martedì 1 aprile 2014

La mia Fili senza tempo


"Giuro giuron che il divolo me faxa un bocon !"
Lo prometto da adesso in poi cercherò di non trascurare il mio blog...

Arrivo con una settimana di ritardo a raccontarvi la mia "fili senza tempo" , ma non per questo il mio bagaglio carico di emozioni si è dissolto nel nulla.
Arrivare al castello è come arrivare a casa : sali le scale, varchi la porta e ti pare che il tempo si sia fermato, che i sei mesi trascorsi, dalla precedente edizione, non siano mai passati.
Abbracci , saluti e risate.. nuovi e vecchi incontri, parlare con chi mi segue virtualmente, poter raccontarmi e raccontare
Fili senza tempo per me è questo:

La foto finale di gruppo, dove tutte ormai siamo stravolte e senza voce...
ma felici perchè ancora una volta il grande pubblico ci ha voluto premiare con una fortissima affluenza
e grandi consensii

Abbracciare la mia amica cara e super amica Chiara, passando finalmente due giorni assieme.
Ed eccoci insieme alla stupenda Margit (noi siamo le due tappette nel caso non ci aveste riconosciuto) nel suo blog potete trovare oltre ad un meraviglioso shop, anche alcune foto della manifestazione





Giorni ricchi e intensi, che mi hanno messa a dura prova fisica, mi ci sono voluti tre giorni per riprendermi.. Ma io sono così do il massimo e non mi risparmio.. Mi piace parlare con tutti, odio stare seduta, il bagno non esiste...lo so, lo so.. ma che ci volete fare , mi capita solo due volte all'anno poter parlare vis a vis con tante di voi, che sinceramente le altre esigenze passano in secondo piano




Ringrazio Francesca, Milena, per alcune foto che ho rubacchiato <3
Ringrazio Tania, madrina e fautrice di questa manifestazione che sta crescendo di anno in anno, che mi dà sempre la possibilità di poter parteciparci.
Ringrazio il Baffos, che mi accompagna e supporta, la mia mamma che mi tiene la numerosa prole
RINGRAZIO DI CUORE TUTTI VOI CHE VENITE A TROVARCI , AFFRONTANDO SPESSO E VOLENTIERI, ANCHE  LUNGHI VIAGGI
GRAZIE





Non poteva mancare un nostro piccolo #selfie
Chiara e io



A prestissimo con molte novità...
Un abbraccio
Laura



mercoledì 19 marzo 2014

Spring necklace

Credo di essermi un attimino persa...ma forze maggiori mi hanno tenuta lontano dal mondo internet.
In questo ultimo periodo mi sento come una trottola...giro, giro e rigiro in continuazione e la sera, che solitamente dedico ai post e alle mail, cado in catalesse sul divano...
Ho avuto giornate molto intense, tra visite mediche mie e delle mie squinzie, compleanni (Beatrice e Giorgia) da organizzare, ordini da evadere, ospiti, e lunghe camminate per rassodare il chiappon in vista dell'estate...e del baffos..e naturalmente ORGANIZZARMI PER LA CHERMESSE DI FILI SENZA TEMPO che si terrà questo fine settimana...
Era da un po' che non postavo le collane, eccone alcune che ho realizzato ultimamente e che sono già in viaggio per la bella sardegna.



Ne troverete altre a Formigine, mentre se volete cimentarvi nel realizzarle , potete trovare le spiegazioni passo a passo sui pattern in vendita nel mio etsy shop





Un post un po' breve, ma ho ancora moltissime cose da fare, e pochissimo tempo(come del resto tutte voi)
Un abbraccio grande grande
aspettandovi a....





ps
Ho tolto i commenti, in quanto sono in un ritardo mostruoso nel rispondere a quelli dei post passati, per qualsiasi domanda scrivetemi pure in pvt , cercherò di rispondervi il prima possibile.

lunedì 24 febbraio 2014

You are special for me!

