domenica 3 dicembre 2017

#3Christmas: l'albero di Natale { tradizioni }


“Il presepe e l’albero toccano il cuore di tutti, anche di coloro che non credono, perché parlano di fraternità, di intimità e di amicizia, chiamando gli uomini del nostro tempo a riscoprire la bellezza della semplicità, della condivisione e della solidarietà.
Papa Francesco

Per tradizione, nella nostra famiglia, l'ultima domenica di Novembre iniziamo a decorare la casa.
Ognuno di noi ha i propri ruoli: le ragazze sono le addette all'apertura dei rami dell'albero, il papà è il facchino e la mamma la donna dei traslochi e poi delle pulizie...


Non so se anche per voi è così, ma Dio solo sa quanti scatoloni abbiamo!

L'albero viene aperto in giardino già la mattina e resta fuori a prendere aria almeno fino a dopo pranzo, quando di solito inizia tutto il "circo" !


 Si aprono le scatole, si guarda dentro e gli occhi s'illuminano...
perchè ogni pezzo racconta la sua storia!





 Si provano le luci



Last Christmas in sottofondo ( si fa per dire, visto che il Baffos la canta sempre a squarciagola e credetemi il canto sta a lui come il tatto ad un elefante)
Si addobba tutti assieme la casa, ridendo, litigando, cantando!



Per cena pizza
un film !
E' ARRIVATO ANCHE QUEST'ANNO
 IL PIU' BEL MESE DELL'ANNO

Buona domenica!


Sono molto emozionata perchè è uscita in THE  CREATIVITY MAG una mia intervista 
Se vi va di leggerla 
cliccate QUI

Enjoy
Laura

sabato 2 dicembre 2017

#2Christmas : Diy decorazioni natalizie (

 „È decorazione l'arte, è volontà di esprimersi.“ Carmelo Bene
Buongiorno ragazze!
Per il post di oggi ho pensato che fosse carino condividere con voi un tutorial molto semplice per realizzare questa dolcissima folletta!



Il progetto è pensato soprattutto per chi è alle prime armi.
 Ho realizzato anche il video tutorial che potete vedere cliccando 








Materiale
-tessuto di cotone rosso (cappello)
-tessuto color carne (testa)
-tessuto fantasia (sacchetto)
-due strisce di panno lenci bianco (parte superiore cappelo e sciarpa)
-lana (capelli)
-pennarello punta fine
-fard
-imbottitura
-colla a caldo







Procedimento
Testa
Disegnate il modello della testa sul tessuto color carne piegato a metà, con la parte dritta rivolta verso l'interno.
Cucite lungo il perimetro lasciando aperta la parte inferiore.
Tagliate, rigirate ed imbottite.
Sacchetto
Disegnate il modello del sacchetto sul tessuto fantasia piegato a metà, con la parte dritta rivolta verso l'interno.
Cucite lungo il perimetro lasciando aperta la parte superiore.
Tagliate, rigirate ed imbottite. Fate una sfilza lungo il bordo superiore
Cappello
Disegnate il modello del cappello sul tessuto rosso piegato a metà con la parte dritta rivolta verso l'interno, cucite lasciando aperta la base.
Tagliate e rigirate.






Assemblaggio
Inserite la testa all'interno del corpo, tirate il filo e fissate con un po' di colla a caldo
Con la lana fate una matassina, poggiatela sulla testa e fissate con il filo.
Infilate e fissate il cappello.
Tagliate la fascia di panno lenci e applicatela sopra il cappello.
Tagliate l'altra fascia per creare la sciarpa.
Disegnate gli occhi con il pennarello per tessuti, dipingete di rosa le guance.


Spero vi sia piaciuto, e fatemi sapere se lo avete realizzato, sarò felice di condividere le vostre foto nella mia pagina di facebook

Enjoy
Laura

venerdì 1 dicembre 2017

#1Christmas : Diy Calendario dell' Avvento

Natale, il volto di un babbo,
le luci di un albero,
i colori di una ghirlanda,
il profumo dei biscotti,
e la gioia nel cuore.
Questo è il Natale,
una data che ci ricorda,
la straordinaria bellezza
che puo’ portare con se’
un giorno di festa.
Stephen Littleword, Pensieri Sul Natale


Buongiorno ragazze!
Ci siamo, Dicembre è arrivato e con se ha portato l'attesa del Natale. Ho pensato di Farvi una sorpresa!
Così da oggi fino al 24 darò il via ad un calendario dell'avvento in questo blog.
Ogni giorno troverete un nuovo post:
decorazioni, tutorial, ricette e.....
da condividere con voi!
Spero che l'idea vi piaccia
Naturalmente oggi iniziamo con.....

