venerdì 21 maggio 2010

Sapori retro'...

Buon di' amiche care....
rieccoci col consueto appuntamento del venerdi'....lo so vi ho lasciate a bocca asciutta la scorsa settimana,ma avevo diversi lavori commissionati da fare ,alcuni partiti ed arrivati ,mentre altri in via di finiture....come sapete io lavoro solo la sera e le magie nn le posso fare....e come dico sempre alle mie coccolissime clienti ho solo 2 mani e 24 ore .....!!!
Leggendo i vostri commenti sul post passato con la bellissima topolonza che ha fatto paola ,vi siete sorprese o preoccupate per la mia frase..." SONO PRESA CON LE BOMBE" significa che ho un sacco di cose da fare...e' una frase che dico sempre quando ho tante cose in pentola....!!! vi rassicuro che nn sono una guerrigliera.....
Bon ragazze mettetevi comode perche' se vi ho lasciato in pace per un po' ,con questo post mi rifaccio....un sacco di foto...perdonatemi ma mi sono divertita troppo a farle ....e quante ne ho scartate .....ma credo che faro' un album su face perche' mi piacciono tutte....
Lino bianco e grigio ,passamanerie e pizzi francesi ....roselline fatte a mano per un attaccapanni dal sapore retro'...un pannello con una frase che adoro ....un angelo tratto dal nuovo libro tilda...cuori in argento, in vimini sbiancato e di lino... vetrasse ...
tutto che si rincorre ...tutto a tema ...un tema dove la semplicita' dei colori ,dei pensieri e la raffinatezza dei pizzi sono i padroni indiscussi di questo post
Spero di nn deludervi....


Romantiche atmosfere...dal sapore antico...un abito usurato dal tempo e' raccolto alla rinfusa su di un appendino appositamente creato per lui....ricordi di un tempo passato ...di una gioia immensa ...il ricordo del giorno piu' bello...



Perdonate la mia vanita'...ma adoro questa foto....



Ecco il primo degli articoli...questo appendino creato cosi' dal nulla ,mentre aspettavo mio marito che finisse di aspirare il gesso dal pavimento in camera delle piccole(la stiamo risistemando )
Mi seviva un appendino per il pannello ,e nn avendo avuto tempo di andare a comprarne uno ,mi sono ingegnata questo....l'idea mi e' venuta ricordandomi di una cornice che la mia amica chiara (my countrynest) aveva fatto lo scorso anno....
le roselline sono la chicca...e' un nuovo esperimento ...mi sono venute cosi' giocando con ago e filo...sono davvero deliziose e stanno perfettamente a loro agio sull'appendino che ha proprio l'aria di un vecchissimo e usurato appendino dell'800 scovato in qualche mercatino dell'antiquariato...sarebbe stato bello anche macchiarlo un po' ,ma non me la sono sentita.....

Riecco nuovamente apparire la rosellina...la tiene in mano un.....





....angelo ...un angelo speciale....




Corpo in lino bianco bellora ,un piccolo pizzo francese sul decolte' ,gonna in lino grigio ,fusciacca rossa bordoux con piccolo cuore in argento...un piccolo fiore di macrame' e' messo tra i capelli raccolti...

Eccola nei particolari.....piccole scarpine bianche ....con al centro un fiorellino ....lo stesso fiore che le ho messo tra i capelli



E sempre a tema e ' questo pannello.....





I tessuti con il quale l'ho fatto sono sempre gli stessi della tilda...la scritta e' sticherata con l'imbottitura ,in modo da dare l'effetto trapunto...il filo che ho usato e' un dmc datato credo 1940 ....fa parte dei fili che mia nonna porto' da Cherso ...i pizzi e la passamaneria sono parte del bottino fiera....un piccolo cuore in argento da' il tocco finale.....

Take a time to enjoy
the simple thing
in life



Ecco la mia entrata che pian piano la sto completando....


ho fatto la tenda vetrasse ,mi sono disegnata il pezzo in basso
che sinceramente pensavo fosse piu' facile....
Anche per questa ho usato il lino bianco e grigio ,ed un piccolo pizzo..lo stesso che ho messo sul decolte' della tilda.
Non e' perfettissima,nn so perche' anche se ho tirato i fili per averla perfetta...ma la perfezione nn esiste mai ..quindi.....!!!!L'ho fatta tutta da sola,ritagliandomela dalla stoffa..nn sono mica quelle pronte e bordate ...qua ho sudato nn poche camicie.....


