Visualizzazione post con etichetta cuscini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cuscini. Mostra tutti i post

lunedì 1 marzo 2021

Emozioni in stoffa e pillole


Quanto manca?

Ci siamo quasi!

Quell'ora e mezza di viaggio pareva non dovesse finire mai

Mi girava la testa e il cuore pareva dover scoppiarmi nel petto per l'emozione e la paura! 

Il mio primo viaggio completamente da sola e per di più in aereo.

{Mi ero iscritta a lingue e questo viaggio doveva essere un' esperienza per imparare la lingua}




Londra sto arrivando, pensavo tra me e me! 

Avevo lavorato un mese come baby sitter per pagarmi almeno il volo di andata, per tutto il resto c'è stato mastercard(i miei genitori 🙏).

Ignara di quello che da lì a poco avrei vissuto, salivo beata su quell'aereo, seduta vicino ad una gentile signora, intercettata da mia mamma, che mi prese in custodia

Tutto sommato il volo andò bene, fu solo scendendo che cominciò la tremarella, la paura, l'angoscia, lo smarrimento e tutti i restanti sinonimi di terrore!



Per fortuna ero con la "gentile signora" che praticamente mi prese con sé dopo aver letto nei miei occhi :panico-panico! 

Viaggiammo prima in treno fino A Victoria Station dove arrivarono i suoi figli a prenderla che, impietositi mi accompagnarono in auto fino alla casa che mi avrebbe ospitata!

A volte penso a cosa sarebbe potuto succedere se non ci fosse stata Lei, il mio angelo custode!

Era il 1 marzo del 1989.

.

Scrivo pillole della mia vita passata, visto che in questa presente poco si fa 😅!

.

Buon lunedì amici e buon inizio mese!

.

Il progetto del cuscino fa parte della dispensa di cucito creativo "Emozioni in stoffa" disponibile, in super offerta nel mio big cartel qui



The  sewing project "Emozioni in stoffa" is in PDF format, You will be sent BY EMAIL. You will just download the file and save it on your pc.

Level of difficulty: Easy (only basic sewing skills is needed)

Language: English/Italian

PILLOWS APPLIQUE set includes:

1 PDF FILE

- List of materials

- Detailed explanations with diagrams, all the steps to make applications and pillows

3 embrodery applications Patterns in scale 1: 1 ready for printing

Tags

Place Card

You can find the sewing projects on-sale only in my BIG CARTEL 



martedì 12 marzo 2019

Hand made kids : per una camera country

Buongiorno a tutti

La scorsa settimana vi avevo mostrato la Holly hobbie che avevo realizzato su commissione .
Vi avevo accennato che avevo realizzato anche qualcosa in coordinato..
ed eccolo un bel cuscino che riprende lo stile country


I soggetti sono le adorate sunbonnet
quanto mi piacciono!Stavo pensando a quanto potrebbe stare bene in una cameretta.
Quelle con l'armadio di legno naturale con i cuori intagliati sulle ante, con una sedia a dondolo ed il letto con sopra una bella trapunta patchwork
Un sogno!



Per la fodera del cuscino ho utilizzato del lino grezzo
i tessuti invece sono delle cotonine americane tinte in filo e del lino francese




Se vi piacciono i cuscini e li volete realizzare vi linko i due tutorial che vi aiuteranno!
  • Il tutorial per realizzare le fodere per cuscini lo trovate qui
  • il tutorial per cucire le applicazioni lo trovate cliccando qui

 Prossimamente vi mostrerò anche delle tende per la cucina con gli stessi soggetti !


Alla prossima
Un abbraccio
Laura

lunedì 18 giugno 2018

#8 Come organizzare una super festa senza farsi prendere dal panico: diy applicazioni cuscini

Per rendere il nostro patio  confortevole ed allegro ho cucito dei cuscini, 10 per la precisione, che ho poi sistemato sulle panche costruite con i pallet di recupero.
Le tonalità scelte sono il panna, il giallo ed il fuxia per la base dei cuscini, con l'aggiunta del rosa, verde acqua e azzurro per le applicazioni.
Ho poi giocato con i colori e disegni.

