Visualizzazione post con etichetta natale 2017. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta natale 2017. Mostra tutti i post

giovedì 11 gennaio 2018

A volte ritornano!

Buongiorno a tutte e buon martedì
Giornata calda e umida quella di oggi. Sarei volentieri uscita a fare una bella camminata al mare, ma ci sono queste nuvole nere e gonfie di pioggia che non promettono bene....meglio non rischiare!
Domenica abbiamo disfatto l'albero e tolto via quasi tutti gli addobbi natalizi. Dico quasi perchè alcuni, oltre ad essere natalizi sono anche invernali e possono restare, senza stonare, tranquillamente fino al cambio di stagione e di mood.
La coppia di renne Mister Vixen e Miss Prancer, ad esempio, a casa mia rimane fuori da novembre a febbraio, venendo in seguito rimpiazzata da  Sir Charles e Lady Constance



Questa coppia, nello specifico, infatti mi è stata commissionata per tenerla fuori tutto l'anno!
Proprio per questo motivo li ho realizzati con una mise non natalizia ma invernale!

I toni scelti per realizzarli sono perfettamente in tinta con l'ambiente nel quale si trovano, colori caldi, burrosi con un tocco di rosso che non guasta mai, come la casa di chi li ha adottati.
Credo che la loro bellezza sia dovuta al look molto "reale" ed ai particolari con il quale solitamente mi diverto a fare, che alla fine sono quelli che rendono il pezzo unico e speciale.
Solitamente preferisco usare tessuti per abbigliamento e  li consiglio a chi si accinge a realizzarli, nel caso anche stoffe di vecchi abiti andranno benissimo.
In questo caso il maglioncino di lei è in pile e l'applicazione in lana cotta
Idem per lui, con la sua giacca di lana cotta e pantaloni in pura lana.


Anche un altro personaggio si presta molto bene ad arredare le nostre case nella stagione invernale....
Ma di lui ve ne parlerò in un altro post!

Se volete realizzare anche voi la vostra coppia di renne il cartamodello lo trovate nel mio negozio etsy



Alla prossima
Un abbraccio
Laura

 Per i vari aggiornamenti giornalieri puoi seguirmi anche nei miei social

instagram
facebook
pinterst
issu
youtube

sabato 6 gennaio 2018

The best 2017 (ottobre, novembre e dicembre)

Ottobre
Se con il primo settembre l'estate e', meteorologicamente parlando, definitivamente finita, ottobre non ci ha delusi con le sue temperature miti e belle giornate....


.....tanto che con il ponte del primo Novembre eravamo a Cherso



Novembre

Coccole, camino acceso e torte come se non ci fosse un domani...

  Si pensa al Natale e s'inizia a lavorare sul serio...

  Sia a novembre che a dicembre mi rimetto in gioco e vesto i" panni dell'insegnante" nel bellissimo negozio di Trieste Filomania della Volpe rossa,
organizziamo due corsi di cucito creativo:
Holly hobbie ed addobbi di Natale.

Dicembre

Inizia il periodo più bello dell'anno regalandoci a metà mese una spruzzata di neve...quanto basta da rendere magica una classica domenica pomeriggio.








 

Esce la mia prima rivista creativa scaricabile gratuitamente su Issu
Waiting for Christmas


L'anno 2017 termina in bellezza a Roma!




Buon fine settimana
Laura

sabato 30 dicembre 2017

Waiting for Christmas (rivista online free)





Per terminare alla grande questo anno creativo ho pensato di riassumere sotto forma di rivista gli ultimi 24 post dedicati al Natale, per poterli sfogliare  comodamente dal vostro tablet o cellulare.
Un lavoro lungo, anzi lunghissimo, di cui ne vado orgogliosa, considerando che sono alle prime armi.

Prendetivi 10 minuti di relax e godetevi
la mia nuova 
Rivista creativa 

 WAITING FOR CHRISTMAS

CLICCATE QUI
per leggere e scaricarla
e se vi piace aggiungete un <3


https://issuu.com/laurazennaro/docs/waiting_for_christmas_2017_versione


Buon anno
Laura






domenica 24 dicembre 2017

#24 Christmas: Santa Claus

-1

È un omone grande e grosso
che si sforza a più non posso,
di dar un po’ di felicità
in ogni casa dove lui va!
Viene da un luogo molto lontano
dove si lavora a tutto spiano,
per preparare giochi e trastulli
da portare a tutti i fanciulli!


Per far alla svelta ed esser puntuale
si serve di una slitta fenomenale,
trainata da renne che procedon sicure,
volando nel cielo senza dubbi o paure!




Nel buio della notte deve trovare
ogni casa dove si deve recare,
si ferma sul tetto e prende il suo sacco
che contiene dei bimbi ogni pacco!


Ma lui preferisce non entrar dalla porta
ne ha un’altra pronta di scorta,
scende deciso giù dal camino
mentre dorme nel letto ogni bambino!



Poi consulta la lettera in mano
che ha ricevuto nel suo paese lontano,
depone con cura il dono richiesto
e riparte subito per far al più presto!

