Visualizzazione post con etichetta free. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta free. Mostra tutti i post

venerdì 5 aprile 2019

Diy: porta trucchi da viaggio {video tutorial}



Ciao ragazze e ragazzi e ben ritrovati in questo blog che negli ultimi giorni ho abbandonato per poter lavorare a diversi progetti
Uno di questi è un nuovo video!!!!
Yesss!!!Oltre al blog ho riaggiornato anche il mio canale youtube dopo un anno e mezzo!!!!
Sono terribile!!!!

Bando alle ciance e cuccatevi il mio video tutorial per realizzare il porta trucchi da viaggio!!!

C'e' un errore che volevo tagliare (santi montaggi)ma poi ho deciso di lasciare
Vediamo chi di voi lo trova!
Lancio il giochino
TROVA L'ERRORE


scrivetemelo in un commento. Tra tutti voi che avrete indovinato sorteggerò un vincitore che si porterà a casa....un qualcosa fatto da me..



La chicca del video.....
Sbagliare è umano...e io non nasco IMPARATA!!!!
IO MI CHIEDO COME MI VENGANO CERTE FRASI SCEME!!!




Le misure del rotolo porta trucchi
Se vi piacerebbe abbellirlo con delle applicazioni qui trovate il tutorial gratuito










Infine, le misure indicative delle varie tasche!











Se anche questo tutorial vi è piaciuto e lo realizzerete
ricordate di
 taggarmi 
#lauracountrystyle 
sulle mie pagine social

sarò ben felice di condividerle

Alla prossima
Un abbraccio


Laura

mercoledì 22 febbraio 2017

Impronte Creative n 6

Buon pomeriggio a tutti *-*
Mentre Valeria studia a memoria i sette re di Roma, io riesco a sedermi e ad aggiornare il mio amato , ma abbandonato, blog ( nel frattempo stiamo ridendo come pazze con i nomi che non li azzecchiamo)
Di cose da raccontare e da mostrarvi sono tantissime (credo di averlo scritto anche una delle ultime volte che ho postato) e chi mi segue su Instagram lo sa molto bene ;-)
Da alcuni giorni è uscita la rivista creativa, scaricabile gratuitamente, 
IMPRONTE CREATIVE n 6
Nella rivista potete trovare molti progetti ed una interessante intervista a Luciana fondatrice del marchio
"MADE IN CARCERE"

Questo è il mio progetto


La rivista la potete scaricare 
cliccando qui

Con questo numero si conclude anche questa avventura.
Ringrazio di cuore la redattrice Silvia per l'ottimo lavoro ed impegno che ha sempre messo in questo progetto. Non è facile lavorare ad una rivista, coordinare progetti, tempistiche e quant'altro, ma lei grazie alla sua passione ed entusiasmo è riuscita a portare avanti il suo progetto con ben 6 uscite e due speciali dedicati al Natale.
Un grazie va anche alle varie colleghe creative con le quali ho avuto la fortuna di lavorare.




Enjoy your sewing time
Laura



venerdì 11 novembre 2016

Impronte Creative Speciale Natale 2

Buongiorno care amiche
Oggi un post molto breve ma con una super novità per tutte voi *_*
Ebbene la rivista gratuita
IMPRONTE CREATIVE SPECIALE NATALE
è online e lo potete scaricare qui.

Good Moring my darling
*_*
Today i have a big surprise for you!
The free magazine
IMPRONTE CREATIVE SPECIAL CHRISTMAS 
is online and you can download in english version here






Questo è il mio progetto!
This is my project!





Bene ragazze, il fine settimana è ormai alle porte, il Natale dietro l'angolo, l'ansia pre natalizia ormai ha fatto il nido...non mi resta che dirci
Diamoci una mossa!!!!
Un abbraccio e...
ENJOY

Laura

lunedì 11 gennaio 2016

Impronte Creative 4 : Dream Catcher



Dream Catcher


La tradizione dell'acchiappa-sogni nasce presso alcuni popoli nativi del Nord America. Funge da talismano, che grazie ai suoi poteri magici, ci dona sogni felici.
La leggenda narra che se collochi un acchiappa-sogni vicino al letto, tutti i sogni brutti verranno intrappolati nella rete della ragnatela, mentre i sogni belli ci arriveranno, rendendo il nostro sonno sereno.