I cuscini misurano 45 x 45 cm circa i pattern delle applique li trovate alla fine del post

Difficoltà easy *

Per realizzare i cuscini vi serve:

Materiale:

  • 3 tipi di tessuto (50 cm x 2.80)
  • Scampoli di tessuto
  • Carta termo adesiva
  • Imbottitura per cuscini( ikea)
  • Filo marrone
  • Macchina da cucire


Procedimento:

Premetto che i cuscini che ho realizzato non sono sfoderabili, se li vuoi realizzare sfoderabili il tutorial  lo trovi qui.

Ritaglia due quadrati di tessuto che misurano 45 x45
Stampa il modello dell'applicazione, disegnalo sulla carta termo adesiva e stiralo sul rovescio del tessuto scelto. 
Taglia la sagoma, togli la carta termo adesiva e stira l'applicazione sulla parte davanti del cuscino. Sposta il cursore dell'ago  tutto verso destra e cuci a macchina, lungo  il perimetro con il filo marrone o nero più volte.
Una volta che l'applicazione è terminata sovrapponi i due quadrati (dritto contro dritto) e cuci lungo  il perimetro, lasciando un'apertura tanto grande quanto la nostra mano. 
Taglia gli angoli e rigira il cuscino.
Stiralo bene ed inserisci all'interno l'imbottitura per cuscini (personalmete uso quella dei cuscini più economici che vendono all'ikea).
Cuci l'apertura con piccoli punti nascosti.

Per realizzare le sedute procedete allo stesso modo.

Curiosità
Solitamente quando si acquistano i tessuti, anche se voi chiedete 50 cm, il più delle volte ve ne daranno 55 cm.
Quei cm in più potrannoo essere utilizzati per creare altri cuscini, leggermente più piccoli. Basterà unire le fasce avanzate per creare un simpatico tessuto a righe. Non serve nemmeno che siate troppo precise, il bello dell'estate è proprio la spensieratezza... mettiamocela pure nelle nostre creazioni!

























Happy Summer

Laura

venerdì 15 giugno 2018

#7 Come organizzare una super festa senza farsi prendere dal panico: il patio

La  location per la festa è stato il nostro piccolo patio, risistemato definitivamente per l'occasione.

Mio marito ha posato il pavimento (dei listoni in gres effetto legno sbiancato della LEA ceramiche )
 mentre io mi sono occupata della parte sartoriale cucendo (sembrava non finissero mai ) tutti i cuscini e il bunting ( qui il tutorial)
Con Giorgia abbiamo realizzato i pom pom (il tutorial qui) mentre con le girls abbiamo dipinto le sedute ed il tavolino.
Un bel lavoro di gruppo non c'e' che dire!





Realizzare il tutto ha dei costi davvero bassi, pavimento a parte.
Le sedute, realizzate con i pallet  non le abbiamo pagate, per dipingerle ho usato la classica pittura acrilica murale
Il bunting è in panno lenci e spago
I pom pom di carta velina
I cuscini, a parte i due acquistati da ikea (10 euro cadauno) li ho realizzati tutti io spendendo tra tessuto ed imbottitura 37 euro circa (10 cuscini e 3 sedute)
Infine  per le lucette ho recuperato quelle di natale per esterno.



Non serve spendere un capitale , basta poco:
fantasia e voglia di fare ed il
risultato non è niente male




Spero che questo post vi possa aver ispirato...
Vi anticipo che prossimamente posterò il tutorial ed i modelli delle applique per realizzare i cuscini.
Stay Tuned






Enjoy Laura

mercoledì 13 giugno 2018

#6 Come organizzare una super festa senza farsi prendere dal panico : diy bunting


Ma diciamocelo, che festa sarebbe senza delle belle bandierine colorate?