Se state cercando un'idea veloce per il calendario dell'avvento (non che nel web non ce ne siano, anzi diciamo pure che c'è l'imbarazzo della scelta) oggi ve ne propongo due: facili e veloci,come nel mio stile!
Questo tutorial è indicato anche a chi è alle prime armi con la macchina da cucire. Se nel caso non ne avete una, ma sapete cucire a mano, potrete utilizzare, invece della stoffa il panno lenci.
I bambini sono a scuola, quindi avete a disposizione almeno 3 ore per farlo!
Forza, tiriamo fuori il materiale e mettiamoci a lavorare:





Per realizzare il primo calendario vi serviranno:
  • 24 mollette per il bucato di legno
  • 6 scampoli di tessuto di diverse fantasie
  • colore acrilico bianco e rosso
  • lana
  • cartone di recupero o compensato
  • carta da pacco
  • foglietti di carta



Procedimento:
Ogni sacchettino finito misura 7 cm x 12
Ritagliate due rettangoli di tessuto che misurano 8 cm x 12



Sovrapponeteli, con la parte dritta rivolta verso l'interno e cucite lungo il perimetro, lasciando aperta la parte superiore. Tagliate poi il bordo con una forbice zig zag







-Tagliate la stoffa in eccesso degli angoli alla base e rigirate ...Fatto
-Procedete allo stesso modo per tutte le taschine  ...Fatto
-Dipingete le mollette con l'acrilico 
12 rosse e 12 bianche ...Fatto
-Stampate i 24 numeri che poi incollerete alle mollette ...Fatto
-Rivestite con la carta da pacco un pezzo di cartone o di compensato
che misura 38 cm x 65 cm ...Fatto
-Attaccate il filo di lana ...Fatto
-Infine sui foglietti di carta scrivete le vostre frasi, piegatele ed inseritele all'interno
...Fatto

Il vostro calendario è pronto!
Facile no?




Il secondo calendario, invece, è stato realizzato dalle girls, in una piovosa e triste giornata di festa, con lo scopo di tenerle occupate, in modo che non litigassero ogni due per tre.

Potete prendere spunto e farne uno anche con i vostri bambini.
L'idea in più per questo progetto è che una volta terminato glielo ho fatto scambiare
Così Valeria ha scritto dei pensieri a Beatrice e viceversa!

Progetto di Beatrice e Valeria

Materiale:
  • 1 cartellone bianco
  • gessi colorati
  • pennarelli sia grossi che fini
  • forbici

Procedimento
Dividete in due parti uguali il cartellone
Nella parte posteriore disegnate 24 finestrelle, mentre nella parte davanti, con i gessetti, fate un disegno (pupazzo di neve, albero di Natale, un paesaggio innevato oppure semplicemente un cielo con i fiocchi di neve).
(Scegliete i gessi perchè sono veloci da stendere e si possono sfumare)
Ritagliate le finestrelle su tre lati (nel caso fatevi aiutare dai vostri genitori) ed incollate i due fogli.
Scrivete, in ordine sparso, i numeri con il pennarello a punta grossa, mentre all'interno di ciascuna finestrella una frase o un disegno.
Se hai un fratello o una sorella, scambiateveli sarà divertente scoprire ogni giorno cosa vi siete scritti!
Spero che il nostro tutorial vi sia piaciuto e fateci sapere se l'avete realizzato anche voi!
------------------------------------


Ogni mattina da oggi a Natale avranno il loro bel da fare:
leggere il pensiero che, sia io che loro, hanno lasciato e
sbaffarsi il cioccolatino!
Spero che questi due tutorial vi siano piaciuti e vi abbiano ispirate!


