Visualizzazione post con etichetta Home decor video. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Home decor video. Mostra tutti i post

martedì 1 settembre 2020

Restyling di una sedia {youtube video}


Buongiorno amici

Oggi nel mio canale YouTube vi mostro come ho trasformato la sedia che avevo in craft room in una super fashion per la camera di Beatrice. 

Il video, anche se vi faccio vedere tutti i passaggi , non è un tutorial
Diciamo pure che, soprattutto per la seduta, sono andata a sentimento 😁. 
Comunque sia la sedia è venuta fuori ed è pure carina 😊 

Per realizzarla ho utilizzato due tipi di tessuto in cotone, uno fantasia per lo schienale e tinta unita per la seduta, velcro, elastico e macchina da cucire. 
Spero che il video vi piaccia e che vi possa ispirare per un futuro restyling
La camera da letto è Ikea, precisamenre il modello Stuva
Ci tengo a precisare che la scrivania non l'ho sistemata io ma Beatrice, ed è sempre così in ordine 😊

💕💕💕💕💕💕💕💕💕💕

Se ti è piaciuto il video metti un pollice in su 😊
Per qualsiasi domanda scrivimi 
.
Se ti fa piacere puoi taggarmi #lauracountrystyle 

Le mie pagine social sono
Instagram 
Facebook Lauracountrystyle 

.
I miei libri di cucito creativo e cartamodelli li puoi trovare nel mio nnegozio etsy

Alla prossima

Un abbraccio 

Laura 

lunedì 31 agosto 2020

Restyling di una sedia



Buongiorno a tutti
Complice il brutto tempo di ieri, ho finalmente messo mano ad un progetto che mi era stato commissionato, alcuni giorni fa, da una delle mie "clienti più esigenti" : Beatrice! 
Anche se siamo andate insieme ad acquistare i tessuti, li ha decisi lei 😅
in base ai suoi gusti, ai colori e piccoli oggetti che tiene in camera
Oggi nelle storie di Instagram sarà possibile vedere tutti i passaggi della realizzazione, mentre domani i, nel mio canale YouTube ci sarà il video completo 







 


Vi
 aspetto su Instagram e domani nel mio canale YouTube





domenica 14 giugno 2020

Fish&Pins: storie di mare e di stoffa {ebook di cucito creativo}



Non è mai facile presentare il proprio lavoro facendo trasparire tutte l'emozioni, cosa mi ha ispirato, di come nasce un progetto, della dedizione e di tutto il lavoro che c'è dietro
.
Ed è con questo filmato, che presento il mio
EBOOK
"Fish&Pins Storie di mare e di stoffa"
.
Fish&Pins si ispira al mare e alle mie isole
.
“If you want today to be magic
you must become the magic”
.
Sono seduta su di una panchina fronte mare, alle mie spalle sento il vento che canta tra le ginestre. Guardo verso la baia con la speranza di vedere, anche oggi, i delfini esibirsi in quella loro meravigliosa danza che incanta tutti.
.
Apro il mio quaderno, abbozzo idee, colori, accostamenti. Scrivo pensieri, desideri!
Chiudo gli occhi e salgo sulla barca dei sogni per farmi trasportare.
.
Dondolata dalle onde mentre i delfini, in una danza sinuosa, mi accompagnano fino alla casa sul faro.
.
Il profumo del caffè inebria la casa
Le tende mosse dal vento, il rumore delle onde che si infrangono tra gli scogli!
.
Mi rilasso ultimando i miei piccoli lavori di cucito
Amo le cose semplici della vita!
Alzo lo sguardo verso l'orizzonte, le vele spinte dal vento.
Aspetto il tramonto, passeggiando sulla spiaggia in compagnia dei gabbiani che volano bassi con le ali quasi al pelo dell'acqua.
.
L'aria si fa fresca, si sente il sale sulla pelle, i capelli sono scompigliati dal vento.
.
E' ora di rientrare
.
Nella casa sul faro la pace regna.
Le cicale hanno smesso di cantare, ora è il turno dei grilli!
Fuori il cielo si fa sempre più nero
.

