mercoledì 2 maggio 2018

Diy: tovagliette all'americana



Questo progetto è il connubio di due miei grandi passioni: le tovaglie all'americana e le lavagne . 




Nasce così il progetto che ho realizzato tempo fa per la rivista Impronte creative, che ricondivido anche qui.
A mio modesto parere è uno dei progetti base di cucito creativo quindi perfetto per chi sta iniziando ad avvicinarsi a questo meraviglioso hobby.
Una simpatica idea regalo per l'imminente festa della mamma, o per un'amica, per il compagno o per tutta la famiglia
Potrete realizzare dei set utilizzando anche altre frasi ed arricchendola con dei disegni eseguiti a mano libera o con lo  stencil.
Ho inserito alcune frasi e se nessuna fa al vostro caso ne potrete trovare infinite sul web.

“I LOVE CAKE!
AND CAKES
LOVE ME
RIGHT BACK”


HAPPINESS IS
A CUP
OF TEA

EVERY
LITTLE THING
IS GONNA BE
ALRIGHT

PACE BEGINS
WITH A
SMILE

Difficoltà: principianti
Tempo: 1 ora

Materiale
Per realizzare questa tovaglia dovete procurarvi:
  • Tela di lino o di cotone nero (davanti)
  • Tela di cotone bianca o fantasia (retro)
  • Stencil
  • Colore acrilico o per tessuti bianco
  • Pennello vecchio
  • Filo da cucito bianco e macchina da cucire basic
  • Scotch di carta


Procedimento

Dai tessuti nero e bianco ritagliate due rettangolo che misurano 28x43cm.
Attaccate con lo scotch di carta il tessuto nero al tavolo, avendo cura di tenerlo ben teso.
Prendete le misure delle lettere che compongono la frase e fate delle righe con lo scotch di carta, cercando di essere il più precise possibile.
Le righe vi serviranno per andare dritte nel momento in cui scriverete la frase.
Intingete il pennello asciutto nel colore, scaricate quello in eccesso, e scrivete la frase che avete deciso. Aspettate che si asciughi e disegnate a mano libera o con gli stencil delle figure inerenti alla frase.
Una volta che il colore si è asciugato mettete le due stoffe una sopra l'altra con la parte dritta rivolata verso l'interno.
Cucite lungo tutto il perimetro lasciando aperta una piccola parte per poter rigirare.
Rigirate e stirate bene. Ribattete a macchina il bordo con un punto dritto ma irregolare, potete passarlo più di una volta (vedi foto) ribattete ancora una volta con una cucitura arcuata e irregolare. 


La vostra tovaglia è pronta. Naturalmente, se preferite potete usare altri tessuti, ed una volta che avete imparato potrete sbizzarrirvi! Se la regalate inserite una tag fatta a mano (QUI)
Potete abbinarla anche a delle presine il tutorial per realizzarle lo trovate QUI


 Enjoy your creativity day

Laura

martedì 1 maggio 2018

Oggi cucino io: torta salata di zucchine


Siete state invitate ad una scampagnata tra amici?
Ha smesso di piovere e avete deciso di non rinunciare ad un picnic sul prato?
All'ultimo avete deciso di fare il pranzo in spiaggia?
La soluzione...
un piatto veloce e super squisito che si prepara in 45 minuti

Torta salata alle zucchine

Ingredienti
300 gr di ricotta fresca
1 uovo
400 gr di zucchine
30 gr di grana
3 fette di prosciutto (a piacere)
pasta sfoglia tonda già pronta

Preparazione
Lava e taglia a rondelle sottili le zucchine e falle soffriggere leggermente su di una padella antiaderente con un filo d'olio (5 minuti), aggiungi il sale e d il pepe.
Nel frattempo accendi il forno a 200*
Metti in una ciotola la ricotta, il grana e l'uovo, mescola, aggiungi le zucchine., e aggiusta di sale.
Stendi la pasta sulla tortiera per crostata (se acquisti quelle pronte le trovi già tonde e con la carta forno)  posiziona le fette di prosciutto e metti il composto di ricotta e zucchina.
Metti in forno per 35 minuti (controlla però la cottura ) e servila tiepida.
Variante
Se siete intolleranti alle uova, potete ometterle
Potete sostituire il prosciutto con il tonno (quest'ultimo va mescolato al composto).

