mercoledì 23 gennaio 2019

Let it snow

La neve possiede questo segreto di ridare al cuore un alito di gioia infantile che gli anni gli hanno impietosamente strappato.
( Antonine Maillet)


E' iniziata stamattina presto
Con gli occhi ancora pieni di sonno, facevamo colazione davanti alla finestra con le tende aperte
tra esclamazioni di stupore e il sogno che quella spolverata di polvere bianca s'infittisse fino a diventare una coltre soffice e bianca.
Il nostro silenzioso desiderio si è esaudito regalandoci una mattinata "coi fiocchi".
Non è mancata la camminata sulla neve, un po' per forze maggiori e un po' per voglia, di passeggiare in un paesaggio completamente diverso da quello che si è soliti  vedere.
La neve ha il potere di trasformare in bello qualsiasi cosa sulla quale si appoggia.






Sono ritornata a casa con una mano congelata come quando ero ragazzina ed andavamo a sciare. Io per fare la figona non mi mettevo i guanti! Dopo due discese piangevo infilando la mano tra i capelli.
Mettila là, diceva mia mamma, così ti si scalda.
Che male alle dita... Non riuscivo a muoverle, sembrava si volessero staccare!
Oggi ho rifatto la stessa cosa... Niente guanti, ovviamente non per essere cool, ma semplicemente perché non usandoli non li ho, durante la mia passeggiata sotto la neve (vedi stories su instagram)
Lungo la via innevata ho incontrato una ragazza
È lei l'autrice di questo piccolo capolavoro, che oggi sarà il protagonista di quella stradina. .

Oggi il mio blog è diventato social
praticamente il post è in diretta!
Ma non potevo aspettare a postare, avrebbe perso il mio entusiasmo
un abbraccio nevoso
Alla prossima
Laura

venerdì 18 gennaio 2019

Diy: paraspifferi sfoderabile








Buongiorno ragazze
oggi realizzeremo insieme un paraspifferi sfoderabile per la porta d'entrata o, cambiando le misure, possiamo adattarlo anche alle nostre finestre.
Anche se sicuramente nelle case nuove o ristrutturate non è un accessorio indispensabile, è comunque un oggetto simpatico che può dare quel tocco in più al nostro nido.




Paraspifferi sfoderabile

Difficoltà **
Tempo 3 ore
Materiale
  • Tessuto di lino tinta unita
  • Tessuto di lino fantasia
  • Tessuto di cotone marrone (tetto della casa, porta e cuore)
  • Tessuto color panna ( facciata della casa )
  • Tessuto a scelta o arancione (rose)
  • Nastro a scelta o arancione (fiocchi laterali )
  • Carta termo adesiva per le applicazioni
  • Spago
  • Passamaneria
  • Bottoni 2
  • Filo da ricamo
  • Imbottitura
  • Lettiera per gatti (serve a dare la pesantezza)
  • Tessuto di cotone economico (sacco interno che contiene l'imbottitura)
Procedimento

Il progetto si basa su una porta standard. Nel caso le vostre misure non fossero uguali aumentate o diminuite in base alle vostre esigenze.
Dal tessuto di lino tinta unita ricava un rettangolo che misura 50 cm x 61 cm
Dal tessuto di lino fantasia ricavane altri due che misurano 50 cm x 35 cm



Piega a metà il tessuto di lino color tinta unita, ripiega ancora a metà la parte che sarà il davanti. Stirala o piegala in modo da formare una linea guida




Disegna la sagoma del cuore e della casa su di un foglio. Ricalcale sul retro della carta termo adesiva. Una volta scelti i tessuti per le varie applicazioni stirali sulla carta termo adesiva. Ritaglia le sagome, togli la carta protettiva, posizionale sulla parte dritta del tessuto di lino centrando, per aiutarti segui le linee guida fatte in precedenza. Cuci o con il classico punto appliqué o con il punto a schizzo/free motion. Se è la prima volta che realizzi le applicazioni clicca qui per accedere al post dove te lo insegno.




Ricama la scritta, attacca le rose ed i bottoni
Prima di cucire i due rettangoli laterali, fai l'orlo sui due lati esterni
Apri il tessuto e cuci i due rettangoli laterali, dritto contro dritto.
Stira la cucitura, cuci sul dritto del lavoro la passamaneria che nasconderà la cucitura tra i due tessuti.







Piega il tessuto a metà e cuci il lato lungo.


