Visualizzazione post con etichetta CUCINA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta CUCINA. Mostra tutti i post

giovedì 26 novembre 2020

🎄Xmas mood in the Kitchen

 {🎄Xmas mood in the Kitchen} 





Certo che a volte basta davvero poco per dare un aspetto più luminoso e fresco ad un ambiente! 

Nel mio caso ridipingere le piastrelle e sostituire le mensole con le cassette si è rivelato vincente.

Anche la versione Natalizia mi piace tanto, profuma di montagna, di baita! 

Naturalmente questa è una "bozza"  la versione definitiva è in w.i.p.😁

Mancano i piccoli dettagli, che come sappiamo, sono quelli che fanno la differenza 😊

Alla prossima 

Laura

venerdì 25 settembre 2020

Fall in love



Buongiorno amici

Ormai mi conoscete e sapete quanto mi piaccia avere la casa a tema delle stagioni. 
Ebbene sì 
ho fatto le valigie lasciando a malincuore la mia "casa sulla spiaggia" per trasferirmi in quella di campagna
Si trova proprio ai piedi di una collina, dietro un bosco! 


Negli ultimi tempi sono riuscita a ritagliarmi del tempo per poter realizzare alcuni nuovi progetti per la mia cucina che mi balenavano in testa da un po' 



Come le due presine che 
 AMO ALLA FOLLIA
soprattutto quella con il vintage truck pieno di zucche
Il cartamodello lo potete trovare nel mio libro natalizio
CHRISTMAS IS COMING 
lo trovate nel negozio Etsy
 
https://www.etsy.com/it/listing/211731250/pdf-sewing-pattern-reindeers-christmas?ref=shop_home_active_3&frs=1



Ho realizzato anche una nuova tenda sotto lavello, completa alla mantovana
Il progetto lo trovate nel libro  MY HAPPY HOME 
sempre nel mio negozio etsy

https://www.etsy.com/it/listing/817987284/pdf-pattern-ebook-11-sewing-projects-cat?ref=shop_home_active_1&frs=1


 

Che ne pensate? 
Io trovo tutto stupendo
Sapete anche se non ho una cucina "preziosa" mi piace da morire renderla unica e personale 
Un abbraccio 
Laura



venerdì 26 giugno 2020

Diy: come ho realizzato la mantovana per la cucina {youtube tutorial}


  Ciao a tutti

Un nuovo post e un nuovo video tutorial


Nel mio canale YouTube ho caricato il video di come ho realizzato la mantovana per la finestra della mia cucina


Per crearla ho utilizzato 3 tipi di tessuto di lino che ho cucito assieme. 
Ho nascosto i punti di unione dei tessuti utilizzando una passamaneria. In questo modo non si vedranno, ma soprattutto non si sfilacceranno i tessuti
Se la vuoi realizzare, prendi le misure della larghezza della tua finestra. Aggiungi un 50%in più di tessuto e 6 cm per l'orlo. Ti faccio un esempio
Se la finestra misura 1 metro avrai bisogno di 1 e 1/2 di tessuto più altri 6 cm per gli orli (3 cm a destra, 3 cm a sinistra) per un totale di 1, 56 cm



*Io ho utilizzato:
-Lino bianco 1,56 cm x 46 cm h
-Lino blu 1,56 cm x 10 cm
-Lino beige 1,56 cm x 20
-La passamaneria misura 1,56 cm
Cambiando le misure, ma non il procedimento potrete cucire delle tende da posizionare sotto il lavello. Già le vedo in una bella cucina in stile country o shabby chic.
Se avete domande o dubbi scrivetemi nei commenti 

Non ti resta che seguire il video e divertirti creando! 



