Visualizzazione post con etichetta RICETTE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta RICETTE. Mostra tutti i post

domenica 7 marzo 2021

Sunday morning {Muffins al cioccolato vegani ricetta}

 

Tra preparare l'impasto e cucinarli ci vorranno forse 30 minuti

Gli ingredienti sono talmente basici che tutte noi li abbiamo nella dispensa

Non fatevi ingannare dalla parola "vegano"! Credetemi, sono gustosi, leggeri e se mangiati tiepidi con un velo di marmellata ai frutti di bosco, eccezionali!

.

Li preparo molto spesso perché mi piace svegliare la family con il loro profumo che si diffonde per casa (non fatevi film, che tanto sorridono fin tanto che li mangiano, poi ridiventano orsi in piena adolescenza 😅) 

.







La prima volta che li assaggiai fu in Uk, quando andai a trovare mia figlia Giorgia che al tempo viveva a Leeds. Me li preparò per colazione. Confesso il mio scetticismo per l'assenza del burro e delle uova, invece , con mia grande sorpresa, li trovai FANTASTICI! Da quel giorno a casa nostra i muffins li facciamo solo così!

La ricetta è super collaudata, non modificare le dosi, ma aggiungi, ad esempio, vanillina/essenza al rum/cannella e gocce di cioccolato per conferire quel tocco in più 

Scorri le foto e salva la ricetta! 

Provala 😉sono sicura che ti conquisterà!

Buona domenica 😊

domenica 29 novembre 2020

Sunday mood

Equazione:
comodità + profumo di torta in forno – tasto della sveglia = domenica
(A. K. R)



 

martedì 22 settembre 2020

Torta di mele light

Buongiorno amici
Per dare il benvenuto all'autunno ho preparato la classica torta di mele ma, questa volta, light
Niente burro, niente olio, pochissimo zucchero per una colazione o merenda leggera ma gustosa! 


Torta di mele light 

Ingredienti 
430 gr di mele (4) 
2 uova intere
100 gr di zucchero di canna 
100 gr di farina 00 
100 gr di farina integrale 
1 bustina di lievito vanigliato 
Cannella 
Succo di limone
Buccia di limone /arancio
Vanillina

Procedimento 
Tagliare a tocchetti le mele e fale marinare con 10 gr di zucchero, cannella, limone, arancio
Sbattere le uova con lo zucchero e vaniglia 
Aggiungere le farine con il lievito e mescolare
Aggiungere le mele e il liquido rilasciato
Stendere un po' di olio, aiutarsi con il pennello, su di una teglia da dolci, cospargere un po' di farina e pan grattato. Togliere quello in eccedenza
Infornare a 180 gradi per 45 minuti
🍎🍏🍎🍏🍎🍏🍎

Tagliare la torta in 8 spicchi
VALORI NUTRIZIONALI
Calorie 175
Carboidrati 35 g
Grassi 1,6 g
Proteine 4,7g


 

lunedì 13 aprile 2020

Buona Pasquetta {ricetta Crostata limone e vaniglia}


Crostata di 
limone e vaniglia 



Ricetta
Crostata di limone e ricotta
Ingredienti:

Pasta frolla (pàte sablée)

100 gr di burro ammorbidito
75 gr di zucchero a velo
1 tuorlo
vaniglia
150 gr di farina

Ripieno

3 limoni
vaniglia
4 uova
1 tuorlo
200 gr di zucchero
200 ml di panna


Procedimento

Pàte sablèe

Sbattere il burro e lo zucchero a velo fino a che il composto non risulti cremoso. Aggiungere il tuorlo e la vaniglia, mescolando per pochi secondi
Setacciate la farina ed incorporatela al composto
Avvolgete la palla nel domopack e fatela riposare in frigo per due ore.

Accendete il forno a 180 *
Foderato uno stampo da crostata con la pasta.
Bucherellatela, copritela con carta da forno ed infornatela coperta x 12 minuti.
Togliete poi la carta ed infornatela per altri 15 minuti.

Ripieno
Grattugiate la scorza dei limoni, poi estraetene il loro succo.
Sbattere le uova, il tuorlo, lo zucchero, la scorza di limone e la vaniglia, fino a che non diventa un composto chiaro. Aggiungete il succo di limone e con delicatezza la panna fresca.Versare il tutto sulla tortiera ed infornare a 130 * x 40 minuti. La farcitura risulterà appena solida al tatto.
Lasciate raffreddare.
Servite con panna o mascarpone.


