Visualizzazione post con etichetta TESTIERA LETTO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta TESTIERA LETTO. Mostra tutti i post

lunedì 29 gennaio 2018

Home decor: YouTube tutorial " realizziamo una testiera per il letto

Non ho più l'età!
Qui lo dico e pure lo confermo!
Girare e montare un video, per me è un'impresa piuttosto ardua e difficile, diciamo pure da esaurimento nervoso...ma siccome vi voglio bene continuerò a farli.
Come avrete capito è online un nuovo video tutorial per realizzare 
LA TESTIERA DI TESSUTO



Il video tutorial mostra tutti i passaggi che dovrete fare per poter cucire la testiera base (l'applicazione se la vorrete fare sarà a vostra discrezione).



Questa, l'ho realizzata su commissione per una dolcissima ragazza che ama le sunbonnet e per la quale già in passato avevo avuto il piacere di poterle "arredare" la cucina realizzando le tende e una bambola porta sacchetti (ve ne parlo qui e qui) personalizzate.




Per realizzare 
LA TESTIERA vi occorreranno questi materiali:
Tela medioevale/ lino grezzo
Imbottitura sintetica piatta
Filo per imbastire e spilli
Macchina per cucire

Procedimento per un pannello
Fasce:
Ritaglia 5 rettangoli di tessuto che misurano 12 cm x 30 cm
Piega a metà il tessuto, con la parte dritta rivolta verso l'interno, e cuci solo il lato lungo
Rigira la fascia posizionando al centro la cucitura. Stira
Procedi allo stesso modo per tutte e cinque le fasce.

Pannello:
Taglia un rettangolo di tessuto che misura 82 cm x 105
e uno d'imbottitura piatta 85 cm x 55 cm (se in caso lo volessi un po' più puffoso aggiungi altri strati d'imbottitura piatta)
 cuci le cinque fasce al pannello
Piega a metà il tessuto (parte dritta rivolta verso l'interno) e posiziona sopra l'imbottitura.
Imbastisci tutto.
Inizia a cucire il lato lungo e poi i laterali, ricordandoti di lasciare in uno dei due lati un'apertura di 15 cm circa.
Rigira il pannello facendolo passare attraverso l'apertura. Tira fuori gli angoli aiutandoti con un bastoncino. Chiudete l'apertura con piccoli punti nascosti.

Se poi volete realizzare dei cuscini da appoggiare sul letto



Ora non vi resta che guardare il video e metter un
 POLLICE IN SU SE VI E' PIACIUTO O SE LO AVETE TROVATO INTERESSANTE O ISTRUTTIVO
Scrivetemi se avete qualche critica costruttiva , mi servirà sicuramente per migliorare le mie qualità editoriali

https://youtu.be/C4eOE-CV-RA




Alla prossima
un abbraccio
Laura

lunedì 8 novembre 2010

Sunbonnet...una protagonista indiscussa....


Sunbonnet sunbonnet e ancora sunbonnet..testiera letto ,cuscini abbinati e tende per la cucina...ecco uno dei motivi che mi hanno tenuta lontano da voi...un lavorone che mi ha dato nn poche soddisfazioni e tanto tanto impegno.Anche se disegni di sunbonnet ce ne sono a migliaia,ho voluto disegnarla da me,per rendere il tutto ancora piu' "mio"...e' una cosa che ultimamente mi piace fare,anche se nn sempre il risultato e' quello che si pensa..ma io da brava capricorno con un bel po' di cocciutaggine in zucca,provo e riprovo fino a che nn sono completamente soddisfatta..MASOCHISTA? ..no...assolutamente..e che mi galvanizza  fare qualcosa che nasca da me ...giusto per nn annoiarmi....e vi assicuro che nn mi annoio ,ma m'incavolo spessissimo!!!!!!!
Barbara era rimasta colpita dalla testiera per il letto che avevo fatto questa primavera ...e cosi' me ne ha commissionate sia per lei che per sua mamma,con dei i cuscini abbinati...ed infine delle tende per la cucina.
Il tutto decisamente country dal sapore romantico
La base e' di un lino cotonato greggio
mentre per le applicazioni ho usato un mix di giapponesi e americane
bottoni e cotone dmc per i fili d'erba
PRIMO SET 
Ho voluto alternare le stoffe del grembiule e del vestito sui cuscini piccoli e la testiera
per avere un risultato piu' movimentato