Sono passati 5 anni...
5 anni d'amore
5 anni di felicità
5 anni di reciproca conoscenza.
Ogni giorno è un' avventura, una scoperta...
ogni giorno cresci ed impari qualcosa di nuovo.
Ogni giorno rendi la mia vita sempre più speciale.
Sei la mia gioia, 
la mia perla, il mio brio.
Ti amo bambina mia 
Buon compleanno
----------------------------------------------


Di una tenerezza disarmante... l'ho amato dal momento in cui ha iniziato a prendere forma.



Era da un po' di tempo che mi era stato commissionato da una mia cara amica, ma quando l'ispirazione giusta manca, per quanto mi riguarda , non c'è nulla da fare...
Ma mai disperare, perchè quando meno te l'aspetti questa arriva...
Sembrerà assurdo ma l'illuminazione è atterrata nel mio cervello pensando al carnevale
 Nello specifico:
ritrovamento di un pezzo di tessuto peloso usato per un vestito di carnevale - carnevale - dove sono i vestiti vecchi delle bambine - segue telefonata con mamma - li ha lei - Giuly Giuly - non buttare mai via nulla - riciclo - riutilizzare i vecchi abiti per realizzare dolci pupazzi coccolosi dall'aria vissuta - potrei fare l'orsetto, che da troppo tempo ormai, risiede in uno dei miei cassetti della memoria (archivio cinque, cassetto dieci).
Come sempre accade, quando sono in procinto di creare un nuovo progetto, mi emoziono..si accende un fuoco. Rido, mi arrabbio, disegno e cancello, cancello e disegno... riporto su stoffa facendo prove e riprove , fino a quando non ne sono completamente soddisfatta.


Ed eccolo finalmente terminato, lasciato nudo, nella sua semplicità...
 sono i suoi occhioni che ti parlano con questa sua espressione.. 
ti guarda e pare ti chieda, solo, di avere un pò di coccole.
Ho voluto  dargli un aspetto un po' vissuto, perchè gli orsetti di una volta, mi hanno sempre affascinata. 


Se anche voi volete realizzare il vostro piccolo e dolce orsetto potete trovare il cartamodello sul mio negozio etsy 
E' in formato pdf e viene spedito via mail con download immediato
Comprende la lista dei materiali utilizzati, spiegazioni passo passo e cartamodello scala 1:1 pronto per essere stampato. 
Alla prossima
Un abbraccio
Laura

giovedì 13 febbraio 2014

Valentine's week: gift idea for him

Se c'è una cosa davvero difficile da fare, per noi amanti del cucito creativo, è riuscire a realizzare un presente hand made per la nostra dolce metà. Devo dire che, personalmente, è già difficile sceglierne uno bello e pronto, figuriamoci pensare di concepirne uno tutto per lui. Negli anni sono riuscita a propinargliene due/tre, che per pura fortuna, sono stati azzeccati...se siete curiose ne parlo qui e qui ma non è mia consuetudine scervellarmi per ben tre volte all'anno...troppo rischioso!
Ma per questo S.Valentino ho voluto osare...
Tutto nasce da un" tour de force" (chiamiamolo così) durante i saldi, quando con Giorgia, incappiamo da Gutteridge, un negozio tutto al maschile a dir poco eccezionale, con capi d'abbigliamento che hanno un eleganza senza tempo, per non parlare degli arredamenti tutti in legno. Vecchi libri e chincaglierie sparse ovunque conferiscono allo store un certo carattere, trasmettendoti  la sensazione d'entrare in una vecchia sartoria. Come avrete ben capito, siamo rimaste affascinate.... Dopo aver girato ed ammirato ogni vestito, accessorio e suppellettili vari, entrambe abbiamo diretto simultaneamente  lo sguardo su delle cravatte in tartan.

