martedì 5 novembre 2013

My home : bedroom


Se la casa rispecchia la nostra personalità, la mia ne è il perfetto esempio!
Per me o tutto è bianco o tutto è nero, non esistono vie di mezzo. Un buon osservatore e che mi conosce a sufficienza lo può ben notare varcando la soglia di casa mia.
Nonostante sia ossessionata nel coordinare gli accessori, non lo sono affatto nel coordinare le stanze tra di loro.
Ognuna rappresenta uno stile,una sfaccettatura del mio carattere e dei miei gusti.
Poco tempo fa avete visto , la sala da pranzo o living room (essendo la zona giorno un open space, non saprei bene come definirla) dove il colore predominante era il bianco e il rosso, in  stile cottage.
La camera da letto, invece, è completamente diversa .
In tutta la stanza predominano colori neutri, dalle pareti, alla mobilia, agli accessori.
I muri, che purtroppo nelle foto non si vedono benissimo,sono stati dipinti dal baffos ancora 6 anni fa.
Ha spatolato tutta la stanza con un color oro, molto light , e terminato spugnando la parete con un avorio perlato. L'effetto a parole potrebbe sembrare pesante, in realtà non lo è per niente...



I mobili sono stati acquistati da Ikea, mentre il copriletto, lo specchio, il manichino e la lampada da Maisons du Monde.
Il letto e l'armadio, invece, sono ancora quelli della vecchia camera. Non li ho cambiati per questioni pratiche. Il letto è fatto su misura e da Ikea è pressochè introvabile con le misure che servirebbero a me. Mi sono sempre chiesta perchè gli svedesi facciano i letti così piccoli, essendo loro noti per la loro altezza..misteri!!!
Al letto ho aggiunto un copri-testiera, quella vecchia si era rovinata completamente...un copri-testiera che dovrò, in un prossimo futuro rifare.
Il lampadario, anche quello cimelio di nozze, un tempo era verde...
L'ho ridipinto quando abbiamo tinteggiato la stanza usando la stessa pittura dei muri.
Il procedimento e' semplicissimo, nel caso voleste farlo anche voi. Dovete togliere via la patina della plafoniera e poi passare la pittura...verrà perfetto e avrete un nuova lampada a costo zero.



I mobili possono essere gli stessi in mille e mille case nel mondo, ma è l'oggetto fatto a mano,l'oggetto particolare e ricercato è quello poi, che  fa la differenza.
Il comò è il depositario del handmade per eccellenza.
Oggetti, come il suggestivo libricino fatto da Eliana, che racchiude una poesia di Cherso, scritta di getto alcuni anni fa (se vi va la potete leggere qui), il puntaspilli in puro stile vintage, chicca della mitica Fulvia, il quadretto,regalo che ho fatto al baffos, il tutorial per realizzarlo lo trovate qua, la stupenda lampada che Mela ha scovato per me ... il quadro fatto da Aldina su mia richiesta che adoro adoro e adoro!!!


Questa è la mia camera, che amo, ma che poco sfrutto...he he he!!! Negli anni la camera non è più il tuo rifugio...ma solo il tuo dormitorio...
Spero di avervi dato degli spunti e delle idee
Alla prossima
Laura

venerdì 25 ottobre 2013

DIY : Un fiocco per ogni occasione

Buon giorno e buon venerdì ragazze!
L'altro giorno ho pensato che fosse un'idea simpatica e carina realizzare insieme un fiocco. 
Questo tutorial è dedicato a chi si sta avvicinando al mondo del cucito creativo.
Per renderlo il più semplice possibile ho creato un collage fotografico con le sequenze numerate del procedimento.



SIETE PRONTE?
Allora vi dovrete armare di :
 macchina da cucire
ferro da stiro
colla a caldo
pannolenci verde
tessuto di cotone  a vostra scelta
teletta di rinforzo per i colli di camicia
cordoncino

Procedimento
1)
Ritagliate un rettangolo di tessuto e di teletta di rinforzo che misura  21 x 42 cm
Stirate la teletta sul rovescio del tessuto di cotone
2)
 Piegate a metà il tessuto appena realizzato, cucite il lato lungo, ottenendo così un tubolare(v.foto)
3)
Stirate la fascia
4) 
Piegatela a metà 
5)
Piegate i lati verso il punto centrale
6)
Arricciate
7)
Fissate l'arricciatura con un pezzo di corda o del filo di cotone resistente
8)
Realizzate una fascia più piccola di 4 x  8 cm, seguendo i procedimenti 1,2,3
9)
Posizionate la fascia sul centro del fiocco, fissatela con la colla a caldo
10) 
Ritagliate due fasce di tessuto che misurano 40 x 12 cm
11) e 12)
Piegate, stirate e cucite i bordi laterali, la base superiore e quella inferiore
13)
Incollateli sul retro del fiocco
14)
Realizzate una rosellina con un pezzo di tessuto che misura 6 x 30 cm, con il pannolenci verde ritagliate due foglie ed  incollatele alla base della rosa. Incollate la rosa al centro del fiocco.
Incollate un pezzo di cordoncino sul retro del fiocco per poterlo appendere.
Il video  tutorial per la rosa lo potete trovare qui