Buon 1 Maggio



Enjoy

Laura

domenica 29 aprile 2018

Oggi cucino io: le meringhe

Buona domenica a tutte!
Vi avevo già accennato che con tutti i bianchi d'uovo che mi erano avanzati avevo preparato delle squisite e perfette meringhe  (ve ne parlo qui).
Non sono un'esperta, anzi anni addietro le avevo già provate, ma il risultato non era mai stato soddisfacente, fino a quando mi sono imbattuta in questa ricetta, trovata qui.
Una rivelazione...
La ricetta è PIU' CHE PERFETTA, da seguire alla lettera
E' assolutamente vietato usare 
LA FANTASIA (come dice il Baffos)


Si presentano pure bene
Le vedo perfette posizionate in una deliziosa alzatina in stile shabby
poggiata su di un tavolo di legno grezzo, da servire come dessert ad un rinfresco all'aperto in una terrazza illuminata da piccole lucine, con musica soffusa, in una calda sera d'estate.


Bando alle ciance ed ai sogni chic ad occhi aperti e veniamo al sodo...
ossia alla ricetta

Meringhe

Ingredienti:
120 gr di albume
240 gr di zucchero extra fine

Per il procedimento vi mando al post di Enrica, inutile scriverlo pari pari,



Fatemi sapere come vi sono venute!


Enjoy

Laura

venerdì 27 aprile 2018

Home decor: Lavender dreams collection, un'angolo di provenza

Buongiorno ragazze
con oggi si conclude il ciclo di post dedicati alla collezione "Lavender dreams"che spero vi sia piaciuta, ma soprattutto che vi abbia ispirate. Personalmente trovo incredibile quanto queste tonalità ti diano l'idea di vacanza, di freschezza e di come rendano l'ambiente più luminoso.
Finalmente potete vedere tutte le creazioni insieme e soprattutto come sono state disposte.
Mancano le foto dei tendaggi, ma quelli non avendo le finestre della stessa misura sono un po' piu' complicate da mostrare (questo coordinato mi è stato commissionato).
Ma vediamo nei dettagli il tutto e vi link nuovamente i post di riferimento dove potete trovare i tutorial





Per realizzare la ghirlanda il tutorial lo trovate qui







 Per realizzare la lavagna il tutorial lo trovate qui



Per realizzare i cuscini il tutorial lo trovate qui


Se volete invece avere ulteriore ispirazione
clicca qui ( tutorial angelo)
qui (modello fata)
qui (modello coniglietto)
qui ( runner)
ed infine qui






Il prossimo appuntamento sarà domenica con la ricetta per delle meringhe perfette!

Enjoy the little things
Laura

giovedì 26 aprile 2018

Home decor: Lavender dreams collection { diy ghirlanda }


Dire che adoro questa ghirlanda è poco!
Meravigliosa sia appesa alla parete di casa che sulla porta.
Anche questo è un progetto semplice che anche voi potete realizzare!




