giovedì 14 marzo 2013

Carramba che sorpresa...Enjoy your Kitchen ..è quiiii!!!!





Buon giorno amiche
come avrete letto ieri sulle nostre pagine di facebook
I NOSTRI LIBRI FINALMENTE SONO ARRIVATI
Eccoli....nonostante siano in versiglia ed io in friuli,riesco a sentire il loro profumo...
Non vi dico l'emozione,quando ieri,ho visto le prime foto...
Avrei preso il primo aereo per andare da Veronica...peccato che nn ce ne siano....sigh!!!
Beh dai!!! Devo solo aspettare che arrivi domani ...arrivare a Formigine integra...visto che guidero' io...non perdermi e  potrò finalmente anche io ...sfogliarlo ,annusarlo, rimirarlo... <3  <3 <3


Ma sapete cosa mi emoziona dio piu'?
La COLLABORAZIONE 
Lavorare con Veronica e' stato davvero entusiasmante
Una donna che nn si risparmia ,staccanovista,piena d'idee e dal talento indiscutibile
Fa mille cose assieme,,ed ancora mi chiedo come faccia,e tutte bene..ma che dico bene..SUPERBAMENTE
In questo ultimo periodo,stando a stretto contatto con lei,ho imparato moltissimo,mi ha dato fiducia e delle sferzate nei momenti giusti...


Oggi vi vogliamo presentare l'anteprima della linea Sweet moments
creata e realizzata
 da Veronica


Sono i cupcakes che la fanno da padrona


Ma quello che maggiormente mi fa morire sono le sue 
sweet & chocolate dolls
Ma quanto sono belle
Ma quanto sono originali!!!
Ma quanto sono allegre!!!
Con la loro capigliartura ...troppo forti!!!
Mio marito,il baffos, le adora..anzi adora tutto quello che Veronica ha fatto...!!!
Ma anche quello che ho fatto io...stavolta non ha avuto nulla da ridire..anziiiii
Dopo tutte le kitchenaid che girano per casa si e' quasi risollevato dall'incarico di regalarmene una....infatti son talmente stanca di vederle che sto quasi rinunciando all'idea...
Ci credete????
Naaaaaaaaa!!!
Esattoooooooo..ma nn diciamoglielo!!!

Troverete spiegazioni passo passo,per realizzare quadri di stoffa ,tovagliette sagomate a forma di cupcake,
patchwork runner e bunting










Questi sono solo alcuni dei progetti della line proposti da Veronica
Tante idee nuove da poter sviluppare anche con altre creazioni...

..vi avevo lasciato,la scorsa volta ,con una piccola parte della mia linea per la cucina
Dots in my Kitchen


Ed ecco una panoramica di alcuni progetti



Ho titrato fuori anche 
tela aida, ago e filo
dilettandomi nel disegnare e ricamare alcuni schemi a punto croce
Come per questo strofinaccio...
Non vi dico per ricamarlo...SO ACCECATA!!!!
Ma che soddisfazione vederlo finito...




tovagliette per la prima colazione,un segnalibro ,presine,grembiule...



pannello con tasche per riporre con eleganza le ricette  
arredando una parete dellacucina e allo stesso tempo raccogliere le ricette volanti ritagliate dai giornali...
Una  simpatica bachceca ,dove appendere gli appunti giornalieri
ed infine il libretto in stoffa con la ricetta del gelato al cioccolato da regalare all'amica con la passione per la cucina



Questa e' solo una piccola parte dei progetti del nostro libro....