Avrai già capito chi è il personaggio
che con la sua slitta è di passaggio,
e nella notte che precede il Natale
porta ad ogni bimbo il suo dono speciale!
di Gritta Maria Grazia
 Se vuoi puoi seguirmi nei miei social di Instagram e facebook

Buon Natale


sabato 23 dicembre 2017

#23 Christmas : un dolce folletto

-2
Era da molto tempo che non realizzavo un pupazzo della collezione Tilda ed è sempre un piacere creare uno dei suoi fantastici pezzi.
Adoro questo folletto natalizio, sta bene ovunque.
Ne devo fare assolutamente uno anche per casa mia, ci sta benissimo e poi adoro questa combinazione di tessuti, in special modo la stoffa con le stelle che avevo acquistato alcuni anni fa a Vicenza.
Il modello è quello dell'angelo della Buona notte, al quale non ho applicato le ali e non ho messo il cuscino.

Che parta il servizio fotografico....


Enjoy
Laura

venerdì 22 dicembre 2017

#22 Christmas : DIY CREATIVI per decorare la nostra tavola {parte seconda}


-3 a Natale
Ci siamo ragazze, manca davvero poco al più bel giorno dell'anno e spero davvero di esservi stata d'ispirazione in questo periodo molto frenetico!
Oggi parleremo ancora di tavole per le feste e di come realizzare (senza ausilio della macchina da cucire ) le decorazioni handmade!



Una tavola allegra dove il rosso ed il verde fanno da padrone Tovaglia bianca piatti a pois e posate dalla presa in porcellana bianca (queste sono una chicca, pensate che sono una vecchia raccolta punti fine anni 80 della barilla). Un simpatico gnometto e la decorazione del tovagliolo completano il tutto.



Per realizzare il simpatico gnometto vi serviranno:
  • del fil di ferro (cerchio)
  • lana verde 
  • panno lenci rosso o del colore che preferite (cappello)
  • del tessuto color carne tinta unita (viso e naso)
  • imbottitura (interno del viso e barba)
  • ago, filo e colla a caldo

Procedimento
Con il fil di ferro realizzate un cerchio piuttosto resistente e ricopritelo con della lana verde
Disegnate un triangolo isoscele nel panno lenci, piegatelo a metà (triangolo rettangolo) e cucite/incollate i lati.
Disegnate un cerchio sul tessuto color carne, fate una sfilza lungo il diametro e tirate il filo leggermente. Imbottite e chiudete stringendo del tutto il filo e facendo il nodo (fate conto che risulterà tipo una palla, fate la stessa cosa per il naso, naturalmente in forma ridotta. Incollate sopra il cappello, .la barba, aggiungete il naso, se volete decoratelo con l'aghifoglio già pronto, oppure utilizzate dei rimasugli di panno lenci verde e bianco.
Incollate poi tutto al cerchio di ferro

Con del nastro bianco e rosso ho legato il tovagliolo al quale ho aggiunto un rametto fresco di pino e delle bacche rosse






Decisamente più seria,per questa tavola mi sono ispirata allo stile nordico.
Sulla tavola spiccano alcune decorazioni nere come la renna (regalo di Giorgia dalla Svezia), il porta candele a stella (ikea) ed il segnaposto in das dipinto poi con la pittura lavagna.
 Per realizzare il segnaposto ti serviranno:
  • das bianco
  • stampino per biscotti
  • pittura lavagna
  • gesso bianco.


Il procedimento è semplicissimo, basterà stendere il das , ritagliare le formine, aspettare che si asciughino bene (non in forno e non vicino a fonti di calore). Dipingete con la lavagna nera tutta la vostra formina. Una volta asciutta scrivete il nome con il gesso bianco.





Per una tavola vintage potete utilizare come porta candele dei vecchi stampini per dolci e dei coni di carta ( puoi utilizzare vecchi librii o spartiti) dai quali escono rametti di pino fresco, pigne e bacche rosse.
Il tutorial lo trovate qui

Di seguito troverete altri modi per apparecchiare utilizzando i vari tutorial







Se volete altre idee creative cliccate:



DIY: Piccole idee per l'ultima tavola del 2013


La tavola di Natale 2012








Enjoy
Laura

giovedì 21 dicembre 2017

#21 Christmas : idee per decorare la nostra tavola {parte prima}

Buongiorno ragazze!
Sarà forse dovuto al fatto che per quasi una vita ho abitato in un albergo adoro apparecchiare la tavola, in special modo per le feste.
Quest'anno, non festeggiandolo a casa mia non potrò sbizzarrirmi, ma ho voluto comunque fare delle prove (c'e' sempre il veglione, il pranzo di capodanno e l'epifania )!
Ho dovuto suddividere il post in due parti, sennò era troppo lungo!
A fine pagina vi aggiungo tutti i link di riferimento




Qui ho utilizzato gli animali del bosco della Woodland collection
Devo dire che stanno molto bene come segnaposto oppure come piccolo presente ai vostri invitati
 Ho legato il tovagliolo con un ed ho adagiato un alberello fatto con il das bianco.




Come porta candela  ho usato un vecchio addobbo per l'albero a forma di stampino per crostata ed ho legato al tovagliolo, con dello spago bianco e rosso, un rametto di pino fresco



  Il cono con il pino lo avevo realizzato alcuni anni fa, siccome mi piace molto ho pensato di riproporlo.





Cartamodello "Woodland Collection" nel mio etsy store
Nastro homemade clicca qui per il tutorial
Coni  clicca qui per il tutorial
Porta candele a forma di stella e di crostata sono di una vecchia collezione Ikea

ENJOY
Laura