Il tutorial per realizzare questa ghirlanda lo trovate in questo post

Il tutorial per realizzare le rose lo trovate in questo video tutorial

Il tutorial ed il cartamodello per realizzare l'uccellino lo trovate nel mio negozio etsy



Ma quanto ci piacciono i bunting!!!
Io li ho appesi in tutta la casa, in bagno, in camera delle bambine, in soggiorno ed in craft room...
Sono fantastici e decorano un sacco...
Il modello ed il tutorial per realizzare il bunting lo trovate nel mio negozio etsy


Non perdetevi domani l'ultimo post dove finalmente potrete vedere tutto il set completo e come è stato sistemato!
Vi aspetto come sempre alle ore 8,30

Enjoy your creative day

Laura

mercoledì 25 aprile 2018

Home decor: Lavender dreams collection { Diy lavagna shabby chic }


Buongiorno ragazze!
L'altro giorno ero al centro commerciale e sono entrata in un negozio d'oggettistica generale, che mi sfugge il nome, per acquistare i confetti e le veline per le bomboniere che sto realizzando a Beatrice.
Mentre giro, l'occhio mi cade su delle lavagne (sapete ormai che io sono un'appassionata). La tiro su e la guardo e... toh è praticamente identica a quelle che da anni ormai sto facendo! Tra me e me ho riso e compiaciuta e mi sono detta che alla fin fine noi blogger creative siamo avanti, rispetto ai negozi, almeno di 6 anni!!!
Comunque sia non sono ancora belle e  meglio rifinite delle mie...
Le lavagne non sono solo decorative, servono anche per poterci scrivere, e se la lavagna non e' buona il gesso non va, la striscia e la rovina. (in commercio sono proprio così)





Le lavagne che io realizzo, anche se le compro già fatte le smonto completamente per renderle funzionali, originali e in pieno stile "lauracountrystyle" 

Se volete provare anche voi a farle seguite questo piccolo tutorial:

Diy lavagna

Materiale :

Lavagna pronta (lavagna con cornice)
compensato
lino
colore acrilico bianco e pennello vecchio
pittura lavagna e pennello piatto
Stencil ( nello specifico ho usato quello della IB LOURSEN )
chiodo appuntito
scampolo di tessuto e panno lenci verde per la rosa
nastrini , pizzo
pistola e colla a
caldo
carta abrasiva

 Procedimento:

Smonta la lavagna che hai acquistato, quindi togli le due parti, la superiore e la parte cntrale (lavagna)
Passa due mani di pittura lavagna, aspetta che si asciughi tra una mano e l'altra.
Nel frattempo taglia un pezzo di compensato della stessa misura della parte superiore, taglia un rettangolo di tessuto tanto grande quanto il compensato.
Prendi le misure e con la tecnica dello stencil e scrivi (clicca qui per la tecnica di pittura su tessuto)
giusto per darti un'idea : HOME, DREAMS, NOTES, SHOPPING LIST
 Con la colla a caldo attacca il tessuto al compensato.

Ora procedi lavorando la cornice
Con la carta abrasiva smussa gli angoli, rendendoli più arrotondati, con un chiodino bucherella in giro e rovinalo con dei graffi più o meno profondi, sempre con la carta abrasiva vai a grattare tutta la superficie della cornice
In pratica devi dargli un aspetto vissuto.
Metti su di un piatto di plastica del colore acrilico bianco e sporca il pennello  (mi raccomando il pennello deve essere asciutto)
Scarica il colore su di un vecchi straccio e poi passalo intorno alla cornice con mano leggera ed irregolare.
Aspetta che si asciughi e poi



monta tutto. Decora la lavagna con le mitiche rose (tutorial video qui)
del pizzo e dei nastri.
La vostra lavagna in stile shabby chic è pronta!

PIU' FACILE A FARSI CHE A DIRSI


Spero che anche questo tutorial vi sia piaciuto!
Vi aspetto domani alle 8,30 per il prossimo post





Enjoy your creative days

Laura

martedì 24 aprile 2018

Home decor: Lavender dreams collection { cuscini }

Come vi accennavo ieri con oggi iniziamo il primo post della Lavender dreams collection che ho ideato e realizzato per Tiziana.


