venerdì 16 agosto 2013

Restyling bed room : total coastal style


Complice il caldo,oltre alla spiaggia troppo affollata,con il Baffos,la scorsa settimana ,abbiamo deciso di fare un bel regalo alla Giuly Giuly , restaurandole l'allora angusta e triste camera.
Premetto che abbiamo riutilizzato solo ed esclusivamente la mobilia che già era presente nella stanza,oltre al recupero di altra trovata in soffitta ,acquistando solamente la pittura e le vernici.
E' incredibile,come ,con una spesa davvero irrisoria,si possa donare un aspetto giovane e fresco ad un ambiente
Mi dispiace,solo,non aver fatto una foto di come era prima,tanto per rendere l'idea.



Sicuramente ,il fatto che i mobili presenti non avessero alcun valore,ci ha spinti al loro riutilizzo,riverniciandoli senza nessuna remore o paura.
Abbiamo deciso di usare i colori tipici per una casa al mare,sostituendo il blu (troppo scuro) ad un azzurro che ricordasse il mare.
La stanza ha la forma di un rettangolo irregolare dalla lunghezza sproporzionata rispetto la larghezza.
La prima cosa da decidere ,era dove sistemare e mimetizzare l'armadio ,poi creare la zona letto con comodino ,organizzare una piccola libreria , sistemare la sedia e lo specchio.



L'armadio (un cassone rettangolare color noce,di una tristezza senza precedenti) ha preso le sembianze della classica cabina da spiaggia.
Abbiamo dato una base color panna ,una volta asciugata siamo passati alla realizzazione delle fasce azzurre,mentre i pomelli li abbiamo ridipinti di rosso.


Per la libreria ,abbiamo preso due cassette (una in origine già fungeva allo scopo ) di legno molto vecchie e robuste ,le abbiamo ridipinte con la vernice di un rosso brillante e sistemate come vedete nella foto..( fortuna ha voluto che la più lunga avesse una scaffalatura centrale...)

Sopra la libreria abbiamo realizzato un motivo a bolle di varie dimensioni,utilizzando lo stesso azzurro della parete...ci piaceva un tocco sbarazzino e tipico tra gli anni '60 e '70...

Nella parete accanto abbiamo messo 4 piccole cornici ,ridipinte anche quelli,raffiguranti paesaggi marinari

In soffitta abbiamo scovato una vecchia testiera anni '60 .
Originariamente era color noce scuro , mentre la ridipingevo,pensavo a quanto mi ricordasse uno steccato
Da lì nasce l'idea di dipingere la parete ,dove verrà poggiato il letto, d'azzurro,in rappresentanza del mare,con la testiera mo' di steccato.

Con la stessa vernice panna,ho ridipinto anche il comodino.



Avevamo una cornice,le classiche che si acquistano al mercato,con il poster di due tennisti
Il poster e' stato tolto e sostituito da una rivisitazione di due paesaggi di cherso,
appunto l'isola di Zaglav con il suo omonimo faro (ve ne parlo qui) e le varie lingue di terra istriana ,che ogni giorno vedo percorrendo la strada per il mare.
La tecnica usata e' la classica applique con la tecnica dell'embrodery free machine ,in chiave naif 


La porta ,molto casareccia,che non aveva mai visto tempi migliori,e' stata stuccata,grattata e ridipinta d'azzurro,mentre la cornice di rosso



La sedia,anche quella un ritrovamento e tipica degli anni '70 ,e' stata rivisitata in chiave popart

ridipingendola di rosso,mentre la seduta e' stata rivestita con una stoffa a pois rossi Ikea.

E' stato un lavorone,ma ci siamo divertiti un sacco ...mi e' piaciuto lavorare in team con mio marito..
Inutile dirvi che la soddisfazione e' stata grande,riutilizzare e dare vita a cose che davvero non hanno nè arte nè parte ha i suoi perchè.


Spero che questo post vi sia piaciuto e che lo abbiate trovato interessante,ma soprttutto che vi abbia ispirato ,dandovi idee per future ristrutturazioni.
Se volete ,o avete voglia di fare un piccolo tour della nostra casa di Cherso andate 
qui , qui ,qui ,qui ,qui ,qui

Alla prossima

Laura

lunedì 12 agosto 2013

Il paradiso esiste...

Era una calda mattina di luglio,quando con la mia amica F.,suo papà e la tribù abbiamo raggiunto,a bordo del loro  gommone,una piccola e splendida baia situata tra la spiaggia di Lubenice e quella della Grotta Azzurra.
Era la prima volta che doppiavo Punta Pernata , perlustrando con avidità quella parte dell'isola che si può vedere solo navigando.
Volgendo lo sguardo verso la costa ,si notano il susseguirsi di piccole insenature ,alternate ad una scogliera brulla e selvaggia
Guardando dalla parte opposta si può scorgere l'isolotto di Zaglav ,con l'ononimo faro,che per me e' stato fonte d'ispirazione per uno dei miei ultimi lavori (ma ve ne parlerò prossimamente).