Buona Pasquetta a tutti Voi

Laura

sabato 4 aprile 2020

Oggi cucino io: Torta di mele

Torta di mele appena sfornata!
Non credo arriverà a domani mattina, sicuramente verrà spazzolata a merenda 😅
*
Ricetta facile e veloce senza burro e poco zucchero
3/4mele
Cannella
Scorza edibile di limone e arancio (tagliate le mele e lasciate marinare con cannella e scorzette)
2uova intere
100gr di farina bianca
100gr di farina integrale
Lievito
60gr di zucchero
50ml di olio di arachidi
Sbattere le uova con lo zucchero, incorporare la farina con il lievito e infine l'olio. Aggiungere le mele al composto e mettere il tutto sulla teglia per dolci. Infornare per 40minuti a 180*
Facilissima 😊
Alla prossima
Laura

venerdì 3 aprile 2020

Oggi cucino io : Torta allo yogurt


Immagino, considerando che lievito e farina ormai siano diventati merce rara, che anche nelle vostre case si sfornino dolci come se non ci fosse un domani!
Diciamo che, se  anche prima della quarantena  era nostra buona abitudine prepare torte e muffins per colazione e merenda, ora la produzione è aumentata,
vuoi un po' per passare il tempo, vuoi per nutrire la mia affamata famiglia😉!
.
Questa nello specifico è la classica torta allo yogurt, quella dei vasetti per intenderci. Quindi se avete gli yogurt mono la ricetta è semplicissima :1vaso di yogurt, 2vasi di zucchero, 3vasi di farina, 1/2vaso di olio ed infine 1bustina di lievito, 2uova.
Ma se avete I vasi di kg, come la sottoscritta, tutto diventa più complicato😒. Ho cercato in rete, ma non ho trovato nulla(so che ci sarà la ricetta da qualche parte, ma non l'ho proprio scovata) , quindi mi sono dovuta ingegnare e queste sono le dosi che ho usato
125gr di yogurt, 200gr di farina, 100gr di zucchero (ma solo perché è meglio non eccedere) 60gr di olio, 1bustina di lievito e 2uova 40minuti in forno a 180*
Perché la torta venga alta, ultimamente sto usando una tortiera di 18cm di diametro!
.
{Ci sono poche cose così piacevoli come fare un picnic in perfetta rilassatezza}
(William S.M. )
E lo faremo! Tutti lo faremo se #iorestoacasa
Un giorno, si spera non troppo lontano!
.
So già dove andremo! Come sempre troveremo il Mondo, ma questa volta sarà bellissimo!
Avete un posto speciale per le vostre scampagnate dove, magari andrete a festeggiare con le persone più care la fine di tutto questo?
Alla prossima
Laura





domenica 3 marzo 2019

Oggi cucino io: torta di mele vegana


Ricetta: Torta di mele vegana 

Ingredienti
  • 300gr di farina
  • 150 gr di zucchero di canna
  • 200 ml di acqua
  • 60 gr di olio di arachidi o girasole
  • cannella in polvere
  • 2 mele
  • scorza grattata di limone e arancia
  • lievito in polvere per dolci
Procedimento
Tagliare le mele a cubetti e lasciarle marinare con una spruzzata di limone, scorza d'arancio, cannella e zucchero. Nel frattempo, in una ciotola mescolate l'acqua e l'olio. Aggiungete lo zucchero ed un po' alla volta la farina mescolata alla cannella ed al lievito. Aggiungete le mele al composto e mescolate. Ricoprite una teglia tonda con la carta forno e versate il composto. Infornate a 180 per 50 minuti.
Una volta sfornata, spolverizzatela con lo zucchero a velo!
Una torta semplicissima e velocissima, leggera e gustosa!
Buon pranzo!