Fish&Pins è in formato E-book e viene inviato tramite e-mail 
Sono due files con 10 progetti di cucito creativo dedicati allo stile coastal 
 I progetti sono versatili e perfetti per decorare il living, ma anche la camera da letto dei bambini o di ragazzi (prossimamente vi mostrerò altri allestimenti che sono sicura vi ispireranno) 
Il libro ebook lo trovi CLICCANDO 
e da oggi anche 
 This E-book FISH&PINS is translate in ENGLISH 

lunedì 8 giugno 2020

Lunedì


Ciaoooo ragazze!!!! Inizio di settimana bagnato( a quanto vedo), prevedono sto schifignolo per tutta la settimana! Poco male visto che ho degli ordini da evadere😉 e non avrò distrazioni di nessun genere!
Grazie per le tantissime visite  al HOME TOUR  e iscrizioni sul mio canale YouTube! Wow! Sono state davvero tante! Mica sono abituata a questi numeri in pochi giorni😅 (sono una novellina ed è tutto molto casalingo) ! Grazie anche per tutti i super pollici in su e per i commenti 😊! Allora, non è una minaccia {si lo so che non si inizia mai una frase con allora 🤫}  mi piacerebbe girarne altri, ho qualcosa in mente, ma preferirei sapere cosa vorreste voi vedere, quali contenuti vi potrebbero interessare. Se vi fa piacere scrivetemelo😊 così da potermi regolare e organizzare!
.
Se non avete visto il video clicca la foto!
Alla prossima
Laura

giovedì 4 giugno 2020

Home tour { YouTube}



Buongiorno amici e benvenuti nella mia casa!

 In questo video vi mostro tutti i lavori di restyling della zona giorno, fatti durante la quarantena



Il lavoro non è ancora terminato, mancano alcuni particolari da aggiungere sia in cucina che in salotto!
Per il restyling abbiamo riutilizzato tutto ciò che già avevamo. Non abbiamo comprato nulla se non le pitture, la carta abrasiva e tre lastre di cartongesso
Tutti i lavori di manodopera sono stati fatti da mio marito, aiutato anche dalle ragazze e dalla sottoscritta.
Che dire noi siamo soddisfatti e felici. La nostra modesta casa ci piace e ci rappresenta a 360gradi
Spero che questo video vi sia piaciuto, ma soprattutto che vi abbia ISPIRATO!
Le pitture per i muri sono SIKKENS
Gli smalti ad acqua dei mobili SIKKENS
La vernice ad acqua per le piastrelle TASSONI
L'impregnante natutale per legno OTTIMAX
Cucina modello STAT Ikea (fuori produzione)
Tavolo, sedie, madia e divano mobilificio
Mensole, cornici  e tavolino IKEA
Tutto ciò che è in tessuto by LAURACOUNTRYSTYLE 😉
.
.
Se ti è piaciuto il video metti un pollice in su 😊
Per qualsiasi domanda scrivimi nel info box
.
Se ti fa piacere puoi taggarmi nelle mie pagine social
Instagram https://www.instagram.com/lauracountrystyle/
Facebook Lauracountrystyle
.
I miei libri di cucito creativo e cartamodelli li puoi trovare nel mio negozio etsy
https://www.etsy.com/shop/lauracountrystyle?
ref=hdr_shop_menu

Un abbraccio Laura 

venerdì 5 aprile 2019

Diy: porta trucchi da viaggio {video tutorial}



Ciao ragazze e ragazzi e ben ritrovati in questo blog che negli ultimi giorni ho abbandonato per poter lavorare a diversi progetti
Uno di questi è un nuovo video!!!!
Yesss!!!Oltre al blog ho riaggiornato anche il mio canale youtube dopo un anno e mezzo!!!!
Sono terribile!!!!

Bando alle ciance e cuccatevi il mio video tutorial per realizzare il porta trucchi da viaggio!!!

