Visualizzazione post con etichetta halloween. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta halloween. Mostra tutti i post

mercoledì 31 ottobre 2018

Viaggiando: Halloween house tour (U.S.A)

Ciao ragazze, sono felicissima che il progetto gratuito che ho postato  ieri, dove potete trovare il cartamodello e le spiegazioni passo passo per creare Harvest Angel, vi sia piaciuto tanto, se nel caso ve lo foste perso basta che clicchiate qui.

In Italia fino ad un po' di anni fa la festa di Halloween non era vista di buon occhio, spesso veniva criticata e snobbata dai più perchè non facente parte della nostra tradizione.



Ultimamente, per mia grande gioia, sta prendendo piede.
Finalmente una festa per i bambini
Che se ne dica il 31ottobre, finalmente, le piazze, anche le più piccole, all'imbrunire, si affollano di bimbi che STANNO ASSIEME IN GRUPPO...GIOCANO CORRONO E COMUNICANO TRA DI LORO 
e lo fanno in un periodo di tempo che non è nè la ricreazione scolastica nè il cambio di abiti in uno spogliatoio sportivo.
Non sottovalutiamo nemmeno il fatto che i negozianti, almeno da noi, preparano i sacchettini da regalare, offrono patatine o piccoli tranci di pizza e nei quartieri le persone (che magari non abbiamo mai visto) ci aprono le porte della loro case e donano a questi piccoli o grandi mostriciattoli biscotti, dolci e caramelle prese appositamente...


Trovo che tutto questo sia F A N T A S T I C O


E non ditemi che noi abbiamo il Carnevale!
 Il più delle volte fa un freddo becco,le mie  si tirano i coriandoli nel momento in cui non le guardo (unica gioia per loro e trovatemi una mamma che li ama), devono stare fermi ore a guardare i carri allegorici e NON POSSONO NEMMENO FARE SCHERZI A CHI PASSA SENNO' POTREBBERO ROVINARE LE MASCHERE...non ricevono nulla gratis se entrano in un locale e io mi faccio il mutuo per comprare una frittella ;-)
no..non è cosa....






Viviamo in un'epoca dove la condivisione e la comunicazione sono prettamente virtuali, i ragazzini non hanno mai tempo per nulla, dove si crede che basti andare a scuola o a fare sport per socializzare... Io non la penso così
I ragazzi hanno bisogno di stare assieme, di fare gruppo, di correre giocare..senza barriere e noi grandi di poter dare, parlare e aprire la porta della nostra casa anche agli altri (come si faceva quando eravamo piccoli)
 Ecco! 
Questo è uno dei motivi per il quale amo questa festa:

per due orette circa nell'aria aleggia la magia

Halloween versus Carnevale...
Halloween per me stravince!!!!


Naturalmente è solo un mio pensiero e se ne avete voglia ditemi cosa ne pensate voi!







Il mese scorso ero in America ed ho potuto ammirare come vengono decorati i giardini, le case, le vetrine dei negozi e le entrate dei market, oltre ad aver visto le farms e  i campi pien zeppi  di pumpkins



Vi lascio alle foto che ho fatto durante il nostro viaggio
La maggior parte sono state fatte ad Arlington, Falls Church, ad una manciata di km da Washington  e nel quartiere di Brooklyn a NYC




Ora vi lascio, Ci dobbiamo travestire per...
Trick or treat!
Alla prossima
Laura

venerdì 31 ottobre 2014

DIY: Jack-o'- lantern

Ultimo appuntamento dedicato alla festa di Halloween, con il tutorial per realizzare la Jack-o'-lantern.
Questa è la nostra. L'ha realizzata il mio maritino l'altra sera.


Se anche voi la volete qui sotto trovate il tutorial fotografico e vari passaggi.

DIY 

Tagliate la parte superiore della zucca, e privatela dei semi e della polpa.
Con un pennarello disegnate la faccia.
Con un coltellino cominciate a d intagliare le varie parti
Inserite all'interno della velina o un tovagliolo arancione, fermandolo con degli stuzzicadenti.
Inserite la candela all'interno e tappate la parte superiore
La vostra Jack-o'- lantern è pronta.

Scusate il post veloce, ma noi stiamo per uscire

Trick or treat?


Buon fine settimana
Laura

giovedì 30 ottobre 2014

Oggi cucino io: Halloween cupcakes

Assieme ad alcune mamme abbiamo organizzato una piccola festicciola a tema Halloween.
Per l'occasione ho preparato questi cupcake.
Nella ricetta ho dimenticato di scrivere che nella crema, per colorarla, dobbiamo mettere del colorante alimentare... pardon!!!!
Bando alle ciance e diamo il via alla piccola carrellata di foto che spero possano esservi d'ispirazione.


Questi cupcake, invece, sono dei preparati confezionati, acquistati  ai Lidl
Diciamo che il cupcake in sè è buono, mentre la crema lascia un pò a desiderare
La base è al cioccolato, la crema al gusto di bigbabol.
Sempre ai Lidl ho trovato anche gli zuccherini decorativi.



Infine il bellissimo cupcake che Valeria ha fatto a scuola assieme alla maestra d'inglese
Non trovate che sia geniale e carinissimo?


Stay tuned!
Laura

mercoledì 29 ottobre 2014

Hand made kids diy: halloween mode

Forse se non avessi avuto le due piccole iene, non avrei mai addobbato la mia casa in Halloween style.
Quando Giorgia era piccola, non era ancora molto sentita.
Ma i tempi cambiano, noi cambiamo, alcune tradizioni si acquistano, fatto sta che per noi è meglio festeggiarle tutte.
Domenica pomeriggio, le bimbe ed io abbiamo iniziato ad addobbare la casa "in modo spaventoso" come dice Beatrice.



