Visualizzazione post con etichetta bomboniere matrimonio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bomboniere matrimonio. Mostra tutti i post

mercoledì 26 maggio 2021

Si ritorna a una quasi normalità : novità bomboniere prima Comunione

 Buon giorno amici

Si riprende a vivere! 

La situazione epidemiologica pare sia in miglioramento e come tale riprendono le attività e una specie di normalità. Tra le tante matrimoni, comunioni e cresime. 

Oggi vi mostro le bomboniere che ho realizzato per la Prima Comunione di Livia (anni fa le feci anche per il suo battesimo 😊) 


Con Gaia, la mamma, abbiamo pensato di confezionarle in modo originale e insolito
Verranno messe dentro a delle borsette di carta rosa con i manici, a fianco del muffins verrà posizionato il sacchettino con i confetti

Le borsine verranno poi chiuse con una tag (con su scritto il nome, data, ricorrenza) ed un piccolo crocefisso bianco


Trovo che siano incantevoli e le proporrò anche a Valeria per la sua Cresima



Non amo particolarmente le bomboniere perché non so mai dove metterle, (penso che un po' tutte la pensiamo allo stesso modo) ma queste possono essere utilizzate in molti modi: nascono come puntaspilli, ma sono perfette anche da tenere in cucina come ferma ricettari,oppure per chi ha bimbi in età gioco, saranno dei meravigliosi dolcetti da tenere nella cucinetta...Ed ora, se vi va, scatenatevi e siate creative e ditemi dove o come li utilizzereste, non vale il "li lancio alla mia/mio se mi fanno arrabbiare", anche perché la base, per tenerli stabili, è imbottita con dei mini sassetti



Il progetto di cucito creativo per realizzare i muffins lo trovi nel mio libro My happy home disponibile in versione e-book nel mio big cartel

Alla prossima

Laura

giovedì 16 giugno 2016

" Bug" le nostre bomboniere per la prima comunione

Ed anche questa è stata fatta.
 Mi ritrovo a scrivere questo post un mese dopo la comunione di Valeria ( se ci penso poteva andare peggio) e potervi mostrare quello che ho realizzato per lei.
Ho suddiviso il tutto in tre post, non me ne vogliate...
Avrei voluto anche organizzarle la festa a casa, ma il tempo non ce l'ha permesso e proprio all'ultimo abbiamo prenotato in un ristorante nella vicina Slovenia.
Quando un tre annetti fa, mi arrivò a casa il libro Tilda Varideer di Tone Finnangher, ricordo che  sfogliandolo m'innamorai dei suoi "Bug" decidendo all'istante che sarebbero diventate le bomboniere per la comunione di Valeria (ho giocato d'anticipo).
Premetto che non ho iniziato a cucirle tre anni fa ;-) ma due mesi prima si, semplicemente per il fatto che sono molto molto laboriose.
Ne ho fatte venti ed ho suddiviso il lavoro in 4 volte : completandone 5 alla volta.






Mi dispiace solo non essere riuscita, o meglio me ne sono completamente dimenticata, di fotografarle tutte assieme.
I colori li ha scelti Valeria, e non potevano essere altri che il lilla.
Abbiamo scelto 5 tessuti.
La cosa che più ci piace  è il fagottino con i confetti.
Ho trovato questo simpatico e poco visto tulle di un verde brillante che ben si abbina ai tessuti.
Appeso alle ali dà l'idea della foglia rendendo il tutto ancora più colorato ed originale.



Che dire siamo state molto soddisfatte del lavoro, e dico siamo perchè hanno collaborato anche le bimbe, scrivendo i biglietti e sistemando i confetti.
Hanno avuto moltissimo successo, sono piaciute davvero tanto... ma in cuor mio lo sapevo...hi!hi!hi!
Fatte a mano, personalizzate e soprattutto nuove!



Alla prossima
Un abbraccio
Laura

mercoledì 29 luglio 2015

Hand made kids: idee bomboniere

Lo so che è ancora estate e che il vostro pensiero è solo quello di starvene al sole rilassate. Come darvi torto!
Ma  come blogger vi devo spronare a coltivare la vostra creatività.
Oggi condivido con voi questa idea per delle bomboniere.
Mi scuso per la qualità delle foto ( ;-P )......

