venerdì 8 luglio 2016

Hand made kids: vestito e coroncina per la prima Comunione

Non era di certo mia intenzione, soprattutto conoscendo le mie poche conoscenze in fatto di sartoria, cucire l'abito per la prima Comunione di Valeria.
Ma come dico sempre mai dire mai...
Ma partiamo dall'inizio.
Negli anni già avevo cucito abitini per loro e qualcosa per me, nulla di pretenzioso, ma carino (se volete vederli ve ne parlo qui , qui, quiqui e qui )
Come già avevo accennato qui, per questo evento, mi sono organizzata con largo anticipo, proprio per non arrivare all'ultimo (come solitamente faccio) e stressarmi.
Per le bomboniere avevo risolto e senza ombra di dubbio dovevano essere realizzate e confezionate da me. Per il vestito, invece, avevamo a priori e senza ombra di dubbio, deciso d'acquistarlo. E così avevamo fatto. Un delizioso vestitino bianco con disegni di farfalle e fiori era giunto a casa dopo averlo acquistato, insieme, online.
L'abito con la coroncina di HM le stava d'incanto.
Poi una mattina accade che decido di provare a confezionare un vestitino per il mare.
Tiro fuori i miei vecchissimi burda ed un vestitino estivo. Disegno il modello del corpetto (tutto ad occhio naturalmente ( vi suonerà strano ma io ed il metro non andiamo molto d'accordo!)
Scelgo i tessuti ed inizio a fare i vari abbinamenti fino ad arrivare a quello che poi sarà il definitivo.
Comincio a disegnare, tagliare, cucire, disfare, a disperarmi..fino a quando non vedo che il tutto comincia a prendere forma. Arrivata Valeria a casa glielo provo e ve lo giuro le stava a pennello (si vede che il corpo di mia figlia l'ho proprio memorizzato al cm).
Abbiamo deciso insieme i particolari :  il bottone di legno shabbizzato e la cinturina di lino.

 Valeria ne è entusiasta e mi chiede se lo può indossare per la sua Comunione.

Credo che un regalo più bello non me lo poteva fare (per ora ;-)).
Con mia grande emozione ed orgoglio ha scelto l'abitino confezionato da mammà per il suo giorno più importante.

Un bell'abito deve essere anche accompagnato da una coroncina di fiori abbinata, così abbiamo confezionato anche quella.


Ed ecco le mie tre ragazze assieme!
Che belle che sono e quanto le amo!



Un abbraccio
Laura

martedì 5 luglio 2016

IG : il nostro giugno

Buongiorno ragazze
anche se il mese di giugno è passato volevo condividere con voi questo collage che lo rappresenta.
Giugno è stato il mese dei colori, della ripresa fisica e mentale per tutte noi.
Il bel tempo si è fatto attendere, ma non ci siamo perse d'animo inventandoci quasi sempre qualcosa da fare. Non sono mancate le giornate di mare e di piscina, il full shopping da "non ho nulla nell'armadio" ( credetemi non avevo davvero nulla...il "vivo in pareo"di Cherso qua non lo posso fare), con le conseguenti scene da...ma che cavolo!
  Sta moda mi fa schifo e non mi sta bene nulla...o meglio non mi sta bene nulla...Aiuto...Piango...Voglio tornare giovane!
 Sappiate che ho messo a dura prova anche la pazienza del Baffos, che se dopo, esattamente, 6 ore di centro commerciale non mi ha chiesto il divorzio, resterà con la Bella Figheira per sempre!
Ho ripreso a correre, abbiamo sistemato un altro po' il nostro piccolo angolo di paradiso e ce lo siamo anche goduto con colazioni, pranzi e cene all'aperto.
Erano molti anni ( sicuramente 8 ) che, in questo periodo, non stavamo a casa (di solito partiamo per la nostra amata isola come finisce la scuola). L'abbiamo presa come una vacanza godendoci tutti assieme il nostro nido!