Recipe: Apple vegan cake


What I need
  • 300gr of flour
  • 150 gr of cane sugar
  • 200 ml of water
  • 60 gr of peanut or sunflower oil
  • cinnamon powder
  • 2 apples
  • lemon and orange peel
  • baking powder for cakes
Step

Cut the cube-shaped apples and marinate them with a splash of lemon, orange peel, cinnamon and sugar.
Mix the water and the oil in a bowl. Add sugar, flour, cinnamon and yeast. Add the apples to the mixture and mix. Cover the pan with the oven paper and pour the mixture. bake in the oven for 50 minutes or until golden and a skewer inserted into the middle comes out clean.
Bake at 180 for 50 minutes.
Once baked, sprinkle Sprinkle over the icing sugar!
A simple and fast cake, light and tasty!



Happy Sunday
Laura

domenica 24 febbraio 2019

Oggi cucino io: cookies gluten free


Tempo fa avevo comprato la farina free from senza glutine (non chiedetemi il perché dato che non abbiamo intolleranze) e visto che stava là ormai da alcuni mesi, guardandomi minacciosa ogni volta che aprivo la credenza, ho provato ad usarla per dei biscotti. Personalmente non mi fanno impazzire ma alle ragazze sono piaciuti molto!
Perciò posso dire
“Esperimento riuscito“😊
Vi lascio la ricetta nel caso voleste provarla


🍪Ricetta🍪

Ingredienti
2 uova
120gr di zucchero
70gr di olio
70gr di latte
400gr di farina free from (lidl)
1/2 bustina di lievito
Essenza di mandorla (a scelta)
Gocce di cioccolato

Procedimento

Mescola gli ingredienti e forma delle palline da 15 gr cadauna. Disponi le palline, leggermente pigiate, su di una teglia ed inforna il tutto per 25 minuti a 180*


Velocissimi da fare😉
Avete mai provato ad utilizzare questa farina per pizza o dolci, al di là dell'essere intollerante? Vi siete trovate bene?


Vi auguro una buona domenica
Un abbraccio
Laura

domenica 30 settembre 2018

Oggi cucino io: cookies di zucca e cioccolato (ricetta vegana)


Se amate la zucca questi biscotti fanno al caso vostro.
La ricetta è di Chiarapassion  con qualche modifica e preparati da mia figlia Giorgia





RICETTA

Cookies di zucca e cioccolato


Ingredienti:
  •  80 gr di olio d'arachidi
  • 150 gr di zucchero di canna 
  • 100 gr di purea di zucca
  • estratto di vaniglia
  • cannella in polvere
  • 280 gr di farina
  • 8 gr di lievito per dolci
  • un pizzico di sale
  • scaglie di cioccolato fondente
Procedimento:

In una ciotola unire l'olio, lo zucchero e mescolare. Aggiungere la purea di zucca e l'estratto di vaniglia. Mescolate bene. Unire la farina mescolata al lievito e alla cannella. Impastate fino ad avere un impasto morbido. Unite il cioccolato. Essendoci l'olio non serve far riposare l'impasto. Preriscaldate il forno.
Rivestite una teglia con la carta forno, formate delle palline di un peso di 40 gr cadauno e posizionatele, distanziandole tra di loro sulla teglia. Schiacciatele leggermente al centro. Infornate per 15 minuti. I biscotti inizialmente saranno morbidi, ma solo una volta raffreddati avranno la giusta consistenza.

Buona domenica

Laura

domenica 2 settembre 2018

Oggi cucino io: pancakes al cioccolato

Sappiate che io sono un caso disperato, mi piacciono i pancake ma odio prepararli, sono più tipa da palacinka( creps)!
Il solo pensiero che devo montare a neve il bianco dell'uovo. mi fa passare la voglia (bianco dell'uovo montato = prendere sedia e arrampicarsi nel posto più recondito dello stipetto della cucina, cercare lo sbattitore, tirare fuori fruste, tirare fuori ciotola, lavare fruste, lavare ciotola, riprendere la sedia e rimettere via tutto....non ce la posso fare!!!!)
Allora delego alle mie figlie"l'ingrato compito".
 Queste nello specifico le ha preparate Valeria!





