Visualizzazione post con etichetta idee per la casa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta idee per la casa. Mostra tutti i post

martedì 14 giugno 2016

Basta poco per creare "un angolo di paradiso"

 Questo piccolo, ma perfetto spazio dietro casa, dal quale si accede direttamente dal salotto, ha subito molte trasformazioni da quando viviamo qui.
Quando venimmo ad abitare in questa casa, questo spazio era il vecchio orto ed una parte dello stesso era pavimentata e usufruita  per stendere i panni. Si poteva accedere solamente uscendo di casa. Inizialmente lo avevamo lasciato così; poi per la comunione di Giorgia (eh un bel po' di anni fa ) lo avevamo sistemato portando tutta la zona a livello, ed abbellendo il tutto con piante, un gazebo tavolo e sedie e due piccoli lettini prendi sole...quante cene e bbq in compagnia degli amici. Tutto molto bello e altrettanto scomodo proprio per la mancanza di un accesso diretto dal salotto di casa.
Con la nascita delle due bimbe abbiamo dovuto aggiungere una stanza, e visto che c'eravamo abbiamo deciso di togliere la finestra sostituendola con una porta finestra. Nel frattempo però il gazebo si era distrutto, i lettini pure..e  con le bimbe piccole non avevamo né tempo né voglia di sistemare (anche perché poi tutta l'estate si andava a Cherso e non si sarebbe usufruito).
La scorsa estate
grazie al torrido caldo e alla partenza tarda verso la nostra amata isola, lo avevo sistemato molto alla buona.
Avendolo usato molto quest'anno ci siamo decisi a migliorarlo a costo quasi zero.
Ed ora è la nostra piccola oasi di pace.




Abbiamo costruito le sedute utilizzando i vecchi pallet ( sul web si trovano un sacco di idee)
  Sono stati levigati e qui voglio ringraziare pubblicamente Beatrice che ci ha dato una gran mano
Abbiamo coperto la rete con le arelle di canne (la spesa maggiore)
Ho aggiunto un bunting che avevo realizzato per la prima fiera "fili senza tempo" che si era tenuta a Formigine ed appeso le lucine.
Non ho, e non credo che quest'anno ci riuscirò, realizzato nessun cuscino e seduta..
Purtroppo i troppi impegni con le bambine, gli ordini da smaltire, i cartamodelli da realizzare, me lo hanno impedito.

Infine abbiamo sistemato le piante che già avevamo e comprate di nuove.



Per ora il tempo non è dalla nostra parte, si contano più i giorni di pioggia che quelli di sole, ma appena si può si pranza, si fanno i compiti e ci si rilassa nel nostro piccolo "angolo di paradiso"
Un abbraccio
Laura

martedì 28 ottobre 2014

My Home: autumn mood

Storia di un servizio da te e di caffè 

E poi ci sono i regali della lista nozze...
Avete presente no!?!...Quelli che ti piacciono da morire, quelli che ritieni indispensabili, quelli che non ti puoi permettere, quelli che mai e poi mai userai per paura di romperli e che riporrai nella credenza a morire, fino a dimenticarli completamente.
Passano gli anni, e loro ti seguono nei vari traslochi, fedeli come cagnolini, consapevoli che il loro posto sarà per sempre  in un lato oscuro della credenza.
Poi succede che arriva l'autunno, e tu hai voglia di rinnovare un angolo della tua casa.
Apri la credenza per prendere una cosa x, e loro sono la' che ti fissano speranzose...
pare quasi che ti gridino:
Ehilà!!! Non mi vedi? Non noti i colori della mia mise?
Le guardi, inizialmente non le consideri (il subconscio del "non ti uso perchè non posso" vince sempre). Le riguardi e s'illumina il neurone...
A 44 anni mandi a quel paese il subconscio, la paura di rompere la tazzina e lo tiri fuori..

Sistemi tutto; con grande soddisfazione noti che dopo vent'anni, quel servizio ancora ti piace.
Prendi qua, sposta di là, sistemi le ortensie secche nel vaso, ed ecco che la stanza subito cambia.



Tutti, una volta rientrati si accorgono del cambiamento.
A tutti piace, tu sei appagata, ed il servizio pure.




Oggi la mia credenza è così!
In modalità autunnale.