La leggenda del  dream catcher secondo la cultura degli indiani Lakta

Nei tempi antichi un vecchio capo spirituale si trovava sulla cima di un monte ed ebbe una visione. Iktomi, Il dio dell’inganno e della prudenza, gli apparve sotto forma di ragno e fece un buco in un vecchio salice, dove colloco’ piume, pelo di cavallo e perline. Subito dopo,comincio’ a tessere una ragnatela.
Quando ebbe terminato,  disse al vecchio saggio della tribu’ lakota”questa ragnatela e’ un circolo perfetto con un buco al centro”. Devi utilizzarla per aiutare la tua gente a raggiungere i propri obiettiva, facendo buon uso delle idee, dei sogni e delle visioni.
Quando si crede nel Grande Spirito, la ragnatela può  afferrare le buone idee e lasciare che quelle cattive si perdano e spariscano attraverso il buco.
Questo vuole indicare ancora oggi che in ogni periodo della vita vi sono molte forze( buone o cattive) che ci accompagnano. Se ascolteremo le buone andremo sempre in una direzione migliore (le cattive portano sempre nella direzione sbagliata).
Da questa leggenda ancora oggi i Lakota appendono l’acchiappa-sogni,considerato sacro,all’entrata delle proprie abitazioni come molti di noi appendono il ferro di cavallo come portafortuna.
http://www.pietradiluna.re.it/varie/simboli-amuleti-talismani/acchiappasogni/

Questo è il regalo per la mia Giorgia, che da alcuni mesi mesi vive in UK.
Una sorta di "protezione" per lei che ha iniziato a vivere la sua storia.












Il progetto lo potete trovare nella rivista
 Impronte Creative 
che potete scaricare gratuitamente 

Ci sono molti altri progetti che vi attendono
realizzati e pensati per voi dalle mie super colleghe, oltre ad una bellissima intervista che ho fatto a Chiara del blog My Country Nest


You can find the english version here




Alla prossima
Un abbraccio
Laura

lunedì 2 marzo 2015

Diy: #4 Wedding favor - quadretti "minimalist country"

Buon lunedì ragazze!
La scorsa settimana vi ho lasciate con la promessa di un nuovo tutorial che va a completare la serie dedicata alle bomboniere (ve ne parlo qui e qui).
Allora vi siete procurate il materiale che vi avevo detto?
Avete le macchine da cucire rombanti e pronte a partire?

Insieme realizzeremo questi quadretti che oserei definirli "minimalist -country" : minimalisti nel disegno, country per la scelta del soggetto.
Naturalmente questi sono quelli che ho scelto io, voi potrete sceglierne altri in base ai vostri gusti e alle vostre preferenze.


Forza che si comincia....



Per realizzare questi quadretti ti serviranno:
-Cornici (quelle che ho usato io sono Ikea )
-Tessuto tinta unita
-Tessuti fantasia
-Carta termoadesiva
-Pistola e colla a caldo
-Filo marrone

Esecuzione

Premetto che questi quadretti si possono realizzare anche senza l'ausilio della macchina da cucire. La carta termo adesiva farà da collante tra i tessuti (l importante che siano di cotone 100%).
Prendete la misura della cornice ed aggiungi due cm per ogni lato
Con queste misure tagla un rettangolo di stoffa (v. foto)







Una volta che hai scelto le sagome, salva l'immagine sul tuo pc.
Il procedimento che ora ti dirò di fare è alquanto obsoleto, ma il più efficace per non sbagliare le misure dei disegni.
Taglia un foglio di carta con le stesse misure del tessuto.
Appoggialo al desktop ed ingrandisci o diminuisci l'immagine fino a quando non ti sembrerà che la misura sia quella giusta.
A questo punto ricalca il disegno con una matita. Mi raccomando devi tenerti leggera se no potresti rovinare lo schermo.
Ritaglia le immagini
Riportale sul retro della carta termo adesiva.
Stira il tessuto sulla carta termoadesiva, una volta raffreddato ritaglia la sagoma e togli la carta di protezione.



Centra l'applicazione sul tessuto e stira in questo modo l'applicazione s'incollerà al tessuto e non si sposterà.
Cuci lungo tutto il perimetro dell'applicazione tenendo l'ago spostato verso l'esterno ed il piedino sull'orlo dell'applicazione, come ti mostro nella foto.
Cuci irregolarmente almeno per tre volte usando un filo che contrasti con il tessuto.
Il bello di questo tipo di applique sta proprio nel fatto che non siamo tenute ad essere perfette.

Terminato di cucire la nostra applicazione stira bene il tessuto.
Stendilo su di un piano e appoggia sopra il vetro (fig 1)
Incolla i lati di stoffa sul vetro, tendendo bene il lavoro (fig. 2)
Chiudi la cornice.(fig 3)


La tua cornice è pronta per essere appesa nella tua casa  o per essere regalata.