Le avevo realizzate ancora lo scorso Novembre per la Santa Cresima della mia super nipote (a proposito è una giovane blogger  e se volete leggere i suoi post cliccate qui)


Sono dei semplicissimi gufetti , scelti perchè lei li adora, 
La particolarità sta nell'averli legati ad un bastoncino di legno "magico"....proveniente da una delle bellissime spiaggie della mia isola.


Questa è la loro confezione.




Spero di avervi dato un'ìidea...
Un abbraccio
Laura

venerdì 27 febbraio 2015

#3 Wedding Favor

Siamo quasi giunti alla fine di questa maratona, dico quasi perchè manca ancora un  post dedicato ad un altro tutorial.
La prossima settimana realizzeremo dei quadretti dal sapore country-minimalista (non saprei come altro definirli), che non sono altro che le bomboniere che ho deciso di creare per i testimoni.

Per loro ho pensato di realizzare questi quadretti per la cucina, riprendendo i colori predominanti degli accessori. e dei mobili.
Rosa e verde

Lilla e verde


La confezione riprende quella delle bomboniere ( ne parlo qui).
Stesso sacchetto, stesso centrino, solo che al posto del fiocco ho preferito mettere una delle mie rose.



Mi raccomando allora ci risentiamo la prossima settimana con il nuovo tutorial.
Avete visto già di cosa si tratta, e se avete voglia già d'iniziare, beh scegliete le stoffe e le sagome silhouette (ne potete trovare molte qui ) che più vi piacciono.
Vi auguro un buon fine settimana
Laura
Per qualsiasi cosa mi potete contattare:
Mail:   laura.countrystyle@gmail.com
Facebook
Instagram

mercoledì 25 febbraio 2015

Diy: #2 Wedding Favor

La scorsa volta vi ho mostrato come realizzare dei cuscinetti, che io ho usato come bomboniere (il tutorial lo trovate qui)
Oggi vediamo come ho confezionato il tutto, ma prima vorrei ringraziare pubblicamente le mie aiutanti speciali: Giorgia, Valeria e Beatrice.
Abbiamo fatto un lavoro di squadra per preparare i sacchettini porta confetti, da sola sarebbe stato un lavoro biblico e alquanto noioso.
Per realizzare questi sacchettini ho usato delle velette di tulle quadrate già pronte.
Abbiamo prima inserito il bigliettino, poi i cinque confetti.
Abbiamo chiuso con il nastro verde e abbiamo applicato una rosa bella e pronta.
I materiali li potete trovare nei negozi specializzati per bomboniere fai da te.


L'idea di attaccare i confetti  al cuscinetto proprio non mi piaceva, perciò ho pensato di confezionare il tutto.
Ho acquistato dei sacchetti per il pane e dei centrini di carta.
Ho inserito il cuscinetto ed i confetti al suo interno, ho ripiegato il sacchetto ed ho incollato il centrino di carta ed un fiocco fatto con lo stesso nastro usato sia per i cuscini che per i porta confetti.
L'effetto finale mi piace molto.
Il tutto, poi, verrà sistemato su delle cassette per la frutta di recupero dipinte di bianco.


               
Alla prossima
con il post dedicato alle bomboniere dei testimoni!
Un abbraccio
Laura