E' stato subito amore.....tanto amore !!! Avrei potuto acquistarne una subito, ma una vocina malefica mi ha suggerito di non spalancare la borsa e allungare il bancomat fumante...ma di cimentarmi nella sua  realizzazione.
Ho accarezzato l'idea della cravatta per quasi un mese, rimandando, ogni giorno, la sua esecuzione, fino a ieri, quando con Giorgia abbiamo cercato qualche tutorial che ci potesse aiutare in quella, che  ho scoperto essere un impresa titanica, maledicendomi per non aver, quel giorno, aperto la borsa sparando fuori la carta...
Chi mi segue su INSTAGRAM, ieri, mi ha visto all'opera...
Ma ormai il danno era stato fatto...
Abbiamo trovato un esaustivo tutorial fotografico più pattern qui che vi consiglio.

Dopo che Valeria ha tagliato i pattern, Giorgia ed io ci siamo messe all'opera.. Ci abbiamo impiegato esattamente 5 ore e mezza ( incluso anche il tempo della merenda e della preparazione della pasta e fagioli) per terminarla. Siamo super soddisfatte ed orgogliose del risultato. Le bambine, che con mio grande stupore stanno mantenendo il segreto, mi aiuteranno con il packaging...e si perchè il nostro sarà un regalo a 8 mani. 

Non è forse l'unico uomo della nostra vita?...

Tutte siamo follemente innamorate di lui.

Alla prossima e...
Buon S. Valentino a tutti voi
Laura





lunedì 10 febbraio 2014

Valentine's week: Kitchen craft ideas

Buongiorno e buon inizio di settimana. Siamo ufficialmente entrati nella settimana dell'amore, ormai mancano pochi giorni a San Valentino. I cuori impazzano in ogni dove,e sebbene io non ne sia amante, ho ceduto ...

Ho realizzato un simpatico set:
grembiule, tovagliette e presine
da usare durante la cena.
Progetti molto semplici e veloci da realizzare che renderanno ancora più speciale la serata.



Per quanto riguarda il menù da proporre sono molto indecisa, anche se a grandi linee sarà a base di sole verdure.
E voi come vi state organizzando?