Ebbene sì lo ammetto ho un problema...con le BANDIERINE/BOUNTING
Le metterei ovunque...ehm!!! Le metto ovunque in casa e, pure in giardino!
Se anche voi siete delle addict bounting come la sottoscritta vi lascio a questo semplicissimo e veloce tutorial 

Materiale:

6 fogli di panno lenci:
verde acqua, giallo, bianco, rosa, panna, fuxia
pistola e colla a caldo
spago grosso



Procedimento

Scarica e stampa il pattern del triangolo e ritaglialo.
Riporta con una penna Frixion il disegno sul panno e ritaglia la sagoma. 
Procedi allo stesso modo fino a raggiungere il quantitativo di triangoli che ti serve.
Scegli la sequenza, scrivitela su di un foglio e poi inizia ad attaccare ogni bandierina allo spago.
Per attaccare le bandierine ho usato la colla a caldo.



Curiosità 

Lo sapevate che l'inchiostro delle penne Frixion scompare con il calore?
Io l'ho scoperto grazie ad una mamma che me lo ha detto. E' fantastico perchè puoi disegnare tutte le volte che vuoi e se sbagli basta un colpo di ferro da stiro per far sparire tutto.
Per questo vi consiglio di disegnare la sagoma con questa penna magica anche per realizzare le bandierine. Infatti una volta tagliate basterà passare il ferro (non troppo caldo) e il segno scomparirà.
Queste penne sono un po' costose,  ma sappiate che nei supermercati COOP con la sezione cancelleria, hanno una penne simile che costa esattamente la metà!
Stavo ora facendo una ricerca per linkarvela, ma non ho trovato nulla se non questa foto
Comunque 3 ricariche coop vengono solo 1,99 contro 4,20 della pilot
VEDETE UN PO' VOI ;-)






Spero che questo post vi sia stato utile 
Alla prossima




Enjoy

Laura

lunedì 11 giugno 2018

#5 Come organizzare una super festa senza farsi prendere dal panico : diy Pom Pom

Dopo avervi mostrato le bomboniere (ve ne parlo qui e qui ) e i sacchettini ( il tutorial lo trovi qui )
passiamo a come abbiamo allestito e decorato il nostro piccolo patio.
Ho suddiviso il tutto in più post per dare il giusto spazio ad ogni tutorial.

Essendo una festa all'aperto i PomPom, che a noi piacciono tantissimo, non potevano asslutamente mancare.


Ne abbiamo fatti di varie misure  e i colori scelti sono stati il rosa, il bianco ed il verde acqua,stesse tonalità delle bomboniere e dei cuscini (ma per questi ultimi ve ne parlo in un altro post).






Ma come si realizzano i Pom Pom?

Materiale:
Carta velina di varie tonalità e fantasie
Spago e forbici

Procedimento:

Sovrapponi 7 fogli di carta velina della misura e colore che hai scelto e pegali a fisarmonica.
Con le forbici arrotonda le estremità e lega uno spago piuttosto lungo a metà della striscia di carta.
Inizia a d aprire piano piano ogni foglio, facendo molta attenzione a non rompere la carta che sia sa essere molto delicata. Crea questa palla in modo che lo spago si trovi al centro. 





Una volta realizzati tutti i tuoi pom pom appendili dove più ti piace.
Vedrai conferiranno un'atmosfera gioiosa e riempiranno quei "piccoli angoli bui" !
La velina la puoi trovare in una qualsiasi cartoleria, ha un costo bassissimo e una super resa.




Enjoy
Laura



venerdì 27 aprile 2018

Home decor: Lavender dreams collection, un'angolo di provenza

Buongiorno ragazze
con oggi si conclude il ciclo di post dedicati alla collezione "Lavender dreams"che spero vi sia piaciuta, ma soprattutto che vi abbia ispirate. Personalmente trovo incredibile quanto queste tonalità ti diano l'idea di vacanza, di freschezza e di come rendano l'ambiente più luminoso.
Finalmente potete vedere tutte le creazioni insieme e soprattutto come sono state disposte.
Mancano le foto dei tendaggi, ma quelli non avendo le finestre della stessa misura sono un po' piu' complicate da mostrare (questo coordinato mi è stato commissionato).
Ma vediamo nei dettagli il tutto e vi link nuovamente i post di riferimento dove potete trovare i tutorial