Questo tutorial è davvero semplice, adatto anche alle principianti. Non servono molti materiali.
Il tempo per realizzare una cornice non supera l'ora. Se poi siete esperte e avete già scelto tutto io credo che  vi basteranno 15 minuti.
Non mi resta che augurarvi
Happy creativity
Alla prossima
Laura

Per qualsiasi cosa mi potete contattare:
Mail:   laura.countrystyle@gmail.com
Facebook
Instagram

lunedì 23 febbraio 2015

Diy: #1 Wedding Favor

Due persone, per noi molto speciali, dopo 40 anni, hanno finalmente deciso di convolare a nozze.
Per noi apprendere questa notizia è stata una grande gioia ed una fantastica sorpresa.
Per questa occasione, unica ed irripetibile, ho pensato di regalare a loro le bomboniere.
La scelta è caduta immediatamente sulla realizzazione di semplici cuscinetti in lino, a mio avviso sempre molto eleganti.
Non li ho volutamente imbottiti con la lavanda, ma nulla toglie che voi lo possiate fare.
Ho optato per la sola imbottitura per il semplice fatto che avevo paura che la profumazione, piuttosto intensa, intaccasse il sapore dei confetti, stando a stretto contatto una volta confezionato il tutto.
I cuscinetti, comunque, potranno essere profumati successivamente con spray o profumatori per tessuti e messi nei cassetti, negli armadi oppure lasciati sopra al comodino o ad un tavolino.
La fragranza la si potrà rinnovare nebulizzando ogni tanto un po' di essenza.
Quando li avevo postati su Facebook ed Instagram vi avevo accennato che avrei fatto un DIY ( ne approfitto anche per ringraziarvi per le numerosissime visite, like e condivisioni *_* ).
La condivisione per me è molto importante.
Proprio grazie a questa che ho imparato a cucire ed in seguito a creare personalmente modelli.
Gli ho sempre dato molta importanza postando tutorial sia sul mio blog che su riviste scaricabili gratuitamente dal web.
Ho sempre pensato che potessero essere utili (soprattutto i più semplici) a chi volesse avvicinarsi al cucito creativo e non avesse la possibilità di partecipare ai corsi base.
Ed eccomi qui , per tutta la settimana, a condividere con voi questo mio ultimo lavoro, sperando che vi possa essere sia utile come idea per bomboniere, sia come un primo approccio ad un lavoro di cucito, essendo un progetto molto facile e alla portata di tutti.
Per aiutarvi ho preparato uno schema fotografico con i vari passaggi ed un piccolo video dove vi mostro come ultimare il lavoro.



Per realizzare questi cuscinetti ti serviranno:

MATERIALE

- Tessuto di lino in varie fantasie
-Nastro
-Panno lenci verde
-Scampoli di lino bianco ed ecrù
-Imbottitura
-Lavanda (a vostra discrezione)
-Pistola e colla a caldo
-Macchina da cucire




ESECUZIONE

Taglia due quadrati di lino che misurano 15 cm x 15 cm (fig 1)
Sovrapponili con la parte dritta rivota verso l'interno (fig 2)
Cuci lungo il perimetro lasciando un'apertura , su uno dei lati, di almeno 6 cm ( fig 3)
Risvolta il lavoro (fig 4)
Imbottisci partendo dagli angoli. (fig 5)
Se vuoi puoi inserire la lavanda (fig 6)
Chiudi il cuscino con piccoli punti fatti con un filo in tinta.




Una volta terminato il vostro lavoro, procedete come sul mio canale You Tube  o cliccando direttamente dal video qui sotto.
Per realizzare le rose ho usato il tessuto di lino che misura
5 cm x 25 cm
Per il video ringrazio mia figlia Giorgia per la pazienza sia a girarlo che a montarlo!




Ed ecco fatti i  cuscini.
Il prossimo post sarà dedicato al confezionamento
Stay tuned!
Un abbraccio
Laura