Dopo circa una buona mezz'ora di navigazione,abbiamo raggiunto la baia,passando tra due piccoli faraglioni





Uno spettacolo mozzafiato...un  piccolo paradiso dal mare cristallino,piccoli sassi bianchi e natura selvaggia









La mattina e' trascorsa velocemente,(troppo... come  sempre accade  quando si sta bene)
tra tuffi ,nuotate e piccole perlustrazioni.





Ognuno ha portato a casa un piccolo tesoro..un sasso,una conchiglia un legnetto..e il ricordo di una piacevolissima mattinata in paradiso !






Questo post lo dedico alla mia amica F. mitica compagna d'avventura !!!
Alla prossima
Laura

martedì 6 agosto 2013

Un infinita idea di liberta'..


Ciascuno di noi è,in verità,un'immagine del grande gabbiano,un'infinita idea di libertà, senza limiti .
( Tratto da  "Il gabbiano Jonathan Livingston " di Richard Bach )
 
Buon martedì amiche care
Ci siamo,Agosto e' arrivato ,ancora un mesetto e poi l'estate sarà finita,o meglio si ricomincerà il tram tram quotidiano...venendo a meno quel senso di libertà che ci stiamo godendo.
Al primo motto di nostalgia (lo so!),aprirò il mio blog per scorrere questi post che raccontano un po' le nostre giornate,continuando a sognare ,risentendo i profumi...

Liberta'...
la stessa sensazione che mi da' vedendo un gabbiano in volo.










Come sapete,anche se sono qui,il mio cervello e le mie mani non vanno in vacanza,anzi,si sbizzarriscono con nuovi progetti e nuove tecniche nate per caso , in via di sperimentazione
Ecco un altro piccolo lavoro fatto 


L'idea e' nata durante le mie solite passeggiate,parlando e riparlando con un'amica .
Cosi' in un pomeriggio e' nato questo quadretto,che poi le ho regalato....
Naturalmente ,appena l'aria rinfreschera' ne ho in mente altri due per casa mia..



Non vi trattengo oltre..
Alla prossima
Baci
Laura


giovedì 1 agosto 2013

My home: Restailing and mum's office

Non ne potevo più dei colori scuri e scoordinati,così la scorsa mattina,in preda ad un raptus,ho deciso di dare un tocco marinaro alla mia camera da letto,ridipingendo l'armadio ,specchi e il mio mum's office in trasferta.
Ora mi sento quasi soddisfatta,anche se mancherebbero letto,comodini e comò..ma per quelli,che appartenevano ai miei nonni ,devo aspettare e vedere l'evoluzione,cioè se verranno spostati nella camera di mia mamma.
Anche l'armadio,uno davvero semplice e squadrato,cimelio dell'albergo che avevano i miei genitori,che ho ridipinto di bianco,sta aspettando per la rifinitura finale, vuoi per precisione che mi manca,vuoi per la poca voglia,lo sbarco nell'isola del Baffos...che mi fulminerà con lo sguardo appena gli dirò cosa ho in mente.
So che siete curiose,ed eccovi accontentate con alcuni scatti

Lo specchio è stata una "genialata"....dovete saper che questo ,una volta,stava in bagno...
Con mia mamma,ancora anni fa,lo avevamo tolto.
accorgendoci che ,se la parte davanti era in plastica,quella posteriore era di legno.
Lo abbiamo smontato e girato
Inizialmente lo avevamo dipinto in noce scuro,in modo d'abbinarlo al resto dei mobili della camera.
Da oggi è azzurro..e ci piace molto.
Ho voluto anche scrivere una frase tratta dal libro di Bach " Jonathan Livingston" leggermente modificata
"Più in alto si vola
Più si vede lontano"..
ci ho la fissa del gabbiano...ma anche questa è un'altra storia...ma quante storie ho in serbo per voi????



E visto che c'ero ho ridipinto anche l'anonimo appendino....al quale ho appeso una borsa che feci per la rivista di Milleidee ,che potete vedere qui


Chi mi segue da un po',sa che sono una stacanovista...percio' nella mia stanza,che fortunatamente è enorme,mi sono ritagliata il mio angolino personale...
Signori e signore ecco il mio craft corner...
il mio mum's office in trasferta .
Ho ridipinto di bianco la scrivania,che era rosa,il mobiletto a fianco faceva parte della vecchia cucina,che alcuni anni fa avevo ridipinto,ne parlo qui
Ho ricoperto l'asse da stiro con una parte di   pareo che non usiamo più ,prettamente marinaro,acquistato da Aqua .Con l'altra parte ho coperto la macchina da cucire.
Anche la vecchia lampada da tavolo ,ha visto una passata d'azzurro lungo il tubo,che prima era nero....pure le cornici dei quadretti che s'intravedono sopra.
Sappiate che la camera,ma soprattutto questo angolo non sono mai così in ordine...!!!


