Visualizzazione post con etichetta festa della mamma. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta festa della mamma. Mostra tutti i post

giovedì 7 maggio 2015

Diy festa della mamma: wreath of roses

La festa della mamma è ormai alle porte. Ho pensato di condividere con voi il tutorial per realizzare questa ghirlanda.
Naturalmente ho scelto una creazione che possa essere creata anche da chi non ha dimestichezza o non possiede una macchina da cucire.


Materiale


Per realizzare la ghirlanda di rose vi serviranno:
- Una ghirlanda
- Scampoli di tessuto di lino per le rose
- Panno lenci verde per le foglie
- Compensato e traforo per i il cuore (nel caso si può acquistare già pronti)
- Nastro ed una perla
- Corda grezza
- Pistola a caldo
- Colore acrilico bianco ed un pennello


Procedimento


Intingete il pennello asciutto su un po' di colore acrilico, scaricate il colore su di un foglio di carta assorbente e dipingete la ghirlanda spennellando leggermente.
Disegnate un cuore su di un foglio di carta, tagliate la sagoma e riportatela su di un foglio di compensato. Tagliatela con il traforo e dipingetela dando più mani di colore acrilico.
Se non possedete un traforo, in commercio potete trovare molti cuori grezzi (clicca qui)


Con gli scampoli di tessuto di lino realizzate delle rose di diversa grandezza( qui trovate il video tutorial)
Una grande 6cm x 35 cm
ed il resto 6 cm x 30 cm
Lo spessore e la grandezza delle rose varieranno in base al tessuto che userete.
Le misure che vi ho indicato sono perfette per il lino, ma se utilizzerete il cotone vi consiglio di aggiungere 5 cm alla lunghezza.
Tagliate le foglie dal panno lenci ed incollatele sul retro della rosa.




Disponete le rose sulla ghirlanda (vi consiglio di appenderla mentre procedete all'incollaggio, la disposizione sarà più precisa).
Incollate al centro della rosa principale la perla


Incollate il fiocco a lato


Realizzate un cordoncino. Incollate un' estremità al cuore e l'altra alla ghirlanda, cercando di essere molto precise.
Abbellite il cuore con fiocchetto ed un bottoncino



La vostra ghirlanda è pronta!
Potete confezionarla avvolgendola su della semplice carta velina bianca (i fogli che usano per gli stampi le sarte saranno perfetti oltre al fatto che hanno un prezzo ottimo). Chiudete il pacchetto con della corda grezza.
Un'idea carina potrebbe essere quella di aggiungerci anche una tag, magari realizzata con gli stessi tessuti usati per le rose, il tutorial lo trovate qui


Non mi resta che augurarvi 
buon lavoro
Happy creativity
Laura

venerdì 9 maggio 2014

Diy : Mother's Day Gift

La semplicità e la facilità che hanno i bambini nel disegnare è una qualità, che purtroppo crescendo, va a perdersi. 
Il loro talento artistico, la loro fantasia, non ha confini. Spesso mi sono ritrovata a chiedere alle mie figlie di disegnarmi qualcosa. Loro rappresentano la realtà come la  vedono, non si perdono nei dettagli, o meglio si perdono ma con una genuinità che a noi adulti non appartiene(tranne naturalmente a chi l'arte ce l'ha nel dna e non è il mio caso).
In passato, (ve ne parlo  qui e qui), lo avevo già sperimentato con le mie figlie,realizzando dei progetti nati dai loro disegni.


Tempo fa, ho voluto provare l'esperienza con un'amichetta di mia figlia(non posso dire il nome o la mamma mi sgama).
Le ho chiesto di disegnarmi un angelo, e lei mi ha disegnato la sua mamma.
Poi, mentre giocavano, ho realizzato questo segnalibro, riportando il suo soggetto, tale e quale, su stoffa.


Realizzarlo è davvero semplice e veloce.

SEGNALIBRO

Materiale
  1. Carta e matita
  2. Un rettangolo di lino
  3. Filo marrone
  4. Scampoli di tessuti
  5. Macchina da cucire
  6. Penna evanescente




Esecuzione 
Una volta realizzato il disegno, ricalcatelo su di un altro foglio, in modo da lasciare intatto l'originale.
Ritagliate le varie parti e disegnate le sagome sul retro dei tessuti scelti. Io non ho usato la carta termo adesiva, ma, naturalmente se ce l'avete, potete impiegarla tranquillamente, una garanzia in più per la durata del segnalibro.
Ritagliate un rettangolo di lino 22 cm x 25 cm
Piegatelo a metà e cucite i tre lati , lasciando un'apertura di almeno 6 cm, in modo da poterlo risvoltare.
Rigirate il lavoro, facendo attenzione a tirare fuori bene tutti gli angoli.
Stirate e cucite lungo tutto il perimetro per almeno tre volte, con l'ago spostato tutto verso il lato esterno, e mantenendo il punto a 1,5, il più imprecisamente possibile.
Sistemate le sagome sul tessuto e cucitele nello stesso modo dei contorni: ago spostato tutto verso il lato esterno del lavoro, filo di contrasto e lunghezza del punto 1,5 / 1 .
 Una volta attaccate le varie applicazioni, con la penna evanescente disegnate le parti che volete "ricamare".
Nella stessa maniera con la quale avete cucito le applicazioni ricamate il resto (nel mio caso le braccia, le gambe ed il viso).
Il vostro segnalibro è pronto.

....Di mamma ce nè una sola <3...

Happy Mother's Day
Laura