Vi ricordate i cuori di vimini ..ne avevo tenutii un po' per me ed eccoli tutti assieme come stanno bene ....L'entrata vista dal soggiornoEd infine questa coccarda..... i tessuti sono sempre gli stessi




alcuni particolari.....il pizzo e la passamaneria sono gli stessi del pannello...
Tutto si rincorre....
tutto in sintonia ....




Siete stanche????
Spero vivamente di no!!!!
Questi articoli sono su richiesta,
naturalmente verranno personalizzati a vostro piacimento...
Come sempre potete scrivermi privatamente per tutte le informazioni saro' ben lieta di rispondervi....
Ora vi saluto un grosso bacio
Laura

lunedì 17 maggio 2010

Una topolonza speciale speciale.....

Buon pomeriggio ,buon lunedi' e buon buon buon qualsiasi cosa....!!!!
Mio marito ,ossia il mio cuoco ,ringrazia per tutti i commenti ..... !!!!

Rompo doverosamente il mio silenzio per ringraziare pubblicamente la bravissima PAOLA ...ma pure il mio lato B....del bellissimo regalo che mi ha inviato ,essendo IO una delle quattro vincitrici del suo blog candy....
E sabato ,in quel di Monfalcone e' arrivata la TOPOLONZA .....la piu' bella topolonza esistente sulla terra ...un'altra donna...ha detto mio marito...ma che e' una congiura??????




visino di una dolcezza incredibile...le manca proprio la parola....



posa come una modella affermata....una veterana ...


per nulla timida...ma fiera ed elegante....









Con fare nobile tiene la sua codina......
ci guarda e
.... ci dice buongiorno ogni mattina....




Grazie Paola e' davvero splendida perfetta ......e pure la lettera mi e' piaciuta ed azzeccata piu' che mai per i motivi che ti ho scritto....
e soprattutto mi scuso per la gaffona che ho fatto...io gia' coi nomi sono una frana....ma lo so che mi hai perdonata...ti posso pero' dire che quando e' arrivato il pacco ,la prima cosa che mi e' venuta in mente e' stato il tuo sorriso..come vedi il nome poi nn ha cosi' importanza...
GRAZIE GRAZIE E GRAZIE.......
Ragazze perdonate la mia assenza dai vostri blog ,ma sono presa con le bombe ...tanto da fare ....ho perfino saltato l'appuntamento venerdi'...ho detto tutto.....
questo post e' tutto per PAOLA UNA BRAAVISSIMA CREATRICE,DONNA SPLENDIDA E SOLARE ....
baci a tutte
Laura






lunedì 10 maggio 2010

....Il mio cuoco preferito

Buon lunedi'..lo so lo so che vi avevo detto che sarei stata latitante questa settimana,ed e' cosi' ,ma non resistevo assolutamente ...dovevo mostrarvi il NOSTRO REGALO DI COMPLEANNO al mio caro e quasi santo uomo che da 20 anni mi sopporta....
Ieri ha compiuto gli anni ,e cosi' noi ragazze country abbiamo deciso di fargli un regalo speciale ...un regalo dove c'era lo zampino di ognuna di noi.....un regalo prezioso..di quelli che nella vita nn si scordano mai....
E cosi' abbiamo pensato di fargli cappello e grembiule per cucinare sulla sua amata griglia....




lo stampo l'ho ricavato dal grembiule che Claudia (patchmania) aveva fatto per me ad uno scambio delle casalinghe ,ho preso della stoffa gialla ikea e l'ho contornata tutta con lo sbieco ecru' ...per dare l'effetto birra e spuma ....Giorgia ha scritto kiss the Cook ed io l'ho ricamato a stitchery.Al centro ho fatto un grande cuore ,l'ho applicato con un punto ricamo lasciando aperta la parte superiore ,cosi' da utilizzarlo come tasca...e le piccole di casa gli hanno stampato la loro mano con il colore acrilico.....
E' un idea molto carina e simpatica che potete utilizzare per il compleanno di una persona a voi cara...come vedete nn ci sono limiti d'eta' per poter decorare...una manina un po' di colore acrilico e il gioco e' fatto.... anche i piu' piccoli di casa avranno partecipato lasciando il loro"segnoIl grembiule e' davvero semplice da fare ,ma ne trovate anche tanti gia' pronti ...



Eccolo con il super cappello da cuoco(improvvisato ...nn ho la minima idea di come si faccia l'ho inventato di sana pianta...nn me ne vogliano i sarti di cappelli) ...anche questo vuole ricordare un bel boccale di birra..che durante la grigliata nn deve mancare mai!!!!