Siamo giunti al termine di questa carellata di foto...
penserete: "FINALMENTE!!!" ;)

le altre due linee creative ve le presenterò
la prossima settimana.
vi lascio con un pò di suspance!!! ;)

Vi ricordo che il libro costa 28 euro+ spese di spedizione
80 pagine a colori su carta di qualità,
oltre 20 progetti INEDITI
spiegazioni passo passo
cartamodelli in scala 1:1

se siete interessate ad acquistare il nostro libro, 
potete inviare una mail a:

oppure visitare il mio SHOP ETSY

vi ricordo inoltre che domani ci sarà la presentazione a 

FILI SENZA TEMPO
loc. FORMIGINE - MODENA
15/17 MARZO
VI ASPETTO NUMEROSEEEEEE
CHE EMOSSIONNNNNNN


Ringrazio tutte voi, anche a nome di Veronica, 
per i numerosi complimenti e i messaggi di stima
che ci avete inviato...
realizzare questo libro non è stato facile, tutt'altro... 
a dimostrazione che la condivisione e la complicità 
tra creative è una realtà possibile, 
e che in ogni caso non può che avere risvolti positivi.
♥ ♥ ♥


lunedì 11 marzo 2013

Enjoy your kitchen : dots in my kitchen


Buon giorno ragazze ,come ormai avete letto, sia qui che nella nostre pagine di facebook il libro "Enjoy your kitchen" realizzato da Veronica e me è in fase di stampa.
Finalmente, dopo mesi di lavoro,di progettazione ,disegni ,prototipi ,prove e riprove per gli abbinamenti dei tessuti,siamo giunte al momento tanto atteso della nascita della nostra creatura.
Un libro scritto e realizzato a 4 mani ,dove la distanza reale (io abito in friuli e Veronica in toscana) non ci ha limitate .Grazie ad internet abbiamo potuto lavorare come se fossimo nella stessa stanza,scambiandoci idee,consigli,postando foto per vedere ed eventualmente correggere i vari wip...buttando giù idee e testi.
Entrambe siamo soddisfatte del risultato... abbiamo dato il meglio di noi stesse.
In anteprima la copertina del nostro libro
Toni caldi,colorati e vagamente retrò


Good morning girls, as you read the book "Enjoy your kitchen" is being printed.
Finally, after months of work, design, drawings, prototypes, testing and retesting for the combinations of fabrics, we came to the long-awaited moment of the birth of our book.
A book written and produced 4 hands me and Veronica
Thanks to the Internet we have been able to work as if we were in the same room, exchanging ideas, tips, posting photos to see and correct various wip ... putting down ideas and texts.
Both are satisfied with the result ... we gave the best of ourselves.
A preview of the cover of our book
Warm tones, colorful and vaguely retro


Più di 80 pagine con oltre 20 progetti inediti suddivisi in 4 linee creative :
Dots in my kitchen
Sweet moments
Love builds a happy home
Spring is in the air
Ogni linea si sviluppa su più progetti ,di varia natura e difficolta',ma adatte anche alle meno esperte di cucito creativo ,grazie alle esaustive spiegazioni passo passo
Per visualizzare l'anteprima potete cliccare il link qui sotto
<div data-configid="4664306/1708680" style="width: 525px; height: 371px;" class="issuuembed"> </ div> <tipo di script = "text / javascript" src = "/ / e .issuu.com / embed.js "async =" true "> </ script>

More than 80 pages with over 20 new projects divided into four creative brand:
Dots in my kitchen
Sweet moments
Love builds a happy home
Spring is in the air
Each line is spread over several projects of various types and difficulties, but also suitable for less experienced, thanks to the exhaustive step by step explanations
To preview you can click the link below
<div data-configid="4664306/1708680" style="width: 525px; height: 371px;" class="issuuembed"> </ div> <tipo di script = "text / javascript" src = "/ / e .issuu.com / embed.js "async =" true "> </ script>



E' la linea retrò che ho creato ispirandomi alle cucine americane  degli anni '50 e '60
Chi di voi non conosce la mitica signora  Marion Cunningham del telefilm "Happy days"?
Mi sono sempre piaciuti i grembiuli che usava,sembravano quasi dei vestiti,tutti arricciati in vita.
Mi sono ispirata proprio a quelli,rivisitandoli in chiave piu' moderna,usando i lini,che volutamente ho stropicciato per dare quell'effetto vissuto e non delicato

It 's the retro brand that I created inspired by the kitchens of the American 50s and 60s
Those of you not know the legendary Mrs. Marion Cunningham on the show "Happy Days"?
I've always liked the aprons used, seemed almost of clothes
I was inspired just those, revisited in a modern key, using the linens, which I deliberately crumpled to give that effect lived and delicate





