Visualizzazione post con etichetta angeli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta angeli. Mostra tutti i post

mercoledì 1 giugno 2022

Anna {free pattern and tutorial you tube}

 




Che dire se non è AMMMMORE!
.
Una nuova piccola Anna è appena uscita dalla mia craft room e pronta per il primo viaggio verso la sua nuova casa!
.
Per tutte le nuove amiche, che magari non lo sanno, Anna è un mio cartamodello che può essere scaricato gratuitamente da qui Non solo, nel mio canale YouTube, è possibile  seguire le tre lezioni, sempre gratuite, dove mostro tutti i passaggi☺️Insomma realizzarla sarà un gioco da ragazzi e una grande soddisfazione!
Vi basteranno solo una macchina da cucire, indispensabile, e dei scampoli di tessuto!
.
Ricordate di taggarmi, sarà un piacere condividere le vostre creazioni sia su instagram che su Facebook
.
Buona giornata
Laura

venerdì 11 dicembre 2020

Angel

 “Gli angeli dei nostri tempi sono tutti coloro che si interessano agli altri prima di interessarsi a se stessi.”

Cit.





Buon Venerdì amici

Ritorno con un progetto non mio ma della nostra guru Tone Finnangher ai più conosciuta come Tilda

Il progetto è tratto da uno dei suoi ultimi libri" Allegre decorazioni fatte in casa"

Mi sono divertita a farlo, è piuttosto veloce e non troppo impegnativo

Ho scelto la versione primitive, quindi ho dipinto con il colore acrilico bianco le braccia e la parte superiore del busto

Di angeli tilda ne ho fatti davvero tanti in questi anni, ma questo, tra tutti, è il mio preferito 

Se volete vedere altri angeli Tilda clicca qui

Un abbraccii

Laura 

sabato 18 aprile 2020

Angeli


Durante questa quarantena ne succedono di cose strane...
Questa mattina, abbandonati i panni di Wilma Flintstone (ho sfoggiato la sua famosa pettinatura per 4giorni di fila) e subito dopo quelli di Rapunzel, mi sono trasformata in un incrocio tra Enzo Miccio e Carla Gozzi 😂.
E niente avevo sta "cliente" con un look improponibile!
Son dovuta intervenire per trucco, parrucco e accessori 🧵✂️🧵






Ogni tanto un restyling ci vuole 😉!
Anche voi mettete mano alle vostre creazioni, oppure le nascondete/regalate quando non vi piacciono più?


Il progetto lo trovate nel libro di Cucito Creativo SPRING IS IN THE AIR nel mio negozio Etsy

Alla prossima
Un abbraccio
Laura

martedì 2 luglio 2019

Le quattro stagioni

 Un po' di tempo fa avevo realizzato degli angeli che rappresentassero le 4 stagioni.

Vi lascio alle foto
saranno loro a parlare

















Un abbraccio
Laura


martedì 30 ottobre 2018

Diy: Harvest angel {steps and patterns}








Buongiorno ragazze! Chiedo venia per queste quasi due settimane di quasi silenzio, ma come sapete eravamo negli Stati Uniti per una decina di giorni.
Il rientro è stato alquanto drammatico, vuoi per il jet leg, per le lavatrici, la casa da sistemare, il cambio degli armadi, la depressione da ritorno, il compleanno della Vale, alcuni ordini da evadere...
Riprendere il ritmo si sa non è mai così semplice.
Quindi per farmi perdonare oggi ho una bella sorpresa per tutte voi

Tirate fuori la macchina da cucire e preparatevi a realizzare questo strepitoso progetto che io
A D O R O 
Un bellissimo angelo in stile Primitive d'appendere nella vostra casa durante il periodo autunnale, che a quanto pare quest'anno non vuole arrivare.
Per chi mi segue sa che questo progetto lo avevo realizzato un po' di anni fa per la rivista, sempre gratuita Impronte Creative.
Ma ho voluto riproporlo anche nel mio blog !





Progetto di cucito creativo

Harvest Angel


 L'angelo finito misura 30 cm



Materiale
-Tessuto di lino garzato (corpo,fascia per la testa ed ali)
-Tessuto di cotone fantasia(camicia)
-Tessuto di cotone panna (gonna)
-Tessuto di cotone nero (corvo)
-Tessuto di panno lenci arancione e verde (zucca e ortaggi)
-Fil di ferro rusty (picciolo della zucca)
- Filo elastico e filo da ricamo marrone
-Un supporto di legno grezzo
-Caffè o te e sale grosso da cucina (per invecchiare i tessuti)
-Colla a caldo
-Imbottitura sintetica






Procedimento

Questo progetto è in stile primitive e come tale i tessuti dovranno essere invecchiati e sfilacciati.