Se il video ti è piaciuto metti un pollice in su 😊, se ti fa piacere condividilo sui tuoi social. Se ti piace il mio canale iscriviti attivando la campanella per le notifiche! 
Alla prossima 
Laura 


lunedì 22 giugno 2020

Riti

Riti mattutini
Colazione in religioso silenzio
innaffiare il nostro piccoli orto,
accendere il filtro della piscina e
spazzare il patio.
Momenti impagabili!
Raccontatemi la vostra routine 😊
.
Buongiorno e buon lunedì 😊
Laura

sabato 20 giugno 2020

My home:kitchen

Della serie #madoveseifinitaestatemia
Buongiorno amiche e buon sabato dalla ridente Monfy che di fare estate non ne vuole proprio sapere! Anche oggi la nuvola fantozziana aleggia nell'aria tenendoci compagnia, a quanto dicono, fino a domani 🎉
Io credo che sia la seconda volta, in tutta la mia vita, che a Giugno non ho lo stesso colore del cremino al cioccolato. L'abbronzatura sfila il fisico 😢 è risaputo... (niente, mi toccherà nuovamente darmi al fitness pesante e alla dieta 🤣, MA OGNI TANTO QUALCOSA GRATIS???? Devo sempre faticare maiunagioia 😂!
.

Vabbè dai veniamo al dunque e volevo mostrarvi il tagliere a forma di balena trovato casualmente al supermercato la scorsa settimana!
Non trovate che sia carino, mica potevo lasciarlo là....
Ci sta a pennello nella cucina rinnovata(se vi siete perse l'home tour della zona living cliccate qui)

Alla prossima
Un abbraccio
Laura

mercoledì 28 settembre 2016

Oggi cucino io: muffins carote e mandorle vagani

Buongiorno ragazze
Oggi vi porto con me nella mia cucina, vi farò "assaggiare" dei muffins deliziosi e vi passerò la ricettina!



Premetto che non sono vegana, ma devo ammettere che da quando cucino i muffins senza uova e latte le bimbe li mangiano più volentieri, soprattutto Beatrice che vivrebbe solo di pane e nocciolata.
Per ora mi ero cimentata solo quelli al cioccolato (ve ne parlo qui) alternando i sapori con l'aggiunta degli estratti (mandorla, vaniglia o cocco).
Sabato scorso, primo giorno utile e libero da qualsiasi impegno, ho voluto provare una nuova ricetta di muffins , per alternare le varie merende scolastiche e non.
Mi incuriosiva molto quella alle carote e mandorle, così ho cercato in rete e ne ho trovata una (scusate ma non ricordo più dove) che m'ispirava.

Muffins vegani carote e mandorle

Ingredienti:

230 gr di farina
90 gr di zucchero di canna
70 gr di olio d'arachidi
150 gr di latte di soia e vaniglia
100 gr di acqua ed essenza di mandorle
150 gr di carote grattugiate
1 bustina di lievito


Procedimento

Setacciare in un recipiente la farina ed il lievito. Aggiungere lo zucchero, il latte di soia, l'acqua, l'olio ed infine le carote grattugiate. Mescolate tutto molto bene ed inserite l'impasto sulla teglia da muffins nella quale avrete sistemato i pirottini. Infornate a 180* per 20 minuti.

Veloci da realizzare
buoni e sani...
Sono solo da provare 
;-)  
Un abbraccio
Laura

