mercoledì 4 ottobre 2017

Viaggiando: Disneyland Paris

Andare a Disneyland Paris è da sempre il sogno di tutta la nostra famiglia . Uno di quelli che accarezzi ed immagini, ma che mai, seriamente, pensi di poter realizzare.
Pochi giorni fa, finalmente, il nostro desiderio lo abbiamo esaudito varcando baldanzosi e saltellanti i cancelli del parco.



Sembrerà stupido ed infantile ma vi confesso che mentre camminavamo verso l'entrata mi sono commossa facendo uscire sia una "lacrimozza" da litro (con tanto di tirata su di naso), sia la bambina che, ancora, c'è dentro di me.
Un viaggio che consiglio a tutti quelli che credono nella magia, perchè almeno una volta nella vita questa esperienza si deve fare. L'atmosfera di felicità che si respira in ogni angolo è impagabile, le varie attrazioni e gli spettacoli sono fantasmagorici e per tutti.
Infatti a differenza dei nostri parchi, qui tutte le attrazioni sono anche per bambini dai 7 anni in su.
Il parco è suddiviso in due: gli Studios e Disneyland.
Il primo giorno lo abbiamo dedicato agli studios, mentre gli altri due al parco

Tutti insieme ci siamo lanciati alla scoperta della galassia di Star Wars con Star Wars Hyperspace Mountain. Un'esperienza formidabile, una montagna russa con ben due giri della"morte", tra effetti speciali e musica.







Abbiamo riso mentre eravamo nella navicella spaziale durante il Star Wars Tour,  ed usciti stravolti dall'ascensore pazzo dell'Hollywood Tower Hotel. 


Ci siamo persi nel labirinto di Alice e volato sopra Londra verso la seconda stella a destra... Siamo entrati nel ristorante parigino Gusteau's insieme a Remy,e fuggiti  dalla cucina dello Chef Skinner quando siamo stati scoperti. 


Insomma sono stati tre giorni full immersion in quel mondo magico che il signor Walt Disney aveva immaginato e poi realizzato.






Ma la vera magia è quella che si compie ogni sera al calar del sole.....spettacoli di luce, musica, effetti speciali e fuochi d'artificio 
Difficile da descrivere l'emozione che si prova...




E con le parole di Walt Disney concludo questo secondo post


«Voglio che Disneyland sia il luogo più meraviglioso della terra e che un treno faccia il giro del parco». W.D.



Al prossimo post che s'intitolerà
" Come organizzare un viaggio a Disneyland Paris senza farsi un mutuo"
Un abbraccio
Laura















lunedì 2 ottobre 2017

Viaggiando: Versailles

Sono come i bambini e la notte prima di una partenza non dormo mai bene, mi agito, batto i piedi, mi giro e rigiro nel letto. Forse la mia è una paura inconscia di non sentire la sveglia, o peggio ancora che non suoni proprio e di perdere l'aereo. Vi lascio immaginare come poteva essere stata la nottata prima di volare verso la Francia per visitare
Versailles ma soprattutto il magico mondo di Disneyland Paris






Anche se il volo era all'alba (nel vero senso della parola), tutti, alle 4 di mattina, eravamo svegli come grilli e pronti a levare le ancore con almeno 10 minuti d'anticipo rispetto alla tabella di marcia.
Siamo arrivati a Parigi molto presto e dopo aver preso la macchina a noleggio ci siamo diretti alla reggia di Versailles che non avevamo mai visitato. 

Ci attendeva una lunga fila ordinata, che già ci aveva spaventato pensando ad ore ed ore in piedi, invece nel giro di mezz'ora eravamo già dentro a girovagare tra le sontuose stanze e sale della reggia.
Terminato il tour del palazzo, tralasciando i giardini in modo d'avere ancora la scusa per tornare, abbiamo pranzato con un picnic frugale in un parco e fatto un giro per la città.
Il centro di Versailles è molto carino, bei negozi indipendenti e soprattutto un sacco di mercerie, gioia per i miei occhi, un po' di meno per gli altri...purtroppo.
Ora però bando alle ciance e vi lascio con un po' di foto!







Spero che questo piccolo tour per la città di Versailles, solitamente messa in ombra dalla reggia, vi sia piaciuto!
Stay Tuned, altri due post, su Disneyland Paris in arrivo!
Un abbraccio
Laura


mercoledì 12 aprile 2017

Spring is in the air

Buongiorno ragazze
Che piacere poter nuovamente mettere mano al blog e scrivere un post che sa tanto di primavera e di colori pastellosi.
E' da un po' che sto lavorando a questo progettino, ma il tempo come si sa è sempre tiranno e le incombenze di mamma sono sempre al primo posto. 
Ma torniamo indietro di qualche mese... gennaio o febbraio forse? Eh si... tutto sto tempo???!!!!