Avete visto com'è facile?
Potrete sbizzarrirvi nei tessuti e nell'impiego...
Un bel fiocco rosso d'appendere sulle sedie per il pranzo di Natale
Un fiocco rosa o azzurro per annunciare una nascita
Un fiocco bianco per una bella sposa


Ed ecco il mio, sopra il quale ho appeso la mia dolce orsetta.
Per me è sempre una grande emozione poter realizzare una creazione per un evento così bello ed importante, come la nascita di un bimbo, se poi aggiungiamo che ne venga scelta una completamente mia, vado in brodo di giuggiole :-)
A mio avviso si presta molto bene al suo compito..
Chissà magari quando sarà grande la porterà con sè...
Io ho fatto proprio così..nella camera delle ragazze ci sono ancora dei miei pupazzi...uno in particolare ha tantissimi anni,credo me lo abbiano regalato quando ne avevo 8.
Anche voi avete portato i vostri ricordi d'infanzia assieme alla dote?



Il cartamodello dell'orsetta lo potete trovare sia in formato PDF
che all'interno del libro cartaceo A WHITE CHRISTMAS
Entrambi sono acquistabili sul mio negozio etsy 
oppure scrivendomi una mail
laura.countrystyle@gmail.com

Termino questo post ricordandovi che domani sabato 26 Ottobre sarò a Cervignano
presso il negozio "L'EMPORIO CREATIVO"
Tiziana ed io vi aspettiamo nel suo splendido negozio per passare una mattinata all'insegna della creatività

Buon fine settimana
Laura

mercoledì 23 ottobre 2013

Fall in Love



Amo l'autunno.
Amo i suoi colori e le sue sfumature.
Amo le prime giornate fresche,che quest'anno, pare non vogliano arrivare.
Amo creare per la mia casa, cambiando di stagione in stagione.
Amo dare sensazioni.
Amo dare vita a ciò che creo.
Amo realizzare ciò che mi piace.
Amo il mio lavoro.


Foto Laura countrystyle  sewing book "Fall in love"

Quando si ama ciò che si fa , tutto prende una piega diversa.
Come dice Richard Bach "Quanto più mi piace fare qualcosa, tanto meno lo chiamo lavoro".

Foto Laura countrystyle  sewing book "Fall in love"


Avere in mente un idea, poterla esprimere, mi da una gioia immensa..renderla reale, poi, non ha prezzo!


Foto Laura countrystyle  sewing book "Fall in love"


Perchè tutto ciò che facciamo, ci rappresenta, è una parte di noi, racconta uno stato d'animo , una storia, la nostra storia.


Foto Laura countrystyle 

Due fratelli..
Il giardino è grande,  loro si perdono in quelle  mille avventure suggerite dalla loro infantile immaginazione.
Non sentono il freddo , la nebbia e la mamma che li chiama.
Giocano, corrono, ridono, litigano.
Il tempo scorre, e senza accorgersene fa buio.
Si ritorna in casa, ci si scalda davanti al fuoco, bevendo una tazza di latte e cioccolata, mangiando un panino con la nutella.
Anche questo pomeriggio se nè andato...e tanti altri se ne andranno così...per diversi anni.
Poi si cresce e tutto prende una piega diversa.
Ma la cosa importante è ricordare.
C'è chi lo fa scrivendo..
c'è chi lo fa fotografando...
c'e' chi lo fa rappresentandolo...
Voi come ricordate la vostra infanzia? Quali giochi facevate?

Foto Laura countrystyle 


Buona giornata
Laura



lunedì 21 ottobre 2013

My home : living room restyling part 2

Buon lunedì amiche mie.
Era da un po' che volevo mostrarvi il soggiorno finalmente finito,ma vuoi una volta il cattivo tempo,vuoi un'altra che non avevo voglia di fotografare,vuoi un'altra che volevo fotografare ma non avevo tempo...e mettiamoci pure che avevo tempo ,avevo voglia ma non avevo la schedina di memoria funzionante...
Fatto sta,che l'altro giorno,complice il sole,le pulizie e la voglia di ricominciare a riprendere in mano il mio blog per interloquire con voi ,ho fatto le foto.
Vi avevo lasciato a maggio con il W.I.P. (ve ne parlavo qui) dicendovi che dovevamo ancora apportare delle modifiche.
L'artefice di cotanto lavoro è stato il BAFFOS  .che ha terminato il tutto
 durante la nostra assenza estiva,facendoci trovare,al nostro ritorno,una stanza completamente nuova.