Alla prossima
Un abbraccio
Laura

venerdì 1 luglio 2016

Oggi cucino io: raspberry cheesecake in jar

Mamma mia era da tempo che non aggiornavo la rubrica di "oggi cucino io".
Sicuramente non perché negli ultimi tempi abbiamo mangiato aria, ma semplicemente non ho dato molto sfogo alle mie doti (ha ha ha !!!!) culinarie (ha ha ha ..ancora!!!).
Ma provvidenziale fu l'ultima chiamata, mentre facevo la spesa, con la mia carissima amica Chiara.
La stavo elogiando, leccandomi contemporaneamente i baffi, per le  meravigliose colazioni al suo  B&B Antica Selva, quando all'improvviso mi viene in mente la super cheesecake che aveva preparato.
E vuoi che non le chiedo la ricetta?
E certo che la chiedo...per di più sono al supermercato...
Presi tutti gli ingredienti (sempre in diretta telefonica, tanto per non fare la spesa da sola...che sarebbe davvero una tristezza unica) corro a casa (corro per il caldo naturalmente) ed inizio a prepararla.
Come l'ho postata su IG, il mio social preferito, ha riscosso un successone tanto che alcune di voi mi hanno chiesto la ricetta.
Allora premetto che è un mix tra quella di Chiara e di Chiarapassion....

 Raspberry cheesecake in jar

Ingredienti x 4 persone

  • 250 gr di formaggio cremoso
  • 250 gr di yogurt greco
  • 4 cucchiai di zucchero di canna integrale
  • scorza grattugiata di un limone non trattato
  • miele
  • biscotti digestive
  • marmellata ai frutti di bosco 
  • lamponi freschi
  • 4 barattoli di vetro

Preparazione

Mettete il formaggio cremoso e lo yogurt in una ciotola di vetro e mescolate bene. Aggiungete lo zucchero e la scorza di limone grattugiata.
Mettete in un mixer i biscotti e macinateli fino a renderli una polvere. Aggiungete il miele tanto quanto basta per farli amalgamare.
Mettete il composto sul fondo del barattolo e compattatelo molto bene. Aggiungete le crema e decorate il sopra con i lamponi, una spolverata di zucchero di canna e di biscotti.
Mettete in frigo a riposare per almeno due ore.


Velocissima, buonissima 
 da provare!
Buon fine ssettimana
Laura

martedì 28 giugno 2016

Shabby style: chalckboard

La volta scorsa vi avevo lasciate con la promessa (che parolona!!!!) che vi averei fatto vedere l'ultimo pezzo di una serie di deliziose, un po' shabby, oggetti per la casa ( ve ne parlo qui)
Questo è l'ultimo pezzo: una lavagna che ben conoscete e che negli anni ho fatto molte volte.




Ogni volta cerco di personalizzarla e di renderla sempre un pezzo unico, anche perchè chi ordina oggetti fatti a mano lo fa proprio per la loro unicità.




Su suggerimento della mia deliziosa Amalia ho aggiunto questo cuore, che funge da cancellino.
Carina come idea vero?



Ed ecco tutto insieme
Ho gli occhi a cuoricino!



 Vi aspetto venerdì con un post molto molto goloso!
Un abbraccio
Laura

giovedì 23 giugno 2016

Rose, lavanda e lavagna

Ma sono proprio brava! Mi sto proprio impegnando nell'aggiornare il blog e credetemi non è assolutamente facile riuscire a farlo. Il tempo è sempre poco, anche ora che le bimbe hanno finito la scuola e tutte le loro attività quotidiane...ma volere è potere (mi dicono) è all'alba (e mezza ) dei miei 46 credo di poterlo oltre che affermare metterlo in pratica ;-)


 Di cose da mostrarvi, spunti, idee e lavori di cucito e non ne ho a sufficienza per tenervi compagnia durante questa, si spera, estate. Perciò già ve lo dico (e non è una minaccia) che ogni martedì e venerdì, se passerete da queste parti troverete un post!



Questa ghirlanda, che io amo alla follia e che ci crediate o no non sono ancora riuscita a farmene una, fa parte di una commissione di un po' di tempo fa.


Se  vi piace
vi ricordo che avevo realizzato il tutorial e lo potete trovare qui




L' ordine comprendeva anche questi deliziosi uccellini, la lavagna a cuore ed un'altra che vi mostreò in un altro post.
Quest'ultima è di legno, tagliata dal mio baffos e dipinta con una pittura lavagna meravigliosa che ha un effetto visivo e tattile spettacolare : il nome è metropolis by IVAS.
Devo ammettere che questa pittura effetto lavagna, che avevo acquistato sotto consiglio di mio fratello, che ha un negozio proprio di pitture, è eccezionale.
Sarà che il risultato finale è inaspettato, in quanto non rimane liscio, sarà che ogni volta che la uso me ne innamoro sempre di più...sarà, sarà, sarà....sta di fatto che io e lei siamo diventate amiche per la pelle!!!!
Vediamo se ci scappa un pezzo di paretina nel mio mum's office ;-)
Se lo dico al baffos questa volta mi prepara la valigia...ma vale la pena rischiare!