RICETTA

Pancakes al cioccolato

Ingredienti
200 ml di latte
100 ml di farina
1 cucno di zucchero di canna
un pizzico di lievito
un pizzico di bicarbonato
2 rossi ed il bianco montato a neve
scagliette di cioccolato

Procedimento
Mescolare i rossi, il latte e le scaglie di cioccolato.
Pian piano aggiungere la farina mescolata al bicarbonato ed al lievito, infine i bianchi montati a neve
Scaldare una padella, passarla con un filo d'olio o burro e versate con un mestolo il composto. Fatelo cuocere bene da una parte e poi rigirate.
Ripetete l'operazione fino alla fine del composto.
Serviteli con una spolverizzata di zucchero a velo

Buona domenica
Laura



mercoledì 20 giugno 2018

#9 Come organizzare una super festa senza farsi prendere dal panico post finale


Buongiorno ragazze
Ho pensato di riassumere  tutti i post riguardanti la comunione e linkare le varie foto, così vi sarà più semplice accedere ai post che più v'interessano!
















 Le bomboniere qui e qui














Ci si rivede venerdì con un nuovo tutorial
Vi do un indizio...
... non gettate il vostro vecchio tavolo di plastica!

Enjoy

Laura

domenica 10 giugno 2018

#4 Come organizzare una super festa senza farsi prendere dal panico : Il dolce

Ed eccola la super torta che abbiamo preparato (la sottoscritta l'ha cucinata ed il baffos l'ha decorata) per la comunione
Sappiate che oltre ad essere molto bella è pure STRA BUONA
si lascia mangiare che è una bellezza, tant'è che è stata spazzolata nel giro di pochissimo !

La ricetta è di Enrica ChiaraPassion
L'unica modifica che ho fatto è stata nella bagna e nella decorazione, per il resto mi sono attenuta fedelmente alla ricetta.
Premetto che l'avevo già provata a fare un mesetto prima in modo da capire i tempi di preparazione e la difficoltà.


 Sponge cake alle fragole e mirtilli

Ingredienti
  • 225 g di farina 00
  • 225 g di zucchero
  • 225 g di burro
  • 4 uova a temperatura ambiente
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  •  vaniglia 
  • 3-4 cucchiai di latte 
Per la Crema al mascarpone
  • 250 g di mascarpone
  • 250 ml di panna fresca liquida
  • 50 g di zucchero a velo
  • fragole e mirtilli
 Per la bagna
  • acqua e marmellata di mirtilli

Per il procedimento cliccate qui
Per il montaggio:
In una ciotola ho mescolato 400 ml di acqua ed una mezza confezione di composta di mirtilli (la migliore in assoluto, per gusto e consistenza è quella dell'EUROSPIN ) . Ho posizionato il primo disco su unalzatina e l'ho abbondantemente bagnato, dopo di che ho spalmato la crema, ho posizionato un altro disco, l'ho bagnato ed ho spalmato la crema, stessa cosa anche per l'ultimo. Ho poi distribuito la crema rimasta su tutta la torta aiutandomi con una spatola rettangolare, infine abbiamo decorato la torta con fragole e mirtilli, fiori ed edera!



Buona domenica
Laura

domenica 27 maggio 2018

Oggi cucino io: crostata senza burro alla marmellata



 

Ricetta

Crostata alla marmellata

Ingredienti:
150 gr di farina
1 uovo grande
50 gr di olio
1 cucchiaino di lievito
50 gr di zucchero di canna
1 pizzico di sale
buccia di limone grattugiata
marmellata preferita

Procedimento
Mescolare la farina, il lievito, lo zucchero ed il sale, aggiungere l'uovo, l'olio e la buccia di limone.
Ottenuto l'impasto, dividetelo in due parti.
Stendete la frolla e mettetela nella teglia coperta dalla carta forno.
Bucherellate il fondo.
Spalmate sulla superficie la marmellata
Chiudete l'impasto  con la restante frolla tagliata a strisce.
Infornate a 180 gradi, (statico) per 40 minuti

Buona  domenica

Laura


martedì 1 maggio 2018

Oggi cucino io: torta salata di zucchine


Siete state invitate ad una scampagnata tra amici?
Ha smesso di piovere e avete deciso di non rinunciare ad un picnic sul prato?
All'ultimo avete deciso di fare il pranzo in spiaggia?
La soluzione...
un piatto veloce e super squisito che si prepara in 45 minuti

Torta salata alle zucchine

Ingredienti
300 gr di ricotta fresca
1 uovo
400 gr di zucchine
30 gr di grana
3 fette di prosciutto (a piacere)
pasta sfoglia tonda già pronta