Fortunatamente ,la mia casa è già di per sè luminosa, ma le pareti ed i mobili sbiancati, risaltano ancora di più  la luce ,rendendola fresca e ampia.


Finalmente ho appeso anche i miei quadretti preferiti.
Le cornici sono un acquisto fatto da Maisons du Monde alcuni anni fa..non so quanto tempo siano rimaste chiuse nell'armadio..usarle come portafoto proprio non mi piaceva...Poi un giorno ho avuto l'illuminazione ed ho pensato che un bel lino e delle applique ,disegnate dalla sottoscritta e create appositamente per il libro "Enjoy your Kitchen" fossero state perfette...


Come vedete anche le pareti sono state tutte ridipinte di bianco,tranne quella dove e' poggiato il mobile e la piattaia, per il quale abbiamo optato per un grigio,in modo da far risaltare i mobili. Anche per la pittura murale abbiamo optato per la marca Sikkens, la stessa usata per la verniciatura dei mobili.
Abbiamo anche cambiato il battiscopa, sostituendolo con uno bianco .



L'accessorio rosso non manca, rimane sempre il mio preferito.


Anche in cucina ci sono stati dei cambiamenti...ma questa è un'altra storia..ve la racconterò non appena sarà tutto sistemato..qui avete solo una piccola anteprima.


L'AMO 'AMO E L'AMO...
Mi piace troppo, anche se non riesco a tenerla ordinata come vorrei...
Ma secondo voi esistono davvero delle case da rivista? No, perchè io proprio non ce la faccio...sono un caso disperato..potrei dare la colpa al marito, alle tre figlie...al cane che non ho...al criceto(non ho nemmeno quello) alla formica(di quelle ne ho tante..a proposito se v'interessa le regalo pure)..ed invece no!!! La causa del disordine cronico è solo ed esclusivamente mia!!!!
Siete anche voi disordinate croniche come me, o riuscite a tenere in ordine perfetto la vostra casa ? Raccontatemi come ci riuscite...che così prendo spunto...vi prego non fatemi sentire una mosca bianca..!!!(anche se con il nuovo look della casa sarei anche intonata)

Ho fatto outing e mi sento meglio!!!
Buon inizio di settimana
Un abbraccio
Laura

venerdì 11 ottobre 2013

Penna carta e calamaio

Buongiorno ragazze
Ma anche da voi sta piovendo?
Qua non se ne può davvero più..le temperature sono ancora buone,ma l'umido penetra nelle ossa e tra un pò mi cresceranno i funghi sotto i piedi...
Per il resto va tutto bene,si lavora,si cucina,si portano le iene in piscina..insomma tutto nella norma.
Vorrei riuscire ,la mattina,ad andare  a camminare,ma il tempo e gli impegni me lo proibiscono...le mie gambe ne risentono..stiamo entrando nella fase"gambachiappabudinosa".
----------------------

Il post di oggi sarà dedicato ai vari appuntamenti che si terranno in questo periodo
Perciò prendete carta penna e calamaio

Home sewing day
 Sabato 9 Novembre 
dalle ore 9 alle ore 12,30
presso il mio mum's office a 
Monfalcone (Go)
realizzeremo insieme la borsa "Once upon a time"
tratta dal mio ultimo pdf natalizio natale in casa countrystyle2013

Posti disponibili limitati
Per informazioni
scrivere a 
laura.countrystyle@gmail.com