Un tocco di rosso...che non guasta mai...non deve assolutamente mancare...

Vi lascio con una foto della piantina di Salvia selvatica che ho raccolto durante la risalita dalla spiaggia di Orlec
Dovete sapere che c'e' una parte di Cherso che straripa di salvia selvatica ,cresce tra le rocce , in battuta di vento..non è facile farla vivere...anche se una volta ce l'ho fatta...
Quest'anno ci riprovo..mi piace è così particolare..con le sue piccole foglie dal profumo intenso.


Un abbraccio
Laura

lunedì 29 luglio 2013

Vagabondando...


Stanche della spiaggia troppo affollata,dei sassolini malefici ,con la mia amica F. abbiamo deciso di provare ad andare nella spiaggia di Meli nel paesetto di Plat,rinomata,in quanto è l'unica spiaggia dell'Isola di Cherso con la sabbia.
Siamo partite di buon'ora con tutta la tribù (5 bimbi in tutto..e non sono pochi) per accaparrarci il posto migliore,ma soprattuto per non affrontare la lunga camminata sotto il sole cocente
La spiaggia si trova sulla strada che porta a Lussino,al bivio per Ustrine ,che si trova a destra,dovete imboccare,invece la stradina sterrata che c'e' subito alla vostra sinistra.






Si arriva, prima in un piccolo villaggio (due case in tutto),si prosegue ancora fino ad un ampio parcheggio(se così lo si può chiamare).

Da là si va a piedi,il sentiero è insidioso ,pieno di ragni geneticamente modificati...si aprono e si chiudono i famosi 7 cancelli o lesse,che servono a non far uscire le pecore...


C'e' una prima baia ,si va ancora avanti per un centinaio di metri e finalmente si arriva nella baia di Meli.
Il percorso a piedi e' all'incirca di 30 minuti,con bambini al seguito di 45.
I ragazzi sono stati bravissimi,hanno camminato senza battere ciglio,bardati di zaino e voglia di giocare in acqua senza pungersi i piedi.
Come previsto,ci siamo prese il posto migliore,avevamo addirittura due lettini di fortuna,trovati là,sicuramente messi dagli abituè della spiaggia...noi sfacciate li abbiamo presi ,e visto che nessuno li aveva reclamati ,li abbiamo tenuti tutto il giorno.
La spiaggia e' sprovvista di pineta,perciò se vi capita d'andarci portatevi l'ombrellone.
Una volta anche la battigia era sabbiosa,oggi non più...la sabbia la trovi solo nel mare,mentre per il resto e' tutto coperto da ciottoloni di mega dimensioni..ma se avete voglia,potete toglierli nel vostro pezzo accomodarvi sulla sabbia che troverete sotto.
Noi abbiamo fatto così

Il caldo torrido non lo abbiamo proprio sentito,siamo stati in acqua tutto il tempo
Infatti la particolarità di questa zona sta nel fatto che l'acqua profonda non c'è subito...anzi..hai una ventinadi metri di acqua bassa.
Sembra una laguna con la sabbia bianca..meravigliosa.
Ancora selvaggia ed incolta (anche un po' sporca,ma solo nelle parti interne..vengono a pulirla una volta ogni tanto)..
I sassi hanno forme strane e spesso sono bucherellati..ispirando chissà chi a realizzare piccole  sculture molto primitive e suggestive .
Peccato solo che sia meta di molte barche,che attraccano vicino alla riva per godere in pieno l'acqua bassa

I bimbi hanno giocato tutto il tempo a tirarsi palle di sabbia...un po' come si fa con la neve...pratica seguita da tutti..non solo dai nostri...l'effetto sabbia,per chi non e' abituato è davvero strano.
Alle 5 siamo ripartiti verso la macchina...ancora 40 minuti di camminata..e anche se stravolti i ragazzi sono andati avanti imperterriti..giusto un paio di pause per bere e fare pipi'..
Tutti o quasi,addormentati siamo arrivati a casa..
Una bellissima giornata,che ci ha motivato ad affrontare nuove avventure..ma questa è un'altra storia e ve la racconterò la prossima volta
Passeggiando sul ciottolame,ho trovato molti legni portati dal mare(sappiate che c'era molta concorrenza,e molte cavallette con le quali combattere) ,ne ho raccolti un bel po'...avevo in mente di realizzare un qualche cosa in  ricordo di questa giornata.
L'ispirazione mi e' arrivata dopo averne visto uno di meraviglioso su etsy.
Così un pomeriggio è nato questo
Lo trovo tanto carino...e perfetto per la nostra casa al mare...
Legnetti di recupero trovati qua e la',un po' di colore acrilico , colla per legno ed il gioco è fatto.
E' proprio vero che con materiali poveri offerti da madre natura si possano realizzare piccoli tesori...