Vi auguro una buona giornata
Un abbraccio
Laura

martedì 21 giugno 2016

Hand made kids: Alice in wonderland

Ancora una volta le fiabe si mescolano al mio cucito creativo. Questa volta grazie ad una richiesta che mi era stata fatta da un negozio di Empoli, con il quale avevo già collaborato in passato, che per un concorso di vetrine a tema, appunto Alice nel paese delle meraviglie, ha voluto che realizzassi per loro i due personaggi: Alice ed il Bianconiglio.
Per mia grande gioia sono arrivati secondi con la loro vetrina :-)
Ho realizzato questo progetto un bel po' di tempo fa, un anno per l'esattezza e chi mi segue su instagram e facebook di certo se ne ricorderà.












"



Ho anche realizzato il cartamodello di entrambi i personaggi che potete trovare nel mio etsy shop.
La dispensa, che viene spedita via mail in formato pdf , comprende:
  1. ABC del cucito creativo
  2. Lista dei materiali
  3. Step dei passaggi correlati da foto e schemi
  4. Tags
  5. Cartamodelli pronti per la stampa in scala 1:1

Negli ultimi tempi, mi sono resa conto di quanto mi piaccia poter realizzare da sola i miei modelli e di poter poi vedere i soggetti finiti da chi mi ha dato fiducia. 
Mi piacciono i cambiamenti, le sfumature, le piccole aggiunte e la personalizzazione che ciascuna di voi ci mette. Mi piace sapere che una mamma, una zia, una sorella o un'amica scelga un mio modello da riprodurre per poterlo regalare o tenere per sé.
 Adoro letteralmente quando in privato mi mandate le foto rendendomi partecipe del vostro lavoro.
In tutti questi anni mi avete spronata e coccolata nonostante ci fossero periodi di poca presenza nel web. Per questo vi ringrazio e non smetterò mai di farlo.


 Dapne Rose Kingma diceva:
"Dicendo " grazie" tu crei amore"

Grazie

Un abbraccio
Laura 



giovedì 16 giugno 2016

" Bug" le nostre bomboniere per la prima comunione

Ed anche questa è stata fatta.
 Mi ritrovo a scrivere questo post un mese dopo la comunione di Valeria ( se ci penso poteva andare peggio) e potervi mostrare quello che ho realizzato per lei.
Ho suddiviso il tutto in tre post, non me ne vogliate...
Avrei voluto anche organizzarle la festa a casa, ma il tempo non ce l'ha permesso e proprio all'ultimo abbiamo prenotato in un ristorante nella vicina Slovenia.
Quando un tre annetti fa, mi arrivò a casa il libro Tilda Varideer di Tone Finnangher, ricordo che  sfogliandolo m'innamorai dei suoi "Bug" decidendo all'istante che sarebbero diventate le bomboniere per la comunione di Valeria (ho giocato d'anticipo).
Premetto che non ho iniziato a cucirle tre anni fa ;-) ma due mesi prima si, semplicemente per il fatto che sono molto molto laboriose.
Ne ho fatte venti ed ho suddiviso il lavoro in 4 volte : completandone 5 alla volta.






Mi dispiace solo non essere riuscita, o meglio me ne sono completamente dimenticata, di fotografarle tutte assieme.
I colori li ha scelti Valeria, e non potevano essere altri che il lilla.
Abbiamo scelto 5 tessuti.
La cosa che più ci piace  è il fagottino con i confetti.
Ho trovato questo simpatico e poco visto tulle di un verde brillante che ben si abbina ai tessuti.
Appeso alle ali dà l'idea della foglia rendendo il tutto ancora più colorato ed originale.



Che dire siamo state molto soddisfatte del lavoro, e dico siamo perchè hanno collaborato anche le bimbe, scrivendo i biglietti e sistemando i confetti.
Hanno avuto moltissimo successo, sono piaciute davvero tanto... ma in cuor mio lo sapevo...hi!hi!hi!
Fatte a mano, personalizzate e soprattutto nuove!



