domenica 7 aprile 2019

The seagull {Fish&Pins ebook}






"Volare mi fa paura" stridette Fortunata alzandosi. "Quando succederà, io sarò accanto a te" miagolo' Zorba leccandole la testa."
(L. Sepúlveda)




Progetto tratto da" Fish&Pins "
Ebook di cucito creativo by me ☺️
Fish&Pins è in formato E-book e viene inviato tramite e-mail 
Sono due files con 10 progetti di cucito creativo dedicati allo stile coastal 
 I progetti sono versatili e perfetti per decorare il living, ma anche la camera da letto dei bambini o di ragazzi (prossimamente vi mostrerò altri allestimenti che sono sicura vi ispireranno) 
Il libro ebook lo trovi CLICCANDO 
e da oggi anche 
 This E-book FISH&PINS is translate in ENGLISH 


Buona domenica 🤗
Laura

venerdì 5 aprile 2019

Diy: porta trucchi da viaggio {video tutorial}



Ciao ragazze e ragazzi e ben ritrovati in questo blog che negli ultimi giorni ho abbandonato per poter lavorare a diversi progetti
Uno di questi è un nuovo video!!!!
Yesss!!!Oltre al blog ho riaggiornato anche il mio canale youtube dopo un anno e mezzo!!!!
Sono terribile!!!!

Bando alle ciance e cuccatevi il mio video tutorial per realizzare il porta trucchi da viaggio!!!

C'e' un errore che volevo tagliare (santi montaggi)ma poi ho deciso di lasciare
Vediamo chi di voi lo trova!
Lancio il giochino
TROVA L'ERRORE


scrivetemelo in un commento. Tra tutti voi che avrete indovinato sorteggerò un vincitore che si porterà a casa....un qualcosa fatto da me..



La chicca del video.....
Sbagliare è umano...e io non nasco IMPARATA!!!!
IO MI CHIEDO COME MI VENGANO CERTE FRASI SCEME!!!




Le misure del rotolo porta trucchi
Se vi piacerebbe abbellirlo con delle applicazioni qui trovate il tutorial gratuito










Infine, le misure indicative delle varie tasche!











Se anche questo tutorial vi è piaciuto e lo realizzerete
ricordate di
 taggarmi 
#lauracountrystyle 
sulle mie pagine social

sarò ben felice di condividerle

Alla prossima
Un abbraccio


Laura

venerdì 15 marzo 2019

Diy: lavagna shabby chic style





Lo sapete quanto io ami le lavagne
Un amore spassionato che ho fin da quando ero bambina
Sapete che da piccola volevo fare la maestra solo perchè avevano a loro disposizione una mega lavagna?
Ho detto tutto!!!
Con il progetto di oggi trasformeremo una semplice cornice in 
 una lavagna shabby chic 
❤️❤️❤️❤️❤️❤️

Lavagna shabby chic

Difficoltà *
Tempo 1 ora più il tempo d'asciugatura
Materiale
  • Cornice con la parte interna in plexiglass (quelle ikea sono perfette)
  • Pittura lavagna
  • Un pizzo
  • ScAmpoli di tessuto di lino (rose)
  • Panno lenci verde (foglie)
  • Un pennello
  • Colla a caldo
  • Pizzo /passamaneria

Procedimento

Apri la cornice, rimuovi la plastica che copre il plexiglass e dai una prima passata di pittura lavagna.
Aspetta almeno 2 ore prima che si asciughi.
Nel frattempo puoi iniziare a decorare la cornice
Realizza due piccole rose utilizzando 5 cm x 20 cm di tessuto di lino grezzo. Se vuoi vedere come si realizzano le rose clicca qui
Taglia il pizzo o la passamaneria ed incollalo sulla parte superiore della cornice.
Incolla anche le due rose. La cornice è decorata. 
Passate le due ore dai la seconda mano di colore e lascia asciugare, magari aiutati ,per accellerare i tempi, con un phon per capelli.
In tutto passa almeno 4 mani. Una volta che è ben asciutta, con molta attenzione, inserisci la lavagna all'interno della cornice e chiudi.
La vostra lavagna è pronta per essere appesa in cucina, in entrata, in craft, per regalarla...