Per realizzare la ghirlanda il tutorial lo trovate qui







 Per realizzare la lavagna il tutorial lo trovate qui



Per realizzare i cuscini il tutorial lo trovate qui


Se volete invece avere ulteriore ispirazione
clicca qui ( tutorial angelo)
qui (modello fata)
qui (modello coniglietto)
qui ( runner)
ed infine qui






Il prossimo appuntamento sarà domenica con la ricetta per delle meringhe perfette!

Enjoy the little things
Laura

giovedì 26 aprile 2018

Home decor: Lavender dreams collection { diy ghirlanda }


Dire che adoro questa ghirlanda è poco!
Meravigliosa sia appesa alla parete di casa che sulla porta.
Anche questo è un progetto semplice che anche voi potete realizzare!




Il tutorial per realizzare questa ghirlanda lo trovate in questo post

Il tutorial per realizzare le rose lo trovate in questo video tutorial

Il tutorial ed il cartamodello per realizzare l'uccellino lo trovate nel mio negozio etsy



Ma quanto ci piacciono i bunting!!!
Io li ho appesi in tutta la casa, in bagno, in camera delle bambine, in soggiorno ed in craft room...
Sono fantastici e decorano un sacco...
Il modello ed il tutorial per realizzare il bunting lo trovate nel mio negozio etsy


Non perdetevi domani l'ultimo post dove finalmente potrete vedere tutto il set completo e come è stato sistemato!
Vi aspetto come sempre alle ore 8,30

Enjoy your creative day

Laura

mercoledì 25 aprile 2018

Home decor: Lavender dreams collection { Diy lavagna shabby chic }


Buongiorno ragazze!
L'altro giorno ero al centro commerciale e sono entrata in un negozio d'oggettistica generale, che mi sfugge il nome, per acquistare i confetti e le veline per le bomboniere che sto realizzando a Beatrice.
Mentre giro, l'occhio mi cade su delle lavagne (sapete ormai che io sono un'appassionata). La tiro su e la guardo e... toh è praticamente identica a quelle che da anni ormai sto facendo! Tra me e me ho riso e compiaciuta e mi sono detta che alla fin fine noi blogger creative siamo avanti, rispetto ai negozi, almeno di 6 anni!!!
Comunque sia non sono ancora belle e  meglio rifinite delle mie...
Le lavagne non sono solo decorative, servono anche per poterci scrivere, e se la lavagna non e' buona il gesso non va, la striscia e la rovina. (in commercio sono proprio così)





Le lavagne che io realizzo, anche se le compro già fatte le smonto completamente per renderle funzionali, originali e in pieno stile "lauracountrystyle" 

Se volete provare anche voi a farle seguite questo piccolo tutorial:

Diy lavagna

Materiale :

Lavagna pronta (lavagna con cornice)
compensato
lino
colore acrilico bianco e pennello vecchio
pittura lavagna e pennello piatto
Stencil ( nello specifico ho usato quello della IB LOURSEN )
chiodo appuntito
scampolo di tessuto e panno lenci verde per la rosa
nastrini , pizzo
pistola e colla a
caldo
carta abrasiva

 Procedimento:

Smonta la lavagna che hai acquistato, quindi togli le due parti, la superiore e la parte cntrale (lavagna)
Passa due mani di pittura lavagna, aspetta che si asciughi tra una mano e l'altra.
Nel frattempo taglia un pezzo di compensato della stessa misura della parte superiore, taglia un rettangolo di tessuto tanto grande quanto il compensato.
Prendi le misure e con la tecnica dello stencil e scrivi (clicca qui per la tecnica di pittura su tessuto)
giusto per darti un'idea : HOME, DREAMS, NOTES, SHOPPING LIST
 Con la colla a caldo attacca il tessuto al compensato.