A presto, anzi prestissimo

Stay tuned!
Laura

mercoledì 29 novembre 2017

# Christmas: Addobbi per l'albero { corso di cucito }


Buongiorno ragazze
Oggi un post veloce (scusatemi) 
Sabato 2 dicembre 
dalle 9,30 alle 12.30
presso il negozio Filomania di Trieste
terro' il corso per realizzare alcuni addobbi per l'albero di Natale tratti da "Woodland collection"
Ancora pochi posti disponibili





Il corso comprende il kit ed il cartamodello completo dei 9 addobbi.
In negozio , nel nostro spazio creativo, avremo a disposizione le macchine da cucire , il piano di taglio e lavoro. 
Per informazioni ed iscrizioni scrivetemi una email
laura.countrystyle@gmail.com



Alla prossima
Laura

martedì 28 novembre 2017

# Christmas : la Natività ed il nuovo corso di cucito creativo

A quanto pare il blocco del blogger è terminato!
Buongiorno a tutti <3
Dalle mie parti fa un freddo becco, vi confesso che la cosa non mi dispiace affatto, anzi, oserei dire finalmente è arrivato l'inverno!
Quello vero, con 1 grado la mattina, i vetri della macchina gelati, lo shock termico uscendo dal letto ;-)..magari ci scappa pure una nevicata !!!!

Inoltre volevo super ringraziarvi per i tantissimi like e commenti sia privati che pubblici al mio video.



Ma veniamo al dunque:
Sabato 2 dicembre dalle 14 alle 17
 terrò un
nuovo corso di cucito creativo

Si terrà a Trieste
presso il favoloso negozio
Filomania la Volpe Rossa di Irene

Insieme, tra chiacchere, biscotti e te, realizzeremo 
la Natività
Cosa dovete portare?
Solo il vostro astuccio per il cucito (ago fili e forbici), la vostra creatività
In negozio, nel nostro spazio creativo, Irene  ci mette a disposizione la macchina da cucire, piano di lavoro e di taglio, ferro da stiro e naturalmente il Kit.
Per informazioni cliccate qui
oppure scrivetemi una email
laura.countrystyle@gmail.com









Enjoy
Laura



giovedì 23 novembre 2017

Home decor: YouTube tutorial

Buongiorno ragazze!
Oggi vorrei condividere con voi un nuovo progetto al quale sto lavorando ( rosicando un po' i tempi, visto che le mie giornate non sono di 48 ore)
L'idea, non di certo tra le più originali ed innovative, è quella di portare le mie basi di cucito creativo su YouTube, in modo tale che, chi mi segue e non sa cucire, possa imparare per poi divertirsi con tessuti fili e bottoni.
Vi chiedo in anticipo (e qui gioco sporco) di inviarmi dei feedback sul video (basta cliccare like), in modo da poterne fare altri in futuro, sempre più adatti alle vostre esigenze.
Faccio pure un appello...abbiate cuore che sto imparando e alla mia età è sempre una sfida!

Come primo tutorial ho scelto di realizzare una federa per cuscini senza cerniera.
Un progetto, veloce e super facile adatto, appunto, a chi sta iniziando.



Potrete realizzare questi cuscini come:

- regalo di natale ad un'amica
- rinnovare il look del proprio divano
- per la culla o il letto dei pargoletti






Non vi resta che scegliere i tessuti....


...e sintonizzarvi nel mio canale

Buon lavoro!

Laura

mercoledì 22 novembre 2017

My life: fall in love

Qualcuno, tempo fa, mi ha rimproverata per il fatto che non aggiornassi più così spesso il blog, facendomi notare quanto fosse stupido abbandonare il tutto dopo tanti anni.
Ammetto che l'esigenza di scrivere qui è venuta a mancare a causa dei social, molto più immediati e diretti, ed il mio tempo che, man mano che le ragazze crescono, viene a mancare sempre di più.
In questi giorni, mentre sistemavo le foto, mi sono accorta di quante cose non ho raccontato qui. Un po' mi dispiace! In questo blog ho condiviso con voi tantissimi momenti, pensieri e creazioni, che ogni tanto, andando a ritroso, li vado a rileggere. L'ho detto tantissime volte, che questa mia casa virtuale è anche un mio diario e mi dà un fastidio sapere che del 2017 c'e' poco niente(mannaggia a me!)
Non so se riuscirò a rimediare nell'immediato, ma cercherò di essere più presente!
Nel frattempo l'inverno è passato, la primavera e l'estate pure, e, in un batter d'occhio siamo già in pieno autunno
Un autunno iniziato molto presto che ci ha regalato giornate miti che, pian piano, stanno diventando fredde, come, vorrei aggiungere, è giusto che siano!



L'autunno, per me, porta con se la voglia di casa






di buone zuppe e tisane







di coccole sul divano




di nuove creazioni, idee e voglia di fare..

...di profumo di legna, di castagne arroste, di giochi davanti al camino!