Realizziamo la fodera interna con il tessuto economico. Taglia un rettangolo che misura 48 cm x 100 cm. Cuci il lato lungo e quello  laterale. Imbottiscilo con imbottitura e sassolini delle lettiere per gatti (fantastici perchè assorbono l'umidità e non sono causa di cattivi odori). Cuci anche l'altro lato .
Inserisci il salsicciotto all'interno. Chiudi i lati, prima con del cordoncino e poi con dei nastri.
Il vostro para spifferi è pronto per l'uso.

Spero che anche questo tutorial vi sia piaciuto e vi possa essere utile!
Se lo realizzate ricordate di taggarmi 
#lauracountrystyle 
sulle mie pagine social

sarò ben felice di condividerle

Alla prossima
Un abbraccio
Laura

venerdì 11 gennaio 2019

Diy: shopping bag { Make your dreams happen }







Make your dreams happen

Buongiorno a tutti ! Siamo pronti per iniziare questo 2019?
Io si! Non so bene cosa mia successo ma sta di fatto che ogni giorno(tranne imprevisti) riesco a portare a termine tutti gli obiettivi prefissati. Per una come me, disorganizzata, disordinata, poco costante e con un livello d'attenzione pari a quello di un bambino dell'asilo (mi sembra di sentire i miei prof quando parlavano di me a mia mamma...Si signora, ha grande potenziale ma l'impegno....beh quello ;-) ) non è facile!
Ma quest'anno ho detto basta, non sei più una giovincella...qua tra un po' passiamo agli anta (che non sono quaranta) devi cambiare, devi maturare!!! E così, in un momento x di una giornata x sono impazzita e.... il DECLUTTERING SENZA RITEGNO si è impadronito del mio cervello!
Dopo aver buttato il buttabile, pulito la casa (tranne i vetri per due classici motivi: troppo freddo per uscire,e, per le belle, seppur fredde giornate! In che senso? Perchè appena li lavi stai sicuro che piove e noi la pioggia non la vogliamo proprio!) mi sono sentita bene e libera!
Mi sono prefissata degli impegni giornalieri con le faccende domestiche, in modo tale da non rimanere poi indietro, organizzata con i menù e spesa settimanale, ho nuovamente iniziato ad auto produrre torte e biscotti come se non ci fosse un domani ed infine avere del tempo per me e tutto ciò che mi fa stare bene, nulla di trascendentale e fantasmagorico.
E come dice la mia mamma...."SPERIAMO CHE DURI"!
Se vi va raccontatemi la vostra!

Ma ora veniamo a noi e al tutorial per realizzare la shopping bag senza fodera







Un progetto a 4 mani realizzato in collaborazione con la mia amica Marta: lei ha decorato, con pennarelli per tessuti, la shopper che ho cucito.
Ho pensato che questo tutorial possa essere il primo step, proprio per la sua semplicità, per tutte voi che avete scoperto il cucito creativo, ve ne siete innamorate e volete cimentarvi.




Nella mia pagina Instagram potete trovare il VIDEO DEL TUTORIAL cliccando DIY SHOPPING
La pagina la trovate cliccando QUI mentre il video è quello che nella foto ho cerchiato!
Se questo non vi dovesse bastare potete trovare un altro diy a schemi  QUI



Bando alle ciance, piedi sul pedale!
Fate rombare le vostre macchine 😁 Voglio sentire i vostri motori, vedere le vostre mani impegnate e i vostri visi orgogliosi che mostrano la vostra shopping bag

Condivisione + lavoro di gruppo= felicità
Happy creativity❤️
Laura

martedì 1 gennaio 2019

2019:un nuovo capitolo tutto da scrivere

2019
365 new chances
Get to it!

Viviamo, sorridiamo e amiamo ogni singolo momento
La vita è bella e va vissuta sempre guardando il bicchiere mezzo pieno! 
Buon anno amici!


lunedì 31 dicembre 2018

The best of 2018


Eccola, la mia famiglia! Siamo un gruppetto piuttosto sostanzioso ed impegnativo che vive ogni giorno condividendo le proprie felicità e i bicchieri che non sempre ci sono per tutti, le urla e i forti abbracci che inevitabilmente arrivano dopo la tempesta, i sogni, le canzoni cantate a squarciagola seguite da balletti eseguiti da noi che ormai non siamo più elastici come un tempo, le cene improvvisate che a volte piacciono a volte no, le piccole guerre tra sorelle, che tanto mi fanno arrabbiare, che il più delle volte si risolvono in un batter d'occhio, letti condivisi, incastri assurdi per riuscire a stare tutti sul divano... film, popcorn, giapponese, sole, mare, pioggia, qualche viaggio e TANTO AMORE
Il mio augurio (dal 1993) è quello di rimanere sempre cosi: UNITI perché nella mia vita mi serve solo questo...
The best dal 1993 al  2018 : La mia Famiglia


venerdì 14 dicembre 2018

Diy : Joy (christmas project free)