Invecchiamento tessuti

Fate bollire dell'acqua ed aggiungete del caffè (sia di moka che liofilizzato), oppure del te e del sale grosso da cucina. Immergete i vostri tessuti, meglio se appallottolati e lasciateli bollire per almeno 5 minuti. Tirateli fuori e strizzateli leggermente. Accendete il forno a 180 gradi, mettete nella teglia la carta forno,ed appoggiateci sopra i tessuti. Lasciateli all'interno 10 minuti (meglio restare nei paraggi e controllare di tanto in tanto), tirateli fuori ed apriteli stendendoli, senza pero' stirarli con le mani, devono restare sempre stropicciati. Una volta asciutti tirateli fuori. Per il panno lenci usate lo stesso procedimento ( prima d'iniziare ad invecchiarlo tagliatevi tutte le sagome lasciando almenno 3 cm di margine), ma alzando la temperatura del forno. Essendo sintetico non prende colore facilmente quindi dovremo, come dire, farlo “bruciacchiare”. Anche per questo tessuto dovete stare molto attente controllando di tanto in tanto. Quando il tessuto si è imbrunito e bruciacchiato sui bordi significa che è pronto.

Corpo e braccia
Disegnate la sagoma del corpo e delle braccia sul tessuto, piegato a metà e con la parte dritta rivolta verso l'interno (fig. A)
Per il corpo cucite lungo tutto il disegno. Tagliate la sagoma e praticate un taglio al centro (v. schema) per rigirare il lavoro. Rigirate, imbottite e cucite a mano l'apertura (fig C). Per le braccia cucite lungo il perimetro lasciando aperta la parte indicata nel cartamodello. Tagliate, rigirate ed imbottite (fig B )
Inserite all'interno del braccio il tessuto in eccesso e cucire le braccia al corpo (fig D)







Maglia
Il modello della maglia è diviso a metà, disegnate quindi, su di un foglio, la sagoma intera e riportatela sul tessuto, piegato a metà con la parte dritta rivolta verso l'interno. Cucite lungo il disegno, lasciando aperte le parti indicate sul cartamodello. Tagliate e rigirate.
Fate indossare la maglia alla bambola. Fate una filza, con il filo elastico lungo lo scollo, arricciate e fate un nodino sulla parte posteriore. Tagliate l'elastico in eccesso.


Gonna
Tagliate un rettangolo di tessuto che misura 13 cm x 45 cm. Piegatelo a metà, con la parte dritta rivolta verso l'interno, cucite il lato corto. Rigirate. Con il filo elastico fate una filza sull'orlo superiore, fate indossare la gonna alla bambola. Inserite la maglia al suo interno. Arricciate la gonna e tirate fuori la maglia, giusto un po'. Fate un nodo e tagliate l'elastico in eccesso-

Fazzoletto
Disegnate la sagoma del fazzoletto sul panno lenci. Piegatelo a fisarmonica, e allacciatelo al collo della bambola.





Ali
Tagliate una fascia di tessuto (la stessa usata per il corpo) che misura 8 cm 20.
Piegate i lati verso la parte centrale (fig 1) Fermate i lati con del nastro o filo doppio ed arricciate (fig 2, 3).
Incollate, con la colla a caldo le ali sul retro della bambola.



Copricapo
Tagliate una fascia di tessuto larga 6 cm x 50 (lo stesso usato per il corpo) per realizzare il copricapo. Attorcigliate il tessuto sulla testa e su se stesso ed incollarlo sulla testa. Sfilacciarlo ai lati del viso.



Zucca
Disegnate le sagome, del cerchio sul tessuto di panno lenci arancione e le foglie su quello verde. Con il filo doppio fate una filza lungo il perimetro del cerchio (figA). Tirate ed arricciate, lasciando un'apertura sufficiente per inserire l'imbottitura. Imbottite , arricciate e chiudete (figB). Tagliate le foglie ed incollatele al centro della zucca (fig D). Con il filo da ricamo marrone (preso a 6 fili) realizzate i vari spicchi facendo passare l'ago sempre dal centro. Incollate le foglie. Sagomate il fil di ferro facendolo girare su di una matita, toglietelo e sistemate la spirale a vostro piacimento. Infilate il “picciolo” al centro della zucca (fig E).




Carota e cavolo
Disegnate la sagoma della carota, tagliatela, piegatela a metà e cucite il lato (non serve girarla). Aprite ed imbottite leggermente. Con il filo fate una filza lungo il bordo superiore e arricciate (fig. B C D). Tagliate il filo in eccesso. Incollate le foglie. Per il cavolo, piegate a metà la sagoma e rigiratela su se stessa, usando lo stesso procedimento che si usa per realizzare le rose.



