Visualizzazione post con etichetta apron. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta apron. Mostra tutti i post

lunedì 14 luglio 2014

Di fiore in fiore, prima parte


Mentre tutti i turisti tedeschi se ne stanno incollati davanti ai mega schermi posti in ogni locale, io mi godo il silenzio (sono ancora 0 a 0) che durerà fino alla fine della partita.
Come sempre sono nella mia postazione preferita: il davanzale del salottino, che è diventata la mia scrivania, la mia finestra (in tutti i sensi) nel mondo.
Ecco la Germani ha fatto GOAL...non vi dico le urla, che credo dureranno tutta la notte..e come dargli torto? Per fortuna non è caldo e dormiamo con le finestre chiuse!
Aiuto mi perdo, la partita e le urla mi tolgono la concentrazione...
La Germania ha vinto!!!
Complimenti

Ma veniamo al post di oggi e alle nuove creazioni nate per il negozio storico di miele di Manuela
(avevo già realizzato la scorsa estate delle cosette per lei, ve ne parlo qui ).


Mi ha richiesto due grembiulini, dal sapore molto country, da indossare come divisa.



Conoscendo Manuela, sapevo cosa le sarebbe piaciuto
Presa carta e matita ho disegnato le due applicazioni da mettere sul grembiule...uscite praticamente nel giro di un'oretta...
Piccola parentesi :
Lo dico sempre che disegnare non è il mio forte.
Ma ci sono certe giornate (molto rare ) che, come per magia, i disegni mi vengono subito.
Questa cosa, mi capita da sempre. Ricordo che una volta, scarabocchiando su di un foglio mi è uscito il profilo di mio nonno...proprio il suo..ve lo giuro..e come mi è uscito non si sa!
Ma succede anche a voi d'avere giornate nelle quali siete molto creative in quell'arte nella quale non siete proprio portate?



L'apetta con il sorriso birichino, che nasconde due grandi fiori ,e questa seduta sulla mensola della cucina, appoggiandosi ad un barattolo di miele, mi piacciono troppo..sono simpaticissime.




Ed ecco come stanno indossati (scusate la foto sfuocata e la mia presenza, ma qui sono sprovvista di modella).
Mi piace il fatto che siano corti. Il laccetto che gira più volte sui fianchi  li rende moderni e giovani, anche se poi lo stile e i colori sono molto country.
A Manuela sono piaciuti moltissimo, ed io che, molto raramente posso vedere l'espressioni di gioia quando aprono i miei  pacchetti, mi emoziono a vedere gli occhi che brillano e lo stupore.

Naturalmente non è finita qui...alla prossima con la seconda parte
Un abbraccio
Laura

lunedì 11 marzo 2013

Enjoy your kitchen : dots in my kitchen


Buon giorno ragazze ,come ormai avete letto, sia qui che nella nostre pagine di facebook il libro "Enjoy your kitchen" realizzato da Veronica e me è in fase di stampa.
Finalmente, dopo mesi di lavoro,di progettazione ,disegni ,prototipi ,prove e riprove per gli abbinamenti dei tessuti,siamo giunte al momento tanto atteso della nascita della nostra creatura.
Un libro scritto e realizzato a 4 mani ,dove la distanza reale (io abito in friuli e Veronica in toscana) non ci ha limitate .Grazie ad internet abbiamo potuto lavorare come se fossimo nella stessa stanza,scambiandoci idee,consigli,postando foto per vedere ed eventualmente correggere i vari wip...buttando giù idee e testi.
Entrambe siamo soddisfatte del risultato... abbiamo dato il meglio di noi stesse.
In anteprima la copertina del nostro libro
Toni caldi,colorati e vagamente retrò


Good morning girls, as you read the book "Enjoy your kitchen" is being printed.
Finally, after months of work, design, drawings, prototypes, testing and retesting for the combinations of fabrics, we came to the long-awaited moment of the birth of our book.
A book written and produced 4 hands me and Veronica
Thanks to the Internet we have been able to work as if we were in the same room, exchanging ideas, tips, posting photos to see and correct various wip ... putting down ideas and texts.
Both are satisfied with the result ... we gave the best of ourselves.
A preview of the cover of our book
Warm tones, colorful and vaguely retro