lunedì 12 gennaio 2015

Oggi cucino io: il rito della colazione


Non posso iniziare la giornata se prima non ho fatto colazione, è un rito al quale proprio non posso rinunciare. Durante la settimana preferisco il silenzio e la solitudine. Sola soletta bevo il mio caffè americano macchiato con un pò di latte, mangio una fetta di torta e i biscotti, oppure il pane tostato con burro e marmellata che adoro.
La domenica, invece, la facciamo tutti assieme.
La scorsa domenica è stata la nostra Valeria a prepararla mentre Beatrice ci "distraeva " in modo tale da rendere la sorpresa ancora più speciale.
E' stata bravissima, e, tale madre, tale figlia, ha pure fotografato il tutto *_*
 Per le nostre abbuffate mattutine o per le merende pomeridiane, da sempre, anche se con alti e bassi, mi sbizzarrisco preparando torte, muffins e creps, un po' meno i biscotti, sicuramente più sane e controllate dei prodotti dolciari confezionati.
Non vuole essere solo una coccola verso la mia famiglia, ma anche un modo per sensibilizzare le mie figlie sulla qualità dei cibi e sull'importanza di poter preparare da sè quello che invece si trova già pronto. Questo non significa che io non compro mai, ma se posso evito e quando lo faccio ho imparato a controllare le etichette e gli ingredienti ( mio marito e le mie amiche mi hanno fatto scuola)
A casa ho sempre una scorta di farina, zucchero, uova, cioccolato, yogurt e olio di soia, ho sostituito il burro con quest'ultimo.
Grazie alla mia Kitchenaid tutto è molto più semplice e veloce, e mentre la mia aiutante impasta io riesco anche a  fare altro.
 Di solito preparo man mano alternandoli, ieri invece, visto che eravamo a casa ho passato il pomeriggio realizzando i " NUTRI CELLULITE" al secolo conosciuti come  dolci.



Con le bambine abbiamo preparato i biscotti, sperimentando una nuova ricettina e provando finalmente i nuovi stampini natalizi che la mia amica F. mi ha mandato. Purtroppo durante le vacanze non ci eravamo riuscite.
Carinissimi gli stampini e buoni i biscotti, entrambi hanno riscosso molto successo.



Nel frattempo che le bambine si divertivano con i biscotti ho preparato dei  muffins
La ricetta per questi l'ho trovata qui.
Semplici e veloci da realizzare, spesso li preparo anche la sera per l'indomani mattina.
Ottimi se tagliati a metà ed imbottiti di marmellata.


Infine la classica torta allo yogurt, che
solitamente preparo utilizzando lo yogurt all'albicocca che non piace a nessuno.
La ricetta  è davvero molto semplice e per chi ancora non la conoscesse eccola..

TORTA ALLO YOGURT

1 vasetto di yogurt
2 vasetti di zucchero
3 vasetti di farina
1/2 vasetto di olio di soia
2 uova intere a temperatura ambiente
1 bustina di lievito
 45 minuti di forno a 180*


Mi piace sentire l'odore, mi piace il caldo del forno mi riporta a quand'ero piccola, alla mia casa o alla cucina di mia nonna dove lo strudel o i buzzolini di miele non mancavano mai.
Mia mamma e mia nonna hanno seminato, io ho raccolto...
ora è tempo di preparare di nuovo la terra.

E come si diceva la scorsa mattina con le mie amiche:
"Tornare alle vecchie e sane abitudini fa bene "..ed io aggiungo
AL CORPO, ALLA MENTE E ALL'ANIMA.

Buon inizio di settimana
Laura

martedì 7 ottobre 2014

My home: Kitchen (part 2)

Vi avevo lasciate, circa una settimana fa, con un post dedicato alla mia cucina, al suo arredamento, ai suoi complementi.
Nel frattempo la cucina si è rincasinata (ho una truppa da sfamare); per poterla vedere con parvenza umana devo venire qui  ^_^

I left you all girls a week ago with a post about my kitchen.
In the meanwhile my kitchen went messy because all the people I have to feed ahah so if I want to see it all nice and clean I have to come here ^_^

La volta scorsa, vi avevo accennato al fatto che dopo aver per ben due volte sostituito il cassetto sotto lavello, abbiamo deciso di mettere una tendina.
Naturalmente dal dire al fare è passato all'incirca un anno, fino a che mio marito stufo, me l'ha richiesta..

The last time I anticipated you that, after changing the sink's drawer two times, we decided to use a small curtain.
Obviously before I realized it we had to go through an entire year until my hubbie, who was pretty disappointed, asked me to realize it.