Anche se sembrerà assurdo questa foto è nata per puro caso
Giorgia la sera prima si era fatta i capelli ricci.
Il giorno dopo, quando l'ho vista,pettinata stile anni '50, mi si è accesa una lampadina..sono corsa in craft a prendere il grembiule e abbiamo fatto un po' di scatti ,che poi sono stati magicamente modificati da Veronica,per dare l'effetto che cercavo..
Come avrete notato la location è la mia cucina.
Volutamente abbiamo scelto le nostre case  come set fotografico ,
ci piaceva dare l'idea della normalità e della semplicità dei luoghi ,
nulla di costruito e di artefatto.

Even if it seems absurd this photo was born quite by accident
Georgia the night before had made ​​curly hair.
The next day, when I saw her, coiffed 50s style, I got the idea .. I ran in craft room to take the apron and did a little of shots, which were then magically modified by Veronica to give the effect I was looking for ..
As you can see the location is my kitchen.
We deliberately chose our homes as photographic set,
we liked to give the impression of normality and simplicity of the place,
nothing built and artifact.




 Mi sono divertita a giocare con gli abbinamenti delle stoffe, per le applicazioni ho scelto  le classiche tazzine sovrapposte che mi sono sempre piaciute.

I had fun playing with the combinations of fabrics,
for applications I chose the classic cups overlapping that I have always liked.




Il libro verrà presentato alla manifestazione FILI SENZA TEMPO che si terrà questo fine settimana a Formigine .
Per prenotare il vostro libro potete scrivere una mail a eykitchen@yahoo.it
oppure  cliccando qui
I libri verranno spediti dal giorno 18 MARZO


The book will be presented at the event FILI SENZA TEMPO which will be held this weekend in Formigine ,Modena 
To reserve your book you write an email to eykitchen@yahoo.it
or by clicking here

Grazie per essere giunte fin qui in questo lungo post
Alla prossima
Un abbraccio

Thank you for reading this long post
at the next

Laura

domenica 10 marzo 2013

Diy : come foderare vecchi bottoni

Chi a casa non ha scatole piene di bottoni alzi la mano!
Ereditati dalle nostre nonne, che non buttavano mai via nulla,spesso inutilizzati , giacciono chiusi in cofanetti nella nostra craft room.
Personalmente ne ho parecchi ,decidendo così di usufruirli rivestendoli
Sicuramente un risparmio in denaro,considerando quanto costano ,ma non di certo in tempo.
Per la fiera di Formigine,ormai ci siamo manca meno di una settimana, sto preparando delle collane che avranno per la maggiore  i bottoni foderati.
In commercio esistono delle" anime" per bottoni pronte per essere rivestiti,ma se avete pazienza , voglia di fare e di risparmiare potete creare i vostri bottoni
HOMEMADE

Non è di certo la scoperta dell'America,anzi,in rete se ne trovano parecchi,ma ho voluto ugualmente preparare un diy per realizzarli
Ecco il materiale che vi servirà
-Ritagli di stoffa(gli avanzi sono perfetti)
-Vecchi bottoni
-Forbici
-Ago e filo
-Colla a caldo
Per la sagoma disegnate una circonferenza che sia 2 volte e mezza più grande del vostro bottone da rivestire


Come potete vedere dalle foto il procedimento è molto semplice,ma in termini di tempo piuttosto lungo...trovare i bottoni delle stesse misure,scegliere il tessuto che si abbini in modo perfetto e pregare che il filo non si rompa durante l'arricciatura...sgrunt!!!
Ma il gioco vale la candela..
Se la sera non sapete che fare ,questo sicuramente potrebbe essere un ottimo passatempo...
Vi consiglio di ritagliare prima tutti i cerchi e poi di procedere al confezionamento


Naturalmente i bottoni rivestiti possono essere utilizzati in molteplici creazioni.
Per attaccarli io uso la colla a caldo,ma solitamente creo cose che non si devono lavare..ma se in caso il bottone viene impiegato per abbellire dei vestiti o accessori che vanno lavati è meglio cucirli .