Preparazione
Lava e taglia a rondelle sottili le zucchine e falle soffriggere leggermente su di una padella antiaderente con un filo d'olio (5 minuti), aggiungi il sale e d il pepe.
Nel frattempo accendi il forno a 200*
Metti in una ciotola la ricotta, il grana e l'uovo, mescola, aggiungi le zucchine., e aggiusta di sale.
Stendi la pasta sulla tortiera per crostata (se acquisti quelle pronte le trovi già tonde e con la carta forno)  posiziona le fette di prosciutto e metti il composto di ricotta e zucchina.
Metti in forno per 35 minuti (controlla però la cottura ) e servila tiepida.
Variante
Se siete intolleranti alle uova, potete ometterle
Potete sostituire il prosciutto con il tonno (quest'ultimo va mescolato al composto).

Buon 1 Maggio



Enjoy

Laura

domenica 29 aprile 2018

Oggi cucino io: le meringhe

Buona domenica a tutte!
Vi avevo già accennato che con tutti i bianchi d'uovo che mi erano avanzati avevo preparato delle squisite e perfette meringhe  (ve ne parlo qui).
Non sono un'esperta, anzi anni addietro le avevo già provate, ma il risultato non era mai stato soddisfacente, fino a quando mi sono imbattuta in questa ricetta, trovata qui.
Una rivelazione...
La ricetta è PIU' CHE PERFETTA, da seguire alla lettera
E' assolutamente vietato usare 
LA FANTASIA (come dice il Baffos)


Si presentano pure bene
Le vedo perfette posizionate in una deliziosa alzatina in stile shabby
poggiata su di un tavolo di legno grezzo, da servire come dessert ad un rinfresco all'aperto in una terrazza illuminata da piccole lucine, con musica soffusa, in una calda sera d'estate.


Bando alle ciance ed ai sogni chic ad occhi aperti e veniamo al sodo...
ossia alla ricetta

Meringhe

Ingredienti:
120 gr di albume
240 gr di zucchero extra fine

Per il procedimento vi mando al post di Enrica, inutile scriverlo pari pari,



Fatemi sapere come vi sono venute!


Enjoy

Laura

domenica 22 aprile 2018

Oggi cucino io : crostata alla crema pasticcera

Da sempre amo le crostate, sono tra i miei dolci preferiti ma il fatto che devo lasciare il composto in frigo per almeno due ore, mi frena dal farlo!
Da quando però, grazie alla ricetta della mia ormai pusher Chiarapassion, il burro viene sostituito dall'olio di semi e non serve più far riposare la frolla in frigo, la crostata è diventata un must!
Rimane morbidissima, buonissima e velocissima...
Il dolce che oggi vorrei condividere con voi questa domenica è la
  crostata alla crema pasticcera
D I V I N A 
almeno a noi piace un sacco
e come sempre a casa è durata il tempo di fare delle foto




Se anche voi volete prepararla vi serviranno questi 
ingredienti


Ingredienti:
150 gr di farina
1 uovo grande
50 gr di olio
1 cucchiaino di lievito
50 gr di zucchero di canna
1 pizzico di sale
buccia di limone grattugiata


1/2 litro di latte intero
120 gr di zucchero
4 rossi d'uovo
40 gr di farina o fecola
la buccia di un limone biologico
vaniglia




Procedimento

Per prima cosa preparate la crema
 In una pentola capiente far bollire il latte con le bucce di limone e la vaniglia. In un recipiente montate con una frusta  i tuorli con lo zucchero e la vaniglia fino ad avere un composto chiaro e spumoso, aggiungere l'amido e mescolare bene. Quando il latte bolle versare il composto di uova, senza mescolare. Una volta che il latte inizia a bollire mescolare velocemente con la frusta, a fuoco basso, per pochi minuti e la crema si addenserà perfettamente. Versatela in una pirofila, coprite con pellicola e lasciate raffreddare in frigo.