I cuscini
Insieme abbiamo scelto questa fantasia lavanda e verde salvia. Un tessuto d'arredamento delizioso che non ha un dritto ed un rovescio, quindi puoi lavorare in entrambe le parti.
Per rendere i cuscini più particolari li ho decorati con delle rose, dei bottoni in tinta e dei bottoni foderati.
Per realizzare questo progetto cliccate







Non vi resta che guardare i vari tutorial e poi realizzare anche Voi i vostri nuovi cuscini per la casa:
sui toni del rosa e del verde per chi ama i colori pastello, azzurro ecrù e panna se amate lo stile coastal, ecru' panna e vecchi pizzi per chi invece preferisce lo stile shabby chic!
Buon lavoro




Enjoy your creative sewing days
Laura

ps
Ci vediamo domani
STAY TUNED

lunedì 23 aprile 2018

Home decor: Lavender dreams collection

" enjoy
THE LITTLE
things "



E' con questo biglietto, dipinto a mano dalla sottoscritta, che ho voluto dire grazie a Tiziana
che mi si è affidata totalmente per un restyling della zona living, della sua casetta,
dandomi carta bianca.


Questa settimana ogni post sarà interamente dedicato a questo piccolo progetto. che mi piace chiamare : Lavender dreams collection
Ogni giorno vi mostrerò cosa ho confezionato per rendere ancora più accogliente la sua zona giorno.



Vi aspetto qui, tutti i giorni alle ore 8,30
sperando di potervi ispirare!


 Stay Tuned

Laura

domenica 22 aprile 2018

Oggi cucino io : crostata alla crema pasticcera

Da sempre amo le crostate, sono tra i miei dolci preferiti ma il fatto che devo lasciare il composto in frigo per almeno due ore, mi frena dal farlo!
Da quando però, grazie alla ricetta della mia ormai pusher Chiarapassion, il burro viene sostituito dall'olio di semi e non serve più far riposare la frolla in frigo, la crostata è diventata un must!
Rimane morbidissima, buonissima e velocissima...
Il dolce che oggi vorrei condividere con voi questa domenica è la
  crostata alla crema pasticcera
D I V I N A 
almeno a noi piace un sacco
e come sempre a casa è durata il tempo di fare delle foto




Se anche voi volete prepararla vi serviranno questi 
ingredienti


Ingredienti:
150 gr di farina
1 uovo grande
50 gr di olio
1 cucchiaino di lievito
50 gr di zucchero di canna
1 pizzico di sale
buccia di limone grattugiata


1/2 litro di latte intero
120 gr di zucchero
4 rossi d'uovo
40 gr di farina o fecola
la buccia di un limone biologico
vaniglia




Procedimento

Per prima cosa preparate la crema
 In una pentola capiente far bollire il latte con le bucce di limone e la vaniglia. In un recipiente montate con una frusta  i tuorli con lo zucchero e la vaniglia fino ad avere un composto chiaro e spumoso, aggiungere l'amido e mescolare bene. Quando il latte bolle versare il composto di uova, senza mescolare. Una volta che il latte inizia a bollire mescolare velocemente con la frusta, a fuoco basso, per pochi minuti e la crema si addenserà perfettamente. Versatela in una pirofila, coprite con pellicola e lasciate raffreddare in frigo.

 Per la base
Mescolare la farina, il lievito, lo zucchero ed il sale, aggiungere l'uovo, l'olio e la buccia di limone.
Ottenuto l'impasto, dividetelo in due parti.
Stendete la frolla e mettetela nella teglia coperta dalla carta forno.
Bucherellate il fondo.
Aggiungete la crema pasticcera e decorate la parte superiore con delle strisce di frolla
Infornate per 40 minuti a 170 * forno ventilato
180* statico
Fatela raffreddare, spolverizzatela con lo zucchero a velo e servitela

Ps
Ma che cosa avrò mai fatto con  il bianco dell'uovo avanzato?
Delle deliziose meringhe
Ma questa è un'altra ricetta e ve ne parlerò domenica prossima







Buona domenica a tutti

Laura