Alla prossima
Laura






domenica 12 novembre 2017

Oggi cucino io: Torta di mele vegana (it/eng)


Alzarsi, aprire le finestre e trovare la nebbia, dove vivo è un evento piuttosto raro, ma non dove sono cresciuta.
Non vi dico questa mattina la sorpresa nel vederla!
Mi fa sempre un effetto di rewind del tempo.
Mi rivedo bambina e poi ragazza nella nostra casa immersa nella campagna veneta.
La nebbia e quella sensazione strana di totale vuoto intorno a te, che noi bambini riempivamo di storie fantastiche! 
Ebbene sì, anche se fuori il tempo era umido e freddo si andava ugualmente a giocare in giardino.
Si costruivano case fantastiche dove ci riparavamo scaldandoci le mani su di un falò (naturalmente finto) improvvisato.
Una volta cresciuta, i giochi vengono sostituiti dai luoghi di ritrovo con le amiche.
Le uscite, prima con il mio fantastico Ciao bianco e poi con la super 127! La nebbia non mi spaventava e, credetemi sulla parola, attraversare la romea era una vera impresa. Si tirava giù il finestrino e si guardava fuori "con le orecchie"!
Ogni domenica, quando si rientrava a casa, l'odore della legna nel camino si mescolava al profumo di un buono pranzo ed all'immancabile torta.
Anch'io cerco di ricreare quell'atmosfera, nella speranza che, un domani, le mie figlie, possano rivivere e tramandare anche loro queste piccole tradizioni famigliari.
La nebbia per me è sempre stata una compagna mai una nemica!


Get out of bed, open the windows and find the fog, where I live is a rather rare event, but not where I grew up.
This morning it was a great surprise to see it, always makes me a rewind of time.
I see myself as a child and then girl, in our home, in the Veneto countryside.
The fog and the weird feeling of total vacuum around you, which we kids filled with fantastic stories!
even though the weather was damp and cold we also had to play in the garden.
We built fantastic homes to repair and warm us with the bonfire (naturally fake) improvised.
Once grown,  the games are replaced by meeting places with friends.
At the fog are related memories of Sundays, when returning home I felt the smell of wood burning in the fireplace that mingled with the scent of a good lunch and the inevitable cake.
I also try to create the atmosphere, in the hope that, one day, my daughters, can revive and pass on these small family traditions.
The fog, for me has always been a companion, never an enemy!



Ricetta: Torta di mele vegana 

Ingredienti
  • 300gr di farina
  • 150 gr di zucchero di canna
  • 200 ml di acqua
  • 60 gr di olio di arachidi o girasole
  • cannella in polvere
  • 2 mele
  • scorza grattata di limone e arancia
  • lievito in polvere per dolci
Procedimento
Tagliare le mele a cubetti e lasciarle marinare con una spruzzata di limone, scorza d'arancio, cannella e zucchero. Nel frattempo, in una ciotola mescolate l'acqua e l'olio. Aggiungete lo zucchero ed un po' alla volta la farina mescolata alla cannella ed al lievito. Aggiungete le mele al composto e mescolate. Ricoprite una teglia tonda con la carta forno e versate il composto. Infornate a 180 per 50 minuti.
Una volta sfornata, spolverizzatela con lo zucchero a velo!
Una torta semplicissima e velocissima, leggera e gustosa!
Buon pranzo!


Recipe: Apple vegan cake


What I need
  • 300gr of flour
  • 150 gr of cane sugar
  • 200 ml of water
  • 60 gr of peanut or sunflower oil
  • cinnamon powder
  • 2 apples
  • lemon and orange peel
  • baking powder for cakes
Step

Cut the cube-shaped apples and marinate them with a splash of lemon, orange peel, cinnamon and sugar.
Mix the water and the oil in a bowl. Add sugar, flour, cinnamon and yeast. Add the apples to the mixture and mix. Cover the pan with the oven paper and pour the mixture. bake in the oven for 50 minutes or until golden and a skewer inserted into the middle comes out clean.
Bake at 180 for 50 minutes.
Once baked, sprinkle Sprinkle over the icing sugar!
A simple and fast cake, light and tasty!


venerdì 10 novembre 2017

Holly Hobbie: nuovo corso di cucito creativo

Ciao Ragazze 

Sabato 18 Novembre sarò a Trieste presso il negozio Filomania La volpe rossa 
per un nuovo corso di cucito creativo.
Insieme realizzeremo la bambola 
Holly Hobbie



Per informazioni scrivete a
lauracountrystyle@gmail.com













Un abbraccio
Laura