. Seagulls 
10.Lighthouse
 11. Bunting 
12. Whale
 13. Ship pillows 
14. Dolphin bay 
15. Sardine 
16. Teddy Bear
 17. Jonathan Livingstone 
18. Su-sak's bag



Fish&Pins è in formato E-book e viene inviato tramite e-mail 
Sono due files 
Il libro ebook lo trovi CLICCANDO 
e da oggi anche 
 This E-book FISH&PINS is translate in ENGLISH 



oppure scrivendo a 
laura.countrystyle@gmail.com

Fish&Pins is aviabile in ENGLISH



Grazie di cuore se siete riuscite ad arrivare alla fine di questo lunghissimo post!

"Il sogno confuso di un mondo immaginario si faceva realtà"

Laura