Alla prossima!
Un abbraccio
Laura

mercoledì 29 gennaio 2014

Diy : Winter in London

Buongiorno ragazze,
pare che l'inverno, a giudicare dalle temperature rigide, sia realmente arrivato.
Non che la cosa mi dispiaccia, considerando che  sono una sostenitrice dell'avvicendarsi delle stagioni nel criterio dei mesi ordinati da madre natura.
Esattamente 6 anni, era il 29 gennaio del 2008, nasceva il mio blog.
Ricordo benissimo le notti insonni passate davanti al pc, imbranata come non mai, cercando di creare quello che oggi è la mia casetta virtuale. L'avevo aperto senza sapere bene dove andare a parare, intimidita, senz'altro da chi bloggava con naturalezza. Affascinata da questo mondo, per me totalmente sconosciuto, ho deciso di lanciarmi e di aprire uno spazio tutto mio, dove poter condividere le mie passioni, l'esperienze, i miei pensieri, i miei lavori, i miei regressi e progressi. Quello che inizialmente era un passatempo, si è trasformato in passione ed infine nel mio lavoro, che amo alla follia e che mi dà tantissime soddisfazioni.
La crescita è stata lunga, di gavetta ne ho fatta ed ancora  la sto facendo, ma non mi sono mai scoraggiata, rincorrendo, senza mai sottrarmi agli ostacoli,  una meta, che ad oggi non è ancora definita.
Durante questo periodo, ho avuto la fortuna di conoscere, sia personalmente, che virtualmente delle persone fantastiche, alcune le ho perse strada facendo, altre le ho ritrovate...come succede nella vita di tutti i giorni.
Aprire il blog mi ha dato consapevolezza su delle capacità che nemmeno lontanamente mi sognavo d'avere, ha tirato fuori parti del mio carattere che non conoscevo...grinta, perseveranza, voglia di fare e d'apparire ( ragazze se non ci si vuole porre al centro dell'attenzione si resta nell'ombra. Sia ben chiaro..apparire non sta ad ostentare come il bianco non sta al nero, quindi non ci vedo nulla di male nel farlo). Insomma l'esperienza che sto vivendo è totalmente positiva, e la consiglio a tutte voi che indugiate nell'aprirne uno tutto vostro.
Non titubate, temporeggiando, ogni lasciato è perso. Credetemi non c'e' cosa più bella e stimolante, per noi che amiamo creare con le nostre mani, dell'aprire la nostra finestra nel mondo...abbiamo questa possibilità, non lasciamocela sfuggire per timidezza o per paura di non farcela...siamo o non siamo creative ? e allora creiamo..creiamo il nostro mondo!
La strada da percorrere sarà lunga e difficile, ma se sarete voi stesse, e non avrete fretta, farete un lavoro coi fiocchi...I frutti devono maturare per essere raccolti e gustati, se vengono presi acerbi, lasceranno l'aspro in bocca...
Ma veniamo al dunque, di solito ad un compleanno si festeggia regalando agli amici una fetta di torta. Essendo impossibilitata a farne una tanto grande, ma soprattutto a spedirne un pezzo ad ognuno di voi, ho pensato che fosse carino offrirvi un simpatico e facilissimo tutorial e pattern per realizzare il quadretto che vedete qui sotto. Ho scelto questo progetto per la sua facilità sia nell'eseguirlo, sia nel reperimento dei materiali.
Lo trovo molto versatile, potrete utilizzare il pattern per farne un quadretto, ma anche un'applique per una shopper, usando dei cartoncini potrebbe venir fuori un simpatico biglietto, calcandolo, invece, un disegno da poter dipingere su di una tazza, su un supporto di legno...poi vedete voi, la fantasia di sicuro  non vi manca e so che ne farete buon uso.
Naturalmente, torta a parte, questo è il mio modo per 
DIRVI GRAZIE
SENZA DI VOI, SENZA IL VOSTRO ENTUSIASMO, AFFETTO,  VISITE,  COMMENTI, E 
 FIDUCIA
 IO NON ESISTEREI







Potete scaricare il file cliccando  File in italiano 
If you download the file click  english file
 Enjoy your winter time with " Winter in London"
Un enorme abbraccio
Laura

venerdì 24 gennaio 2014

Una borsa al giorno toglie il medico di torno!


Buongiorno ragazze, ieri, finalmente sono usciti due raggi di quella cosa gialla che emana calore, che dicono chiamarsi sole, così Giorgia è riuscita a scattare due foto ,ed io, in conclusione, a postare questa borsa nata un pò di mesi fa.


Per realizzarla ho usato dei tessuti che custodivo in armadio ,aspettando che la divina provvidenza m'illuminasse!
Stoffe Tilda, lini, ritagli preservati, fusi tra loro, hanno attribuito a questa semplice borsa quell'impronta originale e personale che tanto mi piace.
Disegni essenziali, sobri e lineari, colori di tendenza e manici in eco-pelle fanno sì che possa essere usata quotidianamente.





Personalmente amo le borse, usando indistintamente quelle acquistate e quelle realizzate a mano.
Spesso la borsa hand made è bistrattata, io trovo, invece, che sia indice di grande personalità,
e da quando ho imparato a cucire, sono diventate una delle mie passioni.
Non sono elaborate e spesso molto simili tra di loro, ma mi piace averne molte, in modo tale da poterle cambiare ed abbinare alle calze,collane, gonne, giacche e scarpe.
 Per farla breve è un accessorio al quale proprio non riesco a rinunciare.



Attualmente le mie preferite sono questa e la Once upon a time's bag.
Il modello è lo stesso della "Love builds a happy home" che potete trovare nel libro di cucito creativo 
"Enjoy your kitchen", mentre le applicazioni sono quelle usate per la gonna nel libro "Fall in love"...


