Visualizzazione post con etichetta decorazioni autunnali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta decorazioni autunnali. Mostra tutti i post

sabato 14 novembre 2020

Mood e trasformazioni della mia cucina

Buon sabato amici
Oggi vi mostro i vari cambiamenti fatti nella nostra cucina e come la trasformo in base alle stagioni






Non solo,  scorrendo le varie foto,vedrete anche

"i prima/dopo" 

 


Noterete i vari cambiamenti:

*il cambio di colore delle piastrelle

* la pittura del muro che da bianca diventa color lino naturale





* le mensole bianche sostituite dalle cassette in legno Ikea

*la tenda sotto lavello, che viene cambiata regolarmente, ha rimpiazzato definitivamente l'anta che per ben due volte si è rovinata

* La lavastoviglie, prima ad incasso ed ora a vista, purtroppo, è stata una scelta obbligata. 

Il pannello frontale, che si attaccava allo sportello di quella ad incasso era così pesante che lo ha scardinato per tre volte, fino a danneggiarla definitivamente i 😢Visivamente, il forno e la lavastoviglie posizionate così non è il massimo, ma ci sono, nel prossimo futuro, dei cambiamenti in vista.

Ma questa è un'altra storia!






Che ne pensate dei vari cambiamenti ? Siete anche Voi del partito

"Poca spesa

massima resa!"

😊

Ps
La maggior parte del tessile, tende, grembiule, strofinacci, presine e oggettistica varia sono tutti progetti che potete trovare nei miei LIBRI DI CUCITO CREATIVO
Sia i libri che i cartamodelli sono disponibili nel mio negozio Etsy

martedì 10 novembre 2020

Renne


 Due nuove chicche si aggiungono alla mia collezione di renne

.

Ragazze non ho resistito! Dopo averle viste dalla mia amica @iaia.fiore ho messo il turbo alla macchina e sono corsa in direzione @casashops_italia

Odio guidare, ma certi sacrifici "sanno da fare"

Ora mettevi una mano sul cuore e ditemi se potevo lasciarle là.... Naaaaaaaa!

Buon giorno 😊

lunedì 2 novembre 2020

Le quattro stagioni della mia piattaia













 

{Le quattro stagioni della mia piattaia}


. Molto spesso mi chiedete informazioni sulla mia piattaia

*Me la sono fatta realizzare su misura da un'artigiana conosciuta diversi anni fa in fiera a Vicenza.

*È rimasta all'incirca un anno e mezzo nel garage della mia amica, che abita a Padova e l'aveva ritirata per me 😉.

*Quando abbiamo dipinto tutti i mobili di bianco è toccato anche a lei😉.

*È il mobile della casa che viene decorato a tema in base alla stagione

Se scorrete le foto potrete vedere tutti gli allestimenti 😊 che, anche se simili, cambiano di anno in anno!

Quale vi piace di più? 

Avete anche voi un mobile "4 stagioni"?

domenica 1 novembre 2020

Ottobre




Tutto sommato questo ottobre mi è piaciuto
Le camminate mattutine mi hanno regalato dei paesaggi da cartolina. Sono molto fiera di essere riuscita a catturare la bellezza di questi luoghi!
.
So che vi ho sfiancate con questi scatti, ma guardateli in questo collage,  non sono meravigliosi?
Ma quanto è meravigliosa la natura?
Mi sono rilassata cucendo e creando oggetti che mi hanno dato tanta soddisfazione
Ho arredato casa, cucinato torte e biscotti. Sui colli abbiamo raccolto le olive e siamo riusciti a regalare a Valeria un compleanno speciale a Gardaland per i suoi 14 anni


 ...Sono grata di aver pututo fare tutto questo (in piena sicurezza) e aver dato un po' di spensieratezza
Buona domenica 


sabato 31 ottobre 2020

8 cose sulla mia casa




 {8 cose sulla mia casa} 

Un post un po' diverso dove vi racconto 8 aneddoti che parlano di 🏡 nostra


*La prima volta che vedemmo la nostra casa capii che era quella giusta (mio marito un po' meno 😉) poi il piccolo giardino e lo spazio  per poter costruire il camino ci convinsero del tutto😊


*Appena ci diedero le chiavi mio marito entrò con un martello ed iniziò a spaccare i muri... eravamo tutti sconvolti 😅


*È stata progettata e ristrutturata quasi completamente da noi (e ancora non abbiamo finito 😏) 


*Abbiamo iniziato a viverci il 21 dicembre del 1999, con pochi mobili e l'albero di natale 🎄


*Comprammo la nostra cucina 11 luglio del 2007 all'Ikea di Padova( con Valeria che gattonava ovunque) portandola a casa con la nostra vecchia Ford Escort Station wagon, schiacciati come sardine


*Quando sono nate Valeria e Beatrice abbiamo dovuto ingrandire la casa, costruendo due nuovi "locali"


*In 20 anni ho cambiato tre stili di arredamento senza mai comprare mobili nuovi😁


* Sostituisco i complementi di arredo a seconda delle stagioni😎


La nona è solo una chicca 😅

*Non ho ancora memorizzato dove si trovi l'interruttore della luce del bagno 🤫...