Vi ho cosi' presentato anche mio marito.....
Un abbraccio a tutte
Laura

venerdì 7 maggio 2010

The first tilda's marsutai by Laura countrystyle

♥Auguri a tutte le mamme.....
in special modo alla mia!!!!♥
♥ ♥ ♥ ♥ ♥


Sembrava dovesse fare una giornata fantastica...ci siamo svegliate col sole ...ed ora a distanza di poche ore..quel bel cielo terso si e' trasformato in un cumulo di nuvole bianche e grigie alquanto minacciose....credo che piovera' anche tutt'oggi....basta nn se ne puo' piu'....mica per altro ma le due nane in casa impazziscono...sono stufe pure loro e vogliono andare a giocare al parco.....

Questa settimana ,come avrete ben notato e' stata molto produttiva....la sera e i pomeriggi ,durante i lunghi sonnellini di Beatrice ,ho creato un po' di cose

...oltre alla rubrica festa della mamma ,ho finito due ordini ...uno di questi e' il nuovo marsutai

Eh!!!!! Questo nn lo avevate mai visto.....il primo marsutai in stile tilda....carinissimo vero?????



Ho trovato una bellissima stoffa super resistente a righe bianca e rosa perfettamente simile a quella tilda .....ho fatto l'angioletto particolareggiandolo col cappello ed i capelli di lana applicati.

Per fare il vestitino ho usato la stoffa tilda originale ....

Sulla fascia ho applicato un zig zag bianco che conferisce una certa raffinatezza....mi piace molto come sta...
















Ed ecco la sua custodia ....manici e angioletto in jeans ,particolari con stoffa tilda ,mentre per la sacca ho usato la stessa stoffa delle le bretelle.....

Dirvi che ne sono orgogliosa e' poco...e nn vi dico chi l'ha ricevuta...

Se siete interessate potete contattarmi privatamente e se nn avete mai visto come sta ed e' fatto il marsutai vedete qui .



Se vi piace il coniglietto questo e' di Beatrice ...nn e' in vendita,ma se v'interessano andate dalla mia comare country apple ...lei e' mamma coniglia


------------------------------------------------



old english style dog
Quando un ferma porta diventa un pezzo d'arredamento old english style....e si perche' dopo il country-tirolo ed il primitive-country ecco nascere un nuovo stile,una nuova linea ....old english by Laura.......
Adoro gli animali di stoffa stilizzati ...quelli che proprio la loro semplicita' fanno la differenza....
Li avevo visti dalla mia amica chiara(my country nest ) ....e me ne ero innamorata ... lei li ha anche applicati ad una bellissima borsa...ma avete visto le sue borse? Io le adoro andate a farvi un giro ce ne sono davvero di tutti i gusti ....e per ogni occasione ...bellissime e davvero professional ...
Non sono grandissimi ,ma giusti per tenere la porta aperta...li ho ben appesantiti in modo che facciano bene il loro lavoro....ma stanno bene ovunque ....per terra,vicino al camino ,sopra una mensola ,sopra la scarpiera....in camera dei ragazzi..anche per chi ha maschietti...essendo questa una stoffa un po' "mascula"....o nella casa di un singol che magari ama il cucito creativo ....!!!!





Come sempre se siete interessate potete contattarmi privatamente..... e vedrete che ho fatto per il prossimo shop con questa stoffa....l'adoro!!!
Vi avverto che in settimana saro' latitante dal blog .....marito in ferie e il suo compleanno da organizzare,il suo regalo da fare....(vedrete che chicca) ....e un po' di ordini da portare a termine...Eleonora la prox settimana arrivera' tutto e con una sorpresina per farmi perdonare....
la prossima ancora saro' con voi e vi perseguitero' con post e commenti....!!! quindi abbiate pazienza .....ma come dico sempre ho solo due mani e le ore della giornata sono 24 ..e cosi' per poter creare cose nuove finire gli ordini e stare dietro alla mia famiglia devo sacrificare voi!!!!
Ci rivediamo venerdi' prossimo con lo shop e........ create create e create...............................!!!!
Baci
Laura

ps siccome per fare un post ci metto una vita perche' parlo parlo e parlo....vi volevo dire che in quel di monfalcone sta rispuntando il sole ...mi sa che la giornata e' salva
ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!

giovedì 6 maggio 2010

Festa della mamma ...terza ed ultima parte

Buon pomeriggio
di nuovo insieme per il terzo ed ultimo appuntamento dedicato alla festa della mamma...oggi ho rimesso i commenti....a quanto pare vi piace proprio scrivermi...ne approfitto per ringraziarviper le tantissime visite che ho avuto e per nn parlare delle numerose mail che mi sono arrivate ...il mio maggiordomo (ho incredimail ed un maggiordomo mi avverte ogni qualvolta arriva una lettera....arriva col suo abito elegante con la faccia altezzosa...tossisce..mi fa l'occhiolino e mi dice" c'e' posta per lei ,signore!"...era stanco morto ...mi ha chiesto gli straordinari e perfino d'andare in ferie....ma guarda un po' come sono preziosi...appena lavorano un po' di piu'.....!!!!Pero' e' cosi' coccolo che non lo cambierei per nessuna cosa al mondo.....