C'e' un errore che volevo tagliare (santi montaggi)ma poi ho deciso di lasciare
Vediamo chi di voi lo trova!
Lancio il giochino
TROVA L'ERRORE


scrivetemelo in un commento. Tra tutti voi che avrete indovinato sorteggerò un vincitore che si porterà a casa....un qualcosa fatto da me..



La chicca del video.....
Sbagliare è umano...e io non nasco IMPARATA!!!!
IO MI CHIEDO COME MI VENGANO CERTE FRASI SCEME!!!




Le misure del rotolo porta trucchi
Se vi piacerebbe abbellirlo con delle applicazioni qui trovate il tutorial gratuito










Infine, le misure indicative delle varie tasche!











Se anche questo tutorial vi è piaciuto e lo realizzerete
ricordate di
 taggarmi 
#lauracountrystyle 
sulle mie pagine social

sarò ben felice di condividerle

Alla prossima
Un abbraccio


Laura

venerdì 27 aprile 2018

Home decor: Lavender dreams collection, un'angolo di provenza

Buongiorno ragazze
con oggi si conclude il ciclo di post dedicati alla collezione "Lavender dreams"che spero vi sia piaciuta, ma soprattutto che vi abbia ispirate. Personalmente trovo incredibile quanto queste tonalità ti diano l'idea di vacanza, di freschezza e di come rendano l'ambiente più luminoso.
Finalmente potete vedere tutte le creazioni insieme e soprattutto come sono state disposte.
Mancano le foto dei tendaggi, ma quelli non avendo le finestre della stessa misura sono un po' piu' complicate da mostrare (questo coordinato mi è stato commissionato).
Ma vediamo nei dettagli il tutto e vi link nuovamente i post di riferimento dove potete trovare i tutorial





Per realizzare la ghirlanda il tutorial lo trovate qui







 Per realizzare la lavagna il tutorial lo trovate qui



Per realizzare i cuscini il tutorial lo trovate qui


Se volete invece avere ulteriore ispirazione
clicca qui ( tutorial angelo)
qui (modello fata)
qui (modello coniglietto)
qui ( runner)
ed infine qui






Il prossimo appuntamento sarà domenica con la ricetta per delle meringhe perfette!

Enjoy the little things
Laura

giovedì 26 aprile 2018

Home decor: Lavender dreams collection { diy ghirlanda }


Dire che adoro questa ghirlanda è poco!
Meravigliosa sia appesa alla parete di casa che sulla porta.
Anche questo è un progetto semplice che anche voi potete realizzare!




Il tutorial per realizzare questa ghirlanda lo trovate in questo post

Il tutorial per realizzare le rose lo trovate in questo video tutorial

Il tutorial ed il cartamodello per realizzare l'uccellino lo trovate nel mio negozio etsy



Ma quanto ci piacciono i bunting!!!
Io li ho appesi in tutta la casa, in bagno, in camera delle bambine, in soggiorno ed in craft room...
Sono fantastici e decorano un sacco...
Il modello ed il tutorial per realizzare il bunting lo trovate nel mio negozio etsy


Non perdetevi domani l'ultimo post dove finalmente potrete vedere tutto il set completo e come è stato sistemato!
Vi aspetto come sempre alle ore 8,30

Enjoy your creative day

Laura

mercoledì 25 aprile 2018

Home decor: Lavender dreams collection { Diy lavagna shabby chic }


Buongiorno ragazze!
L'altro giorno ero al centro commerciale e sono entrata in un negozio d'oggettistica generale, che mi sfugge il nome, per acquistare i confetti e le veline per le bomboniere che sto realizzando a Beatrice.
Mentre giro, l'occhio mi cade su delle lavagne (sapete ormai che io sono un'appassionata). La tiro su e la guardo e... toh è praticamente identica a quelle che da anni ormai sto facendo! Tra me e me ho riso e compiaciuta e mi sono detta che alla fin fine noi blogger creative siamo avanti, rispetto ai negozi, almeno di 6 anni!!!
Comunque sia non sono ancora belle e  meglio rifinite delle mie...
Le lavagne non sono solo decorative, servono anche per poterci scrivere, e se la lavagna non e' buona il gesso non va, la striscia e la rovina. (in commercio sono proprio così)