-------------------------------------------------------------------


Infine vi ricordo che dal 7 all'8 settembre Fili senza tempo ritorna...vi aspettiamo numerose !!!
Alla prossima
Un abbraccio caldissimo
Laura

martedì 23 luglio 2013

Piccole sirene crescono


Si e' svegliata una mattina esordendo :
“Come faccio a diventare una sirena ?..Ma con una coda vera..ehhhh!!!! “
“Devi esprimere questo desiderio !
Ma non basta,devi impegnarti affinche' possa avverarsi...sicuramente diventerai una sirena...ma per la coda dovrai lavorarci un bel po'...ma ,credo,con scarso successo...! “
Ci ha pensato...per la coda..beh!!! se ne e' fatta una ragione....!!!
Si e' impegnata..ed ora nuota come una sirena ...s'immerge ,muove le braccia..ma soprattutto,la mia piccola peste temeraria si tuffa..senza paura





Buona giornata amiche mie!!!
Laura&Sirena Bea

lunedì 1 luglio 2013

Il tempo passa...



Se per certi versi il suono delle campane all'alba,potrebbe risultare alquanto antipatico ai più,personalmente lo trovo una sveglia decisamente indicata per dare il via alla mia giornata
Preceduta da una leggera vibrazione del cellulare,come smettono di suonare,alle 6.30 mi alzo.
Una buona colazione a base di caffè liofilizzato e latte ,accompagnati da una brioche farcita di nutella,sono il carburante perfetto per iniziare
Ho preso la buona abitudine di farmi una lunga camminata in compagnia di un'amica lungo il mare per circa 6km..ecco svelato il perchè delle mie “levatacce”
Non c'è cosa migliore che passeggiare a passo veloce(odio correre) lungo il mare …
Assaporo ogni istante,ammirando il mare, respirando quest'aria pura ,a volte fresca,altre afosa.


Mi rigenero ,mi sento meglio...mi sfogo e soprattutto ho del tempo per me stessa..non che le bambine non me lo diano,ma quando sono presenti sei sempre sul chi va là !
Prima di rincasare,scarico le varie mail ,per poi leggerle con calma
Non sempre riesco a rispondere,e se lo faccio sono sempre molto striminzita nelle mie risposte,mi dispiace,ma con il cellulare non e' facile rispondere ,ma soprattutto non e' facile con il t9 scrivere frasi sensate...faccio certi strafalcioni...
Le giornate scorrono tranquille e pigre in spiaggia con le amiche di qua

I bimbi ,sono una compagnia davvero numerosa,si divertono come pazzi,vivendo una libertà che dove abitiamo se la sognano
Amo Cherso anche per questo..permette ai più piccoli di poter fare certe esperienze che a casa sarebbero davvero impossibili

Piccole commissioni al negozio da soli,poter andare in bici in spiaggia,portare le proprie cose su di uno zaino di fortuna recuperato chissa' dove...gestirsi...e soprattutto ogni piccola cosa o avvenimento ,vengono apprezzati e vissuti come momenti unici.
Un giro nei tappeti elastici,la passeggiata la sera,il gelato...scontate per chi viene in vacanza una settimana (giustamente),ma non per loro che stanno qui tutta l'estate...
Potrei sembrare un po' dura,ma devono capire che non si può avere tutto ed ogni giorno ,solo perchè ci siamo trasferiti qui per l'estate.
Pare lo abbiano capito ,perciò ogni qualvolta hanno qualcosa sono felici come delle pasque...credetemi è gratificante veder gioire il proprio figlio per le poche cose che ha..Tranquillae ,appena si torna a casa le richieste arriveranno ,come è vero che le campane ogni mattinano suonano per svegliare il paese..non si accontenteranno piu' di nulla...aiutoooo!!! Poco importa,intanto semino..poi un giorno raccoglierò...Diamo tempo al tempo.
Oggi la Croazia entra in Europa,ci saranno festeggiamenti ovunque...già in mattinata ,in spiaggia inizieranno ...con issamento della bandiera europea alle ore 12
In serata ,in paese ,ci saranno i fuochi d'artificio..le ragazze non stanno più nella pelle ,non li hanno mai visti
Stasera usciremo tutti assieme, per loro sarà una festa...

Un abbraccio
Laura