Per qualsiasi cosa mi potete contattare:
Mail:   laura.countrystyle@gmail.com

lunedì 23 febbraio 2015

Diy: #1 Wedding Favor

Due persone, per noi molto speciali, dopo 40 anni, hanno finalmente deciso di convolare a nozze.
Per noi apprendere questa notizia è stata una grande gioia ed una fantastica sorpresa.
Per questa occasione, unica ed irripetibile, ho pensato di regalare a loro le bomboniere.
La scelta è caduta immediatamente sulla realizzazione di semplici cuscinetti in lino, a mio avviso sempre molto eleganti.
Non li ho volutamente imbottiti con la lavanda, ma nulla toglie che voi lo possiate fare.
Ho optato per la sola imbottitura per il semplice fatto che avevo paura che la profumazione, piuttosto intensa, intaccasse il sapore dei confetti, stando a stretto contatto una volta confezionato il tutto.
I cuscinetti, comunque, potranno essere profumati successivamente con spray o profumatori per tessuti e messi nei cassetti, negli armadi oppure lasciati sopra al comodino o ad un tavolino.
La fragranza la si potrà rinnovare nebulizzando ogni tanto un po' di essenza.
Quando li avevo postati su Facebook ed Instagram vi avevo accennato che avrei fatto un DIY ( ne approfitto anche per ringraziarvi per le numerosissime visite, like e condivisioni *_* ).
La condivisione per me è molto importante.
Proprio grazie a questa che ho imparato a cucire ed in seguito a creare personalmente modelli.
Gli ho sempre dato molta importanza postando tutorial sia sul mio blog che su riviste scaricabili gratuitamente dal web.
Ho sempre pensato che potessero essere utili (soprattutto i più semplici) a chi volesse avvicinarsi al cucito creativo e non avesse la possibilità di partecipare ai corsi base.
Ed eccomi qui , per tutta la settimana, a condividere con voi questo mio ultimo lavoro, sperando che vi possa essere sia utile come idea per bomboniere, sia come un primo approccio ad un lavoro di cucito, essendo un progetto molto facile e alla portata di tutti.
Per aiutarvi ho preparato uno schema fotografico con i vari passaggi ed un piccolo video dove vi mostro come ultimare il lavoro.



Per realizzare questi cuscinetti ti serviranno:

MATERIALE

- Tessuto di lino in varie fantasie
-Nastro
-Panno lenci verde
-Scampoli di lino bianco ed ecrù
-Imbottitura
-Lavanda (a vostra discrezione)
-Pistola e colla a caldo
-Macchina da cucire




ESECUZIONE

Taglia due quadrati di lino che misurano 15 cm x 15 cm (fig 1)
Sovrapponili con la parte dritta rivota verso l'interno (fig 2)
Cuci lungo il perimetro lasciando un'apertura , su uno dei lati, di almeno 6 cm ( fig 3)
Risvolta il lavoro (fig 4)
Imbottisci partendo dagli angoli. (fig 5)
Se vuoi puoi inserire la lavanda (fig 6)
Chiudi il cuscino con piccoli punti fatti con un filo in tinta.




Una volta terminato il vostro lavoro, procedete come sul mio canale You Tube  o cliccando direttamente dal video qui sotto.
Per realizzare le rose ho usato il tessuto di lino che misura
5 cm x 25 cm
Per il video ringrazio mia figlia Giorgia per la pazienza sia a girarlo che a montarlo!




Ed ecco fatti i  cuscini.
Il prossimo post sarà dedicato al confezionamento
Stay tuned!
Un abbraccio
Laura

Per qualsiasi cosa mi potete contattare:
Mail:   laura.countrystyle@gmail.com

martedì 27 maggio 2014

Brother&sister

Se la settimana passata è stata piuttosto impegnativa, le prossime due, saranno da suicidio...ma meglio non pensarci, giusto?
Tanto per darvi un'idea, l'altra notte, battevo il piede nel letto (ho questo vizio quando sono stressata). Giustamente mio marito me lo blocca...e che faccio io? Gli urlo contro, dicendogli che non lo sto battendo, ma che sto lavorando...Sapete che cosa il mio subconscio notturno pensava di fare? Beh...ehm...credevo di attaccare delle foto a degli album, ed ad ogni "sbattimento" in pratica ne incollavo una ...Non sono normale..ma credo che cose di questo tipo possano accadere anche a voi quando siete sotto pressione....Vero? Veroooooo? Non fatemi sentire sola...vi prego!!!
Nel frattempo, vi posto uno degli ultimi lavori che ho realizzato per Clara, carinissima mamma che ha regalato i due coniglietti ai suoi due tesori (l'altra versione che avevo realizzato la potete vedere qui )

Vi presento




Miss Nilde  e Mister Enrico (in onore dei due bimbi)





Li trovo dolcissimi.. che si guardano e si tengono per mano...
La mamma ha poi scelto di farmi realizzare anche dei cuscinetti profumati, che ho riempito con della lavanda profumatissima...
Ho pensato di realizzarli con lo stesso tessuto che ho usato per l'interno delle orecchie..ne è uscito un bel set, ideale come idea nascita/bomboniera
Il coniglietto può essere tranquillamente usato come pupazzo da appendere ad un grande fiocco in tessuto, qui trovate, nel caso ve lo foste perso, il tutorial, mentre i cuscinetti, riempiti con lavanda o dell'imbottitura profumata, possono accompagnarlo come piccolo omaggio per la nascita, ma non solo,anche per una comunione o cresima, allegandolo alla confettata.



