mercoledì 7 ottobre 2015

L'occhio vede solo quello che la tua mente immagina

Ormai la mia è una fissa, se così si può definire!
 Non ce la faccio proprio a non perlustrare in lungo ed in largo le spiagge poco frequentate, dove il mare, spesso e volentieri, deposita "piccoli tesori" (ormai io li chiamo così).
Così appena arriviamo, sistemate le nostre cose, mi avvio sulla battigia.
La percorro diverse volte, esaminando attentamente ogni legno, radice, sasso.
Alcune volte trovo pure la concorrenza, e là la faccenda si fa dura, mica è un mercato dove trovi materiale all'infinito....allora la caccia diventa ancora più interessante e divertente, molto fantozziana!
Tu cammini, e guardi a terra con nonchalance...raccogli qualcosa e subito ti senti gli occhi puntati addosso. E' la concorrenza che ti osserva e che sicuramente pensa e si arrovella il cervello immaginando tu cosa possa fare con quel coso che hai in mano e che lui non aveva nemmeno considerato....
Stessa cosa vale anche per me! Sempre penso a cosa potrebbe fare quel tizio con quel coso!
Peccato che entrambi, cioè io e la concorrenza, mai sapremo cosa è nato!
L'occhio vede solo quella che la nostra mente immagina.
(Alcune  creazioni le potete trovare qui ,qui e qui .)


Dopo una giornata intensa di sole e mare torno a casa con il mio bottino.
Lo lascio al sole un po' di giorni perché si asciughi, Poi lo guardo, lo studio, ci gioco fino a quando non mi viene l'ispirazione.
Come ho sempre detto, non tocco nulla, lascio tutto come il mare me l'ha donato.



Preparo i colori....


ed inizio a dare la vita
dei materiali  che prima erano inutili ed abbandonati.


Un abbraccio
Laura

lunedì 5 ottobre 2015

Diy: il porta tutto


Possono essere grandi, medi o piccoli.
Hanno mille utilizzi, insomma i porta tutto sono una manna per tutte noi.
Si possono utilizzare come portavasi, porta trucchi, porta lavette,, porta colori e porta.....tutto ciò che ti pare....
Per realizzarli vi serviranno:



Materiale:
Tessuto di stoffa per la parte esterna
tessuto di stoffa per la fodera
un nastro
un scampolo di stoffa e del panno lenci per la rosa
macchina da cucire
colla a caldo

Procedimento ( porta tutto piccolo)

 Ritagliate due rettangoli di stoffa delle misurano 20 cm x 30 cm



Fodera
Piegate a metà il tessuto, con la parte dritta rivolta verso l'interno
Fate combaciare il punto A con il B, il punto C con D
Cucite il lato lungo. Aprite in modo tale che la cucitura appena realizzata sia centrale e cucite la base, lascindo una piccola apertura


Per la parte esterna procedete allo stesso modo della fosdera, cucendo per intero tutta la base.


Parte esterna e fodera

Tagliate gli angoli alla base e fate combaciare i punti (v. foto) e cucite





Rigirate la parte dritta sul dritto del lavoro, mentre la fodera la lasciate sul rovescio.




Inserite il sacchetto esterno dentro la fodera


Cucite lungo il bordo superiore



Fate uscire dall'apertura della fodera la parte dritta del portattutto.
Stirate, chiudete l'apertura della fodera. Inseritela verso l'interno e ripiegate il bordo



Decoratela a vostro piacimento.








Happy creativity
Laura

mercoledì 19 agosto 2015

Piccole api per due grembiuli


Due grembiuli molto coccolosi, creati appositamente per la mia amica Manuela.
Lei è la proprietaria del negozio storico di miele che c'è a Cherso, quindi dovevo rappresentare dei personaggi a tema.
Già lo scorso anno avevo avuto il piacere di realizzarle delle creazioni 
(ve ne parlo qui, quiqui e qui ) per il nuovo negozio. Con mia grande gioia, quest'anno ha voluto altri due grembiuli.
Per realizzarli ho usato come stampo un grembiule che avevo a casa.
Dopo averlo tagliato ho disegnato le api su un quaderno.
Una volta che i disegni erano come volevo, ho scelto i tessuti e ho cucito le applique.
Infine ho contornato il grembiule con lo sbieco ed ho terminato tutto cucendo una bella tasca capiente.



 Se passate per Cherso sappiate che il miele di Manuela è il migliore.
Il mio preferito è quello di Salvia
Provare per credere
Un abbraccio
Laura

lunedì 17 agosto 2015

I colori di Cherso

Le giornate trascorrono lente e felici.
Come dico sempre pare che  il tempo si sia fermato. 
Credo sia anche questo il motivo per il quale amo trascorrere qui l'estate.
Guardo il mare, gli ulivi e le piante di fico che costeggiano la lingua di spiaggia sassosa.



Non ci sono orari ed aspettiamo molto spesso i tramonti che ogni volta sono sempre affascinanti.



Buon inizio di settimana
Laura

venerdì 14 agosto 2015

giovedì 6 agosto 2015

Oggi cucino io: Crostata limone e vaniglia

Non ci sono molte certezze nella vita, ma vi posso assicurare che questa crostata limone e vaniglia lo è di sicuro.
Ancora una volta il mitico ricettario Kitchenaid non si smentisce, regalando questa " perla" per il palato che, assolutamente vi consiglio di provare.