Le lavagne che io realizzo, anche se le compro già fatte le smonto completamente per renderle funzionali, originali e in pieno stile "lauracountrystyle" 

Se volete provare anche voi a farle seguite questo piccolo tutorial:

Diy lavagna

Materiale :

Lavagna pronta (lavagna con cornice)
compensato
lino
colore acrilico bianco e pennello vecchio
pittura lavagna e pennello piatto
Stencil ( nello specifico ho usato quello della IB LOURSEN )
chiodo appuntito
scampolo di tessuto e panno lenci verde per la rosa
nastrini , pizzo
pistola e colla a
caldo
carta abrasiva

 Procedimento:

Smonta la lavagna che hai acquistato, quindi togli le due parti, la superiore e la parte cntrale (lavagna)
Passa due mani di pittura lavagna, aspetta che si asciughi tra una mano e l'altra.
Nel frattempo taglia un pezzo di compensato della stessa misura della parte superiore, taglia un rettangolo di tessuto tanto grande quanto il compensato.
Prendi le misure e con la tecnica dello stencil e scrivi (clicca qui per la tecnica di pittura su tessuto)
giusto per darti un'idea : HOME, DREAMS, NOTES, SHOPPING LIST
 Con la colla a caldo attacca il tessuto al compensato.

Ora procedi lavorando la cornice
Con la carta abrasiva smussa gli angoli, rendendoli più arrotondati, con un chiodino bucherella in giro e rovinalo con dei graffi più o meno profondi, sempre con la carta abrasiva vai a grattare tutta la superficie della cornice
In pratica devi dargli un aspetto vissuto.
Metti su di un piatto di plastica del colore acrilico bianco e sporca il pennello  (mi raccomando il pennello deve essere asciutto)
Scarica il colore su di un vecchi straccio e poi passalo intorno alla cornice con mano leggera ed irregolare.
Aspetta che si asciughi e poi



monta tutto. Decora la lavagna con le mitiche rose (tutorial video qui)
del pizzo e dei nastri.
La vostra lavagna in stile shabby chic è pronta!

PIU' FACILE A FARSI CHE A DIRSI


Spero che anche questo tutorial vi sia piaciuto!
Vi aspetto domani alle 8,30 per il prossimo post





Enjoy your creative days

Laura

martedì 24 aprile 2018

Home decor: Lavender dreams collection { cuscini }

Come vi accennavo ieri con oggi iniziamo il primo post della Lavender dreams collection che ho ideato e realizzato per Tiziana.


I cuscini
Insieme abbiamo scelto questa fantasia lavanda e verde salvia. Un tessuto d'arredamento delizioso che non ha un dritto ed un rovescio, quindi puoi lavorare in entrambe le parti.
Per rendere i cuscini più particolari li ho decorati con delle rose, dei bottoni in tinta e dei bottoni foderati.
Per realizzare questo progetto cliccate







Non vi resta che guardare i vari tutorial e poi realizzare anche Voi i vostri nuovi cuscini per la casa:
sui toni del rosa e del verde per chi ama i colori pastello, azzurro ecrù e panna se amate lo stile coastal, ecru' panna e vecchi pizzi per chi invece preferisce lo stile shabby chic!
Buon lavoro




Enjoy your creative sewing days
Laura

ps
Ci vediamo domani
STAY TUNED

lunedì 23 aprile 2018

Home decor: Lavender dreams collection

" enjoy
THE LITTLE
things "



E' con questo biglietto, dipinto a mano dalla sottoscritta, che ho voluto dire grazie a Tiziana
che mi si è affidata totalmente per un restyling della zona living, della sua casetta,
dandomi carta bianca.


Questa settimana ogni post sarà interamente dedicato a questo piccolo progetto. che mi piace chiamare : Lavender dreams collection
Ogni giorno vi mostrerò cosa ho confezionato per rendere ancora più accogliente la sua zona giorno.