La dispensa per realizzare il coniglietto la potete trovare sul mio negozio etsy
Il livello è anche per principianti, la lista dei materiali, la spiegazione passo a passo ed il cartamodello (versione grande e piccola) pronti per essere stampati vi aiuteranno.
Il cartamodello ha anche il download istantaneo ed arriverà sulla vostra casella di posta subito dopo l'acquisto


Alla prossima
Un abbraccio 
Laura
ps
Ringrazio tutte le amiche iscritte al blog, risponderò ai commenti quanto prima..magari evitando di sbattere i piedi ;-)

mercoledì 16 novembre 2011

Poche e semplici regole per il regalo perfetto

E come promesso..
lo so suona come una minaccia...
i particolari che gia' vi avevo presentato lo scorso post
I pattini...
che mi piacciono troppo...
e mi sa che per sbaglio il mio l'ho buttato...nn lo trovo piu'...sigh!!!


le gnomette
che avevate gia' visto lo scorso anno
ora migliorate
ridisegnato il corpo le braccia e l'abitino
Sto preparando anche i cartamodelli
per chi fosse interessato mi scriva pure




gli angioletti che questa volta saranno i protagonisti per l'albero di natale





ed infine le tre coppie dei fratelli gnomus de gnomi



Il tutto lo troverete alle "civette sul como'" via sant'antida  Caserta
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------



La scorsa volta vi ho accennato ad una rubrica dedicata al natale con vari consigli su come gestire e organizzarvi per il "regalo handmade perfetto"
Nei molti commenti ho letto che nn tutti apprezzano il regalo fatto a mano..vi do pienamente ragione..nn tutti capiscono l'amore e l'impegno che ci si mette....ma con delle accortezze  e semplici regole , sicuramente si riuscira' a fare il regalo handmade perfetto
La regola piu' importante e che vale  per entrambe le parti..ossia per chi fa e per chi riceve
HANDMADE NN E' SINONIMO DI RISPARMIO
...Quindi ,una volta che si e' pianificato  cio' che si vuol fare ,ci si deve recare nei negozi specializzati..mercerie,store  di stoffe,di bricolage...ecc
Io per questioni pratiche vi posso consigliare per il mio settore...nn essendo afferrata in altre cose...

- 1) conoscere molto bene i gusti di chi  ricevera'
-2) scegliere un oggetto da fare che possa incontrare i suoi gusti e che coincida con quello che si sa fare

-3) se siete alle prime armi nn cimentatevi mai sul reciclo,che trovo tanto ammirevole tanto quanto difficile..
Queste sono le regole base che seguo sempre..oltre all'istinto che per ora nn mi ha ancora abbandonato
Ed ora passiamo ad un po' d'esempi ...scelti in base ai commenti che avevato fatto...
Se l'amica in questione ama solo le cose firmate potete optare per una shopper (semplicissima ed utilissima) fatta con la stoffa burberry...un tutorial lo trovate anche da me proprio qui
Alla zia piace tanto cucinare...ecco che le si po' confezionare un grembiule(in giro ci sono tantissimi tutorial)sul quale si puo' ricamare a punto scritto o punto croce  una frase divertente...  qui ...ne troverete di molto simpatiche ( qui un esempio di grembiule  che feci tempo fa )
Ma ci sono anche i bambini....e come no....
pochi centimetri di stoffe scintillanti per creare il nuovo guardaroba alle barbie
con le pezze rimanenti si possono unire ed esce la coperta ed il cuscino super chic per la bambola
Se siete brave a ferri o con l'uncinetto create il completino da passeggio per il cicciobello...con la borsa in pandan per la piccola mamma...
E per i piu' piccoli bastera' creare dei  semplicissimi pupazzi da tenere sempre con se..
Insomma basta avere fantasia ed il buongusto e la voglia di fare faranno il resto...
Impacchettare tutto con cura(questo me lo dico e me lo impongo..ma l'impacchettatore ufficiale di casa e' carlos baffo tremolante)carta da pacco grezza ..costa poco ed e' fantastica..spago grezzo ...e rimasugli di panno lenci o di stoffe per creare piccoli cuori fiori da legare...i bigliettini li potrete fare anche voi...ma per questo vi rimando ad un altro post...
Oggi ho fatto solo alcuni esempi...idee ce ne sono tante...
Se vi va potete usufruire questo spazio per dire la vostra ..dare consigli ...
Ed ora vi lascio ..piatti da lavare...
Baci baci
Laura
ps se laU ogni tanto manca e' perche' ha deciso di scioperare....