Sabato, Martina ed io vi aspettiamo a Pordenone


Sempre questo sabato Veronica sara' a Mantova





Vi aspettiamo numerose
Buon fine settimana
Laura

lunedì 7 ottobre 2013

Christmas Time


Buongiorno amiche
Ormai lo sapete..se sparisco per un periodo vuol dire che sto ideando qualcosa!!!
Da tradizione,ogni anno in questo periodo,vi presento le mie creazioni natalizie ,quelle passate  le potete vedere qui ,qui e qui e qui
Volevamo smentirci forse quest'anno?
Assolutamente no...mai sia per una tradizionalista come me !
Eccomi, perciò, oggi qui a presentarvi le mie ultime fatiche..quelle che mi hanno tenuta attaccata,in queste settimane ad 
una matita e mille fogli di carta per disegnarli (sappiate che i disegni sono completamente diversi..ma vabbè è risaputo che io ed il disegno viviamo in due mondi paralleli)
alla macchina da cucire 
alla macchina fotografica
al pc.
Ma andiamo per ordine
Per queste festività ho pensato di realizzare un FILE in formato  PDF
una raccolta di 6 progetti natalizi,ma volendo anche invernali ,che rallegreranno la nostra casa durante il periodo più bello dell'anno.
Andiamo a conoscere i protagonisti 
Mister Vixen & Miss Prancer
Due delle otto renne che trainano la slitta di Babbo Natale,la notte della vigilia.
Ho pensato che fosse carino dare un volto anche ad altri protagonisti,meno conosciuti,ma non per questo meno importanti.
Mister Vixen ha una grande forza d'animo ,forte, robusto ed instancabile durante le sue missioni.Ha un piccolo debole...nel tempo libero si trasforma in un Don Giovanni,conquistando grazie al suo fascino e charme.
Miss Prancer è la più maestosa delle renne.Si distingue dalle altre  per la sua postura perfetta ,per le sue slanciate e veloci zampe ,per i suoi eleganti movimenti.Miss Prancer è un'abile giocatrice di squadra,sa benissimo che per portare a termine la missione speciale della vigilia , ci vuole collaborazione.
Queste due buffe creature appollaiate con disinvoltura sopra il camino
sono la mia personale interpretazione...



La borsa 
"Once upon a time"
L'ho chiamata così perchè dà l'idea di una copertina di un vecchio libro di favole natalizie.
Semplicemente l'adoro...racconta una storia
Una storia che ognuno di voi potrà inventare


Piccoli alberelli stilizzati per questa insegna che 
 funge da fuori porta
per dare il benvenuto a parenti ed amici

E.... non poteva mancare lui
Protagonista indiscusso
paladino di grandi e piccini...
Santa Claus Aviator
Un Babbo visto in chiave diversa.
Mi sono ispirata ..
ora non ridete...
al vecchio cartone animato 
"Lo squadrone avvoltoi "
piu' precisamente ai suoi protagonisti 
Muttley e Dastardly
(se non sapete chi siano andate qui)



E se c'e' un Santa Claus ci deve essere anche il Santa's Store....
Ecco che il negozio di Babbo Natale si trasforma in un simpatico fermaporta




Mi sono divertita un sacco anche a fare le foto,cercando di ricreare al meglio l'ambientazione...Diciamo pure,che quel giorno,chi passava davanti al mio giardino ,guardava stupito quel piccolo angolo semi innevato...
Riguardando le foto (non sono una professionista,perciò abbiate venia) un po' di freddino lo sento...
non provate anche voi la stessa sensazione?


  "Christmas Time" è un manuale DI CUCITO CREATIVO  in formato pdf ,composto da 6 progetti, 41 pagine.I cartamodelli sono in scala 1:1 pronti per essere stampati...per ogni progetto sono indicati i materiali .
 Le spiegazioni ,per ogni passaggio, sono dettagliate ,per aiutarvi al meglio a realizzare i vostri progetti.
Potrete trovare CHRISTMAS TIME nel mio negozio etsy oppure potete scrivermi una mail all'indirizzo di posta elettronica
 laura.countrystyle@gmail.com


ENJOY YOUR" CHRISTMAS TIME"

Laura

giovedì 26 settembre 2013

My name is Bea

Buongiorno bellezze..
Chi non muore si rivede ( e meno male !!! )
Difficilmente abbandono la mia adorata casa virtuale per così tanto tempo,cercherò di rimediare quanto prima,ma siamo rimasti orfani di un pc,così devo contendere il MIO con Giorgia...
Provate ad indovinare chi lo usa di più?
Brave !!! 
Avete vinto un bacio dalla pecora Bea  !!!
Ha ! Ha ! Ha!
Ma non fi fa ridere sta pecorella(in senso metaforico nutarlamente )..lei è molto sensibile...
Sapeste  come se la tira da quando siamo tornate da Formigine...ve l'ho detto che è stata la più ammirata nella mio banco espositivo ?
Comunque se vi chiedete  (e se non ..non m'interessa ,tanto ve lo dico ugualmente) come sia nata..presto ve lo racconto...