Ora procedi lavorando la cornice
Con la carta abrasiva smussa gli angoli, rendendoli più arrotondati, con un chiodino bucherella in giro e rovinalo con dei graffi più o meno profondi, sempre con la carta abrasiva vai a grattare tutta la superficie della cornice
In pratica devi dargli un aspetto vissuto.
Metti su di un piatto di plastica del colore acrilico bianco e sporca il pennello  (mi raccomando il pennello deve essere asciutto)
Scarica il colore su di un vecchi straccio e poi passalo intorno alla cornice con mano leggera ed irregolare.
Aspetta che si asciughi e poi



monta tutto. Decora la lavagna con le mitiche rose (tutorial video qui)
del pizzo e dei nastri.
La vostra lavagna in stile shabby chic è pronta!

PIU' FACILE A FARSI CHE A DIRSI


Spero che anche questo tutorial vi sia piaciuto!
Vi aspetto domani alle 8,30 per il prossimo post





Enjoy your creative days

Laura

martedì 24 aprile 2018

Home decor: Lavender dreams collection { cuscini }

Come vi accennavo ieri con oggi iniziamo il primo post della Lavender dreams collection che ho ideato e realizzato per Tiziana.


I cuscini
Insieme abbiamo scelto questa fantasia lavanda e verde salvia. Un tessuto d'arredamento delizioso che non ha un dritto ed un rovescio, quindi puoi lavorare in entrambe le parti.
Per rendere i cuscini più particolari li ho decorati con delle rose, dei bottoni in tinta e dei bottoni foderati.
Per realizzare questo progetto cliccate







Non vi resta che guardare i vari tutorial e poi realizzare anche Voi i vostri nuovi cuscini per la casa:
sui toni del rosa e del verde per chi ama i colori pastello, azzurro ecrù e panna se amate lo stile coastal, ecru' panna e vecchi pizzi per chi invece preferisce lo stile shabby chic!
Buon lavoro




Enjoy your creative sewing days
Laura

ps
Ci vediamo domani
STAY TUNED

lunedì 23 aprile 2018

Home decor: Lavender dreams collection

" enjoy
THE LITTLE
things "



E' con questo biglietto, dipinto a mano dalla sottoscritta, che ho voluto dire grazie a Tiziana
che mi si è affidata totalmente per un restyling della zona living, della sua casetta,
dandomi carta bianca.


Questa settimana ogni post sarà interamente dedicato a questo piccolo progetto. che mi piace chiamare : Lavender dreams collection
Ogni giorno vi mostrerò cosa ho confezionato per rendere ancora più accogliente la sua zona giorno.



Vi aspetto qui, tutti i giorni alle ore 8,30
sperando di potervi ispirare!


 Stay Tuned

Laura

giovedì 23 novembre 2017

Home decor: YouTube tutorial

Buongiorno ragazze!
Oggi vorrei condividere con voi un nuovo progetto al quale sto lavorando ( rosicando un po' i tempi, visto che le mie giornate non sono di 48 ore)
L'idea, non di certo tra le più originali ed innovative, è quella di portare le mie basi di cucito creativo su YouTube, in modo tale che, chi mi segue e non sa cucire, possa imparare per poi divertirsi con tessuti fili e bottoni.
Vi chiedo in anticipo (e qui gioco sporco) di inviarmi dei feedback sul video (basta cliccare like), in modo da poterne fare altri in futuro, sempre più adatti alle vostre esigenze.
Faccio pure un appello...abbiate cuore che sto imparando e alla mia età è sempre una sfida!

Come primo tutorial ho scelto di realizzare una federa per cuscini senza cerniera.
Un progetto, veloce e super facile adatto, appunto, a chi sta iniziando.



Potrete realizzare questi cuscini come:

- regalo di natale ad un'amica
- rinnovare il look del proprio divano
- per la culla o il letto dei pargoletti






Non vi resta che scegliere i tessuti....


...e sintonizzarvi nel mio canale

Buon lavoro!

Laura