Ma posso dire di no ad un cliente così speciale?
 Anche si, ma il rischio è tale che non mi conviene nemmeno pensarci.
Comunque sia, alla fine l'ho fatta e quanto mi piace...
Piace pure al baffos, che ha i gusti molto difficili.

May I say no to such a special customer?
Well...yes but it's not worth the risk ahah
By the way in the end I realized it and I really really love it!
Even my husband likes it!

L'idea su come disegnarla, mi girava in testa da un po', ma conoscendo il mio impedimento artistico ho dovuto ingegnarmi...
Avete presente quando a scuola vi fanno disegnare una natura morta?
Ecco io ho fatto la stessa cosa
Mi sono messa sul tavolo gli oggetti che mi servivano e li ho ricopiati.

Basically I had the whole idea whirling in my mind (litterally going everywhere ahah) but since I know I'm nt a great artist I had to go trough this
You remember when in art classes they ask you to copy a still life painting?
I've done the same thing:
I displayed all the stuff I needed over the table and I simply copied them.




La tecnica usata per le applicazioni è il classico "punto a schizzo"
o embrodery free machine, eseguito con la macchina da cucire.

The tecnique I used is the well-known "sketched stitc" or embroidery free machine,
made with the sewing machine.



Sapete cosa mi fa impazzire?
Che per una imbranata a disegnare e colorare, naturalmente parlo di me, riesce ad avere grosse soddisfazioni, sostituendo pennelli e colori con stoffe e fili.
Il bello sta proprio nell'abilità di mescolare tessuti, fantasie e nuance a volte un po' azzardate. Disegni semplici, quasi elementari completano questo piccolo quadro.

You know what I like the most?
For someone not good as droawing and painting, talking about myself, fabrics and threads can give really great satisfactions.
The creativity is shown up matching fabrics, patterns and colours sometimes daring a bit.
Simple drawings complete this tiny picture.




Sospiro a vederla così linda e ordinata....
Alla prossima
Un abbraccio
Laura

I hope to see my kitchen as cleen as is shown here.
Se you all,
hugs and kisses
Laura

venerdì 26 settembre 2014

My home: kitchen

Ho sempre desiderato avere una cucina molto grande, con un lavello in pietra sotto la finestra, una cappa in muratura ed un vecchio tavolo al centro.
Un sogno che, credo, non riuscirò mai, almeno in parte, a realizzare.
Quando acquistammo la nostra casa, la zona giorno era formata da tre ambienti a sè stanti: la cucina, la sala da pranzo ed il salotto. Tutti e tre troppo piccoli per le nostre esigenze. Così optammo per la soluzione open space, abbattendo i muri e creando, appunto un ambiente unico.
Siamo rimasti diversi anni con la vecchia cucina, prima d'acquistare quella nuova.
Nel tempo ne abbiamo viste molte, ma mai nessuna rispettava le nostre necessità.
Tutte molto belle, ma carenti a livello di spazio utile e piano di lavoro, indispensabile in una cucina dove un tavolo proprio non ci stava.
Per molto tempo ho navigato in internet alla ricerca d'idee e d'ispirazione, salvando immagini a più non posso.
Ed è stato durante una delle mie incursioni, che mi sono imbattuta nel sito dell'ikea, che 9 anni fa per me era una perfetto sconosciuto, scoprendo che potevo creare la mia cucina.
Ho passato giornate, ma che dico mesi...anzi forse anche un annetto, a pianificare il tutto.
Poi un giorno mio marito mi dice
"Allora l'abbiamo fatta sta cucina?
Vuoi che andiamo a prenderla?"
Non me lo sono fatta ripetere due volte, e 11 luglio del 2007 siamo andati a Padova, al tempo era il negozio Ikea più vicino, a comprarla.
Mai scelta è stata migliore, non troppo per la qualità ( nota dolente, per quanto mi riguarda) ma per la capienza e la distribuzione degli spazi, impensabili sulle cucine viste in precedenza, ad un prezzo insuperabile.
Per le ante abbiamo scelto il modello KROKTORP .
Le maniglie VARDE, il piano di lavoro HAMMARP
Gli elettrodomestici, escluso il piano cottura e la cappa (whirpool x ikea) li abbiamo acquistato in vari negozi online.
Le piastrelle ed i pavimenti sono della ditta Lea Ceramiche