Più di 80 pagine con oltre 20 progetti inediti suddivisi in 4 linee creative :
Dots in my kitchen
Sweet moments
Love builds a happy home
Spring is in the air
Ogni linea si sviluppa su più progetti ,di varia natura e difficolta',ma adatte anche alle meno esperte di cucito creativo ,grazie alle esaustive spiegazioni passo passo
Per visualizzare l'anteprima potete cliccare il link qui sotto
<div data-configid="4664306/1708680" style="width: 525px; height: 371px;" class="issuuembed"> </ div> <tipo di script = "text / javascript" src = "/ / e .issuu.com / embed.js "async =" true "> </ script>

More than 80 pages with over 20 new projects divided into four creative brand:
Dots in my kitchen
Sweet moments
Love builds a happy home
Spring is in the air
Each line is spread over several projects of various types and difficulties, but also suitable for less experienced, thanks to the exhaustive step by step explanations
To preview you can click the link below
<div data-configid="4664306/1708680" style="width: 525px; height: 371px;" class="issuuembed"> </ div> <tipo di script = "text / javascript" src = "/ / e .issuu.com / embed.js "async =" true "> </ script>



E' la linea retrò che ho creato ispirandomi alle cucine americane  degli anni '50 e '60
Chi di voi non conosce la mitica signora  Marion Cunningham del telefilm "Happy days"?
Mi sono sempre piaciuti i grembiuli che usava,sembravano quasi dei vestiti,tutti arricciati in vita.
Mi sono ispirata proprio a quelli,rivisitandoli in chiave piu' moderna,usando i lini,che volutamente ho stropicciato per dare quell'effetto vissuto e non delicato

It 's the retro brand that I created inspired by the kitchens of the American 50s and 60s
Those of you not know the legendary Mrs. Marion Cunningham on the show "Happy Days"?
I've always liked the aprons used, seemed almost of clothes
I was inspired just those, revisited in a modern key, using the linens, which I deliberately crumpled to give that effect lived and delicate





Anche se sembrerà assurdo questa foto è nata per puro caso
Giorgia la sera prima si era fatta i capelli ricci.
Il giorno dopo, quando l'ho vista,pettinata stile anni '50, mi si è accesa una lampadina..sono corsa in craft a prendere il grembiule e abbiamo fatto un po' di scatti ,che poi sono stati magicamente modificati da Veronica,per dare l'effetto che cercavo..
Come avrete notato la location è la mia cucina.
Volutamente abbiamo scelto le nostre case  come set fotografico ,
ci piaceva dare l'idea della normalità e della semplicità dei luoghi ,
nulla di costruito e di artefatto.

Even if it seems absurd this photo was born quite by accident
Georgia the night before had made ​​curly hair.
The next day, when I saw her, coiffed 50s style, I got the idea .. I ran in craft room to take the apron and did a little of shots, which were then magically modified by Veronica to give the effect I was looking for ..
As you can see the location is my kitchen.
We deliberately chose our homes as photographic set,
we liked to give the impression of normality and simplicity of the place,
nothing built and artifact.




 Mi sono divertita a giocare con gli abbinamenti delle stoffe, per le applicazioni ho scelto  le classiche tazzine sovrapposte che mi sono sempre piaciute.

I had fun playing with the combinations of fabrics,
for applications I chose the classic cups overlapping that I have always liked.




Il libro verrà presentato alla manifestazione FILI SENZA TEMPO che si terrà questo fine settimana a Formigine .
Per prenotare il vostro libro potete scrivere una mail a eykitchen@yahoo.it
oppure  cliccando qui
I libri verranno spediti dal giorno 18 MARZO


The book will be presented at the event FILI SENZA TEMPO which will be held this weekend in Formigine ,Modena 
To reserve your book you write an email to eykitchen@yahoo.it
or by clicking here

Grazie per essere giunte fin qui in questo lungo post
Alla prossima
Un abbraccio

Thank you for reading this long post
at the next

Laura