 Per la base
Mescolare la farina, il lievito, lo zucchero ed il sale, aggiungere l'uovo, l'olio e la buccia di limone.
Ottenuto l'impasto, dividetelo in due parti.
Stendete la frolla e mettetela nella teglia coperta dalla carta forno.
Bucherellate il fondo.
Aggiungete la crema pasticcera e decorate la parte superiore con delle strisce di frolla
Infornate per 40 minuti a 170 * forno ventilato
180* statico
Fatela raffreddare, spolverizzatela con lo zucchero a velo e servitela

Ps
Ma che cosa avrò mai fatto con  il bianco dell'uovo avanzato?
Delle deliziose meringhe
Ma questa è un'altra ricetta e ve ne parlerò domenica prossima







Buona domenica a tutti

Laura

domenica 15 aprile 2018

Oggi cucino io: vellutata di piselli con cappesante, pancetta e crostini

Il piatto che oggi vorrei condividere con voi è una vellutata di piselli alternativa che dovete assolutamente provare.
La ricetta l'ho trovata nel ricettario kitchenaid,  e l'ho preparata diverse volte, apportando solo qualche modifica rispetto all'originale. La ricetta prevede anche 125 gr di mascarpone, ma io l'ho messo solo una volta, poi per renderla più light ho deciso di non inserirlo più.
Ho scritto LIGHT, ma di leggero non ha assolutamente nulla, anzi è una vera BOMBA CALORICA!!!
Può essere proposta  sia per pranzo che a cena e, anche se zuppa, può considerarsi un piatto unico!



RICETTA

Zuppa di piselli cappesante e pancetta

Ingredienti

  • 2 scalogni grandi
  • 2 spicchi d'aglio
  • 50 gr di burro
  • 800 gr di piselli surgelati
  • 1 litro di brodo
  • 6 cappesante carnose
  • 1 cucno di olio evo
  • sale e pepe nero macinato fresco
  • pancetta a cubetti e crostini


Procedimento
Tritare gli scalogni e l'aglio e metterli in un tegame dove avrete sciolto il burro, rosolando il tutto fino a che non si siano  ammorbiditi. Unite i piselli e fate cuocere per 1 minuto.Aggiungere il brodo, portare ad ebollizione e fate cuocere per 5 minuti fino a che i piselli non risultano teneri. Fate raffreddare per 10 minuti e frullate fino ad avere un composto omogeneo. Salare, pepare e tenere il composto al caldo.
Scaldare il burro rimasto in un padella e friggetevi la pancetta, fino a che non risulti croccante, toglietela e asciugatela sulla carta da cucina. Eliminate la crosta dal pane e tagliatelo a cubetti di 1 cm circa. Friggete il pane nello stesso burro della pancetta fino a che non risulti dorato. Scaldate l'olio extravergine  e scottate le cappesante per 15 secondi.
Versate la zuppa sulle ciotole da portata e cospargetele con i crostini, la pancetta e le cappesante

Buon appetito
Laura





domenica 8 aprile 2018

Oggi cucino io: torta di ricotta e composta di mirtilli


Vi avevo già proposto questa ricetta  (versione cioccolatosa) durante il periodo natalizio (ve ne parlo qui) ma la sua produzione non si è di certo fermata ed ho voluto provare anche la variante con la composta di mirtilli.
E' piaciuta molto anche questa versione (solo Bea non ha apprezzato, ma a lei la marmellata non piace)
Mi dispiace solo che nella foto la marmellata non si veda...è stata praticamente "inghiottita"!
E' un dolce che, oltre ad essere molto buono, si presenta molto bene e per questo
potrebbe essere un'idea "regalo" da portare a casa d'amici se si è invitati a pranzo!


RICETTA

Torta di ricotta e composta di mirtilli

Ingredienti
  • 2 uova 
  • 120 g zucchero di canna
  • 70 gr di olio di semi
  • 50 ml latte
  • 210 g farina
  • 10 g lievito per dolci
  • 1 pizzico sale
  • Per la crema di ricotta
  • 300 g ricotta 
  • uova 
  • 50 g zucchero
  • composta di mirtilli


Procedimento
Sbattere bene le uova e lo zucchero, aggiungere l'olio, pian piano la farina mescolata al lievito il latte ed il pizzico di sale. Mettere il composto nella tortiera precedentemente imburrata.
Per il ripieno sbattere la ricotta con l'uovo e lo zucchero. Mettere la crema sopra la torta. Aggiungere delle cucchiaiate di composta intorno alla torta.
Infornare a 180 gradi per 45 minuti.
Servire fredda!

Buona domenica
Laura