Augurandovi buona domenica e buon divertimento rivestendo bottoni...
La mia domenica la passerò proprio così.
Laura

Un grazie di cuore va a tutte VOI AMICHE,per i vostri commenti,per le vostre mail e per i tantissimi messaggi di congratulazioni per il NOSTRO LIBRO dedicato interamente al CUCITO CREATIVO "ENJOY YOUR KITCHEN"
VERONICA&LAURA




martedì 5 marzo 2013

Enjoy your Kitchen


Se sei anni fa,all'apertura del mio blog,mi avessero detto che avrei fatto un libro di cucito creativo vero e proprio da sfogliare sedute sul divano,come ero solita fare ,avrei riso a crepapelle.
Ed invece,eccomi qua con il cuore in gola,le mani gelide accompagnate da un leggero tremolio dovuto all'emozione ,a presentarvelo .(Se poteste vedermi in questo momento...la tastiera del pc sta tremando sopra le mie gambe!)
Questo(aggiungiamo anche la preparazione per la fiera di Formigine) è il motivo,la mia giustificazione,per la lunga assenza, sia dal mio che dai vostri blog..spero mi perdonerete,ma credo che il motivo sia più che valido.
Realizzato in collaborazione con la mia amica d'avventure craftose Veronica,con la quale abbiamo stabilito un feeling incredibile,e che ci ha visto assieme con altri progetti creativi nel corso dell'anno appena passato.
Dopo un attenta analisi su giornali e i nostri blog , abbiamo notato la passione ,sempre più crescente ,per la nostra casa.
In  tutte noi c'è la voglia di renderla ,quel luogo unico,non standarizzato,dove ogni singola cosa ,parli di noi e della nostra passione comune.
Perchè essere creativi e' anche questo...osservare e cercare quello che gli  altri nn vedono.
Non occorre per forza  eccellere in tutte le discipline manuali,ma piuttosto bisogna avere personalita' ,distinguersi dalla massa,rinnovarsi,lavorare sodo ,senza mai darsi per vinti
MA SOPRATTUTTO CREDERE SEMPRE IN NOI STESSI,CON UNA DOSE GIUSTA SIA  DI AUTOSTIMA CHE DI UMILTA'

E' stato questo il motivo determinante che ci ha spinte al compimento di
Enjoy your kitchen

E' in fase di stesura da ben un anno,(parlo della mia parte)
Ho iniziato a concepire i progetti durante lo scorso inverno
La realizzazione,invece, è cominciata a Cherso;
terminando tutto, la scorsa settimana.
Ho amato questi progetti fin  dai primi abbozzi,emozionandomi ogni qualvolta li terminavo,senza stancarmi ,dandomi ,invece, la spinta per realizzarne altri...
Inediti perchè non  siamo state ispirate dal web,ma da quello che ci circonda,da cio' che ci piace ,da cio' che vi piace .
Come nel mio caso l'oggetto del desiderio ,l' amata kitchenaid(che un giorno, forse mi regalerò)  Lei è stata la mia musa ispiratrice... ma ditemi ,a chi nn piace?Chi non  la vorrebbe?
Io il capriccio me lo sono tolto(quasi)realizzando ,in suo onore la linea per eccellenza , per la cucina... ...
Come per  tutti i grandi progetti, c'è voluto del tempo: li abbiamo  pensati , lasciati "decantare",riprendendoli; li abbiamo modificati,e migliorati...seguendo l' istinto , la  nostra passione.
Vi ho scritto tutto questo,perchè al di là della parte tecnica,dietro ad un progetto che nasce c'e' sempre una storia che va raccontata..niente nasce dal niente...
Enjoy your Kitchen 
il nostro primo libro cartaceo,autoprodotto, da poter sfogliare davanti ad una fumante tazza di te








I progetti del libro sono TUTTI INEDITI E DI CUCITO CREATIVO
80 pagine con oltre 20 progetti.
Creazioni dal sapore retrò,per chi ama questo stile,ma anche vivaci ed allegre per chi predilige  il colore,ideate per rallegrare la nostra cucina e ,perche' no,per regalarci degli accessori unici nel loro genere.
Non solo,ci sarà anche una linea dai toni sgargianti e dall'atmosfera in peno stile anni '60 ,per celebrare al meglio la primavera
Un puot pourry di creatività che soddisfa  tutti i gusti
Enjoy your kitchen
 è un libro adatto a tutte voi
anche a chi si sta avvicinando al cucito creativo.
Tutti i progetti sono spiegati passo per passo con termini semplici e comprensibili, proprio per facilitare al massimo la realizzazione degli stessi.