In un secondo momento abbiamo aggiunto  la mensola sopra il piano cottura, puramente decorativa


 ed il mobile di fronte al lavello (che vedete nella prima foto del collage dove abbiamo posizionato il microonde), acquistato dopo la nascita delle piccole, per contenere tutte le loro pappe.
Il mobile lavello inizialmente aveva il cassetto (molto più comodo dell'anta), ma dopo averlo sostituito per ben due volte, per problemi di screpolature sulla parte superiore, abbiamo deciso di appendere una tendina... ma questa è un'altra storia e ve ne parlerò in un altro post


Per quanto riguarda il trattamento del  piano lavoro, che è in legno, passo ogni tot di mesi il
Il procedimento è semplice: intingo il pennello nella cera, e lo applico su tutta la superficie. Una volta asciutta strofino il piano con un panno di lana (uno di questi giorni lo devo assolutamente fare)
Solitamente lo faccio la sera, in modo tale che abbia tutta la notte per asciugare bene.




Anche se il lavello non è in pietra e non ho la cappa in muratura ( per questa mi ero impegnata ad ottenerla, ma forse dovevo insistere di più) amo la mia cucina...
Mi piace abbellirla, personalizzarla e cambiarla in base alle stagioni...
deve parlare di me e rispecchiarmi...
Credo d'esserci riuscita...

Vi auguro un buon fine settimana
Laura

mercoledì 25 giugno 2014

Miss Muffin

Buongiorno, amiche mie,  ben ritrovate.
Dopo una breve pausa, rieccomi online, ma sapete, quando la connessione manca ci si abitua a stare senza..come si dice: lontano dagli occhi, lontano dal cuore.
Qui le giornate trascorrono benissimo, il tempo, anche se incerto, tiene. Finchè non piove noi al mare ci andiamo sempre, se non altro per non restare chiuse in casa.
Ieri, dopo quasi 10 giorni,è stata una giornata molto calda, da non tornare a casa.
Naturalmente non sto con le mani in mano, e sto preparando un coloratissimo prendisole per Beatrice, il mio, invece, è fermo, anche se in realtà manca davvero poco...ma queste giornate frescoline, non mi hanno invogliata a terminarlo.
Oggi vi vorrei mostrare uno degli ultimi lavori che ho realizzato, su commissione, prima di partire.


La cicciotta della Tilda ha sempre il suo fascino, mi diverte troppo realizzarla.
Stavolta, poi, mi sono sbizzarrita con il suo vestitino classico, apportandogli delle modifiche, facendola diventare la simpatica Miss Muffin
Ho aggiunto la mia rosellina, il colletto, i pantaloni a palloncino ed un grosso muffin (tratto dal mio libro di cucito "Enjoy your kitchen", anche la scelta del ricamo non è stata fatta a caso, infatti mi ricorda la forma dei muffins
Il vestitino è nel solito lino grezzo, che tanto mi piace...scelta voluta in quanto completo alla  tenda sottolavello (ve la mostrerò prossimamente)