CROSTATA LIMONE&VANIGLIA

Ingredienti:

Pasta frolla (pàte sablée)

100 gr di burro ammorbidito
75 gr di zucchero a velo
1 tuorlo
vaniglia
150 gr di farina

Ripieno

3 limoni
vaniglia
4 uova
1 tuorlo
200 gr di zucchero
200 ml di panna


Procedimento

Pàte sablèe

Sbattere il burro e lo zucchero a velo fino a che il composto non risulti cremoso. Aggiungere il tuorlo e la vaniglia, mescolando per pochi secondi
Setacciate la farina ed incorporatela al composto
Avvolgete la palla nel domopack e fatela riposare in frigo per due ore.

Accendete il forno a 180 *
Foderato uno stampo da crostata con la pasta.
Bucherellatela, copritela con carta da forno ed infornatela coperta x 12 minuti.
Togliete poi la carta ed infornatela per altri 15 minuti.

Ripieno
Grattugiate la scorza dei limoni, poi estraetene il loro succo.
Sbattere le uova, il tuorlo, lo zucchero, la scorza di limone e la vaniglia, fino a che non diventa un composto chiaro. Aggiungete il succo di limone e con delicatezza la panna fresca.Versare il tutto sulla tortiera ed infornare a 130 * x 40 minuti. La farcitura risulterà appena solida al tatto.
Lasciate raffreddare.
Servite con panna o mascarpone.


Un abbraccio
laura

martedì 4 agosto 2015

Il mio luglio visto con Istagram


 Ed anche il mese di luglio è passato.
Trascorso splendidamente nella mia Cherso.
Lascio parlare alcune foto che ho condiviso nella mi pagina si Instagram.





Un abbraccio
Laura

venerdì 31 luglio 2015

Oggi cucino io : pangocciole home made

Sono mesi ormai che merendine e biscotti sono spariti dalla nostra dispensa, sostituiti da muffins, torte e pangocciole rigorosamente fatti in casa.
Non che prima non ne potessimo fare a meno, ma diciamo pure che ogni tanto li compravo.
Questa scelta, più che naturale, è scaturita dal fatto che sia i bambini che noi dobbiamo avere un'alimentazione corretta e sana.
Valeria ha spesso problemi di pelle. In passato soffriva di dermatiti o pelle secchissima, a seconda del periodo. Avevo notato che stava bene solo a Cherso, dove i prodotti confezionati te li sogni e i menù giornalieri erano a base di prodotti freschi e biscotti fatti in casa.
Così abbiamo pensato che la sua "patologia" potesse dipendere proprio da quello che è contenuto all'interno di molti alimenti.
Tolti quelli abbiamo notato in lei un forte miglioramento.
Inizialmente fare la spesa, cercando tutti i prodotti che NON contenessero OLIO DI PALMA è stato un calvario. Poi pian piano abbiamo imparato ed ora sappiamo a mena dito ciò che possiamo comprare(non è poi così difficile visto che i prodotti sono pochissimi).

Detto questo, passiamo alla ricetta.

PANGOCCIOLE   HOME  MADE



Ingredienti

600 gr di farina
1 cucbetto di lievito di birra oppure 150 gr di lievito madre
300ml di latte tiepido
10 gr di sale
30 gr di zucchero
80 gr di burro fuso
Gocce di cioccolato


Procedimento (mixer o planetari)

Intiepidite il latte e mescolatelo al lievito.
Aggiungete 100 gr di farina e mescolate.
Aggiungete poi lo zucchero ed altri 100 gr di farina.
Procedete con il burro fuso , il sale e la restante farina.
Continuate ad impastare fino a quando la massa non si stacca dalla ciotola del mixer.
Aggiungete le gocce di cioccolato e impastate ancora.
Fate lievitare in un posto caldo e coperto per 2 ore.
Una volta che la massa sarà radoppiata formate delle pagnotte di 60 gr di peso ciascuna. Disponetela in una leccarda ricoperta con carta da forno.
Mettete in forno a lievitare nuovamente.
Una volta che la massa è radoppiata, accendete il forno al max ed infornate per 10/12 minuti.


Gnam gnam !!!

Buon fine settimana
Laura

mercoledì 29 luglio 2015

Hand made kids: idee bomboniere

Lo so che è ancora estate e che il vostro pensiero è solo quello di starvene al sole rilassate. Come darvi torto!
Ma  come blogger vi devo spronare a coltivare la vostra creatività.
Oggi condivido con voi questa idea per delle bomboniere.
Mi scuso per la qualità delle foto ( ;-P )......

Le avevo realizzate ancora lo scorso Novembre per la Santa Cresima della mia super nipote (a proposito è una giovane blogger  e se volete leggere i suoi post cliccate qui)


Sono dei semplicissimi gufetti , scelti perchè lei li adora, 
La particolarità sta nell'averli legati ad un bastoncino di legno "magico"....proveniente da una delle bellissime spiaggie della mia isola.


Questa è la loro confezione.




Spero di avervi dato un'ìidea...
Un abbraccio
Laura