Una volta tolte le decorazioni  natalizie ed in seguito quelle invernali, la casa era davvero vuota... Stufa delle vecchie decorazioni, avevo voglia di qualcosa di nuovo, di colorato e di primaverile...
Ho iniziato a buttare giù qualche idea nel mio quaderno ed una volta deciso cosa volevo fare ho tirato fuori le mie stoffe decidendo quelle da usare e gli abbinamenti.
E nel giro di un mese, o forse di più sono nati questi progetti di cui ne vado particolarmente fiera e che adoro.
Un 'anteprima l'avevate già vista su IG   e su Facebook, più attivi rispetto al blog!

Ma come e perchè sono nati?




Avevo un'alzatina da parecchio tempo, sempre vuota, ho pensato, perciò di riempirla creando dei cupcake che fossero in stile shabby.




Ora è perfetta e sta benissimo sopra la credenza della sala da pranzo.


Non poteva mancare nemmeno una bella ghirlanda fuori porta!
Sarà stato complice il bel tempo ed il sole di questi ultimi tempi, ma vedere la porta senza nulla, proprio non mi piaceva.
Così è nata lei...
dolce rondinella appollaiata tra ranuncoli in fiore!
Semplicemente l'adoro!



Anche loro sono troppo carine!
Le ho realizzate con un vecchio tessuto di canapone che mi aveva regalato la mia amica Chiara.
 Le ho appese in un vecchio alberello di metallo di Ikea, che stava chiuso in armadio da troppo tempo.
Le ho provate anche come segnaposto
per la tavola pasquale e sono fighissime!
Possono essere utilizzate anche come chiudi sacchettino di ovetti di cioccolato.



Ed infine il bunting :-)
Questo proprio lo volevo da un sacco di tempo, e non riuscivo mai a farlo.
Come ci sta bene, e mi sa tanto da cottage inglese!



"SPRING IN THE AIR"
è un pdf che potete trovare nel mio
e comprende:

4 progetti:
- shabby capcakes
- corona fuoriporta
-4 decorazioni
-bunting
- tags
-card
- stampato "Enjoy the little things"






Lista dei materiali
spiegazioni passo passo
scritte e schematizzate
cartamodelli in scala1.1
pronti per la stampa




Enjoy 
"Spring is in the air"

Laura

mercoledì 22 febbraio 2017

Impronte Creative n 6

Buon pomeriggio a tutti *-*
Mentre Valeria studia a memoria i sette re di Roma, io riesco a sedermi e ad aggiornare il mio amato , ma abbandonato, blog ( nel frattempo stiamo ridendo come pazze con i nomi che non li azzecchiamo)
Di cose da raccontare e da mostrarvi sono tantissime (credo di averlo scritto anche una delle ultime volte che ho postato) e chi mi segue su Instagram lo sa molto bene ;-)
Da alcuni giorni è uscita la rivista creativa, scaricabile gratuitamente, 
IMPRONTE CREATIVE n 6
Nella rivista potete trovare molti progetti ed una interessante intervista a Luciana fondatrice del marchio
"MADE IN CARCERE"

Questo è il mio progetto


La rivista la potete scaricare 
cliccando qui

Con questo numero si conclude anche questa avventura.
Ringrazio di cuore la redattrice Silvia per l'ottimo lavoro ed impegno che ha sempre messo in questo progetto. Non è facile lavorare ad una rivista, coordinare progetti, tempistiche e quant'altro, ma lei grazie alla sua passione ed entusiasmo è riuscita a portare avanti il suo progetto con ben 6 uscite e due speciali dedicati al Natale.
Un grazie va anche alle varie colleghe creative con le quali ho avuto la fortuna di lavorare.




Enjoy your sewing time
Laura



sabato 17 dicembre 2016

Oggi cucino io : Tortino yogurth greco e cioccolato


Buongiorno ragazze!
Un nuovo post e
una nuova ricetta da salvare nel vostro libro di cucina.
Oggi prepareremo assieme un dolce semplice e veloce di quelli da leccarsi i baffi!
Premetto che io lo faccio spesso , visto che è uno dei pochi che Beatrice mangia (dopo i muffins).