Abbiamo così reso "spaventosa" l'entrata....
grazie ai neri pipistrelli ed a Whisky il ragnetto (chi ha i bambini all'asilo di sicuro lo conosce), che non è altro che quella cosetta nera che pende nel ramo sul vaso.





Con la velina arancione e nera abbiamo realizzato questo ponpon

Vi confesso che ci piace tanto, ma soprattutto ci siamo divertite a fare tutto assieme.



Halloween DIY
Per realizzare alcuni di questi semplicissimi addobbi 
vi serviranno:

- bimbi che hanno voglia di divertirsi con voi
-cartoncino nero
-cartoncino arancione
-forbici
-pennarelli
-sagome per i pipistrelli e la zucca (le trovate su google immagini)
- fogli bianchi
-spago grezzo
-colla a caldo
- raffia
REALIZZAZIONE

1) Progetto di Valeria
Fantasmi
Su di un foglio bianco disegnate tre fantasmi spaventosissimi.
Ritagliate le sagome con una forbice dalle punte arrotondate
Dite alla vostra mamma di incollare, con la pistola a caldo, lo spago sul retro di ogni fantasma.
Aspettate che si asciughi, fate un piccolo cappio e appendeteli vicino alla finestra.

2) Progetto di Beatrice
Le streghe
Su di un foglio di carta bianco disegnate due streghe, una grande ed una piccola.
Colorate con i pennarelli e ritagliate le sagome.
Dite alla vostra mamma d'incollare sul retro della sagoma lo spago.
Fate un piccolo cappio e appendetele vicino alla finestra

3) Progetto di Valeria e Beatrice
Dopo aver scelto assieme le sagome della zucca e dei pipistrelli assieme, salvate l'immagine
Per i pipistrelli stampatele in tre misure differenti, mentre la zucca decidete voi la grandezza

Pipistrelli
Una volta ricavate le sagome , ricalcatele con un colore a pastello bianco su di un foglio di cartoncino nero, ritagliatele ed attaccate sul retro dello scotch di carta per attaccarle al muro senza rovinarlo.
Zucche
Una volta ricavata la sagoma della zucca, ricalcatela su di un foglio arancione con un pennarello nero.
Colorate le parti mostrate sul disegno, tagliate la sagoma, incollate un ciuffo di rafia sulla parte centrale superiore. Attaccate sul retro della zucca lo scotch di carta per attaccarla al muro senza rovinarlo.

Un po' di  rami, qualche pigna, una zucca...ed il gioco è fatto!!!

Alla prossima
Un abbraccio
Valeria&Bea guest star

Laura

lunedì 31 ottobre 2011

Due vestitini per halloween

Non me ne vogliano Ilenia e Sara sarte di professione..ma ieri ho preparato due semplici vestitini da strega per le mie due zucchette che mi tormentano da giorni...
ho,cosi'  pensato di condividere con voi il mio spartano progetto
Anche questa volta la finnangher mi e' venuta in aiuto ... come modello ho preso il vestito del monster (ghirlanda del libro tildas tragdar )che potete vedere qui
Lo so ..lo so...sono una schiappa a fare vestiti..nn e' nemmeno una cosa che mi appassiona..ma dopo aver visto i prezzi esorbitanti di quelli in lycra scadente(che se la giornata e' asciutta fanno scintille da quanto so sintetici),ho provato a cucirli da me
Premetto e ribadisco...PROGETTO MOLTO MOLTO SPARTANO...alla portata di tutte..anche di quelle che con la macchina da cucire nn hanno un ottimo rapporto
Ecco il cartamodello...o meglio il disegno che voi dovrete fare sulla stoffa


le due streghette....


Mi spiace per la foto..ma le due modelle oggi hanno ben altro da fare che stare a posare...
Su dai iniziamo a farne uno....
Materiale
Stoffa di cotone nera (personalmente ho usato la ditte di ikea)
scampoli o ritagli di tessuto arancione e viola
forbici
gesso da sarta
filo nero
cartamodello
Procedimento
Prendete le misure della vostra streghetta,facendole allargare le braccia,da polso a polso , allungate di altri 3 cm da ambe le parti.
Fate altrettanto per l'h e per il giro vita
Mettete la stoffa in doppio e piegatela a meta'
Stirate e con il gesso da sarta disegnate la sagoma (vedi specie di cartamodello )tenendo conto delle misure della vostra miss halloween
Tagliate seguendo il disegno e fate le frangie sia sulle maniche che sul bordo del vestito
Prima di cucire tutto rigirate e cucite sulla parte dritta le varie toppe
Rigirate di nuovo  e cucite tutto
Praticate dei piccoli tagli sull'incavo della manica ,facendo attenzione a nn tagliare la cucitura
Questo fara' si' che la manica nn abbia pieghe strane
Rigirate stirate ed il vestito e' pronto
Lo so manca la cucitura intorno al collo...se la volete fare e' a vostra discrezione...i miei vestiti nn ce l'hanno...
Procuratevi un cappellino nero da strega ed il gioco e' fatto
Voi ci impiegherete circa due ore per trovare i materiali e 10 minuti a confezionarlo...
le vostre principesse ci metteranno due secondi ad infilarlo ...divertendosi un sacco
Spero che vi possa essere utile
Buon halloween
LAURA