Siamo in piena fase di stampa, salvo inconvenienti dell'ultimo minuto
(facciamo gli scongiuri
incrociamo le dita)
Enjoy your Kitchen
sarà disponibile a partire da metà marzo
Verrà presentato in anteprima 
il 15/17 Marzo a Fili Senza Tempo a Formigine (Mo)
Per avere altre informazioni,prenotare la vostra copia o acquistarlo
scrivete a
eykitchen@yahoo.it
Per chi verrà a Formigine potrà prenotare in anticipo e ritirarla personalmente.
Grazie di cuore per essere arrivate fin qui
Alla prossima
Laura

domenica 3 marzo 2013

DIY ...Polka dots homemade


Che magnifica giornata
Splende il sole ,anche se c'e' un leggero venticello fresco.,che nn te lo fa godere appieno
Giornata ideale per lavare ed asciugare tutto
...e poi ci tocca stirare...!!!
Come sapete in questo periodo (vedi la mia assenza) sono impegnatissima .
Formigine ormai è alle porte
il tempo stringe e le cose da fare sono ancora tantissime
Ma la mia assenza non è dovuta solo a questo..ma anche per un altro progetto ...
curiose???
Mi dispiace ma dovrete pazientare ancora un po'...ha !ha! ha!
...la donna del mistero...
Allora, dicevo,che realizzando i miei manufatti per Formigine ,mi sono ingegnata per alcune cose
(come le tags handmade che potete trovare qui e le passamanerie francesi qui .)
Non sono nulla di che,ma ci possono aiutare a personalizzare ancora di più ciò che facciamo.
La scorsa settimana mi serviva uno sbieco a pois bianchi che s'intonasse al lino ecrù
Mica un'impresa facile reperirlo subito... sinceramente non so nemmeno se esistano da noi
Siccome la necessità aguzza l'ingegno ho pensato di realizzarmelo da sola
Sono andata ,così nella mia merceria di fiducia,che non mi delude mai,ed ho acquistato lo sbieco semplice 
Ecco come l'ho trasformato con pochi passaggi



Vediamo ora questo piccolo tutorial che ho preparato per voi
Materiale
-Mascherina stencil (io ho usato ib laursen)
-Colore acrilico tonalità panna
-Un pennello possibilmente vecchio
-carta da forno
-Scotch (opzionale)
Sbieco

Esecuzione
STEP 1
Posizionare lo sbieco sulla carta da forno e fermarlo con lo scotch,in modo che non si sposti
STEP 2
Versare del colore acrilico su di una ciotola o piatto di carta
Intingere il pennello ,precedentemente inumidito e asciugato con un vecchio straccio
Scaricare il colore ,sempre su di un vecchio straccio e prima d'iniziare sullo sbieco fate qualche prova su di un tessuto vecchio
STEP 3
Posizionare la mascherina stencil sullo sbieco ed in modo irregolare,con il pennello, iniziate a realizzare i vostri pois




Ed eccolo , il vostro sbieco a pois bello pronto per essere applicato...
Augurandovi buona domenica
Baci
Laura