Un abbraccio
Laura

venerdì 7 giugno 2013

My home: nuovi accessori in cucina

Sto pensando a come iniziare questo post...
No perchè devo giustificare,in un certo senso,la mia faccia,anzi la mia mascella,a chi domani sara' presente alla  giornata creativa, con  presentazione e dimostrazioni gratuite tratte  dal libro "Enjoy your Kitchen" organizzata 
presso la "Tapezzeria Basso "in via Caboto 18
Pordenone
Come volevasi dimostrare la LEGGE DI MURPHY non è cieca ...!
Ieri sera mentre mi stavo gustando un film ,che vi straconsiglio DJANGO ,la mia gengiva ha deciso di infiammarsi..risultato..mascella inferiore bella gonfia!!!
Per fortuna non mi fa male,e sono gia' sotto antibiotico..
Percio' amiche mie,che domani mi verrete a trovare,non prendete paura !
Sto cercando di pensare ai lati positivi della cosa
1 ...SPARIZIONE TOTALE DELLA RUGA DELLA PARTE SINISTRA
2...BOTULINO GRATUITO
3...POTREI VOLARE A LOS ANGELES ED ESSERE PRESA SUBITO COME CONTROFIGURA FEMMINILE DI RIDGE FORRESTER NEL MOMENTO IN CUI LUI DECIDERA' DI CAMBIARE SESSO
4... PER LA PRIMA VOLTA QUANDO VADO IN STRADA NON PASSO INOSSERVATA
...................................
Bando alle ciance e alle cavolate..
Nuovi accessori in cucina...


Colori naturali
lino e cotoni ecru' e bianchi
per una cucina piu' chiara e luminosa..diciamo pure piu' estiva...
L'altra versione,sui toni del rosso la potete vedere qui
Sempre l'idea e' tratta dal mio libro di cucito creativo




La lavagna...quanto l'adoro
Spero di riuscirne a realizzare per etsy shop e per Fili senza tempo a Formigine  8 e il 9  Settembre


Mentre questi deliziosi quadretti a cuoricino presi tempo fa a 
sono a casa della mia amica 
Balzaaaaaaa !!!!



Mascella gonfia o meno
domani saro' a Pordenone da Martina
spero che mi veniate a trovare in tante!!!
Martina sta preparando il negozio vestito a festa..
io vi deliziero' con le mie super dimostrazioni..hi !hi!hi!...mi vedrete all'opera con la mia macchina da cucire
Potrete farmi tutte le domande che vorrete..insomma passeremo una giornata in allegria....
Gia' solo la mia faccia vi fara' ridere
Anzi sapete come potrei mascherare il gonfiore?
Potrei mettermi un burca e risolvere la cosa
noooo ...e se poi mi rapiscono perche' ho gli occhi troppo belli???
Troppo rischioso...
Delirioooooooo!!!
Come sempre prima di un grande evento !!!
Dimenticavo
oggi nel blog di Roberta qui
c'e' la mia prima intervista
se vi fa piacere andate a leggerla



Buon fine settimana
ciaoooooooooooo
baci
abbracci
 Laura

mercoledì 8 maggio 2013

Parola d'ordine: divertiamoci creando


Buon pomeriggio ragazze
In questi giorni stanno arrivando mail per avere informazioni piu' dettagliate per quanto riguarda 
IL WORKSHOP
che si terra' a 
SOTTOMARINA DI CHIOGGIA (VE )
IL 18 / 19 MAGGIO 2013
c/o 
Abbiamo pensato ,così di  pubblicare la locandina...









Saranno una due giorni,per chi ci raggiungera' da lontano ,abbiamo inserito l'opzione pernottamento a pensione completa,all'insegna della condivisione, delle chiacchiere,ma soprattutto di cucito...e tutto
SENZA UNO SCHERMO DAVANTI...
Per tutte le info di cosa faremo durante i corsi giornalieri le potete trovare qui