giovedì 13 ottobre 2011

Profumo di lavanda



Buongiorno belle donne
grazie per tutte le belle mail che mi state scrivendo
spero davvero di conoscere tantissime di voi
Per quanto riguarda il calendario della dimostrazione sto ancora vagliando i possibili orari
Comunque io saro' presente tutto il giorno quindi sempre disponibile
Intanto sono nati i primi due progetti"NATALE IN CASA COUNTRYSTYLE"
AHHHH!!! che belli...SONO COSI' FELICE...
e pensare che avevo il blocco natale
ma il primo freddo e questa nuova esperienza hanno smosso i miei neuroni addormentati...
tengo a precisare che i cartamodelli sono inediti e completamente miei 
E CHE POTRETE TROVARE IN ESCLUSIVA DOMENICA 23 OTTOBRE NELLO STAND CHE MI OSPITA E POI NATURALMENTE SCRIVENDOMI PRIVATAMENTE
-----------------------------------
"IL GIARDINO DEI SEMPLICI"
Fiorella e' di Modena ed e' la proprietaria di questa erboristeria
dopo aver visto le mie creazioni ha pensato di volerle nel suo negozio
e cosi' e' nato tutto questo
lino greggio ,bianco e lavanda








un delicato angelo 
una mia interpretazione dei classici angeli tilda




ecco alcuni particolari
che caratterizzano da un po' i miei angeli
capelli rigorosamente di lana angora raccolti e fermati da una piccola rosellina , un nastro ed 
una piccola borsetta profumata
...ma secondo voi potevano mancare i miei angioletti?
ed eccolo il reggimento di dolcezze alla lavanda...
accompagnati dai cuori 


ma nn sono coccolosi?
quanto mi piace poi l'abbinamento greggio e lavanda


le roselline sono tutte fatte a mano...nn vi dico le scottature...
accidenti!!!
ma ne e' valsa la pensa..
il risultato finale e' davvero molto molto affascinante

Se vi piacciono gli angioletti il tutorial per realizzarli lo trovate qui
Se volete realizzare le rose qui trovate il video tutorial





Vi ricordo che il tutto lo potrete trovare nell'erboristeria "il giardino dei semplici" a Modena strada vaciglio centro 601
A presto per altre cosette che in questi giorni sono arrivate a destinazione...
Baci e buona giornata
Laura

venerdì 15 luglio 2011

" Romanticamente vintage "

Amo spudoratamente questi tessuti e questi colori...
Rosa ,greggio e bianco....sono quelli che ho scelto per le nuove creazioni estive firmate laura  countrystyle   per il negozio di Caserta " Le tre civette sul como"
Parure composte da bracciali e collane
Buste in lino porta ricordi...cuscino per spose..che avevo proposto come bomboniera per il giornale "milleidee" uscito a giugno... cagnolini scottish fermaporta
Tutto in lino ,tessuto cosi' fresco e dalla trama irregolare ,che tanto piace...
Creazioni nate sempre prima di partire...e che mi hanno divertita un sacco a farle..anche se ero un po' agitata vista i tempi ristretti...ma una volta finite ho avuto una grande soddisfazione...vederle la' tutte assieme..fantastiche...!!!
Devo ringraziare molto mia figlia e mia mamma perche' in quel periodo mi sono state davvero di grande aiuto...
E mentre carico le foto passo a qualche breve racconto dell'isola...In casa abbiamo una piccola Cagnotto...Vi verra' spontaneo pensare a Valeria.. (Valeria si tuffa gia' dallo scorso anno dalla piattaforma a livello del mare..e da pochi giorni dal trampolino)....ma nooooo belle mie..la piccola tuffatrice e' la Bea...che dopo essersi tuffata senza paura ,ma soprattutto senza braccioli e salvagente dalla piattaforma ,facendoci imbiancare i pochi capelli scuri che avevamo e ,ripescata al volo dal padre...ha pensato bene di provare l'ebrezza del trampolino( con scaletta di 5 gradini)..bardata di tutto punto si butta come una tuffatrice professionista e consumata...se a 2 anni e 4 mesi e' gia' cosi' coraggiosa...cosa combinera' il prossimo anno? fara' l'attraversata in salvagente del canale per andare a vedere il famoso faro verde????
Ma torniamo a noi..ma soprattutto al post..che forse e' meglio....