Sono le 7 e 30 di mattina
Ilaria ed io stiamo facendo la nostra solita camminata...(abbiamo rassodato piu' la lingua che le gambe a furia di parlare ) quando ad un tratto vediamo scendere una pecora ,anzi vediamo una pecora spaventatissima che corre tra le rocce ,scendendo verso il mare... rifugiandosi tra gli scogli
Io non so cosa abbia visto , so solo che ci e' preso un accidenti !!!
Cioe' provate ad immaginare la scena..
Tu cammini ,mentre tutti ti superano ed illudendoti che a settembre potrai battere le gambe della Noemi C.
parlando del più e del meno...(tutta la tua vita in tre nano secondi)
quando ad un tratto ti si para davanti ..
UNA PECORA ULULANTE ,TERRORIZZATA E COL FIATONE
e tu che fai?
Dici alla tua amica di tirare fuori il cellulare e di fotografarla...
Poi pensi..ma quant'e' carina..
Poi un giorno ripensi all'episodio e...
...E nasce lei ...



Naturalmente non poteva rimanere da sola..serviva una bella pastorella che l'accompagnasse e le facesse compagnia !!!


Mi piace la versatilita' di questi due progetti,cambiando le stoffe possono essere collocati in ogni stagione
....in piu' ingrandendo il cartamodello possiamo realizzare pecorelle di diverse dimensioni...
insomma un delizioso gregge da posizionare sopra il camino o una mensola...



Durante il servizio fotografico,fatto da me medesima ecc ecc...
in molti si sono fermati...(non so se a vedere le mie posizioni  da fotografa consumata ,spiaccicata al suolo / in bilico tra le roccie / ed altra posizione che non vi descriverò, ma che potete ben immaginare) facendomi molti complimenti...(doppio senso...mavala'eranotuttedonne)

Questi due progetti li potete trovare sul nostro nuovo libro 
"FALL IN LOVE " 
che potete acquistare tramite il mio 
oppure scrivendo una mail a
eykitchen@yahoo.it




Buona creatività
Un abbraccio
Laura&Bea

PS
Siccome siete in molte a chiedermelo ,volevo dirvi che non saro' presente a Vicenza.

venerdì 6 settembre 2013

Si parte....Fili senza tempo

Non ci sono parole per descrivervi la grande emozione avuta nel leggere i vostri commenti sul nostro nuovo libro,sia qui sul blog ,su face che per mail
GRAZIE
SIETE FANTASTICHE E SIETE LA NOSTRA FORZA



Buongiorno ragazze,mentre leggerete questo post io sarò in viaggio verso la bellissima Formigine al SALONE DI "FILI SENZA TEMPO "
Una imperdibile esposizione HANDMADE  di blogger italiane e straniere ,che racchiude in se l'unicità dell'artigianato .
Ogni espositore è l'artefice dei propri prodotti,questa cosa mi fa sempre impazzire e sempre i miei occhi vengono rapiti da tanta bravura ,ingegno e perfezione .
Per me è sempre un grande onore parteciparvi e poter esporre insieme alle migliori..ritrovare vecchie amiche e conoscerne di nuove
Amo il contatto con voi e vi ringrazio già da ora per l'affetto che sempre mi date,per le lunghe chiacchierate e risateche sempre ci facciamo.
Ringrazio pubblicamente Tania,donna instancabile e perfetta organizzatrice, per la sua grande disponibilità e amicizia.

Ecco alcune delle creazioni realizzate
L'orsetta,così dolce e carina...di rosso vestita...
Potrete trovare il pattern e le spiegazioni per realizzarla sul libro di Natale A white Christmas 


Ho pensato anche a qualcosa per noi
Le classiche pochette Michellepatterns
accompagnate dalla mia ultima novità...
I POLSINI
Ho pensato che fosse un'idea carina realizzare dei polsini da indossare,appunto sui polsi sopra le maglie,camiie o lupetti,per personalizzarle e renderle uniche.
Io li trovo davvero carini e particolari..ma si sa ogni scarrafone e' bello a mamma sua !!!
A parte gli scherzi,spero possiate trovare l'idea simpatica ed interessante...
E che la moda del polsino abbia inizio!!!
Eccone alcuni che ho preparato per voi e che troverete a Fili senza tempo
Naturalmente oltre ad avere la pochette abbinata hanno anche la collana..giusto per non farci mancare nulla


Non poteva mancare nemmeno la mia bambola del cuore,quella che adoro in assoluto,Daisy..che finalmente resterà con me ...ebbene questa è mia e solo mia...
Ma se vorrete crearne una anche voi il cartamodello sara' disponibile a FILI SENZA TEMPO



Non mancheranno nemmeno le nostre  pubblicazioni







Non mi resta che salutarvi
Ci risentiamo al mio ritorno con tante belle foto e racconti di questa due giorni fantastica
Un abbraccio
Laura