Tea Time
Passiamo al progetto free di quest'oggi..che e' meglio!!!!!
Ho preparato un pannello semplice semplice che puo' essere anche fatto a mano ...quindi Teresa te lo consiglio vivamente.... piu' sotto trovate le spiegazioni e il cartamodello



















Materiale


  • due pezzi di stoffa tinta unita 46 x 20
  • imbottitura piatta che misurano 46 x 20 cm
  • scampoli di stoffa per la teiera
  • pizzo o passamaneria
  • bottoni
  • filo da ricamo
  • carta termoadesiva
Procedimento


Disegna sulla carta termo adesiva i vari pezzi della teiera. Stira il tesssuto e ritaglia le sagome.
Se nel caso non aveste a portata di mano la carta termo adesiva, potete doppiare la stoffa procedendo in questo modo:
piega a metà il tessuto che utilizzerai per la teiera, con la parte dritta rivolta verso l'interno. Cuci lungo tutto il perimetro. Fai un piccolo taglio sul retro della sagoma e rigira. Tira fuori molto bene gli angoli e stira bene.
Posizionate la teiera sul davanti della striscia, se usate la carta termoadesiva basterà stirarle l'applicazione e poi cucire a macchina o a mano. Se invece userete l'altro metodo sarebbe meglio fare una piccola imbastitura.
Una volta applicata la teiera, cucite il pizzo, i bottoni, ricamate tea time.

Ora passiamo all'assemblaggio
Mettete in questo ordine le stoffe.... i due pannelli dritto contro dritto e imbottitura.
Imbastite e poi cucite tutto intorno lasciando una piccola apertura alla base che servirà a rigirare il lavoro.
Rigirate appunto il pannello tirate bene gli angoli con un uncinetto e stirate con il ferro ben caldo, chiudete l'apertura con un punto nascosto .
Il pannello e' pronto..potete attaccarlo ad un bell'appendino con delle piccole mollette di legno, oppure se abitate al mare cercate un bel legno (come quello mio) che lo possa sostenere...in questo caso dovete aggiungere due piccole bretelle.
Il pannello lo potete fare anche tutto in feltro per chi non ha la macchina da cucire  ...oppure potete farlo tutto stitcherato ...Non serve necessariamente molta precisione essendo questo pannello " primitive country"...Per questo progetto mi sono ispirata proprio a questo stile ....
Spero che questi tre progetti vi siano piaciuti ,e vi possano essere utili...

Baci
Laura

mercoledì 5 maggio 2010

Festa della mamma ...seconda parte

Love
Eccoci col secondo appuntamento per quanto riguarda il cucito creativo dedicato alla festa della mamma.
Ecco un lavoretto semplice ,d'effetto ...ma soprattutto che la dice lunga sull'amore che proviamo per loro....
Ho tolto i commenti in questo post... quindi nn cercateli ..poi li rimettero' ...mi piacciono e mi fanno piacere..ma siccome il tempo stringe nn e' meglio impegnarli per altro?
Allora forza belle gioie mettetevi all'opera se questo progettino vi piace...sotto troverete il cartamodello delle lettere e la spiegazione per farlo...E' molto veloce e dedicato alle principianti..
Spero si apra la pagina ..poi controllo ,in caso potete scrivermi che ve lo mando via mail




Io l'ho messo sulla ormai famosa scarpiera ikea,ma devo dire che sta anche molto bene sulla maniglia dell'armadio in camera di Giorgia...



Quanto sono belle le cose hand made!!!!Stanno proprio bene tutte assieme...










Materiale

Piccoli scampoli di stoffa
imbottitura sintetica
spago

Procedimento

Riportate le sagome sulla stoffa doppia messa a rovescio
Cucite tutto intorno con un punto molto molto stretto per facilitare le curve,tagliate le lettere e praticate anche dei piccoli taglietti in prossimita' delle curve...cosi' quando li risvoltate nn tirano .
Fate un piccolo taglio orrizontale nel rovescio ,rigirate ....imbottitele e poi appiatitele col ferro da stiro ben caldo...chiudete con un punto nascosto la parte posteriore e poi assemblatelie a vostro piacimento ...io li ho cuciti tra di loro ,ma potete fare come volete ..date spazio alla fantasia...
Buon lavoro
Alla prossima
Laura

martedì 4 maggio 2010

Festa della mamma ...prima parte

Buon pomeriggio ragazze
che tempo da lupi....ma che ballonzole....quest'anno il tempo fa davvero i capricci...Avete passato bene il week end ?
Sabato eravamo al mare ..giusto due orette a prendere un po' di colore...ma poi verso mezzogiorno siamo dovuti scappare a casa... perche' un leggero venticello fresco si era alzato dal mare...ma almeno ho preso un po' di colore...che naturalmente e' gia' sparito....