L'idea in più
Se utilizzate le cornici ikea piccole potete pensarla come bomboniera!











Se anche questo tutorial vi è piaciuto e lo realizzerete
ricordate di
 taggarmi 
#lauracountrystyle 
sulle mie pagine social

sarò ben felice di condividerle

Alla prossima
Un abbraccio

Laura

martedì 12 marzo 2019

Hand made kids : per una camera country

Buongiorno a tutti

La scorsa settimana vi avevo mostrato la Holly hobbie che avevo realizzato su commissione .
Vi avevo accennato che avevo realizzato anche qualcosa in coordinato..
ed eccolo un bel cuscino che riprende lo stile country


I soggetti sono le adorate sunbonnet
quanto mi piacciono!Stavo pensando a quanto potrebbe stare bene in una cameretta.
Quelle con l'armadio di legno naturale con i cuori intagliati sulle ante, con una sedia a dondolo ed il letto con sopra una bella trapunta patchwork
Un sogno!



Per la fodera del cuscino ho utilizzato del lino grezzo
i tessuti invece sono delle cotonine americane tinte in filo e del lino francese




Se vi piacciono i cuscini e li volete realizzare vi linko i due tutorial che vi aiuteranno!
  • Il tutorial per realizzare le fodere per cuscini lo trovate qui
  • il tutorial per cucire le applicazioni lo trovate cliccando qui

 Prossimamente vi mostrerò anche delle tende per la cucina con gli stessi soggetti !


Alla prossima
Un abbraccio
Laura

venerdì 8 marzo 2019

Diy: table runner










Buongiorno a tutte le DONNE !
Non sono mimose quelle che oggi condivido con voi, ma penso che vadano bene anche i tulipani!



Oggi realizzeremo un table runner
Quanto ci piacciono!!!
Questo nello specifico lo avevo realizzato su commissione tempo.
E' in puro lino naturale austriaco, ha una trama più spessa ed è pesante rispetto a quello classico, e, aggiungo, ha un costo particolarmente alto.
Ma li vale tutti, semplicissimo da lavorare, la resa finale è eccellente e devo dire che una volta terminato il lavoro fa la sua bella figura.
Lo stesso lino lo avevo utilizzato anche per realizzare la borsa del libro creativo Fish&Pins.
La borsa stra usata tutta l'estate e sempre perfetta.
Ma torniamo al nosro perogetto

Table runner

Difficoltà **
Tempo 3 ore
Materiale
  • Lino naturale
  • Tessuto di cotone 2 fantasie
  • Tessuto di cotone panna
  • Carta termo adesiva
  • Filo per imbastire
  • Macchia da cucire
Procedimento

Il runner che ho realizzato finito misura 40 x 90 cm
Puoi scegliere questa grandezza oppure cambiarla in base all'uso e allo spazio nel quale poi andrà posizionato. Ricorda di aggiungere i margini di cucitura su ogni lato (sono all'incirca 3 cm) prima di tagliare il tessuto, clicca QUI per dei template gratuiti 

Step 1:  cuci il bordo superiore ed inferiore:
Piega l'orlo verso il rovescio di 1, 5 cm e stira, ripiega e stira nuovamente, in tutto l'orlo misura all'incirca 3 cm. Imbastisci l'orlo con il filo oppure con degli spilli e poi cucilo a macchina.

Step 2: bordi laterali
Per gli orli laterali procedi come sopra.

Step 3: Applicazioni
Cuci le applicazioni il tutorial lo trovi qui

Il vostro runner è pronto per essere utilizzato!



Se  realizzate un mio tutorial ricordate di
 taggare
#lauracountrystyle 
sulle mie pagine social

sarò ben felice di condividerle

Alla prossima
Un abbraccio


Laura

martedì 5 marzo 2019

Hand made kids : Holly hobbie


Ormai la conoscete bene!
La Holly hobbie è la bambola che realizzo più spesso, ma che non mi stanca mai!
Anzi, mi diverte moltissimo realizzarla, ed ogni volta è sempre diversa!




 Il grembiule è la parte che più mi piace creare ed è sempre una meravigliosa e stimolante sfida trovare nuovi abbinamenti!



Il cartamodello per realizzarla lo potete trovare nel mio etsy shop

La prossima settimana vi mostro con cosa l'ho cordinata !