venerdì 1 marzo 2013

destinazione LONDRA


Esattamente 24 anni fa ,a quest'ora ero super agitata che mi dirigevo all'aereoporto  di Bologna.
Destinazione Londra
Il mio secondo vero viaggio,questa volta da sola e per studio.
Ho passato il primo mese in famiglia, nella zona nord di Londra esattamente a Kingsbury
Eravamo 5 ragazzi stranieri ,i proprietari anziani ,ma ben arzilli e due cani ,che tutti i giorni portavo a passeggiare nel grande parco vicino casa
Ricordo ancora i primi giorni,tutti mi parlavano ed io non capivo una mazza...la nostalgia di casa...le telefonate quotidiane di mia zia e le lettere settimanali della mia mamma...quanto ho pianto
Poi con il trascorrere del tempo ,finalmente la lingua (completamente diversa da quella studiata a scuola) cominciava ad entrarmi in testa,riuscivo  a comunicare...e tutto cominciava a prendere una piega diversa
Sono sempre stata dell'idea che tutto s'impara vivendolo sul campo,facendo esperienza,lavorando,una teoria un po' sballata,ma ognuno ha il suo modo di pensare e di vivere
Così decisi di non frequentare nessuna scuola,ma d'andare a lavorare
Dopo essermi rivolta ad un'agenzia interinale(da noi ancora nn esistevano) trovai lavoro in una specie di bar /alimentari(non saprei come altro definirlo)nella city...100 pound alla settimana sabato e domenica libera...ottimo direi
La zona dove abitavo era molto distante dal posto di lavoro e la stanza  piuttosto cara(65 pound alla settimana),dovevo assolutamente andarmene e trovare qualcosa di piu' vicino ed economico
Passai tutto il fine settimana alla ricerca di un'abitazione,possibilmente non in famiglia
Trovai una deliziosa casa(esternamente) per studenti in Westbourne,a due passi da Portobello road e Notting hill,per soli 35 pounds....piu'10 per la metropolitana...meglio di così non poteva andare...!
La mia era una stanza lunga e stretta,con il letto ,di legno,nel senso che non c'erano le doghe ma era un'asse di legno messa la', una specie d'armadio, un tavolo con due sedie, un bollitore un fornelletto elettrico ed il lavandino.La finestra dava sul pavimento del cortile...ma che vuoi a 19 anni mica ti soffermi a guardare ste cose..pensi solo che ora hai una "stanza " tua ed un lavoro in terra straniera...passano tutte le paure e ti senti quasi grande
Parlavo solo ed esclusivamente inglese (solo che non ricordo piu' in quale parte del cervello abbia stivato tutto ), e conosciuto un sacco di gente.
Adoravo il sabato,mi svegliavo facevo colazione e poi me ne andavo al mercatino di portobello,girando piu' che altro nella zona meno turistica e piu' vicina a casa
Si trovava di tutto,le cose piu' assurde.C'era un negozio che mi aveva colpito piu' di tutti,vendeva vestiti vintage  usati per le rappresentazioni teatrali
Ce n'era uno in broccato rosa antico,quanto era bello..lo avevo anche provato...nonostante avessi preso 10 kg da quando ero la' ,mi stava sempre troppo grande...così da rinunciare all'acquisto che comunque sarebbe stato solo un capriccio, che non potevo  permettermi.
Ho girato diversi mercati,ma portobello e' sempre stato quello che mi ha affascinato di piu' in assoluto
Londra e' magnifica viverla ,una citta' che nn ti annoia,giovane e piena d'energie.
Quando ripenso a quel periodo provo sempre molta nostalgia.
Ed e' proprio in onore alla mia esperienza di gioventu' che ho realizzato questo set da cucina che potrete trovare a Formigine
Un set giovane e fresco che amo alla follia,vuoi per i colori,vuoi per i motivi scelti,vuoi perche' e' un 'assoluta novita'(almeno spero)...vuoi perche'....!!!




Per le applicazioni ho scelto i simboli piu' noti
Adoro letteralmente questo grembiule in lino con l'autobus che sgomma...


Il quadretto con il  "tower bridge"
stilizzato


per non parlare del fermaporta ...




e le presine? con il simbolo dell'underground
fermata
Kitchen
...me le sogno di notte certe cose...
poi quando sto male do sempre  il meglio...