 Ingredienti

250 gr di yogurth greco naturale (grasso o magro è indifferente)
150 gr di zucchero di canna
3 uova intere
80 gr di olio di semi (personalmente uso quello d'arachidi) oppure 100 gr di burro fuso
70 gr di cacao amaro
80 gr di farina
1 bustina di lievito

Procedimento

Inserite nel mixer lo yogurth e lo zucchero e mescolate bene fino a farlo diventare una crema
Aggiungete le uova una alla volta
Setacciate cacao, farina e lievito ed incorporateli al composto.
Infine aggiungete l'olio oppure il burro fuso.
Accendete il forno a 180 gradi, rovesciate il composto nella teglia da forno imburrata, o coperta con la carta da forno, ed infornate per 45 minuti.
Togliete dal forno, poggiatela su di un piatto, cospargetela di zucchero a velo vanigliato e servitela tiepida, magari accompagnata con della panna mntata o della crema pasticcera.

Laura

venerdì 16 dicembre 2016

Tree Christmas tour



Buongiorno amiche
come vi dicevo la scorsa volta, nel post dedicato al Christmas Home Tour (lo potete trovare qui)
siamo tutti innamorati del nostro albero.
Ho pensato, quindi di dedicargli un post *_*

 Come ogni anno, a fine novembre, inizia il rito
Musica natalizia a go go,
si tira fuori l'albero dalla sua scatola,
lo apriamo in giardino, tanto per fargli prendere un po' d'aria e lo portiamo in casa solo dopo aver spostata la credenza.
Mio marito e le ragazze, per prima cosa, si accertano che le lucine siano tutte funzionanti, se così non fosse un personaggio scelto a caso (sempre lo stesso) deve recarsi al più vicino negozio per acquistare le nuove.
Una volta che le lucine sono tutte presenti all'appello si parte...
Luci, addobbi e festoni.


Come vi dicevo gli addobbi quest'anno sono per la maggiore fatti a mano dalla sottoscritta (ve ne parlo anche qui).
(Foto naturale, senza trucco e senza inganno...)








Lino naturale, stoffine rosse e bianche dalle fantasie stupende
tocchi di verde, bottoni fighissimi e nastrini chiccosi. Con tutto questo ho realizzato le decorazioni: personaggi usciti dal bosco, stelle, cuori e caramelle per un albero di natale particolare.
Con mio grande piacere ho potuto crearli anche per altri; leggere nelle mail il loro entusiasmo quando li hanno ricevuti mi ha riempito il cuore.




Il pdf pattern lo potete trovare nel mio negozio etsy
Non è necessario saper cucire a macchina per poterli riprodurre perchè si possono cucire a nche a mano!

Un abbraccio
Laura




mercoledì 14 dicembre 2016

Home tour : my Christmas home


Buongiorno amiche mie!
State sopravvivendo al periodo più bello ma anche intenso dell'anno?
Girando tra i social e i vari blog che seguo ho potuto ammirare le vostre case, le vostre creazioni, tutte meravigliosamente creative ed originali. Ho fatto indigestioni di tutorial da realizzare con le bambine ed abbiamo preparato anche qualche regalo fatto a mano.
Qui, in casa countrystyle tutto va quasi alla grande, se non fosse che, causa memoria dispersa in chissà quale landa del cervello, non ricordo più dove ho messo alcuni decori natalizi per la casa. Non trovo più sia i cuscini per il divano che i decori per le finestre. Dove li avrò nascosti? Chissà forse se canto
"Sant'Antonio dalla barba bianca
 fammi trovare quello che mi manca"
salteranno fuori.
Ma veniamo al dunque e al 
HOME TOUR
del soggiorno vestito a festa, che chi, mi segue su Instagram (il mio social preferito) già conosce
Prego entrate





Che dire se non che quest'anno il nostro albero di natale è strepitoso!
Devo dire che gli addobbi fatti a mano( non che non lo sapessi) fanno la differenza!
Non smettiamo mai di guardarlo
Ci piace proprio tanto!!!!




Il bianco ed il rosso, come potete vedere, hanno preso il sopravvento su ogni superficie della casa.




Alcuni oggetti sono datati, ma che trovano una nuova collocazione, altri invece nuovi: come le latte della collezione natale di Ikea









Spero che questo piccolo tour vi sia piaciuto e che vi possa aver ispirato!
Comunque sappiate che ho programmato un po' di post natalizi quindi
STAY TUNED


Alla prossima
Un abbraccio
Laura