.

Non taggo nessuno, ma se vi fa piacere prendetelo come spunto per raccontare qui, o sul vostro profilo, delle curiosità legate alla vostra casa...

domenica 25 ottobre 2020

Mezze misure

 




Bianco o nero

Tutto o niente

Cosa sono le mezze misure?


"Forse quando le stavano spiegando io ero al bagno!" cit.








Mi devo sforzare parecchio per riuscire ad essere equilibrata

Son ben cosciente del fatto che a 50 anni suonati, si debbano smussare alcune nostre inclinazioni caratteriali

Ma non sempre è facile andare contro natura....perciò rassegnatevi 😜

.

Buona domenica amici


venerdì 9 ottobre 2020

Il nostro viaggio negli States : Amish Country (Pennsylvania)




[Nostalgia]
Sono passsati due anni dal nostro viaggio negli States... 
Ci sono luoghi magici laddove il tempo si è fermato. Qui ritrovi la semplicità ormai persa nel tempo, e quella sensazione di armonia e tranquillità. 
Panni stesi al vento su lunghi fili o sotto i porticati delle case. Bambini con abiti d'altri tempi che giocano a palla nel giardino della loro scuola, che sembra uscita dal set della Casa nella prateria. Ragazze che guidano con disinvoltura il loro calesse, altre che camminano a fianco di strane biciclette. Piccole cuffiette bianche, cappelli di paglia, abiti scuri con le bretelle, grembiuli bianchi, piedi scalzi altri con scarpe e tanti sorrisi...tantissimi..
Loro sono gli Amish, una comunità che vive in uno spazio temporale ormai, per noi, dimenticato.
Fin da bambina avevo una forte curiosità verso di loro, mi hanno sempre affascinata. Ringrazio di cuore mio marito che, a sorpresa, mi ha portato in questi luoghi che mai e poi mai mi sarei sognata di poterli visitare, vivere e assaporare. Ho pianto per l'emozione, non c'è l'ho fatta a trattenermi e non me ne vergogno.
Un sogno diventato realtà, emozioni indescrivibili, farfalle nello stomaco...



mercoledì 7 ottobre 2020

Ispirazione


 
Qualcuno ha detto:
"Ti batti la zucca, e t’illudi che arriverà l’ingegno:
Ma batti finché vuoi, non c’è nessuno in casa"
.
Quante volte capita che mi venga un'idea nel posto e nel momento sbagliato; posso segnarmela, disegnarla, scriverla, ma se non la concretizzo subito fugge via veloce come una gazzella inseguita da un leone. Oppure sono in craft, sola per un tempo infinito, e il mio migliore amico è il vuoto cosmico! 
È così frustante...
.
La mia unica fortuna è che essendo a metà del camin di nostra vita ho trovato le mir personali soluzioni:
1) "batto il ferro finché è caldo"
 2) quando sento "il criceto girare la ruota del mio cervello" lascio perdere
.
Buongiorno dal fabbro ferraio che corre più forte del leone perché spera di acchiappare la gazzella e di non sentire lo squittio! 

sabato 25 ottobre 2014

Diy: un centrotavola autunnale a costo zero

Non si può andare per boschi senza raccogliere quelle piccole meraviglie che la natura ci regala, che in questa stagione sono davvero tante.
Come sempre raccolgo senza rigor di logica.
Poi, una volta tornata a casa realizzo ispirandomi a ciò che i miei occhi hanno fotografato durante la passeggiata.
Questo è il risultato di una camminata sulla Rocca di Monfalcone, che in questo periodo ha un paesaggio da favola, dove tutto si tinge di rosso e d'arancione, dove prevale l'odore del muschio.

Per realizzare questo centrotavola vi serviranno:
- cesto di vimini
-una spugna da fioristi
-pigne
-corteccia
-muschio
-bacche e rosa canina
- foglie di vite americana
-piccole zucche decorative
-colla a caldo





Procedimento
 Sagomate la spugna (la potete acquistare in una fioreria) in base al vostro cesto.
Posizionate sopra la spugna il muschio, in modo tale da ricoprirla completamente.
Inserite lungo il perimetro i rametti di vite americana ed il pezzo di corteccia.
Sistemate a vostro gusto le pigne, le zucche, le varie  bacche ed i rametti di rosa canina, fissandoli con la colla a caldo
Infine aggiungete altri rami dove avete lasciato gli spazi vuoti.
Per dare più durata alla composizione, potete bagnare la spugna prima d'inserirla nel cesto, ricordandovi di foderare il fondo con del naylon.


Se questo fine settimana lo dedicherete a delle passeggiate tra la natura, ricordatevi di portare con voi una piccola borsa ^_^



Buon fine settimana
Laura