Lo so, l'ho detto molte volte,ma poter realizzare liberamente quello che la mia testa mi suggerisce mi piace tantissimo...ogni tanto dare libero sfogo alle idee fa molto molto bene
e ,credetemi sulla parola,d' idee ce ne sono ancora tante...
Grazie per essere giunte fino alla fine di questo lungo post ricco di ricordi
Augurandovi un buon fine settimana
Baci 
Laura



mercoledì 27 febbraio 2013

Salvateci dai Macarones

Voi non lo sapete
Non lo potete nemmeno immaginare quello che in casa  stiamo  vivendo..
Tutto nasce con la letterina a Babbo Natale
"Mi piacerebbe tanto (occhi da cerbiatto ferito) avere il cofanetto con le varie ricette per fare i macarones" <3

Perchè funziona così con i figli
Ti alzi che hanno una passione
vai a dormire che ne hanno già cambiate mille
Siamo passati dall'archeologa d'assalto alla designer cosplay
......ad oggi ...
alla macarones mania 

Pare sia nata solo per questo (???!!!)
e ci sta facendo morire con sti  macarones
Sono 4 giorni ormai che ne fa...

 il guaio è che poi nn pulisce...
meglio dice di pulire..ma sappiamo bene come una diciannovenne vede la pulizia...
Stendiamo un velo pietoso
Appunto vi dicevo che in cucina ormai ci sta solo che lei...lei e i suoi impasti
...ma quanto mi costi....
Io sono l'addetta al "cicuccia ciuccia"
Quanto mi piace passare il dito sulla terrina prima d'essere lavata...
Oppure slurpare senza ritegno i mestoli del frullatore...
Una goduria unica...che mi devo contendere con le girls..
Buon sangue non mente
Voi praticate mai lo slurp? o il ciuccia ciuccia terrina del dolce?


Questo è il suo primissimo esperimento



Non perfettamente piatte come le vuole la vera ricetta
Ma ottime...anzi buonissime


Crema alla vaniglia




Secondo esperimento...
la meringa e' venuta quasi perfetta
la crema squisita...
non ne sono praticamente rimaste

Alla prossima
Un abbraccio
Laura

martedì 26 febbraio 2013

I love Paris

I love Paris
La prima ed unica volta che ci sono stata avevo 19 anni.
La prima vera vacanza da sola 
 un'intera settimana con le amiche

Parigi..

Quanto mi è piaciuta ,
quanto l'ho sognata,una volta tornata a casa.
Visitato il visitabile..perfino la metro bisogna inserirla nell'itinerario.
Mangiato come non mai,
dalla zuppa di cipolla alle creps,
che forse solo la mia mamma riesce a far meglio.
Abbiamo camminato e camminato
riso a non finire
fatto foto ,che ancora rido quando le guardo.
La prima cosa che abbiamo visitato e nella quale siamo saliti a piedi
...una volta in cima ,tra il viaggio di 12 ore di treno,e la salita estrema,puzzavo come un procione bagnato.
Proprio la Torre Effeil 
è il tema dominante per questo nuovo set che troverete a Formigine.

 Già lo sapete vero..
quanto mi sono divertita a realizzarlo
Non so se lo sapete ma io amo realizzare accessori per la cucina
Amo i grembiuli,le presine gli strofinacci ..
accessori indispensabili per la personalizzazione della cucina
oltre naturalmente ad essere utili..
Una passione che ho da sempre.
Era da tanto che non mi ci dedicavo
ed ho pensato che per la fiera di Formigine sarebbero stati oggetti utili e carini
Ho preso la palla al balzo
e mi sono lanciata...
Ho deciso anche di realizzare solo pezzi unici
Non amo molto i duplicati




La tecnica usata e' sempre quella dello "schizzo a matita"
che tanto mi piace e che diciamocela
conferisce un'aria moderna e sbarazzina a cio' che si realizza.
Ho pensato a due tovagliette 
che possono essere usate sia per la colazione che per coprire il compiuter
............
Non poteva mancare un quadretto abbinato


 ed il bunting
che fa sempre tanta allegria




Ed infine il grembiule 





Spero vi piaccia quanto piace a me 


Vediamo se indovinate a cosa sarà dedicato il prossimo post?
Vi abbraccio
ma non troppo
me malata...
tanto malata..
ma nonostante tutto vado avanti imperterrita...
Laura