sui cuscinoni grandi ho applicato delle fascie ,che nelle foto nn si vedono,per poi poterlo "appendere"al tubolare della testiera del letto in ferro battuto....i  fascioni poi si applicheranno al tubolare chiudendoli con dei bottoni speciali che nn si cuciono ,ma che si chiudono a clips
tutte le applicazioni sono fatte a mano 
con minuscoli punti nascosti cosicche' il lavoro sia "pulito"..
nn mi piace fare il punto appliche' ne' a mano ne a macchina...
a mano perche' nn mi viene mai perfetto ,a macchina perche' mi sa tanto da prodotto industriale...
La stoffa per l'applicazione e' tutta doppiata ,..lo so che e' piu' lavoro..ma mi piace l'effetto "gonfio" che si fa...
ognuna ha le sue fisse...e pensare che in fiera ho anche comprato i due arnesi per fare le applicazioni stile giapponese..chissa' se mai li usero'....

SECONDO SET
stessa cosa che ho scritto sopra ,ho solo cambiato i tessuti ,che rimangono sempre e comunque giapponesi e americani

Non ho aggiunto ne' pizzi e ne merletti,gli abbinamenti e i colori gia' fanno da se'...
La semplicita' e' sempre ,per me ,la miglior scelta..


Ed infine dopo tanto romanticismo un po' di country...
per delle tende da cucina
Il soggetto e' sempre lei..solo che ora e' vestita con toni decisamente piu' caldi
per essere messa in bella vista sulla tenda di cucina




La foto nn e' il massimo, nn essendo una tenda fatta a misura delle mie finestre,ma spero possa rendere l'idea
Anche qua l'applicazione e' su stoffa doppia e tutta cucita a mano da punti invisibili..in piu' ho trovato un modo per applicare sulle tende fighissimo,e nn si vede nulla...
La difficolta' piu' grande e' stata nell'eseguire alla perfezione le varie assimetrie...un lavoro che porta via molto tempo e dove la concentrazione e' al massimo...nn sbavano di un millimetro....!!!!



E nn poteva mancare una bella bambolina porta sacchetti...sui toni della tenda...ho cambiato la stoffa per fare il corpo..provando ad usare quella con la quale faccio le tilda..decisamente meglio...Ho sporcato le varie stoffe col caffe' ..danno piu' un senso vissuto ad una pupetta stile country



Un grande cuore in mano.."sweet home"..


Diamo a cesare quel che e' di cesare...qui c'e' anche l'aiuto di mia figlia Giorgia...che ha cucito tutti i cuscini interni..e si perche' abbiamo fatto anche quelli essendo su misura...la mia piccola grande aiutante..spesso e nn volentieri viene giu' a darmi una mano...bisogna o no responsabilizzare sti figli? Allora arriva in craft con il suo pc e ci ascoltiamo la sua musica preferita....comunque sappiate che ho definitivamente abbandonato la radio portando giu' il vecchi pc di mio papa'..e cosi' ascolto elvis...carlos santana..dido..frank sinatra...insomma un po' di strimboli e un po' di stramboli....MA IL MASSIMO DELLA VITA E' CUCIRE CON ELVIS...PROVATECI !!!
Ammetto che e' stato terribilmente difficile spedire il pacco..e nonostante vedessi sunbonnet in ogni dove,nn mi ha stancata...anzi!!! me lo guardavo ogni sera prima di andare a dormire e pensavo....devo fare assolutamente questi cuscini anche per la camera delle bambine....che vi devo dire io ho un debole per le sunbonnet da sempre...appena sistemo la craft room devo tirare fuori un pannello che aveo fatto ben 14 anni fa...pieno ,anzi strapieno d'errori...ma al tempo nn sapevo cucire..anche se avrei voluto...ma questa e' un'altra storia..Ringrazio Barbara per la fiducia che mi ha dato,e son felice che le sia piaciuto tutto....
Marsutai in partenza..altri in fase di finitura...ma anche idee per l'albero di natale..e per piccoli presenti alle amiche....ve l'ho detto che nn sto a panciolle...e se nn sono presente un motivo c'e'...!!!!
Mi sa che e' ora di chiudere sta pappardella...
Un abbraccione a tutte grazie per tutti i bellissimi commenti che mi scrivete ...mi danno la carica e la voglia di fare....!!!
Buon inizio di settimana
LAURA