Alla prossima
Un abbraccio
Laura

martedì 14 giugno 2016

Basta poco per creare "un angolo di paradiso"

 Questo piccolo, ma perfetto spazio dietro casa, dal quale si accede direttamente dal salotto, ha subito molte trasformazioni da quando viviamo qui.
Quando venimmo ad abitare in questa casa, questo spazio era il vecchio orto ed una parte dello stesso era pavimentata e usufruita  per stendere i panni. Si poteva accedere solamente uscendo di casa. Inizialmente lo avevamo lasciato così; poi per la comunione di Giorgia (eh un bel po' di anni fa ) lo avevamo sistemato portando tutta la zona a livello, ed abbellendo il tutto con piante, un gazebo tavolo e sedie e due piccoli lettini prendi sole...quante cene e bbq in compagnia degli amici. Tutto molto bello e altrettanto scomodo proprio per la mancanza di un accesso diretto dal salotto di casa.
Con la nascita delle due bimbe abbiamo dovuto aggiungere una stanza, e visto che c'eravamo abbiamo deciso di togliere la finestra sostituendola con una porta finestra. Nel frattempo però il gazebo si era distrutto, i lettini pure..e  con le bimbe piccole non avevamo né tempo né voglia di sistemare (anche perché poi tutta l'estate si andava a Cherso e non si sarebbe usufruito).
La scorsa estate
grazie al torrido caldo e alla partenza tarda verso la nostra amata isola, lo avevo sistemato molto alla buona.
Avendolo usato molto quest'anno ci siamo decisi a migliorarlo a costo quasi zero.
Ed ora è la nostra piccola oasi di pace.




Abbiamo costruito le sedute utilizzando i vecchi pallet ( sul web si trovano un sacco di idee)
  Sono stati levigati e qui voglio ringraziare pubblicamente Beatrice che ci ha dato una gran mano
Abbiamo coperto la rete con le arelle di canne (la spesa maggiore)
Ho aggiunto un bunting che avevo realizzato per la prima fiera "fili senza tempo" che si era tenuta a Formigine ed appeso le lucine.
Non ho, e non credo che quest'anno ci riuscirò, realizzato nessun cuscino e seduta..
Purtroppo i troppi impegni con le bambine, gli ordini da smaltire, i cartamodelli da realizzare, me lo hanno impedito.

Infine abbiamo sistemato le piante che già avevamo e comprate di nuove.



Per ora il tempo non è dalla nostra parte, si contano più i giorni di pioggia che quelli di sole, ma appena si può si pranza, si fanno i compiti e ci si rilassa nel nostro piccolo "angolo di paradiso"
Un abbraccio
Laura

giovedì 9 giugno 2016

Hand made kids: Renard "Le petit prince"

Scorgere nel viso di Sofia lo stupore misto a felicità mi ha tolto il fiato e quasi fatto scendere la lacrimuccia.
Non mi accade spesso, anzi quasi mai, di poter vedere l'espressione di chi riceve una mia creazione e, quando questo accade, il mio cuore si riempie di gioia fino a scoppiare, facendomi capire quanto ancora vengano apprezzati i regali fatti a mano.
La mamma di Sofia mi aveva chiesto se per il compleanno potevo realizzarle la volpe del "Piccolo Principe".
Non so cosa mi sia scattato in quel momento, ma presa dall'euforia e dalla voglia di iniziare un nuovo progetto, mi sono messa sotto a lavorare.
Tempo due giorni è nata lei.....


Tratto dal libro
"Il piccolo Principe"
















Ma se tu mi addomestichi, la mia vita sara' illuminata. Conoscerò un rumore di passi che sarà diverso da tutti gli altri





Ho realizzato il Pdf pattern  affinché  molte volpi possano essere create e poi "addomesticate" da grandi e piccini.
Il pdf comprende:

- ABC del cucito creativo
- Lista dettagliata dei materiali
-Procedimento scritto, correlato di schemi, per ogni passaggio
- Tag personalizzata  (scala 1:1)
- Cartolina (scala 1:1)
-Cartamodelli (scala 1:1) pronti per essere stampati
- Una mia presentazione

Il Pdf Pattern lo potete trovare nel mio big cartel shop 
 ETSY Shop 






Alla prossima
Un abbraccio
Laura