Domenica sara' la festa della mamma e cosi' ho pensato che questa settimana vi daro' delle idee ,molto semplici e veloci, per realizzare ,con le vostre manine sante, un bel presente alla vostra mammina..... magari da unire ad una scatola di cioccolatini o caramelle..
Oggi ho scelto come tema le casette....


Questa e' la prima della serie.....che io adoro particolarmente..vuoi per i colori ,vuoi perche' lo disegnata io
Mi sono ispirata alla mia tea light ...e cosi' ho preso carta e matita e ho fatto il cartamodello

Dalle linee molto pulite e molto minimal ...l'unica cosa che ho aggiunto e' un vecchio pizzo,quasi impercettibile , di filo di cotone,che ho scelto perche' da' l'idea dello stencil ....
tipico delle case di montagna ...






Se siete interessate al cartamodello o al kit ,oppure ne volete una cosi' nn fate altro che scrivermi in privato
--------------------------------------
Casetta number 2
Per questa ho usato il cartamodello del libro TILDA'S LANSTED ....
anche per questa ho scelto un look molto pulito....e la scritta e' fatta con lo stencil ed il colore acrilico marrone





-------------------------------------

Casetta number 3
Stesso cartamodello ,ma la scelta delle stoffe ,molto colorata ,ha fatto si' che optassi per arricchirla con i particolari...



Ho stitcherato la scritta home, tipica dello stile tilda...porte e finestre in feltro le ho incollate con la colla a caldo....ho disegnato l'erba a punto scritto e i fiori li ho fatti sia con i bottoni ,ma anche con del pannolenci ....


---------------------------------
Stesso procedimento anche per l'ultima casetta
...porte e finestre in feltro ...fiori ed erba ricamati

Ho solo aggiunto tre cuori pendenti...



Facilissime e veloci da realizzare ,anche per chi con la macchina da cucire e' alle prime armi....
Materiale
Ritagli di stoffa
passamaneria, pizzi ,zig zag,fetuccia
filo da ricamo e bottoni
mascherina stencil e colore acrilico
matita per disegnare ,imbottitura sintetica
Procedimento
Unire le due stoffe che sono state scelte per il tetto e per la casa
cucirle e stirare...piegatele a meta' sul rovescio e riportate la sagoma che avrete ritagliato.
Rigirate la casa sulla parte dritta e applicate un pizzo oppure un zig zag in tinta tra le due stoffe,disegnate gli steli dell'erba sulla base e ricamateli a punto scritto ,oppure a punto catenella .usate i bottoni per fare i fiori ,cucite ,oppure incollate le finestre e la porta.
Se invece la volete fare con la scritta prendete bene le misure di quello che volete scrivere ,e poi con la mascherina che avrete a casa e il colore acrilico procedete..mi raccomando il pennello deve essere molto rigido e il colore molto "asciutto". Ora che la vostra casetta e' pronta e addobbata ,dobbiamo cucirla ....
Quindi rigirate a rovescio e cucite tutto intorno lasciando una piccola apertura sulla base .Rigirate aiutandovi con un uncinetto a tirare bene gli angoli.Imbottite bene...oppure se volete ,potete tenerle piu' smilze imbottendole gisto come fosse una presina...sta a voi la scelta in base a dove vorreste fosse posizionata.Se volete potrete anche appendere tre cuori ...basta disegnare la sagoma proporzionata alla casetta riportarla sulla stoffascelta e cucirli con un punto molto molto stretto cosicche' vi permetta di fare bene le curve .praticate un piccolo taglio nel retro rigirate imbottite ..chiudete con un punto nascosto il piccolo taglio e con la colla a cado attaccateli a della fetuccia ,oppure a del nastro.. che dovranno essere di misure diverse....ora fate un nodo sulla cima delle tre fetuccie ed infilatelo sulla piccola apertura che avevate lasciato sulla base....cucite e la vostra casetta sara' pronta....
Buon lavoro ....
A domani con altre piccole idee per grandi donne .....
Baci
Laura