Vi aspetto qui, tutti i giorni alle ore 8,30
sperando di potervi ispirare!


 Stay Tuned

Laura

lunedì 29 gennaio 2018

Home decor: YouTube tutorial " realizziamo una testiera per il letto

Non ho più l'età!
Qui lo dico e pure lo confermo!
Girare e montare un video, per me è un'impresa piuttosto ardua e difficile, diciamo pure da esaurimento nervoso...ma siccome vi voglio bene continuerò a farli.
Come avrete capito è online un nuovo video tutorial per realizzare 
LA TESTIERA DI TESSUTO



Il video tutorial mostra tutti i passaggi che dovrete fare per poter cucire la testiera base (l'applicazione se la vorrete fare sarà a vostra discrezione).



Questa, l'ho realizzata su commissione per una dolcissima ragazza che ama le sunbonnet e per la quale già in passato avevo avuto il piacere di poterle "arredare" la cucina realizzando le tende e una bambola porta sacchetti (ve ne parlo qui e qui) personalizzate.




Per realizzare 
LA TESTIERA vi occorreranno questi materiali:
Tela medioevale/ lino grezzo
Imbottitura sintetica piatta
Filo per imbastire e spilli
Macchina per cucire

Procedimento per un pannello
Fasce:
Ritaglia 5 rettangoli di tessuto che misurano 12 cm x 30 cm
Piega a metà il tessuto, con la parte dritta rivolta verso l'interno, e cuci solo il lato lungo
Rigira la fascia posizionando al centro la cucitura. Stira
Procedi allo stesso modo per tutte e cinque le fasce.

Pannello:
Taglia un rettangolo di tessuto che misura 82 cm x 105
e uno d'imbottitura piatta 85 cm x 55 cm (se in caso lo volessi un po' più puffoso aggiungi altri strati d'imbottitura piatta)
 cuci le cinque fasce al pannello
Piega a metà il tessuto (parte dritta rivolta verso l'interno) e posiziona sopra l'imbottitura.
Imbastisci tutto.
Inizia a cucire il lato lungo e poi i laterali, ricordandoti di lasciare in uno dei due lati un'apertura di 15 cm circa.
Rigira il pannello facendolo passare attraverso l'apertura. Tira fuori gli angoli aiutandoti con un bastoncino. Chiudete l'apertura con piccoli punti nascosti.

Se poi volete realizzare dei cuscini da appoggiare sul letto



Ora non vi resta che guardare il video e metter un
 POLLICE IN SU SE VI E' PIACIUTO O SE LO AVETE TROVATO INTERESSANTE O ISTRUTTIVO
Scrivetemi se avete qualche critica costruttiva , mi servirà sicuramente per migliorare le mie qualità editoriali

https://youtu.be/C4eOE-CV-RA




Alla prossima
un abbraccio
Laura

domenica 3 dicembre 2017

#3Christmas: l'albero di Natale { tradizioni }


“Il presepe e l’albero toccano il cuore di tutti, anche di coloro che non credono, perché parlano di fraternità, di intimità e di amicizia, chiamando gli uomini del nostro tempo a riscoprire la bellezza della semplicità, della condivisione e della solidarietà.
Papa Francesco

Per tradizione, nella nostra famiglia, l'ultima domenica di Novembre iniziamo a decorare la casa.
Ognuno di noi ha i propri ruoli: le ragazze sono le addette all'apertura dei rami dell'albero, il papà è il facchino e la mamma la donna dei traslochi e poi delle pulizie...


Non so se anche per voi è così, ma Dio solo sa quanti scatoloni abbiamo!

L'albero viene aperto in giardino già la mattina e resta fuori a prendere aria almeno fino a dopo pranzo, quando di solito inizia tutto il "circo" !


 Si aprono le scatole, si guarda dentro e gli occhi s'illuminano...
perchè ogni pezzo racconta la sua storia!