Alla prossima
Un abbraccio
Laura

domenica 3 marzo 2019

Oggi cucino io: torta di mele vegana


Ricetta: Torta di mele vegana 

Ingredienti
  • 300gr di farina
  • 150 gr di zucchero di canna
  • 200 ml di acqua
  • 60 gr di olio di arachidi o girasole
  • cannella in polvere
  • 2 mele
  • scorza grattata di limone e arancia
  • lievito in polvere per dolci
Procedimento
Tagliare le mele a cubetti e lasciarle marinare con una spruzzata di limone, scorza d'arancio, cannella e zucchero. Nel frattempo, in una ciotola mescolate l'acqua e l'olio. Aggiungete lo zucchero ed un po' alla volta la farina mescolata alla cannella ed al lievito. Aggiungete le mele al composto e mescolate. Ricoprite una teglia tonda con la carta forno e versate il composto. Infornate a 180 per 50 minuti.
Una volta sfornata, spolverizzatela con lo zucchero a velo!
Una torta semplicissima e velocissima, leggera e gustosa!
Buon pranzo!


Recipe: Apple vegan cake


What I need
  • 300gr of flour
  • 150 gr of cane sugar
  • 200 ml of water
  • 60 gr of peanut or sunflower oil
  • cinnamon powder
  • 2 apples
  • lemon and orange peel
  • baking powder for cakes
Step

Cut the cube-shaped apples and marinate them with a splash of lemon, orange peel, cinnamon and sugar.
Mix the water and the oil in a bowl. Add sugar, flour, cinnamon and yeast. Add the apples to the mixture and mix. Cover the pan with the oven paper and pour the mixture. bake in the oven for 50 minutes or until golden and a skewer inserted into the middle comes out clean.
Bake at 180 for 50 minutes.
Once baked, sprinkle Sprinkle over the icing sugar!
A simple and fast cake, light and tasty!



Happy Sunday
Laura

martedì 26 febbraio 2019

Hand made kids: marsutai


Buongiorno a tutti voi
Ancora un post dedicato alle creazioni per la prima infanzia...anzi primissima!


Per la serie chi non muore si rivede ritorna il 
MITICO MARSUTAI
( se non lo conoscete clicca qui)
Un incrocio tra un mei tai e marsupio visto in chiave
handmade con applicazioni a tema, resistenti fasce larghe pensate proprio perchè non vadano a segare le spalle e imbracatura in jeans
Adatto per tutte quelle mamme dinamiche e trendy!
Il primissimo marsutai l'avevo realizzato per me e al tempo lo usai tantissimo
Super pratico avendo due bimbe piccole





Questo, nello specifico, lo avevo realizzato ancora un po' di tempo fa per una futura mamma.





Se volete realizzare il vostro marsutai , nel mio negozio etsy potete trovare il cartamodello con tutte le spiegazioni passo passo per realizzarlo, più 4 disegni per le applicazioni , oppure scrivetemi via email
Alla prossima
Un abbraccio
Laura




domenica 24 febbraio 2019

Oggi cucino io: cookies gluten free


Tempo fa avevo comprato la farina free from senza glutine (non chiedetemi il perché dato che non abbiamo intolleranze) e visto che stava là ormai da alcuni mesi, guardandomi minacciosa ogni volta che aprivo la credenza, ho provato ad usarla per dei biscotti. Personalmente non mi fanno impazzire ma alle ragazze sono piaciuti molto!
Perciò posso dire
“Esperimento riuscito“😊
Vi lascio la ricetta nel caso voleste provarla


🍪Ricetta🍪

Ingredienti
2 uova
120gr di zucchero
70gr di olio
70gr di latte
400gr di farina free from (lidl)
1/2 bustina di lievito
Essenza di mandorla (a scelta)
Gocce di cioccolato

Procedimento

Mescola gli ingredienti e forma delle palline da 15 gr cadauna. Disponi le palline, leggermente pigiate, su di una teglia ed inforna il tutto per 25 minuti a 180*


Velocissimi da fare😉
Avete mai provato ad utilizzare questa farina per pizza o dolci, al di là dell'essere intollerante? Vi siete trovate bene?


Vi auguro una buona domenica
Un abbraccio
Laura