Buongiorno ragazze,
un nuovo post ed un
 tutorial natalizio per Voi

Questo progetto lo avevo realizzato per la rivista creativa
  Impronte creative speciale Natale
 (cliccando qui potrete scaricare tutti i progetti che le mie COLLEGHE CREATIVE hanno messo a disposizione GRATUITAMENTE)
JOY

Per realizzare questo quadretto l'uso della macchina da cucire non sarà indispensabile. Per questo motivo è rivolto a tutti coloro vogliano creare qualcosa di semplice e veloce ma con le proprie mani.


Difficoltà *
Tempo di realizzazione 1 ½
Materiale
  • Una cornice (ikea 44x 33 cm)
  • Un rettangolo di tessuto di lino o di qualsiasi altro tipo, basta che sia neutro (base)
  • 4 scampoli di tessuto fantasia (palline )
  • 1 scampolo di tessuto tinta unita (scritta JOY)
  • Carta termo-adesiva
  • Filo da ricamo
  • Forbici
  • Colla a caldo
  • Macchina da cucire (non è necessaria)

Procedimento

Stampate il cartamodello allegato (le dimensioni sono in scala 1.1 per la cornice 44 x 33) e tagliate sia  le forme che la scritta.
Stirate sul retro dei tessuti la carta termo-adesiva (clicca QUI dove t'insegno a fare le applicazioni).
Disegnate le sagome e ritagliatele.
Tagliate un pezzo di lino che misuri 50 x 39 cm
Piegatelo in quattro in modo da trovare il centro. Posizionate le forme e la scritta sul tessuto, una volta scelta la posizione togliete la carta e stiratele sul lino. Ora potete procedere cucendo a macchina oppure a mano con il punto festone.
Posizionate il tessuto sopra la parte plasticata e trasparente della cornice. Incollate i bordi e fissate il tutto alla cornice.
Per questo progetto potete utilizzare anche delle vecchie assi di legno.
Basterà levigarle, se necessario e pulirle. Il procedimento per le applicazioni sarà lo stesso, solo che invece di stirare i tessuti sul lino li incollerete con della colla per tessuti sul legno.

Ma come sempre la fantasia non ha limiti e con il pattern delle applicazioni potrete realizzare delle tovagliette (il tutorial lo trovate nello speciale natale 2015), degli asciughini, o delle tendine per il sotto lavello!
Enjoy your sewing time!

Spero che anche questo tutorial vi sia piaciuto e vi possa essere utile!
Se lo realizzate ricordate di taggarmi 
#lauracountrystyle 
sulle mie pagine social

sarò ben felice di condividerle

Alla prossima
Un abbraccio
Laura






giovedì 6 dicembre 2018

Hand-made with ❤️ {Christmas ornaments tree}

 Cercavo qualcosa di originale e che avesse un'anima
Cercavo la semplicità, perché è sempre quella che trasmette la bellezza
Ceravo l'unicità che solo il pezzo cucito a mano possiede
Ho viaggiato in lungo ed in largo e non l'ho trovato
Poi un giorno ho guardato dentro di me, ed era là che aspettava solo di poter uscire
Con amore, senza fretta li ho cuciti, li ho imbellettati ed ora sono pronti. Aspettano solo la Famiglia che li possa adottare
Quello che più mi emoziona è pensare che quel bambino che, oggi aiuterà la sua mamma a trovargli la giusta collocazione, un giorno lontano, guardandoli, sorriderà... Solo allora potrò essere orgogliosa e soddisfatta del mio lavoro perché, nel mio piccolo, avrò contribuito a costruire un ricordo.









.
Il set della Woodland collection fatto e finito 😉 che comprende i 5 addobbi delle foto dentro la loro custodia, lo potete acquistare scrivendomi un email


Alla prossima
Un abbraccio
Laura

sabato 1 dicembre 2018

December


🎄Hello December🎄
You are 
the last one
so be the best
one

💖 Laura 💖