Ringrazio di cuore la guest star di questo post: LA BELLA FIGHEIRA, che si è prestata scherzosamente a questo shooting fotografico.
PS
Siccome so già che mi chiederete dove ho preso le calze vi anticipo che sono  Calzedonia ^_^
Buon fine settimana
Laura

Ringrazio tutte per i bellissimi commenti ai miei ultimi due post
Devo ancora rispondere ad un pò di voi, ma in questo periodo ho troppi impegni, familiari e non, che non mi danno tregua...Mi sto impegnando per riuscire a trovare il tempo per postare sul mio amato blog, e chi blogga sa che porta via parecchio. Tra meno di due mesi ci sarà anche la chermesse di Fili senza tempo e devo organizzarmi anche per quella...Non ci giriamo i pollici!!!

mercoledì 22 gennaio 2014

Abbracciandoti

Sono passati un po' di mesi  da quando vi avevo mostrato i granny square che , nel tempo , sarebbero diventati una copertina (ve ne parlo qui).
Finalmente a Dicembre l'ho finita.
Questo è stato il mio personale dono di Natale alla mia piccola grande donna Giorgia


Regalare una coperta alla propria figlia è come regalare un abbraccio..
che durerà in eterno


"Il linguaggio dell'amore è un linguaggio segreto
e la sua espressione più alta è un abbraccio silenzioso"
R.Musil


Questo è il mio...


Laura

venerdì 17 gennaio 2014

Handmade kids: Doc McStuffins

Buongiorno amiche e ben ritrovate.
Festeggiamenti e feste sono passati ed è tempo di ricominciare ad aggiornare la mia casetta virtuale, un po' abbandonata a se stessa.
Se c'è una cosa davvero difficile da fare è riuscire a stupire le mie figlie con un regalo handmade. Non per altro, ma loro, da quando sono nate, vedono spuntare, dal mum's office di tutto e di più.
Ma io, che sono più cocciuta di un mulo, non mi sono scoraggiata...
Cosa potevo scegliere di realizzare per colpire nel segno e lasciare Beatrice senza parole?
Sicuramente una bambola, non una qualunque, ma la protagonista dei suoi cartoni animati preferiti...colei che tra un pò di anni farà registrare un picco d'iscrizioni alla facoltà di medicina per peluche.
Chi ha bambine dai 3 anni in su, sicuramente conoscerà la simpaticissima Dottoressa Peluche, nota al pubblico mondiale come Doc McStuffins.
Beatrice è una sua grande fan.

 Non è stato un lavoro facile, visto e considerato che doveva essere praticamente identica all'originale (...sapete anche voi quanto siano pignoli i bambini..)guai a sgarrare! Credo d'averci messo due settimane, tra progettazione ,disegni e realizzazioni delle varie parti del corpo andate a buon fine. Vi dico solo che me la sognavo di notte e avrei voluta sopprimerla più e più volte.
Ma alla fine ce l'ho fatta... ha vinto la mia ostinatezza.


La mattina di Natale si è svegliata trovandola seduta sul comodino che la fissava( forse inquietante come risveglio, considerando le dimensioni..hi!hi!hi!)
Il suo sorriso e la sua gioia mi hanno ripagato di tutti gli sforzi e delle notti insonni.



Ho pensato di realizzare anche il pattern, e per fare un qualcosa di originale e di diverso ( il mio zampino da qualche parte lo dovevo mettere) ho pensato d'impiegare gli schemi ed i miei disegni originali per le spiegazioni passo passo....Mentre i cartamodelli, con pazienza e precisione da chirurgo, li ha disegnati la mia piccola grande donna Giorgia.
Come sempre il pdf comprende la lista dei materiali, l'esecuzione passo a passo di tutti i passaggi con l'ausilio di schemi ed i cartamodelli sono pronti per essere stampati in scala 1:1
Il pattern lo potete trovare nel mio etsy shop, oppure scrivendomi al mio indirizzo mail
laura.countrystyle@gmail.com
This is a sewing pattern  with detailed instructions to make Doc McStuffins
This  is in available in english  and includes instructions + step by step diagrams and illustrations.
You can find it in my etsy shop


Vi auguro un buon fine settimana.
Laura