Per qualsiasi cosa mi potete contattare:
Mail:   laura.countrystyle@gmail.com

mercoledì 29 gennaio 2014

Diy : Winter in London

Buongiorno ragazze,
pare che l'inverno, a giudicare dalle temperature rigide, sia realmente arrivato.
Non che la cosa mi dispiaccia, considerando che  sono una sostenitrice dell'avvicendarsi delle stagioni nel criterio dei mesi ordinati da madre natura.
Esattamente 6 anni, era il 29 gennaio del 2008, nasceva il mio blog.
Ricordo benissimo le notti insonni passate davanti al pc, imbranata come non mai, cercando di creare quello che oggi è la mia casetta virtuale. L'avevo aperto senza sapere bene dove andare a parare, intimidita, senz'altro da chi bloggava con naturalezza. Affascinata da questo mondo, per me totalmente sconosciuto, ho deciso di lanciarmi e di aprire uno spazio tutto mio, dove poter condividere le mie passioni, l'esperienze, i miei pensieri, i miei lavori, i miei regressi e progressi. Quello che inizialmente era un passatempo, si è trasformato in passione ed infine nel mio lavoro, che amo alla follia e che mi dà tantissime soddisfazioni.
La crescita è stata lunga, di gavetta ne ho fatta ed ancora  la sto facendo, ma non mi sono mai scoraggiata, rincorrendo, senza mai sottrarmi agli ostacoli,  una meta, che ad oggi non è ancora definita.
Durante questo periodo, ho avuto la fortuna di conoscere, sia personalmente, che virtualmente delle persone fantastiche, alcune le ho perse strada facendo, altre le ho ritrovate...come succede nella vita di tutti i giorni.
Aprire il blog mi ha dato consapevolezza su delle capacità che nemmeno lontanamente mi sognavo d'avere, ha tirato fuori parti del mio carattere che non conoscevo...grinta, perseveranza, voglia di fare e d'apparire ( ragazze se non ci si vuole porre al centro dell'attenzione si resta nell'ombra. Sia ben chiaro..apparire non sta ad ostentare come il bianco non sta al nero, quindi non ci vedo nulla di male nel farlo). Insomma l'esperienza che sto vivendo è totalmente positiva, e la consiglio a tutte voi che indugiate nell'aprirne uno tutto vostro.
Non titubate, temporeggiando, ogni lasciato è perso. Credetemi non c'e' cosa più bella e stimolante, per noi che amiamo creare con le nostre mani, dell'aprire la nostra finestra nel mondo...abbiamo questa possibilità, non lasciamocela sfuggire per timidezza o per paura di non farcela...siamo o non siamo creative ? e allora creiamo..creiamo il nostro mondo!
La strada da percorrere sarà lunga e difficile, ma se sarete voi stesse, e non avrete fretta, farete un lavoro coi fiocchi...I frutti devono maturare per essere raccolti e gustati, se vengono presi acerbi, lasceranno l'aspro in bocca...
Ma veniamo al dunque, di solito ad un compleanno si festeggia regalando agli amici una fetta di torta. Essendo impossibilitata a farne una tanto grande, ma soprattutto a spedirne un pezzo ad ognuno di voi, ho pensato che fosse carino offrirvi un simpatico e facilissimo tutorial e pattern per realizzare il quadretto che vedete qui sotto. Ho scelto questo progetto per la sua facilità sia nell'eseguirlo, sia nel reperimento dei materiali.
Lo trovo molto versatile, potrete utilizzare il pattern per farne un quadretto, ma anche un'applique per una shopper, usando dei cartoncini potrebbe venir fuori un simpatico biglietto, calcandolo, invece, un disegno da poter dipingere su di una tazza, su un supporto di legno...poi vedete voi, la fantasia di sicuro  non vi manca e so che ne farete buon uso.
Naturalmente, torta a parte, questo è il mio modo per 
DIRVI GRAZIE
SENZA DI VOI, SENZA IL VOSTRO ENTUSIASMO, AFFETTO,  VISITE,  COMMENTI, E 
 FIDUCIA
 IO NON ESISTEREI







Potete scaricare il file cliccando  File in italiano 
If you download the file click  english file
 Enjoy your winter time with " Winter in London"
Un enorme abbraccio
Laura

mercoledì 21 marzo 2012

Just handmade

Buongiorno amiche mie
Oggi ,primo giorno di primavera,esce la nuova rivista on line 
"JUST HANDMADE"

Una rivista che parla di creativita' a 360 gradi,tantissimi i progetti dedicati a tutte voi
Una bellissima esperienza che mi vede a collaborare con ottime bloggher e creatrici,UN VERO ONORE FAR PARTE DI QUESTO TEAM.
Un grazie speciale va a Veronica che ha reso possibile tutto questo..
Ma ora bando alle ciance ,sedetevi comode e sfogliate per scoprire i tanti progetti pensati per voi ....
Se volete potrete anche scaricarla gratuitamente






Come scaricare gratuitamente la rivista
LA RIVISTA è IN FORMATO PDF, PER VISUALIZZARLA UNA VOLTA SCARICATA DOVETE AVERE INSTALLATO SUL VOSTRO COMPUTER ADOBE READER, 
SE NON LO AVETE, LO POTETE SCARICARE QUI, SEGUITE LE ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE.


ISTRUZIONI PER SCARICARE LA RIVISTA
CLICCARE SOPRA LA COPERTINA
si aprirà la schermata a schermo intero
in basso trovate una barra con delle icone
CLICCATE SULL'ICONA DELLA STAMPANTE
verrete indirizzate su ISSUU
visualizzerete questo:
CLICCATE SULL'ULTIMA ICONA,
LA SCATOLINA GRIGIA
CON LA FRECCIA BIANCA RIVOLTA VERSO IL BASSO
il download inizierà immediatamente, vi si aprirà una finestrella dove potrete monitorare l'andamento del download. al termine cliccate sulla finestrella, vi si aprirà automaticamente Adobe Reader, salvate il file sul vostro pc. ♥
Fatemi sapere che ne pensate 
Un abbraccio affettuoso a tutte
Laura