Credo che le foto parlino da sole...tutto molto romantico e vintage...
Cherso davvero porta bene...Ho vinto il blog candy di Manuela...stamattina ho avuto la bella nuova...ma sono ancora piu' felice perche' me lo dara' di persona....!!!!
Bene ora vado..ho delle cosette da fare...
Vi auguro un buon fine settimana all'insegna del bel tempo e dalle temperature piu' sopportabili...!!!
Baci baci
Laura

mercoledì 29 giugno 2011

Due super big bag per la spiaggia

Siamo gia' a fine giugno??? o mamma mia come vola il tempo..qua mi finisce l'estate e manco me ne accorgo....lo so che abbiamo due mesi pieni ancora..ma il tempo come sempre scorre veloce ..troppo...quando si sta bene.
Volevo precisare una cosa che spesso e volentieri leggo sui commenti che mi fate
Per vacanza io intendo un periodo limitato di tempo dove uno stacca la spina per una o due settimane e poi torna a casa..la mia si e' una vacanza..ma in realta' e' anche un trasloco nella casa estiva..questo nn implica il fatto che me ne stia  spamparanzata tutto il giorno e per tre mesi e nn combinare nulla...primo perche' se mi viene la fregola alle mani devo metterle subito al lavoro...secondo perche' nn vorrei arrivare a settembre ed impazzire come e' successo lo scorso anno..terzo punto ...ed anche il piu' importante ..essendo il mio anche un hobby,mi rilasso realizzando piccole cose ...Tutto senza i ritmi frenetici di casa s'intende..tutto molto easy e nelle ore serali e solo dopo che le piccole sono a letto...certo che nn mi tolgo e nn tolgo alle mie sogliole nemmeno un minuto di sole ...
Sempre il mese scorso ho preparato due belle borse mare molto capienti che Ale e sua sorella ,sfoggeranno in riviera romagnola..tra una passeggiata nel lungomare e una mangiata di piadina....Ale...gnam gnam!!!!
Ancora una volta ho optato per i colori naturali abbinati al jeans scuro..
Una linea semplice arricchita dalle due applicazioni...quando mio marito le ha viste a detto che ne voleva una anche per lui..CON LA SCRITTA "SUPER DADDY 'S BEACH BAG"...per quando porta le bimbe al mare...al posto dell'anonima e obrobriosa borsa celeste ikea....lo so!!!! orrore..ma si sa che il calzolaio ...e nn dico altro!!!!RINGRAZIO CARMEN PER LA SUA CORREZIONE...io con l'inglese nn ci azzecco..e gia' immaginavo l'errore.... che prontamente carmen mi ha corretto...ma che ci posso fare? ormai e' il mio marchio di fabbrica...dicono che sbagliando s'impara..con tutte le mie gaffe dovrei parlare l'inglese meglio di uno madrelingua...se mia suocera leggesse..le si drizzerebbero i capelli...lei vera donna inglese...che nuora si e' trovata...la disperazione piu' totale....!!!!
....barche e cuori....




per finire con la busta porta ricordi...
in lino e pizzo...
cosi' elegante e carina...
un'idea devo dire che e' piaciuta tanto...






Grazie Ale e' stato un piacere per me

Ed ora vado a bere il caffe' che tra un po' sveglio le sirene..e devo essere pimpante...anche se la palpebra vorrebbe calare....!!!!
Un abbraccio
Laura