Alla prossima
Un abbraccio
Laura

giovedì 6 giugno 2013

My home : living room restyling

Buongiorno ragazze!!!
Chi mi segue sulla mia pagina di facebook ,aveva gia' intravisto i lavori in corso nel nostro soggiorno...
Ieri ,finalmente,approfittando del bel sole,sono riuscita a fotografarlo vestito di nuovo...


E' stato un duro lavoro,per la maggiore svolto con impeccabilita' dal baffos..che dopo aver visto come ho dato la prima passata (poco fiducioso) ha preso in mano la situazione ,decidendo di dedicarsi personalmente alla pitturazione  dei mobili...lasciando a me l'ingrato compito dello scartavetramento..cosi' noioso e antipatico!





Chiara,chi meglio di lei,ci ha aiutati nella scelta della vernice ad acqua ,consigliandoci quella della nota marca  Sikkens 
cliccateci sopra,scaricate il pdf
A pag 206 troverete nello specifico il prodotto che ho usato ,con tutte le sue caratteristiche tecniche ,sesiete interessate ve ne consiglio la lettura.
La gamma dei colori e' infinita.potrete davvero sbizzarrirvi nella scelta ,per visualizzare le varie schede clicca qui





Siamo solo a meta' dell'opera,mancano ancora il tavolo,una mensola e naturalmente le pareti..che torneranno ad essere nuovamente bianche ,ad eccezione della parete con mobile e piattaia che lo faremo color ecru'..

Sono riuscita a trovare anche una bella tovaglia plasticata a metraggio ,che va a sostituire quella rossa invernale...



La piattaia e' rimasta quasi invariata,amo il rosso,non ci posso far niente...percio' per ora rimarra' esattamente così !!!


I mobili,se ve lo state chiedendo ,non sono stati , volutamente , shabizzati.
Per quanto mi possa piacere questo stile ,abbiamo preferito ridipingerli e basta ,senza nessun tipo d'effetto particolare.
Il procedimento è davvero semplice
Scartavetrare il mobile con una paglietta non invasiva,basta togliere via la parte superficiale,non si deve portare il mobile a legno vivo.
La paglietta assomiglia quasi ad una spugnetta per piatti
Togliere via la polvere e dare almeno tre passate di colore
Anche se la prima non e' perfetta,non succede nulla,saranno poi le successive a finire bene il lavoro.
Se invece volerte un effetto antichizzato o shabizzato,sul blog di Chiara troverete diversi tutorial sulle varie tecniche .


E' incredibile come con una spesa quasi minima ,la zona giorno sia cambiata ,diventando luminosissima e piacevole



Molti oggetti che prima non venivano valorizzati,ora assumono un nuovo aspetto





Se siete curiose di vedere come era prima cliccate qui..
A me non sembra nemmeno la stessa stanza ..
A voi?



Baci
Laura

martedì 28 febbraio 2012

Mum's office seconda parte


Buongiorno e ben ritrovate
Beatrice ed io vogliamo ringraziarvi tutte per i tantissimi auguri che le avete mandato
Glieli ho letti uno ad uno e lei ha sorriso felice ...<3 !!!
Anche oggi splende il sole ...fa quasi sperare che la  bella stagione stia per iniziare.
Anche se l'inverno, poi ,e' stato relativamente breve, il freddo di questo ultimo periodo lo ha fatto sembrare lunghissimo....
Proprio causa freddo e malattie di stagioni varie avevo trasferito il mum's office ai piani alti,ma dopo attimi di panico dovuti ai mille fili, stoffe e materiale craftoso vaganti per casa , ho di nuovo trasferito tutto giu'.
Col trasloco ,si sa ,si mette ordine , (beh si fa per dire )..cosi' approfittando di una bella giornata di sole e dell'ordine quasi immacolato,  sono riuscita a fotografarla tutta....
Ci sono ancora diversi lavori da fare, come ridipingere la porta del bagno ed una piattaia ,ma per ora puo' bastare....
Non fate caso ai mille fili elettrici vaganti...e' una centrale nucleare
Se osservate bene sulla scrivania vedrete due casse...ebbene ho messo a riposo la vecchia radio che prendeva solo la stazione "radio capodistria" rimpiazzandola con la radio  sul cellulare..  
Va a  palla radio 102.5 solo musica italiana...
Che goduria cucire e cantare ascoltando musica  ,come l'ultima  canzone di Giorgia e Ramazzotti che adoro, il sound allegro di Jovanotti e Zucchero,intervallati da Tiziano Ferro, i Pooh e Vecchioni...ma mettiamoci pure Gino Paoli e....le so tutte ormai!!!!
Spesso mi scrivete che le vostre stanze sono incasinate ..anche la mia nn fatevi ingannare da queste foto...piccole ,oppure impersonali
Beh vi diro' che pure questa nn e' una reggia e  nn e' nemmeno una stanza da sogno..ma a me piace e che per farla nn ho poi speso queste cifre folli
Bastano colori stoffa e tanta fantasia
Per il bunting usate  ritagli di stoffa e corda grezza grossa....tagliare ed incollare,lavoro veloce e pulito ,ma soprattutto alla portata di tutte