 Si provano le luci



Last Christmas in sottofondo ( si fa per dire, visto che il Baffos la canta sempre a squarciagola e credetemi il canto sta a lui come il tatto ad un elefante)
Si addobba tutti assieme la casa, ridendo, litigando, cantando!



Per cena pizza
un film !
E' ARRIVATO ANCHE QUEST'ANNO
 IL PIU' BEL MESE DELL'ANNO

Buona domenica!


Sono molto emozionata perchè è uscita in THE  CREATIVITY MAG una mia intervista 
Se vi va di leggerla 
cliccate QUI

Enjoy
Laura

sabato 2 dicembre 2017

#2Christmas : Diy decorazioni natalizie (

 „È decorazione l'arte, è volontà di esprimersi.“ Carmelo Bene
Buongiorno ragazze!
Per il post di oggi ho pensato che fosse carino condividere con voi un tutorial molto semplice per realizzare questa dolcissima folletta!



Il progetto è pensato soprattutto per chi è alle prime armi.
 Ho realizzato anche il video tutorial che potete vedere cliccando 








Materiale
-tessuto di cotone rosso (cappello)
-tessuto color carne (testa)
-tessuto fantasia (sacchetto)
-due strisce di panno lenci bianco (parte superiore cappelo e sciarpa)
-lana (capelli)
-pennarello punta fine
-fard
-imbottitura
-colla a caldo







Procedimento
Testa
Disegnate il modello della testa sul tessuto color carne piegato a metà, con la parte dritta rivolta verso l'interno.
Cucite lungo il perimetro lasciando aperta la parte inferiore.
Tagliate, rigirate ed imbottite.
Sacchetto
Disegnate il modello del sacchetto sul tessuto fantasia piegato a metà, con la parte dritta rivolta verso l'interno.
Cucite lungo il perimetro lasciando aperta la parte superiore.
Tagliate, rigirate ed imbottite. Fate una sfilza lungo il bordo superiore
Cappello
Disegnate il modello del cappello sul tessuto rosso piegato a metà con la parte dritta rivolta verso l'interno, cucite lasciando aperta la base.
Tagliate e rigirate.






Assemblaggio
Inserite la testa all'interno del corpo, tirate il filo e fissate con un po' di colla a caldo
Con la lana fate una matassina, poggiatela sulla testa e fissate con il filo.
Infilate e fissate il cappello.
Tagliate la fascia di panno lenci e applicatela sopra il cappello.
Tagliate l'altra fascia per creare la sciarpa.
Disegnate gli occhi con il pennarello per tessuti, dipingete di rosa le guance.


Spero vi sia piaciuto, e fatemi sapere se lo avete realizzato, sarò felice di condividere le vostre foto nella mia pagina di facebook

Enjoy
Laura

giovedì 23 novembre 2017

Home decor: YouTube tutorial

Buongiorno ragazze!
Oggi vorrei condividere con voi un nuovo progetto al quale sto lavorando ( rosicando un po' i tempi, visto che le mie giornate non sono di 48 ore)
L'idea, non di certo tra le più originali ed innovative, è quella di portare le mie basi di cucito creativo su YouTube, in modo tale che, chi mi segue e non sa cucire, possa imparare per poi divertirsi con tessuti fili e bottoni.
Vi chiedo in anticipo (e qui gioco sporco) di inviarmi dei feedback sul video (basta cliccare like), in modo da poterne fare altri in futuro, sempre più adatti alle vostre esigenze.
Faccio pure un appello...abbiate cuore che sto imparando e alla mia età è sempre una sfida!

Come primo tutorial ho scelto di realizzare una federa per cuscini senza cerniera.
Un progetto, veloce e super facile adatto, appunto, a chi sta iniziando.



Potrete realizzare questi cuscini come:

- regalo di natale ad un'amica
- rinnovare il look del proprio divano
- per la culla o il letto dei pargoletti






Non vi resta che scegliere i tessuti....


...e sintonizzarvi nel mio canale

Buon lavoro!

Laura