Durante la due giorni oltre ai corsi ci saranno anche delle dimostrazioni ...
l'ingresso sara' libero e le dimostrazioni gratuite
Veronica ed io ci alterneremo mostrando le varie tecniche che vengono usate nel nostro libro
Vi mostreremo l' alternativa (almeno qua in Italia) tecnica del ricamo a braccio libero,che incuriosisce tanti , che sta spopolando anche qui da noi...
il nostro libro e' interamente basato su questo nuovo modo di cucire le applicazioni ..che io  chiamo
punto a schizzo...
Vorrei puntualizzare ,prima che ci possano essere dei malintesi che questa tecnica ,come ho sempre detto ,,e' molto diffusa ,non e' di certo la nostra invenzione..lungi da noi ...sta pero' di fatto che siamo state tra le prime a proporla,assieme a Federica country kitty ,sui progetti di Country dreams lo scorso giugno...spesso ci sono tecniche che nn vengono apprezzate subito ,magari se fosse stata  proposta tre anni fa tutti avrebbero urlato orrore...ma cosa sono ste cuciture tutte storte  su di un'applicazione?
i tempi cambiano e i gusti anche..per fortuna...
si matura e si scelgono degli stili...gia' esistenti..ma si scelgono...questo stile mi rappresenta..disordinata confusionaria ma decisa...





Inoltre potrete acquistare il nostro libro e  cartamodelli a prezzi speciali
Insomma un'occasione da non perdere



Stiamo anche cercando d'organizzare  un piccolo shop di tessuti e materiale creativo  in loco...ma per questo stiamo ancora lavorando...e vi daro' informazioni piu' dettagliate appena saprò qualcosa di piu'.





La cosa che mi entusiasma di piu' e' il fatto che GIOCO IN CASA
AHHH!!! Scusate ,ma pensavate di sbarazzarvi di noi ...e non care amiche..noi saremo sempre presenti...!!!
Saremo la vostra ombra...scherzo naturalmente..
Vi faro' da Cicerone 
 facendovi  visitare la bella Chioggia,o semplicemente fare una passeggiata sulla spiaggia,e la sera ,dopo aver cenato tutti assieme ,potremmo andare  a mangiare un gelato dal mitico Giorgio...chi e' di Chioggia o delle zone limitrofe sa di che parlo...non e' un gelato..ma il nettare degli dei...
sbavo al solo pensiero...
Anna Rita ci deliziera' con la sua cucina ,abbiamo deciso assieme il menù per deliziare i palati di tutti,con piatti tipici della nostra zona...






Voglio ringraziare tutte le mie amiche di Chioggia che ci stanno aiutando  "pubblicizzando" L'EVENTO
Un abbraccio ragazze e grazie di cuore

Non mi resta che 
ricordarvi......






Enjoy your Kitchen is a real CREATIVE BOOK in digital format
more than 80 pages, 
20 creative projects.
A book that goes into the world of creativity,
Edited by 2 "virtual" friends they have in common a passion for crafts
and have focused their immagination to design many new projects
to make your home even more magical.
In Enjoy your Kitchen, you can find projects dedicated to kitchen: delicious dolls, aprons, tablecloths, potholders, bunting, pictures and runner.
But not only that, we also realized a set for you, which includes bag necklace, scarf and brooch.
We also thought the beautiful season: realizing delicious items dedicated to the trips into the countryside and the sea, or simply to give to your terrace or garden a touch of personality: pillows, patchwork quilt, a beautiful hot air balloon.
All themes of the book are new projects
The book is also suitable for beginners
At the beginning of the book, we explain the techniques that we used
We explain the materials, embroidery stitches, and small tricks useful to the realization of every single creation.
The book is translated into English.
The book is in PDF format
The book is shipped via WETRANSFER directly on your mail
You'll have to open the email and WETRANSFER download the file immediately
Save the file, Enjoy your Kitchen, on your PC
Enjoy yourself with our patterns
If you want to see a preview of our book
http://issuu.com/veronicacountrylife/docs/anteprimaenjoyyourkitchen
you can buy it
or you can write 
eykitchen@yahoo.it




Grazie a tutti per averci letto..se vorrete condividere l'evento sulla vostra pagina ci fara' molto piacere..
Un abbraccio
Laura

La funzione commenti e' stata disattivata