 I portapenne sono  i porta posate di legno ikea (forse 1 € cadauno) che ho ridipinto in rosso e azzurro
Anche le scatoline  tonde sono tris presi da ikea , anche il loro costo e' davvero molto basso,basta ridipingerle per farle diventare dei  deliziosi contenitori per i vostri timbri ,aghi o spilli
Il divano e' un divano a letto ikea (99 €) che ho ricoperto con un copriletto rosso e abellito con cuscini,.
Il quadro e' di maison du monde 6.99 cent in saldo

 Ho anche acquistato una sedia nuova(reparto occasioni ikea  16 €) ,naturalmente rossa(botta de kiul..era la' che mi aspettava),con le ruote per dirigermi piu' facilmente all'asse da stiro....cosi' credevo...
Essendo la stanza ex cantina ha il pavimento e' in pendenza , vi lascio,quindi , immaginare che impresa sia riuscire a star sedute e ferme ...vi dico solo che sto facendo due addominali da paura.
Palestra a costo zero....
 L'armadio e' di recupero , era quello   della mia camera da  ragazza l'ho "shabbato" ...diciamo pure che gli ho dato due mani d'acrilico bianco molto informi( da schifo).All'interno ho messo tre mensole ricavandole da del parquet prefinito avanzato,mentre le due cassettiere sono quelle di plastica che si trovano al brico.Vorrei aprirvi l'armadio ,ma c'e' talmente tanto caos che e' meglio lasciar stare
 Poi presa da raptus FEDERICA COUNTRYKITTY ho ricoperto l'asse da stiro con una stoffa rossa a pois ...ci sono mille tutorial in giro ,ma credetemi nn e' un lavoro cosi' difficile e nemmeno cosi' lungo. Per nn rovinarla, ogni volta che stiro ,ci metto sopra un vecchio lenzuolo.
 L'orologio invece e' il classico economy di ikea ridipinto in rosso ed abbellito da pois azzurri
 Le cornici sempre ikea
 Buste e scatole  che contengono colla a caldo,cartamodelli,ritagli di stoffa ,mentre il bauletto tutto quello che lascio in giro...un po' come il primo cassetto della cucina...sapete vero cos'e' il primo cassetto della cucina...? Almeno nella famiglia da generazioni fa concorrenza alla borsa di Mary Poppins.
Anche questi li ho pagati pochissimo
Le buste sono i kit  per confezionare i regali di natale di  ikea ,mentre la scatola ed il bauletto li ho pagati credo 2 € , presi ad Udine  nel negozio Casa...li svendevano....che facevo li lasciavo la'? Ma manco morta...
 E finiamo con tre semplici cuscini a tema ....beh la classica macchina da cucire ,di facilissima esecuzione visto l'elementarita' del disegno,un super cuore gigante che rappresenta il mio amore per il craft e una specie di patchwork un po' scombinato perche' fatto in velocita' e senza imbastiture...nn me ne vogliano le quilter..ma essendo per me nn mi sono impeganata poi cosi' tanto.
Come potete vedere con poco costo e molta fantasia  si puo' abellire la propria stanza
Basta decidere i colori  che piu' vi piacciono e poi con stoffe e acrilici dare  vita al vostro progetto
Credetemi nn e' un lavoro impossibile ,costoso  e nemmeno cosi' lungo,l'importante e' avere le idee chiare.

Spero di avervi dato qualche suggerimento ma soprattutto una bella sferzata per iniziare anche voi a creare il vostro angolo di paradiso e relax
Baci dal mum's office
Alla prossima
Stavo quasi per dimenticarmi di dirvi che 
venerdi' 2 marzo  saro' presente ad abilmente 
ospite nello stand 
di milleidee
nel prossimo post vi daro' tutte le indicazioni
ribaci
Laura