Uccello
Disegnate la sagoma sul tessuto, piegato a metà con la parte dritta rivolta verso l'interno. Cucite lungo tutto il disegno, praticate un'apertura sul corpo(v. Cartamodello) per rigirare. Rigirate il lavoro, imbottite e stirate per appiattire. Tagliate un triangolo di panno lenci arancione, che abbia le stesse misure del becco e cucitelo. Cucite l'apertura .



Assemblaggio
Incollate la bambola e l'uccello al supporto, cucite sulla mano la zucca, piegate l'altro braccio inserendo al suo interno la carota ed incollate. Incollate sopra i due cavoli. Aggiungete sul retro del supporto un gancio per appenderlo.


Qui trovate i cartamodelli da stampare su foglio A4







Ragazze spero che questo progetto vi sia piaciuto!
Ricordate di taggarmi @lauracountrystyle sia nella mia pagina di facebook che instagram in modo da poter condividere i vostri lavori!
Alla prossima!
Un abbraccio Laura

mercoledì 22 ottobre 2014

Hand made kids : Fairy

Oggi fiocco rosa, in tutti i sensi, per la nuova nata in casa countrystyle.
La prima fata di una piccola serie che sto realizzando.
Chi mi segue su IG  e sulla mia pagina di facebook aveva già avuto una piccola anteprima...approfitto di questo post per ringraziarvi dei
   tantissimi commenti e like che mi avete lasciato ^_^

Il cartamodello usato per il corpo e per il vestito sono tratti dal mio libro di cucito creativo Fall in love.
Ho modificato alcune caratteristiche, per sperimentare un nuovo modello, mi piace rivoluzionare e creare delle novità, non riesco ad essere troppo seriale.


Così nasce una nuova pettinatura, ripresa dai personaggi dei manga
e nuovo stile per gli occhi, sostituendo i due puntini con due piccole linee.
Le mie figlie continuano a chiedermi perchè non  faccio le bocche...io gli spiego che non mi piacciono, ma pare non se ne facciano una ragione, tanto che ho il terrore che possano farla loro con il pennarello..Una volta terminate devo imbustare tutto subito....

Dolce e romantica, ma allo stesso tempo moderna, grazie ai colori accesi che ho utilizzato
Insomma questa nuova versione mi piace molto.




In cantiere ce ne sono altre, ma come dico sempre, questa è un'altra storia...

Alla prossima
Un abbraccio
Laura

giovedì 13 ottobre 2011

Profumo di lavanda



Buongiorno belle donne
grazie per tutte le belle mail che mi state scrivendo
spero davvero di conoscere tantissime di voi
Per quanto riguarda il calendario della dimostrazione sto ancora vagliando i possibili orari
Comunque io saro' presente tutto il giorno quindi sempre disponibile
Intanto sono nati i primi due progetti"NATALE IN CASA COUNTRYSTYLE"
AHHHH!!! che belli...SONO COSI' FELICE...
e pensare che avevo il blocco natale
ma il primo freddo e questa nuova esperienza hanno smosso i miei neuroni addormentati...
tengo a precisare che i cartamodelli sono inediti e completamente miei 
E CHE POTRETE TROVARE IN ESCLUSIVA DOMENICA 23 OTTOBRE NELLO STAND CHE MI OSPITA E POI NATURALMENTE SCRIVENDOMI PRIVATAMENTE
-----------------------------------
"IL GIARDINO DEI SEMPLICI"
Fiorella e' di Modena ed e' la proprietaria di questa erboristeria
dopo aver visto le mie creazioni ha pensato di volerle nel suo negozio
e cosi' e' nato tutto questo
lino greggio ,bianco e lavanda








un delicato angelo 
una mia interpretazione dei classici angeli tilda




ecco alcuni particolari
che caratterizzano da un po' i miei angeli
capelli rigorosamente di lana angora raccolti e fermati da una piccola rosellina , un nastro ed 
una piccola borsetta profumata
...ma secondo voi potevano mancare i miei angioletti?
ed eccolo il reggimento di dolcezze alla lavanda...
accompagnati dai cuori 


ma nn sono coccolosi?
quanto mi piace poi l'abbinamento greggio e lavanda


le roselline sono tutte fatte a mano...nn vi dico le scottature...
accidenti!!!
ma ne e' valsa la pensa..
il risultato finale e' davvero molto molto affascinante

Se vi piacciono gli angioletti il tutorial per realizzarli lo trovate qui
Se volete realizzare le rose qui trovate il video tutorial





Vi ricordo che il tutto lo potrete trovare nell'erboristeria "il giardino dei semplici" a Modena strada vaciglio centro 601
A presto per altre cosette che in questi giorni sono arrivate a destinazione...
Baci e buona giornata
Laura